Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

famiglia

Inserisci quello che vuoi cercare
famiglia - nei commenti

Zacchera: Anas, SS34 e sprechi - 3 Dicembre 2014 - 23:20

Bravo Savoldi
Condivido appieno il suo commento. Aggiungeri un consiglio al sig. Zacchera, se posso. Per anni ha avuto le luci della ribalta su di se. Ha avuto più di una possibilità di far vedere ai suoi cittadini quanto valeva ma, ahimè, nonostante le tante parole dette e scritte sin da quando lavorava a fianco di persone come Nino Carazzoni/Orbitello, non ha combinato granché per la sua terra e la sua gente, ma in generale per l'Italia. Ci risparmi questi articoletti da "giacca sulla spalla" e ci dica piuttosto cos'ha fatto per questa strada e per le migliaia di padri e madri che ogni giorno la percorrono per portare soldi e benessere a tutta la nostra zona quando, eletto da noi ebeti verbanesi, é stato sindaco del comune a più alto tasso di frontalieri del Piemonte? Ci illustri i suoi provvedimenti...... PS: in alternativa....abbia l'educazione di risparmiarci questi articoli poco educativi e provi a pensare a quanto avrebbe potuto (dovuto) fare e non ha fatto in questi anni di investitura romana. Mi scuso con tutti se mi sono dilungata. un caro saluto a tutti i ragazzi e ragazze che ogni giorno partono con il buio e tornano con le tenebre. Tenete duro!! come sempre arriveranno tempi migliori....soprattutto se questa classe politica/dirigenziale sarà spazzata via dai "buoni padrie e madri di famiglia".

Zacchera: Anas, SS34 e sprechi - 30 Novembre 2014 - 15:32

Caro On, Zacchera...
Caro On, Zacchera in Italia il buonsenso è franato da molto, troppo, tempo! Purtroppo, nonostante la stima che ho per Lei, devo constatare che nei, quasi, vent'anni che Lei è stato in parlamento, spesso in maggioranza, nulla è cambiato, anzi ho la sensazione che le cose siano solo peggiorate (ma è solo una sensazione)! Come cittadino mi vengono solo parole non lusinghiere per chi, come Lei, ha avuto in mano le sorti di questo paese, non importa se di "destra" o "sinistra". Ma come padre di famiglia le chiedo un favore, se può, veramente fare qualche cosa per il futuro dei nostri figli, lo faccia, ma lo faccia veramente non solo scrivendo e criticando altri, altrimenti lasci perdere. Cordialmente Maurilio Savoldi

Auguri Emma 115 anni oggi! - 30 Novembre 2014 - 05:04

Compleanno Signora Emma
Augurissimi cara ed amata Nonna Emma per altri anni in Salute e Felicità nel grembo della sua bellissima grande famiglia...Che Dio La Benedica.

2,5 grammi di cocaina e 4 grammi di marijuana - 29 Novembre 2014 - 15:10

Per Vermeer
Tutto quello che vuoi, ma a 55 anni devi essere in grado di decidere per te stesso: è sempre troppo comodo dare la colpa ai genitori, agli amici, alla società, alle condizioni economiche..... In fondo c'è gente che è cresciuta in famiglia a possibile tendenza delinquenziale, ma loro delinquenti non lo sono diventati.

2,5 grammi di cocaina e 4 grammi di marijuana - 29 Novembre 2014 - 12:35

Diseducazione
Trattasi di un caso di mancanza di educazione famigliare. Se non si insegna a vivere civilmente, una persona cresce incivile, fottendosene delle regole e del buon senso. Come è cresciuto lui = Mantenuto, viziato, senza voglia di lavorare, benestante, e con sostegno legale da parte della famiglia quando aveva ed ha problemi con la giustizia, e quindi con tutte le caratteristiche per crescere da strabalordo. Ovviamente dico questo, se si tratta della persona che presumo e temo che sia......

NCD: L'obiettivo resta due DEA per il VCO - 20 Novembre 2014 - 22:18

Giusta scelta da seguire!
Questa è la posizione che i cittadini vogliono , i 2 DEA . Purtroppo paghiamo tutti l'atteggiamento di un partito allo sbando il PD. Abbiamo i sindaci di Verbania.,Domo,Omegna privi di una minima visione politica , veri naif, improvvisatori che purtroppo hanno creato danni che difficilmente verranno riparati . Giusto il rimprovero alla Marchionini che abbandona l'aula ( sindrome schettiniana dei sindaci di verbania ?). Era suo dovere rimanere , rimarcare la sua posizione e dichiarare pubblicamente che il documento che stavano per approvare avrebbe determinato una frattura insanabile con il Verbano .Il pasticcio del documento approvato dai Sindaci del Verbano 2 DEA ma in SUBORDINE il Dea a Verbania,una scelta ambigua. 2 giorni dopo in Consiglio Comunale ,finalmente approva la scelta dei 2DEA eliminando il SUBORDINE ma è una rettifica non approvata dai SIndaci del Verbano . Quale dei due documenti è stato presentato in Regione? Solo pasticci ed ora , dopo la risposta della Regione che dichiara 1 solo DEA , viene convocato per sabato un Consiglio Comunale aperto . Per decidere cosa? Se devono decidere i Sindaci prima facciano chiarezza tra loro , mi sembra che ne abbiano bisogno , cercando di smussare le posizioni estreme e dopo se non ragionano in nome di tutto il VCO ,il Sindaco convochi un consiglio comunale aperto per decidere una mobilitazione per sostenere quello che il Consiglio Comunale ha votato , il mantenimento dei 2 DEA . Altre scelte sono solo perdite di tempo ,il tempo a disposizione non è molto ,non lasciamo addormentare le menti . ATTENZIONE ,ricordiamoci che , FORSE, ripeto forse , nei prossimi 30 giorni il consiglio Regionale cambierà qualche assessore e per il nostro DEA sarebbe un punto a sfavore , magari hanno rimandato la decisione anche per questo motivo , a pensar male ..... OK approvo 2 DEA per il VCO , siamo pronti a mobilitarci anche senza il Consiglio Comunale aperto , basta un cenno! Dico siamo perchè tengo famiglia numerosa !

Coldiretti: conseguenze dell'alluvione - 13 Novembre 2014 - 14:02

rischio esondazione fiume Toce
Faccio parte dei floricoltori della piana di Fondotoce. Siamo tutti arrabbiatissimi, ogni volta che piove violentemente siamo con l'ansia di poterci trovare sommersi, tutto questo perché non permettono più le pulizie dei fiumi, il Toce ha un tappo enorme ed il letto del fiume si è alzato moltissimo e chi ne paga le conseguenze siamo sempre noi floricoltori che non facciamo notizia..abbiamo chiamato la protezione civile e non ci hanno nemmeno saputo dire nulla, loro erano interessati al lago in quanto più persone vivone sulle sponde di questo. NOI però abbiamo la nostra vita sulle sponde del Toce, casa, lavoro, famiglia e tutto quello che possediamo e siccome già non abbiamo situazioni floride economicamente in questi periodi se ci fosse una esondazione ci sarebbero moltissime famiglie disastrate.....quindi se non puliamo i fiumi non ci sarà mai tranquillità! ! E non è che tenendoli sporchi salvaguardiamo la natura, anzi la stiamo distruggendo!!

Pochi a bordo dell'aliscafo - 12 Novembre 2014 - 17:50

Italia e Verbania
L'italia, e la minuscola non è un errore, è governata da schifo, perché dopo 20 anni di CAF abbiamo avuto 20 di egemonia del putxxxxxre di Arcore, diretta quando governava, indiretta perché la sinistra quando ha governato non ha saputo liberarsi da questo fardello. Oggi Renzi non sta facendo quanto ha promesso, ci sono molti motivi, ma anche in questo caso, se la sinistra, militanti compresi, non si fosse arroccata su posizioni pseudoideologiche, Renzi sarebbe al governo dal febbraio 2013, con una maggioranza cospicua. Invece, la sinistra è riuscita a pareggiare le elezioni e dopo un anno di immobilità con il governo Letta, Renzi governa senza maggioranza in un parlamento spaccato in tre, "destra", "sinistra" e Movimento 5 Stelle. Quindi tutto e più difficile e Renzi ha l'alibi, purtroppo lo stesso che ha usato Berlusconi 20 anni fa, di non poter governare... Veniamo a noi, Zacchera, senza accorgermi ho fatto una citazione "storica", non mi sembra che abbia fatto grandi cose, non ne ho viste, anche lui è stato costretto a governare con la Lega, che sul lago ha rappresentanti "pittoreschi", non mi viene nessun'altro aggettivo che si possa mettere in un post. Verrà ricordato solo per il CEM, grande opportunità, ma intanto, solo peri mutui che dovranno essere accesi per modifiche necessarie, vedi parcheggi, e arredi, bloccherà quasi tutti gli altri investimenti sulla città! Non vedo dove sia la grande occasione per la città, considerando che la sala maggiore non è tanto più grande di quella che era la sala dell'ex cinema VIP. Inoltre in provincia esistono già sale convegni praticamente inutilizzate (Palacongressi di Stresa, Fabbrica di Villdossola, Tetro Galletti di Domodossola, Forum di Omegna a cui vanno aggiunti famiglia Studenti, Centro Sant'Anna, Aula MAgna Cobianchi e Sala Convegni di Santa Maria a Verbania)...dov'è l'opportunità? Per tornare al nostro tema, vi pongo un problema da scuola elementare: se invece di costruire il CEM, si fosse offerto il viaggio gratuito, in aliscafo, ai cittadini di Verbania per andare ad assistere a spettacoli ed eventi al Palacongressi di Stresa, a 1000€ a viaggio, quante volte avrei potuto andare a Stresa gratuitamente? Saluti Maurilio

Sfrattati dal lago - 12 Novembre 2014 - 10:01

profughi
Dove mettono i profughi ci sarà vitto e alloggio x una famiglia di italiani in difficoltà?

HUMANA risponde ai nostri lettori - 5 Novembre 2014 - 12:08

Chi depone abiti usati a Humana lo fa consapevolm
Chi depone abiti usati a Humana lo fa consapevolmente (basta sappia leggere) e l'attività di Hamana è decisamente meritoria. Cosa che nella nostra famiglia facciamo regolarmente più o meno ad ogni cambio di stagione. Chi non vuol contribuire a questi progetti può consegnare i propri vestiti usati ad altri (ad esempio la Caritas) senza bisogno di lanciare accuse senza senso - a meno sottendano una intolleranza verso tutto ciò che riguarda Africa e terzo mondo. Allora ci sarebbe da vergognarsi.

Fisconews: Legge di Stabilità 2015 e TFR in busta paga - 5 Novembre 2014 - 10:33

Non concordo
Non concordo assolutamente . Sono considerazioni poste da chi è lontano dalla vita e la mentalità di genitori appartenenti a una normale famiglia di lavoratori. Le assicuro che con gli stipendi attuali tutti i genitori non ci penseranno due volte porre quegli 80 o 90 euro i più nelle esigenze dei figli e della famiglia in generale. C’è sempre qualche bolletta, libro, multa o rata da pagare.

Verbania premiata da HUMANA People to People Italia - 3 Novembre 2014 - 16:46

HUMANA risponde...
Buongiorno, non ci risulta alcun video de Le Iene relativo alle attività di HUMANA. HUMANA opera in piena trasparenza: su tutti i nostri contenitori gialli della raccolta abiti (presenti in 42 province in accordo con 945 Pubbliche Amministrazioni, 16 aziende Multiservizi e 11 Consorzi di gestione rifiuti) è possibile trovare un adesivo su cui è illustrata tutta la filiera di HUMANA. Ciò peraltro è ampiamente spiegato anche sul nostro sito www.humanaitalia.org (dove pubblichiamo i nostri bilanci annuali certificati da Società esterne) e su tutti i materiali di comunicazione che distribuiamo. Gli abiti, dopo essere stati donati nei contenitori, vengono conferiti presso le sedi di HUMANA, dove sono selezionati per essere valorizzati al meglio. Oltre il 70% è riutilizzato come vestito; il resto è destinato al riciclo per il recupero delle fibre. Gli abiti estivi in buono stato sono spediti in Mozambico, Zambia e Malawi, dove sono venduti in accordo con i governi locali, a prezzi contenuti per ottenere fondi da impiegare nei progetti umanitari di HUMANA attivi in loco. Anche per evitare di creare mero assistenzialismo, i vestiti sono donati gratuitamente solo nei casi di emergenza. Ad esempio, a inizio 2013, HUMANA ha distribuito abiti a oltre 32,5 mila persone mozambicane, colpite da una gravissima alluvione. La restante parte degli abiti è venduta in Europa all’ingrosso o nei 400 negozi di seconda mano di HUMANA (in Italia, l’organizzazione gestisce 2 negozi HUMANA Vintage, rispettivamente a Milano in via Cappellari 3 e, a Roma, in via Cavour, 102). Anche in questo caso i fondi ottenuti servono per finanziare i progetti di sviluppo. Gli abiti donati dagli italiani negli oltre 4800 contenitori di HUMANA sono quindi divenuti pozzi, scuole, interventi di aiuto all’infanzia e sviluppo comunitario, prevenzione di HIV/AIDS e malaria e programmi agricoli per la sicurezza alimentare in Africa. Segnaliamo, a titolo di esempio, che sul numero di marzo di Altroconsumo è apparso un servizio sulla filiera dei vestiti, realizzato anche grazie alle informazioni che noi abbiamo fornito loro. Altroconsumo ha inoltre realizzato un video in cui è mostrata, fra l’altro, anche la filiera di HUMANA, disponibile qui:http://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/nc/news/raccolta-di-abiti-usati-la-nostra-inchiesta Donare abiti a HUMANA permette di raggiungere obiettivi sociali in Africa ma anche in Italia grazie alla creazione di posti di lavoro (sono 112 le persone attualmente impiegate da HUMANA in Italia), agli interventi formativi nelle scuole e alle iniziative di sensibilizzazione. La raccolta dei vestiti di HUMANA comporta inoltre importanti vantaggi ambientali ed economici. Per ogni chilo di abiti è possibile, infatti, evitare l'emissione di 3,6 chili di anidride carbonica, il non utilizzo di pesticidi e fertilizzanti e il risparmio di circa 6.000 litri di acqua. Il non conferimento in discarica degli abiti usati consente, inoltre, un significativo risparmio economico a favore delle Pubbliche Amministrazioni e, quindi, dei cittadini. Restiamo ovviamente a disposizione per ulteriori chiarimenti. Per contattarci: ufficiostampa@humanaitalia.org - 02-93964047 oppure consultate il nostro sito: www.humanaitalia.org

Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 12:44

Il cane fa parte della famiglia!
A mio parere ricordare che le leggi vadano rispettate, tutte le leggi, non è affatto nè inutile nè banale! Sanzionare chi non le rispetta è fondamentale per dare valore alle leggi. Il mio è un piccolo contributo visto che a Verbania tanti proprietari di cani non raccolgono le deiezioni del proprio cane ed alcuni lasciano liberi i propri cani con le conseguenze relative, a volte gravi. Non sto parlando né di boschi né di prati fuori città, dove le leggi sono altre ed occorre conoscerle! Per il rapporto con il proprio cane la mia opinione è che il cane fa parte della famiglia ed è un membro della famiglia. Conoscere le sue esigenze, che variano da cane a cane, anche secondo la razza, e cercare che possa vivere una sua vita al meglio tenendo conto di quello che "a quel cane" piace fare.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 25 Ottobre 2014 - 23:03

X Massimo
Caro Massimo, se vediamo in ogni immigrato un potenziale delinquente è perchè in Italia non si fa una politica rigorosa di immigrazione, e il risultato è che entrano indistintamente brave e cattive persone. Io voglio una immgrazione di qualità, voglio che da noi arrivino ingegneri e tecnici, non stupratori e assassini. Qui non si tratta di delinquere perchè costretti dalla fame. Arrivano orde di ladri dall'est che con mezzi tecnologici e armi sofisticate razziano qualsiasi cosa. Hanno fame costoro? Cercano un lavoro onesto? No. Vogliono tutto e subito, e non esitano a massacrare intere famiglie di nostri connazionali per ottenere quello che vogliono. Sono bestie feroci, e le bestie feroci vanno imprigionate o abbattute. Chieda a chi conosceva la famiglia di Pontevico massacrata da un nomade, chieda a chi conosceva i coniugi Pellizzari massacrati da due albanesi, chieda a chi conosceva la Signora Reggiani stuprata e uccisa da un nomade amico di Vendola, Marino e Pisapia, chieda a chi conosceva i 400 anziani massacrati nelle loro case negli ultimi 5 anni da rapinatori stranieri (dati ministeriali). Lo sa che da quando è iniziata l'onda migratoriea in Italia, migliaia di italiani sono stati uccisi da stranieri? Prima di parlare di razzismo, informatevi, perchè la realtà non è quella che credete.

Fisconews: dal 3 novembre obbligatorio il nominativo dell’utilizzatore nella carta di circolazione - 25 Ottobre 2014 - 18:31

per G. Vernaccia
Io credo che se nella norma nulla si dice circa le auto di famiglia, il provvedimento non riguarda tali auto: non si può far dire ad una legge ciò che espressamente non dice.

Fisconews: dal 3 novembre obbligatorio il nominativo dell’utilizzatore nella carta di circolazione - 24 Ottobre 2014 - 09:26

auto di famiglia
Non ci sono menzioni sulle auto di famiglia, ovvero l'automobile che è indistintamente usata da tutti i componenti di una famiglia, nonni compresi. Come bisogna comportarsi? Creare un registro d'uso annotando ora e giorno come una azienda? Alla faccia delle tanto decantate semplificazioni; la nostra classe politica si distingue sempre per inciampare ciò che era semplice per un solo fine: estorcere altro denaro...

PdCI sulle dichiarazioni del presidente di Confindustria Squinzi a Verbania - 22 Ottobre 2014 - 23:31

risposte
non è mia abitudine rispondere a chi commenta un nostro comunicato stampa, ma vorrei chiarire alcune cose : per Sultan : chi le ha detto certe fesserie? da voci ...da qualche parte ho letto.. quando si fanno certe accuse , si fanno nomi e cognomi .Sono un dirigente nazionale e non esiste nessuna trattativa e nessuna ricerca di sostentamento.. non siamo in Parlamento e non prendiamo soldi da nessuno , ci autofinanziamo con le tessere , cene e feste. Per Roby : noi con la coop e la Lega delle cooperative non centriamo nulla se era questo il suo intento , non ci confonda con altri partiti con i quali non abbiamo nulla a che spartire ,per quanto riguarda la Montefibre ... beh forse gli scioperi sono stati anche pochi visti i morti che ci sono stati per tumore provocato dalle lavorazioni e le condanne ricevute da dirigenti che sapevano a cosa sarebbero andati incontro gli operai e i loro familiari. se lei pensa che la morte dei lavoratori sia una cazzata .... capisco che lei è un difensore dei vari Riva etc etc, ma abbia almeno la cortesia di rispettare chi a Verbania (e sono in molti ) ha avuto almeno un morto in famiglia per colpa dei veleni che le maestranze hanno dovuto respirare. x emanuele Pedretti.. 0,1 0,2 .. non importa .. intanto alle scorse comunali insieme a SEL è stato il 3,1 ..poi magari adesso siamo a quella percentuale che dice e va beh ce ne faremo una ragione. X cesare non so se siano davvero 2500 o 3 i pullman che partiranno per Roma , ma la mia domanda è :Lei sa che cos'è la CGIL ? è un associazione di lavoratori, pensionati etc. alla quale ogni iscritto versa una quota . Ora sono gli stessi lavoratori che pagando una tessera si pagano anche i 3 o i 2500 pullman, oltre a versare anche una quota per poter fare il viaggio .

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 17:57

???
Ognuno di noi possiede famiglie più o meno distanti, problematiche e ognuno di noi ha una vita, ma questo modo di raccoglier pietosismi è deplorevole..comunque OVATTA non centra con OVATTATA.. e non fà parte di alcune origini ovattata significa protetta in campana di vetro e mi creda cara Signora Francesca che chi fà 6 ore al giorno mentre nemmeno chi ne fà semplicemente 8 arriva a una paga statale.. creda prima di parlare con belle parole cerchi di tornare coi piedi a terra. Le auguro realmente di cuore di trovare la Sua famiglia in chiunque le vorrà credere, ma credo che i probblemi di VERBANIA a volte non li sanno risolvere nemmeno chi da anni qua ci vive e prima di dire che le persone devono pensare al futuro, penso che non ha ben recepito il mio commento, inquanto nessuno declina a Lei i danni fatti da altro, ma nemmeno Lei li risolverà specie perchè di persone che fanno mille lavori ed entrano in politica ce ne sono tanti... mi dica unpò cosa pensa di risolvere i probblemi durante le ore lavorative da noi pagate...???? bè ce ne sono già tanti così... e mi auguro che le cose cambino non che peggiorino. Creda che chi ha avuto esperienze di tumori non ha necessità di rendere gloria con una bella medaglia.... ma di fare FINIRE questo probblema che per interessi che sottobanco si fanno nessuno và mai pagando... ci vuole PULIZIA no parole che tanti suoi colleghi hanno già fatto in passato, nel presente, purtroppo molti lo faranno anche nel FUTURO... L'unione sta nel popolo non in chi ci governa... BENEFIT... ACCORDI.. PRIVILEGI... Ora basta Popolo Italiano ascoltate la Vostra Voce e date incarichi a chi prima fà fatti e poi li porta avanti.. E premetto ognuno ha la libertà di farsi video, ma la prossima volta che il video è sul sociale prima di mettersi in primo piano, dia più importanza alle parole del messaggio che deve rendere non alla persona che è una figura che rappresenta la causa che vuole difendere...

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 21 Ottobre 2014 - 13:33

risposta
io vivo la realtà di chi cresce una bambina fantastica, lontana 1000 km dagli affetti più cari tuttavia sono certa che ben presto anche qui troverò una grande famiglia.... alcuni giudicano senza sapere sulla base di illazioni, supposizioni e non conoscono minimante i sacrifici che ci sono dietro mentre altri sono in viaggio o in giro a divertirsi... fa nulla l'importante è trovare la forza x costruire una realtà vera... non mi serve l'ovatta non appartiene alle miei radici, al momento ciò che conta col gruppo di Forza Italia è dare concretezza a temi che qualcuno preferiva tenere in ombra e questo lo si può fare unicamente con il vostro sostegno obiettivo e non con le sole doglianze, lamentele, seppur con ogni diritto.. io dal mio canto posso offrirvi una persona integerrima che mai scenderà a "condizioni" ed evitate battute per cortesia inerenti i soliti stereotipi che danneggino l'immagine, l'onore e la reputazione a cui ognuno a diritto

Vandali equilibristi - 2 Ottobre 2014 - 14:33

mi sovviene...
Anni fa delle ragazzine hanno scritto su un muro (senza immaginare fosse protetto dalle belle arti, anche se era abbastanza ovvio, in verità). Le famiglia hanno dovuto pagare il danno.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti