Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chiedo

Inserisci quello che vuoi cercare
chiedo - nei commenti

Una Verbania Possibile: disinfestazione e limiti di velocità - 9 Settembre 2015 - 09:08

zona of limits per zanzare..
Caro Hans quindi lei ha rinunciato più volte di venire a Verbania causa zanzare, e mi dica, sono curioso, dove si è recato per ovviare a tale disastro e soprattutto dove abita,glielo chiedo solo per individuare una zona franca in cui recarmi il prossimo anno...

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 23:49

cosa fare
l'acqua non è una mia fissa molti Francesi Tedeschi ecc pensano che in Italia si beva solo acqua in bottiglia come nei paesi del terzo mondo perchè quella del rubinetto non è sicura.dal punto di vista della potabilità. (Nei loro ristoranti ben difficilmente i clienti ordinano acqua in bottiglia) Inoltre quello che chiedo è l'apertura dell'ufficio turistico nei giorni e nelle ore possibili. Ma è mai possibile che un ufficio che vuole essere di aiuto ai turisti sia aperto solo al mattino e chiuso al sabato e alla domenica?

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 04:28

caffe"
Poi la maggior parte Ti chiede Il caffe lungo corto liscio se Ti chiedo un caffe' Sta a me dirti come un caffe" basta non CI vuole tanto

Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 5 Settembre 2015 - 21:49

turisti trattati male
Se vado in Francia o in Germania o altri paesi europei e mi siedo al tavolo del ristorante,prima ancora di ordinare mi portano pane e acqua del "sindaco" Poichè conosco le buone qualità dell'acqua della nostra zona spesso chiedo nei vari ristoranti acqua del rubinetto quasi sempre senza riuscire ad ottenerla e praticamente sempre mi propinano acqua in contenitori di plastica imbottigliata qualche mese prima a centinaia di chilometri di distanza con caratteristiche organolettiche inferiori all'acqua potabile e con alti valori di residuo fisso. Mi permetto anche sottolineare che l'acqua, se in contenitore di plastica, dopo qualche ora al sole comincia a diventare tossica in particolare naturale (in quella frizzante grazie alla presenza di anidride carbonica gli effetti della reazione chimica vengono in parte ritardati

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 1 Settembre 2015 - 15:41

a Giovanni52 concordo con te ma con un ma....
come ho scritto nel mio post da fruitore di un bene di tutti e dunque anche mio mi fa piacere se i miei soldi per i corsi o altro vanno a migliorare l'impianto anche a me fa piacere notare le migliorie. certo è che roma non è stata fatta in un sol giorno e per quanto questa non sia una giustificazione leggendo attentamente quanto pubblicato in questi 2 anni dalla stampa moltissimi dei collaboratori che lavorano in piscina mi sembra che il nuovo gestore li abbia ereditati sic et simpliciter perché mi sembrano sempre le stesse facce, assumendosi dunque non solo i loro costi ma prendendo pure legnate quando hanno provato a cambiare le cose. chi è al banco: quanti anni devono passare perché impari.....ma mi chiedo non hanno imparato o fanno solo finta di non sapere per boicottare? siamo onesti chi non ha mai cercato di mettere i bastoni tra le ruote a chi gli da il pane se chi paga un giorno così solo perché unto dal Signore decide di pretendere efficienza? la gettoniera disintegrata è vero colpa di noi cittadini che ci divertiamo a rovinare i beni comuni è un po' come buttare le carte per strada. ma chi lavora lì perché non controlla? ma capiscono o no che il posto di lavoro è come casa propria? il gestore deve metterla a posto è vero ed anche sbrigarsi così come deve sistemare tante altre cose perché tutto questo è di noi cittadini! ma vogliamo o no dargli il tempo e soprattutto offrire la nostra collaborazione con coscienza civica? sono d'accordo con tutto quello che scrive giovanni52 e apprezzo che abbia segnalato delle disfunzioni ed anche io come lui voglio segnalare qualcosa: il fatto che c'è poca comunicazione a noi del pubblico per informarci su tutte le attività e visto che siamo nell'era di internet perché non ci mandate le cosiddette news su tutto ciò di cui si può usufruire in piscina? chissà che se ognuno di noi con educazione segnali al gestore o reclami facendo notare tante piccole grandi cose il gestore non riesca ad essere più efficiente. e chissà se tutti questi personaggi che ci lavorano dentro, e non solo quelli al banco ma anche quelli in vasca, di cui tutti sono atleticamente molto preparati ma molti come si dice voglia di lavorare saltami addosso, magari inizino a rendersi conto che visto che lì non ci lavorano gratis chi li paga siamo noi utenti!!! un'altra segnalazione io non ho trovato carenze igieniche, vecchiume si, ma le persone che dovrebbero aiutare nelle pulizie non mi sembrano particolarmente attente!!! un plauso alla signora invece che si occupa di accompagnare i bambini in vasca è gentile attenta e scrupolosa. il guardiano del faro scrive che la pubblica amministrazione quando gestisce direttamente fallisce miseramente per questo che è meglio dare ai privati. MA SE I PRIVATI CHE CERCANO DI GESTIRE VENGONO BOICOTTATI DALL'INTERNO E DALL'AMMINISTRAZIONE CHE SUCCEDE? viviamo in un territorio meraviglioso, unico.....purtroppo invidie ripicche interesse e chi più ne ha ne metta non ci rende altrettanto persone migliori. utopia? l'importante è provarci! io non ci credo che questo gestore verrà mandato via e se il mio contributo per quanto di poco valore economico pagando i miei corsi potrà essergli di aiuto x migliorare le cose sappia che appena aprono le iscrizioni sarò lì ad iscrivermi. quando troppe persone si accaniscono contro qualcuno non credete che sia giusto ascoltare anche l'altra campana prima di dire colpevole e condannato? ok ti do fiducia ma non tradirla!

Piscina e proteste: il sindaco scrive al gestore - 31 Agosto 2015 - 21:39

ma perchè questa guerra?
non ho ancora capito chi va in guerra con la società gerente l’impianto delle piscine comunali….e come si sa bene tutte le guerre forse non nascono che per interesse? qualcuno si è preso la briga di leggere il Capitolato di appalto: è pubblico. qualcuno si è preso la briga di leggere Ie repliche del gestore sulla stampa alle accuse rivoltegli prima dagli ex-dipendenti e poi da alcuni assessori e poi dal sindaco? qualcuno ha mai pensato che le piscine comunali sono un bene di noi cittadini e che quando il gestore completerà il suo mandato il bene verrà reso migliorato a noi cittadini? vorrei sapere quanti dei cittadini sarebbero disposti a rischiare il loro per investirlo in un bene della comunità e senza trarne profitto? eh sì, perché l’affidamento in gestione è stato concesso ad una SSD NO PROFIT (che vuol dire che non può per legge distribuire utili né diretti né indiretti, ma soltanto investire nella manutenzione, pagare le utenze e pagare i collaboratori sportivi). adesso ognuno di noi sarà in grado di farsi a casa propria i conti della spesa, dell’affitto, del mutuo, del mantenimento dei figli etc etc. ognuno di noi per fare tutto ciò utilizza i propri stipendi che sono le proprie entrate…..e se si perde il lavoro o i soldi non bastano mai, si va in banca ad indebitarsi. questi soldi però ognuno li usa per la propria famiglia e certo non li spende e non li rischia per mantenere le famiglie di altri (sarebbe stupendo, ma oggi giorno è sempre più difficile trovare solidarietà). ebbene il gestore per coprire tutti i costi e gli investimenti utilizza gli ingressi in piscina, peraltro con tariffe imposte dal Comune, e con i soldi che entrano dagli utenti deve coprire tutto e se i soldi non bastano i soci della società ce li mettono di tasca loro. chi di noi è disposto a mettere soldi propri per un bene comune e non nostro? a proposito sempre leggendo atti pubblici è facilmente verificabile che quando venne fatto il bando nessuno si presentò oltre loro perché il bando parlava di incassi presunti e di investimenti certi dove questi investimenti certi e sicuri sono stati quantificati in oltre 400mila euro in pochi anni….e questi poveri cristi hanno pure dovuto rilasciare una cauzione a garanzia che avrebbero fatto i lavori! quantificare spese per oltre 400mila per rimodernare l’impianto cosa vuol dire? Che sicuramente la struttura fa pena, schifo e malinconia e per essere ridotta così ci saranno anche voluti degli anni ed in questi anni dov’erano le amministrazioni sia di sinistra che di destra? Però oggi è colpa solo dell’attuale gestore e se non farà i miracoli togliamogli l’impianto. Per caso esistono già persone disposte a fare il miracolo? oppure l’intenzione è quella di passare tutto ai 4 soliti amici del quartierino che non faranno l’investimento e ci mangeranno invece sopra? questa SSD che resiste e che ci prova forse sta facendo incazzare qualcuno perché pretende di gestire per investire? non è che dietro ci sono i 4 amici del quartierino quelli che vogliono mettersi in tasca soldi senza poi occuparsi di rimettere a posto un impianto che è sempre nostro? quello che mi stupisce è che politici, mi auguro in modo inconsapevole, si prestino a questi giochetti….alla faccia di ciò che dichiarano “la politica con noi è cambiata, pulizia e trasparenza”. anche se qualche tempo fa sono apparsi i redditi di lavoro di alcuni esponenti politici e mi chiedo come alcuni di loro potessero vivere alcuni con 700 (settecento) euro l’anno oppure da disoccupati, probabilmente la politica è anche un centro per l’impiego. almeno facessero il loro dovere!!! io avevo smesso di andare in piscina NON per le lamentele DEI FREQUENTATORI ma DI ALCUNI CHE CI LAVORAVANO DENTRO “eh prima potevamo fare quello che ci pareva adesso con questo nuovo gestore che palle ti sta con il fiato addosso…”. eccomi di ritorno andati via questi personaggi che si approfittavano ed in più crocifiggevano chi gli dava il pane perché i soldi con cui pago i corsi voglio vadano alle ope

Vco il più povero del Piemonte - 31 Agosto 2015 - 07:23

reddito vco
I Buongiorno mi chiedo e vi chiedo se nella media sono compresi il reddito dei molti frontalieri con paghe doppie rispetto all 'Italia.Se no bisognerebbe comunque tenerne conto.

"Profughi a Verbania. Una risposta di Comunità" - 30 Agosto 2015 - 21:47

Mea culpa
Ho letto male l'intestazione dove si menziona l'ex sindaco come titolare del sito e non come autore chiedo scusa . Per il resto confermo.

Pallanza: quiete o movida? - 21 Agosto 2015 - 22:08

chiedo scusa, ma non capisco
...Metti insieme un po' di persone...cosa signfica? Per fare cosa? Girare per Verbania e controllare che vengano rispettati i regolamenti comunali? Non sono uno sceriffo e non voglio esserlo. Ho letto che il principio della fine è stata la chiusura del Kursal. La reputo un'affermazione esagerata. Non possiamo incolpare i "vecchietti" che abitano nella zona Kursal di aver affossato i locali di Verbania. Altre sono state le cause del declino . Inoltre, quando appartenevo alla categoria dei "giovani" , con il Kursal ancora aperto, ci spostavamo già a Cannobio oppure alla Rocchetta di Arona. Milano era troppo lontana! Cordialmente

PsicoNews: L'arte di leggere il nickname - 19 Agosto 2015 - 10:18

Re: Re: ciao mara
Ciao SINISTRO e' all inizio : Dottoressa Mara Rongo. Poi ci siamo conosciute durante una bella cena 😊. Piuttosto mi chiedo: Se chi usa punteggiatura in aggiunta al nome cura il proprio aspetto.... %......come lo cataloghiamo?"???

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 16 Agosto 2015 - 14:50

Prevenzione e salvataggio
Senza entrare in polemica, ne col signor Sindaco ne con l'avv. Mirella Cristina, ne con chiunque abbia espresso personali commenti; mi sento però di spendere alcune importanti considerazioni, visto che sono uno dei 5 Coordinatori Nazionali del Settore Protezione Civile della F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto). All'inizio di questa stagione estiva ho telefonato alla segreteria del Sindaco di Verbania e ad altri analoghi uffici di amministratori di Comuni lacustri (cosa che ho rinnovato anche alla fine di luglio), proponendo loro un servizio di sorveglianza costiera da parte di assistenti bagnanti volontari brevettati F.I.N. afferenti al Coordinamento di Volontariato di Protezione Civile della Provincia del V.C.O., il tutto al solo costo vivo delle spese che si aggirerebbe complessivamente a circa €. 6.000 - 7.000 a stagione; cifra ben lontana da quello che fino ad ora i Comuni e la Regione hanno versato, sia per l'una che per l'altra amministrazione dello Stato (Guardia Costiera e Vigili del Fuoco) - "un appunto per chi non è a conoscenza di questa specifica materia: la figura dell'assistente bagnanti è l'unica figura professionale riconosciuta da tutti i Ministeri per svolgere questa specifica attività, questo vale anche per tutto il personale dello Stato che viene imbarcato, devono possedere questo tipo di brevetto. Quindi, mi chiedo, come mai, in questo caso il Sindaco di Verbania, non ha preso in considerazione questa offerta, atta a garantire un ottimo servizio di prevenzione e sicurezza per le nostre spiagge e coste, tra l'altro molto economico ma di alta professionalità, oltre all'offerta di consulenza GRATUITA per pianificare il tutto. E' da quasi 30 anni che mi dedico all'ottimizzazione dei servizi di prevenzione e soccorso in acqua per i nostri laghi (Maggiore, Orta e Mergozzo): nel 1987 fondando la squadra nautica di salvamento di Verbania e dal 1989 dando vita al vademecum di prevenzione multilingue (112 pagine), ancor oggi unico in Europa, denominato ESTATE SICURA - VIVERE I LAGHI, realizzato gratuitamente per tutte le strutture ricettivo-turistiche rivierasche (lidi, campeggi, alberghi e cantieri nautici). Non penso ci sia da aggiungere altro!

Compiti della Guardia Costiera sul Lago Maggiore - 16 Agosto 2015 - 12:30

per sportivamente
Numero dei verbaloni: è quello che chiedo invano,nessuno da questi dati; o i controllati erano tutti in regola o i controllori....

Marchionini risponde a Cristina sulla Guardia Costiera - 15 Agosto 2015 - 09:37

esperienza personale
io posso portare il mio modesto contributo. ho chiamato il 1530 due volte : tempi di attesa minimi, grande gentilezza e professionalità. paragonare il servizio della Guardia Costiera a quello dei VVF ha poco senso,sono cose diverse. quello che mi chiedo è: ma se in settimana capita un incidente che richiede l'intervento dei pompieri ci attacchiamo?

Cascate: fiamme dopo i fuochi artificiali - 9 Agosto 2015 - 23:16

Perché in quota?
Mi chiedo che senso abbiano i fuochi artificiali fatti in quota . A chi piacciono non penso faccia differenza vederli a 2000 metri o a 200 , e così un bel paesaggio a 2000 metri non é più bello con la presenza dei fuochi,anzi..... Fosse per me vieterei queste pratiche in altura ,non ha nessun senso sparare delle vere e proprie cannonate a ripetizione in ambienti dove il silenzio é parte di un ecosistema,ci vorrebbe un pó più di rispetto!

Festa dello Gnocco Fritto - si farà il 2 agosto - 2 Agosto 2015 - 21:35

Simona
Ma la finiamo di giudicare sempre.. di trascendere nella volgarita... anzi chiedo alla redazione di cancellare tutti I pist.. siamo a questo luvello ormai

Rolla, Scalfi, Zanotti e il calcio verbanese - 2 Agosto 2015 - 12:47

X Lady Oscar: calcio e contributi
Gentile utente, anche Lei, come molte persone nella nostra città, dimostra di non essere perfettamente informata sulla situazione del calcio giovanile verbanese. A Verbania esistono al momento 3 società che offrono la possibilità di praticare questo sport così popolare: l' ex Verbania, ora Accademia, il Voluntas Suna e buon ultimo il Gruppo Sportivo San Francesco. Le prime due società hanno da anni di appoggi e simpatie, per non infierire sul conflitto d'interesse di parecchi consiglieri comunali, che permette loro di godere di contributi finanziari, nemmeno trascurabili, da parte delle amministrazioni di ogni colore e appartenenza politica. Il Verbania (continuo a chiamarlo così ) e il Suna , hanno strutture a disposizione gratuita ma con manutenzione e costi d'esercizio, almeno formalmente, a loro carico. Il Verbania i campi di Renco e Possaccio, mentre per il Suna è stato costruito appositamente ( a spese della collettività ) un campo e spogliatoi nella zona adiacente il Liceo Cavalieri. A questo punto qualche lettore più attento si sarà domandato come mai mi sono dimenticato il San Francesco: semplicemente perché questo sodalizio, riceve poco o nulla, da zero a modeste elemosine, a confronto delle di decine di migliaia di euro destinati alle summenzionate squadre. Perché tutto questo? A parte il fatto di non avere amici in amministrazione comunale, non mi sono mai spiegato il perché anche se, più volte, ho sentito dare giustificazioni sconclusionate, tipo, ma il San Francesco ha i suoi campi, il San Francesco è della Chiesa, e altre stupidaggini del genere. La realtà, una volte per tutte, è un altra: il San Francesco è una società che gioca sui campi del Centro Pastorale, a titolo gratuito ma con limitazioni ben precise, che paga al suddetto Centro una quota a titolo di rimborso spese per i costi dei consumi energetici e si regge in piedi sulle proprie gambe, senza avere un euro di contributo o ricevendo cifre insignificanti. Detto questo, il San Francesco ha tra i 150 e i 200 iscritti, fa pagare quote d'iscrizione inferiori a quelle del Verbania pur dando in dotazione materiale più ricco e abbondante ( tute,borse, ecc) , ha uno staff di allenatori con abilitazione federale (UEFA B, o CONI FIGC), che prestano il loro servizio a titolo gratuito , solo per passione e amore dei bambini. La domanda quindi è : come può una società prosperare senza aiuti, mentre Verbania e Suna , pur con tutti gli abbondanti contributi del Comune fanno fatica a rimanere in piedi? Forse perché le risorse sono destinate esclusivamente ai bambini, all'acquisto di attrezzature sportive a loro dedicate, alla formazione dei tecnici e non, come ad esempio nel caso del Verbania Calcio, almeno fino a ieri, al pagamento degli stipendi di allenatori e giocatori della prima squadra. chiedo quindi più trasparenza, più equità, più informazione sui criteri di assegnazione dei contributi alle società sportive per una volta sulla base di requisiti oggettivi e non su quello dell'appartenenza politica. Grazie.

VdF e Comune accordo per squadra di salvamento - 2 Agosto 2015 - 12:38

Polpette
Nessuna polpetta: ma i dipendenti ed i mezzi dello stato se li paghi lo stato, non l'ente locale. Delle due l'una: o gli enti locali sono davvero a corto di soldi e allora non è il caso che vadano a sovvenzionare l'erario statale o non è vero ed allora mi chiedo perchè tasse ed imposte locali siano lievitate negli ultimi anni in modo esponenziale.E, per chiudere, non vedo come possa essere spacciato per successo una cosa che si è pagata.

Nuova postazione DAE in città - 1 Agosto 2015 - 12:57

giusto, giustissimo!
Nell Europa del nord sono sparsi nelle città. Ma mi chiedo una cosa assolutamente senza polemica, anzi plaudo l iniziativa: Non e'che chiunque e' in grado... Per poterli usare nelle scuole o sui campi di calcio (mi sono i,formata l anno scorso) serve l abilitazione data da un corso e annuali richiami....perché l uso del defibrillatore, mi spiegavano, e' pericoloso anche x chi tocca la persona 'defibrillata' . Come se ne esce? Chi si assumerà eventualmente la responsabilità ? Chi e' in grado di capire se ha di fronte a se un arresto cardiaco?

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 26 Luglio 2015 - 17:53

A proposito dell'essere patetici
Quando un partito come il PD emette comunicati di questo genere mi chiedo a cosa siano servite tutte le mie speranze di giovanotto imbevuto di ideali; che fine hanno fatto le vie nuove di Ho Chi Min, le lettere di Gramsci, la nascita di questa povera Repubblica, le lotte sindacali, il 68…vero tutto ciò è passato ma gli ideali della sinistra, cioè far bene e far del bene ai poveri cristi che nessuno difendeva e difende da chi sono stati adottati? Orfani di questo PD che non so quante volte ormai ha cambiato nome, e perché si cambia il nome? Era già chiaro nei propositi, come uno qualsiasi che cambia identità su Facebook per essere un altro che non è. Il PD quindi è un “non è”; non è niente, più niente di vero, sincero, leale, onesto quindi se è questo “non è”, è invece, tramite i suoi rappresentanti, che siano nazionali, regionali, provinciali e comunali, bugiardo, sleale, disonesto ideologicamente e materialmente. La dimostrazione è nel comune ove risiedo, arrivo da Torino, dove forse ormai sarà uguale a qui, ma lo spessore di un sindaco come Chiamparino o Fassino certo non vedo qui, anzi, una brutta copia, una tipa arrogante che se fosse sindaco in Svizzera sarebbe rimasta in carica due ore. Una che autorizza certi metodi e li applica chi rappresenta? Verbania, è così questa città ? Certo questo sindaco ci offre spettacoli nobili come spendere chissà quanto 2-3-400.000 € per la tappa del giro d’Italia e lasciare famiglie nel disagio, e perdersi nel nulla di una dialettica miserabile, povera e sterile con chi critica la sua amministrazione anche dall’interno, tipo il Brignone della situazione, Renzi docet. Goffi arrembaggi ? Goffi saranno i vostri. La consigliera Minore alimenta illazioni e pregiudizi? Rispondete coi fatti, ma non ne avete. Cavalca il malcontento della Lega, stroncatelo, opere di bene, non fiori… Lasciamo poi perdere l’invasione dei rifugiati dato che non avete competenze nemmeno per dare asilo ai vostri cittadini in difficoltà, di cosa state parlando? E’ alla ricerca di consensi fascistoidi? Qui i fascisti nuovi siete voi del PD non chi, non essendo rappresentata da un capogruppo 5 stelle con le palle e stranamente silente di fronte a tutto ciò che avviene in città, ha il coraggio di una nuova via per denunciare e protestare. Se la Minore strumentalizza su un poveraccio, toglietele questo piacere e provvedete, subito, vergognosi! E poi altra balla a proposito del canile, e balle su balle e cretinate senza senso logico ma solo per antagonismo e invidia verso la Brizio. Ecco che razza di sindaco abbiamo, che si perde in chiacchiere, anziché essere un mediatore intelligente e lungimirante. Poi parlate di stadio? E perché non spiegate come mai lo stadio è stato affittato a squadre non verbanesi e non avete pagato i debiti dell’amministrazione verso il Verbania calcio, ditelo perché forse speravate fallisse, questa è la verità, di cosa parlate quindi? Dulcis in fundo voi, voi del PD ritenete di sostenere l’etica? Beh allora siete rimandati a settembre per studiarvela. Essa è morale, significa dare un senso alla vita e francamente i vostri comportamenti sono anti-etica. Dio vi benedica ma vi conservi altrove.

Cristina su nuove tariffe parcometri - 22 Luglio 2015 - 19:56

cartelli all carlona
Condivido le giuste osservazioni aggiungo oltre alla mancata manutenzione (colpevoli anche le ditte e i lavoranti) noto ''cartellacci''con locandine che promuovono iniziative varie posti ''alla carlona'' nelle vie di Intra/Verbania chiedo: ma non ci sono delle regole? oppure questa amministrazione tollera tutto vedi anche la mancata rimozione delle bandierine rosa (i volontari di notte le hanno messe , di notte le devono togliere).
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti