Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gi

Inserisci quello che vuoi cercare
gi - nei commenti

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 1 Marzo 2021 - 18:33

Re: Re: inceneritori
Ciao Hans Axel Von Fersen è per questo che impianti del genere devono avere a disposizione camini molto alti. In termini atmosferici quello che succede a terra non è la stessa cosa di quanto succede a 35 o 60 metri da terra. Potrebbe sembrare che sia la stessa cosa mentre non lo è per niente. già a 35 metri c'è un costante rimescolamento dell'aria. Ovvio che in regimi di estrema alta pressione questo spesso non si verifica (come in questi giorni), ma non succede spesso. Riguardo alla Danimarca.....beh vorrei dire (in linea generale ma bisognerebbe aprire un capitolo a parte che tratta che tipo di particelle/gas etc...etc...) che hanno un grosso vantaggio. Le zone ventose sono proprio quelle che consentono alla Danimarca di "regalare" agli altri ciò che esce dai loro camini....per loro è importante il " not in my back yard".

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 1 Marzo 2021 - 15:27

Re: inceneritori
Ciao roberto p ti ha già risposto Hans Axel Von Fersen. Riguardo la cavagna, spero tu ti riferisca a quella televisiva.

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 1 Marzo 2021 - 14:43

inceneritori
Buongiorno SINISTRO, ha risposto già annes . Se poi il tuo vuole essere un suggerimento per riaprire qualche impianto sciistico in barba ai divieti attuali, allora ti conviene andare a sciare in Danimarca... Questo mi sembra il classico "uovo fuori dalla cavagna" cordialmente

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 1 Marzo 2021 - 10:30

Re: Re: Uno ogni regione
Ciao SINISTRO già il precedente e orami spento inceneritore aveva a disposizione due focolari. E' pressi ormai consolidata che, su impianti di un certo tipo, sia presente un doppio impianto in grado di assicurare anche la normale manutenzione ordinari/straordinaria.

Consiglio di Quartiere Pallanza su nuovo supermercato - 27 Febbraio 2021 - 05:13

Re: Re: Supermercato Eurospin
È difficile trovare una giustificazione valida per un nuovo supermercato in un area già satura. Dato che ruberebbe una fetta di mercato all'altra decina di super esistenti, anche il livello occupazionale non aumenterebbe. Potrebbe trovarne vantaggio solo chi abbia un interesse personale diretto nella vendita.

Comunità.vb su progetto novo supermercato - 25 Febbraio 2021 - 15:11

Re: Moralismo ipocrita e buon senso
Mah....a me sembra che tra Esselunga, Tigros,Bennet, Coop,Lidl, penny, Carrefour...e qualcuno che dimentico di concorrenza ce ne sia già abbastanza e per i consumatori ci sia un offerta ampia. Essendo il mercato già saturo non credo che il livello dell' occupazione avrà un delta positivo. Vista la vocazione turistica dell nostra area credo sia più opportuna una soluzione integrata con il piano di recupero dell'area circostante. In questo io non ci vedo moralismo o "spirito sessantottino" o quache altra facezia giustificata con arrampicate sui vetri. Semplicemente vista un po'più lunga e pragmatismo.

M5S su progetto nuovo supermercato - 23 Febbraio 2021 - 22:33

Supemercati
Per me possono fare altri 100 supermercati. Poi bisogna vedere come potranno sopravvivere visto che la popolazione è fissa. Altro argomento è DOVE metterli e, giustamente, avendo un'area come quella della ex acetati già compromessa sarebbe meglio che quei terreni abbiano un'altra destinazione. Infine trovo fuori luogo il commento di robi in quanto, alla stessa stregua, anche lui dovrebbe sparire dalla faccia della terra.

Aggrediti medico e infermiere - 22 Febbraio 2021 - 15:46

Re: Re: Sul fatto
Ciao SINISTRO Ciao Sinistro ma sei di coccio, i problemi sono quelli elencati da Lupus + PIU' + i problemi dei porti aperti. I problemi si sommano e diventano problemi in più per tutti, Non è che se ho già mal di schiena per conto mio può arrivare chiunque a darmi pedate nel sedere perché i tal caso, oltre ad avere male alla schiena, lo avrei anche al sedere. Quindi avrei 2 mali. Il fatto di avere già mal di schiena, che sono conscio che non sia la situazione ideale, rimane comune migliore di avere male alla schiena e male al sedere.

Aggrediti medico e infermiere - 22 Febbraio 2021 - 08:47

Avevamo
Avevamo tante belle carceri su isole sperdute, difficili da raggiungere e facili da sorvegliare ma le hanno chiuse. già troppo disagiate per gli ospeti colà alloggiati.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 13:09

Per me
Per me anche i lavoratori immigrati già presenti sul territorio italiano possono restare sul territorio nazionale ad alcune condizioni: a) che il loro ingresso sia stato regolare;b) che dimostrino di avere un lavoro regolare e regolarmente retribuito;c) che dimostrino di avere un alloggio decoroso nel quale vivere;c) che non abbiano pendenze con la legge e che con la commissione di un eventuale primo reato, se condannati anche solo in primo grado vadano espulsi di fatto e non solo sulla carta con il solito foglio di via di cui già sappiamo la fine;d) che si adattino provatamente a tutti i nostri usi e costumi;e) che nel frattempo si blocchi ogni ingresso di ulteriori immigrati da qualunque nazione essi provengano e per qualunque motivi vorrebbero entrare in Italia. Se con le solite menate della provenienza da un paese in guerra, minore età, persecuzione per le scelte religiose e/o sessuali e balle cantando non si può negare loro l'ingresso in Italia che vengano accolti e rinchiusi in appositi centri ben recintati e sorvegliati militarmente dai quali non si possono allontanare fino alla decisione definitiva circa la loro accoglienza o meno. Se la decisione è negativa accompagnamento coatto alla frontiera con divieto perpetuo di rientro in Italia.

Cristina, Montani e Preioni sostegno alla ciclopedonale del Lago Maggiore - 4 Febbraio 2021 - 13:22

Pista ciclopedonale
Come già scritto in precedenza, non codivido queste priorità. Non si può certamente dire che le piste ciclopedonali non siano indispensaili. In questo momento, in ogni caso, ci sarebero altre esigenze inderogabili. Da sempre (sono un ottantenne) ho avuto pensieri di centro in questo caso però, non sono sicuramente in sintonia con quanto riportato. Invece di pensare ai vacanzieri, forse si dovrebe pensare anche agli abitanti locali.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 3 Febbraio 2021 - 08:40

Ringraziare
Per come la vedo io dovremmo ringraziare le forze di polizia e le autorità croate e bosniache che cercano di trattenerli e rispedirli indietro anzichè permettere loro di arrivare in Italia portando un ulteriore fardello di povertà ad un popolo, quello italiano, già abbastanza sofferente nel senso più largo della parola. Ciò detto, ovviamente, riconosco il dirtto alle varie dame di sanvincenzo di operare come meglio credono: peccato che col loro buon cuore non fanno altro che peggiorare la situazione di tutti gli Italiani.

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 15:36

Re: Non mi intendo
Ciao lupusinfabula beh, il cambio di 1 euro contro circa 2.000 lire era già in partenza svantaggioso per l'Italia poi, essendo di fatto avvenuto 1 a 1, cioè 1 euro contro 1.000 lire, la situazione è notevolmente peggiorata. Sintetizzando, ad una scelta europea già sciagurata in partenza se ne è aggiunta un'altra in tipico stile italico, che prima ha fatto arricchire alcuni e poi ha determinato l'impoverimento di tutti. Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, avendo preso in lire solo i primi 6 stipendi (secondo semestre 2001), non ho notato una grossa differenza col tenore di vita precedente.

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 1 Febbraio 2021 - 13:42

Masochismo
Vista la situazione economica/sanitaria che stiamo vivendo in Italia agevolare l'ingresso di altri migranti oltre quelli che già arrivano via mare quotidianamente è maoschismo, autolesionismo ed autodistruzione allo stato puro.

Nel VCO "No Europa per l’Italia - Italexit con Paragone". - 1 Febbraio 2021 - 13:21

già.....
HAvF mi ha ricordato quando davvero negli anni '80/'90 in Croazia ( allora ancora Jugoslavia) facevo vacanze da riccone portando le lire e quando col cambio di allora potevo fare pranzi luculliani al ristorante, colazione mezzogiorno e sera e lasciare mance che stupivano il personale mentre per me erano spese irrisorie.Per non dire poi del corteo di bionde slave che attiravano le vecchie lire!! Ora, con l'euro neppure più la Croazia e la Slovenia sono turisticamente convenienti

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 25 Gennaio 2021 - 07:47

Onorare libera espressione
Caro Robi lungi da me l'idea di non rispettare la libera espressione: volevo dire che se non si può vivere di certezze però una vita di continui dubbi è un tormento come quello di Tantalo. E comunque meglio un giorno da leone che cento anni da pecora.;specificatamente, nel caso di "al" volevo dire che ha una prosa ampollosa ed un periodare così contorto da rendere poco invitante e pressochè incomprensibile il contenuto di quanto scrive. Ho un nipote che quando fa la spesa ci mette il quadruplo del tempo perchè per ogni acquisto di tipo alimentare sta a leggersi uno per uno tutti i componenti, le varie percentuali di essi: una roba insopportabile; io divido ciò che mangio e bevo in due sole grandi categorie: mi piace e non mi piace. Quello che mando giù poi non sarà magari salutare al 100% ma almeno ho soddisfatto il palato.Meglio morire d'indigestione che di fame.

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 23 Gennaio 2021 - 18:35

Re: Io la vedo così
Ciao lupusinfabula “”..Se però tu dovessi ammalarti di covid mi parrebbe giusto che ogni spesa sanitaria per curarti non debba far carico sulle casse pubbliche che ti hanno dato la possibilità di evitarlo, ma dovrebbe essere interamente a tuo carico..”” Dati delle morti in Italia all’anno, fonte https://www.degasperis.it/le-cause-di-morte-in-italia.html Riprendo solo le prime tre. Per le cause ho reperito in altri siti. Malattie del sistema circolatorio: 230.283 (I principali fattori di rischio sono rappresentati dall'ipertensione, dall'ipercolesterolemia, dal diabete e dall'obesità). Tumori: 186.495 (Secondo gli studi, i fattori ambientali sono la causa dell’80% dei tumori; per fattori ambientali si intendono il cibo, il fumo, l’alcol, eccessivo uso di farmaci, droghe, vita sedentaria e altro). Malattie del sistema respiratorio: 52.905. Pare che nessuno sinora abbia dichiarato che coloro che mangiano esageratamente schifezze che in abbondanza si trovano nelle botteghe o supermercati o fumano o inalano gas di scarico o qualsiasi altra fonte di inquinamento, oppure siano sedentari o usino eccessivamente farmaci, debbano pagarsi le cure. In parte certamente perché la causa per molti non è evitabile ma in altra buona parte faccio rilevare che è frutto di scelta personale o suggerita. Penso pure che lo stato mai abbia affrontato seriamente la questione dell’educazione alimentare e dato che contrariamente a molti non credo all’infinita bontà di chi ha poteri decisionali dubito che i governanti di turno abbiano qualche interesse nel mettersi di traverso alle industrie alimentari o alle case farmaceutiche che anelano alla sostituzione di ogni orifizio umano con imbuti ove riversare ininterrottamente le loro straordinarie squisitezze o elisir; non faccio esempi per non estendere il tema. Seconda obiezione. Tutti noi già paghiamo con le tasse il ssn, quando fa comodo lo si scorda spesso. Terza obiezione. Se tu ssn asserisci che il vaccino è la via maestra (non entro neanche nel tema altre profilassi, come la questione centrale del microbiota, e neppure nelle altre modalità che sistematicamente vengono irrise come fantasie di complottisti, negazionisti, basta vedersi ad es. la questione studio farlocco di lancet - che ha dovuto ritirare - sull’idrossiclorochina per toglierla di mezzo è esemplare) ma: 1- dai il salvacondotto alle case farmaceutiche che li producono per evitare cause legali in caso di reazioni avverse più o meno gravi; 2- mi dici di firmare il consenso informato su una cosa che mi viene iniettata e di cui non si sa quali saranno gli effetti a media/lunga scadenza (è scritto nero su bianco); 3- e neppure nessun medico si assume la responsabilità; ecco, io ti dico con chiarezza che se pretendi di essere convincente con queste premesse hai sbagliato di grosso.

Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 22 Gennaio 2021 - 16:55

Re: Re: Re: Vergonati!
Ciao giovanni% constato che il sonno non ti ha tranquillizzato. Ti comunico, perché stai esagerando, ed è bene oltrechè ironizzare anche mettere ben in chiaro che devi fartene una ragione: io "metterò il becco" ovunque desidero, per tre semplici ragioni; 1- al momento la costituzione permette la libera espressione delle idee; 2- nemmeno per l'anticamera del cervello mi verrebbe in mente anche solo di far intendere che vi siano delle persone da tacciare, come tu hai espresso e reiterato. Ma forse in preda ad agitazione sono concetti che ti sono scappati, nel qual caso si può sempre ovviare. 3- con tale mentalità censoria si mette in luce la volontà di imporre il proprio volere, e ciò ha portato sempre ed ovunque al peggio che l'uomo ha potuto esprimere. Una delle tecniche piu utilizzate per scavalcare le argomentazioni è quella di etichettare il prossimo per screditarlo; tacciare il prossimo come "novax" e "soggetti complottisti" svolge egregiamente tale funzione, anche se mano a mano si sta usurando. Una seconda consiste nell'affermare che siccome la maggioranza ha espresso un dato parere, questo debba essere assunto a verità incontrovertibile. Sei certamente libero di "non perdere tempo con i NOVAX." e di preoccuparti per le "Paure e ritrosie velenose che si diffondono tra gli strati della popolazione meno acculturata", come io sono libero di farti notare che se non aspiri perdere tempo solo tu puoi impiegarlo con altre modalità e non facendo intendere che si debba tappare la bocca ai presunti "soggetti complottisti" perchè non inquinino le menti degli "strati della popolazione meno acculturata", perché è vero proprio il contrario, una persona può farsi le proprie idee solo se gli giungono idee e considerazioni eterogenee. E su questo punto si può scorgere la precisa contrapposizione delle vedute, tu ti preoccupi perchè le menti non siano turbate (ebbene si, in generale in qualsiasi ambito, quando si indaga in piena autonomia vagliando le fonti la mente vacilla perché scompaiono le certezze, e ciò è penoso ma salutare) e seguano ciò che altri hanno già per loro stabilito, io auspico che confrontino le differenti ragioni evitando la censura qualunque essa sia. In altre parole, io desidero che i singoli si facciano una loro opinione, tu invece l'opinione unica, ops, la verità, la vuoi inoculare acriticamente nel cervello delle moltitudini e speranzoso che queste siano grate. Credo che si stia comprendendo piano piano che la posta in gioco è ben più alta della questione virus, questo è stato una sorta di cavallo di troia (tranquillizzo, non ho sinora verità eretiche o ortodosse a proposito dell'origine) giunto forse casualmente ma che ha dato agio ad alcune spinte che comunque la si pensi si mostrano piuttosto antitetiche alla democrazia, alla libertà, al benessere. Dico cavallo di troia perché nell'essere umano la paura per la malattia e la morte è viscerale e poco mediata dall'intelletto, e lo stato permanente (giustificato o non pure qui non ha importanza) di allarme, di emergenza protratta per un tempo indefinito unitamente ad un bombardamento mediatico sistematico a cui si è aggiunta una conseguente disastrosa demolizione delle attività economiche (vedere i dati) e numero di poveri con crescita impressionante, hanno ridotto notevolmente la capacità critica. Un punto sul quale a mio parere mai si riflette abbastanza concerne quel che siamo e pensiamo; la stragrande maggioranza delle attività mentali/fisiche è frutto di automatismi, in alcuni casi utili perché permettono di impiegare meno energie psicofisiche ma in molti altri ciò comporta inconsapevolezza, meccanicità; l'educazione, gli usi e costumi, le abitudini, gli obiettivi, i valori, la religione, le informazioni dei media ecc vengono presi come sono e raramente soppesati, tutto sopravvive, nel bene e nel male, solo ed esclusivamente per queste ed altre convenzioni, per questo io credo che l'unica via a quella che forse pomposamente chiamo libertà sia l'insistere sull'emancipazione dei singoli.

Lincio: potenziare transito Sempione - 11 Gennaio 2021 - 12:08

Adeguamento migliorativo.....
In questo articolo si è parlato di tutto ma non dell'impatto acustico che la linea attuale, e ancor di più quella futura, avrà l'intero asse ferroviario. Le due linee attuali attraversano tutti i paesi perché progettate per fornire un trasporto più di passeggeri che di merci. Dal 1990 in poi si è assistito ad un progressivo aumento dei transiti che la linea, progettata per altri scopi, non è in grado di sostenere (nonostante ogni tanto si facciano dei rewamping). La stessa progettazione urbanistica non ha tenuto conto di questa implementazione ed ora ci troviamo con una moltitudine di persone esposte, giorno e notte, a rumori di elevata intensità. Se si vuol perseguire l'implementazione delle linee ferroviarie esistenti che portano al Sempione non si può prescindere dall'affrontare queste problematiche che, per altro, fanno già parte di un progetto globale di bonifica acustica redatto dalla stessa RFI a norma di legge, mai portato a termine e fermo sulla carta dal 2003.

Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 11 Gennaio 2021 - 09:21

sarebbe così semplice.....
implementare e migliorare le strutture già esistenti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti