Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

semplice

Inserisci quello che vuoi cercare
semplice - nei commenti

Scoperti nuovi microinquinanti delle acque reflue - 25 Luglio 2016 - 10:13

?
Sì assumono troppi medicinali anche per un semplice raffreddore

Minore su bonifica parco giochi - 22 Luglio 2016 - 19:06

Ignoti criminali
Ignoti criminali o amministrazione criminale? Se smaltendo una vecchia tettoia dovessi trovare una lastra di 1 metro quadrato di eternit e dovessi scoprire che per lo smaltimento regolare e non potessi usufruire della discarica ma che dovrei chiamare una ditta specializzata spendendo almeno 300 euro allora probabilmente mi balenerebbe il pensiero di sbriciolarla e disperderla nel parco giochi. Rendere più semplice e più economico lo smaltimento dell'eternit per evitare simili atti criminali.

PsicoNews: Giochi da spiaggia - 20 Luglio 2016 - 14:08

Re: Re: la dividiamo?
Ciao lady oscar la prima risposta è la più semplice ma probabilmente è quella che rende insoddisfatte entrambe le sorelle ... pensa invece alla seconda risposta che hai dato ( e lascia perdere la battuta di uno che ha detto che a Luglio non ci sono arance.).. una fetta .. solo una fetta per il tuo aperitivo... e il resto dell'arancia? a te serviva solo una parte .. siamo sicuri che le sorelle volevano l'arancia per lo stesso motivo? quindi perchè non chiedi alle sorelle (o le sorelle si chiedono ) a cosa serve l'arancia? magari si trova una soluzione che possa soddisfare entrambe

Annegato nel lago Maggiore - 19 Luglio 2016 - 07:07

prevenzione balneare
Notizie come questa lasciano sempre un amaro in bocca, il perchè? è semplice, l'assenza di informazione: innanzitutto non viene detto/pubblicizzato che alla foce di torrenti e fiumi non si può fare attività balneare perchè è pericoloso (infatti è vietato). Non viene poi detto che: è sconsigliato gettarsi in acque fredde quando si sta esposti per troppo tempo al sole, quando si è accaldati e/o affaticati, perchè si rischia uno shock termico; lo stesso vale se si assumono bevande ghiacciate o si è fatto un pasto abbondante, si deve necessariamente rispettare un margine di tempo che va dalle 2 ore alle 3 ore e mezza, questo affinchè si completi la digestione; vale anche per chi non mangia nulla, è sconsigliato fare attività natatoria a stomaco vuoto. Basterebbe preparare per tutte le spiagge libere, (per quelle a ridosso di torrenti e fiumi mettere i divieti), un breve vademecum salvavita di poche righe (possibilmente in più lingue), come quello che ho dettato qui sopra, sicuramente i risultati, sotto il profilo preventivo, daranno i loro frutti, se non altro le morti per annegamento tenderanno a diminuire. Una cosa che invece ho sempre fatto fatica a capire è quella legata a tutte quelle realtà "di soccorso" che intervengono in questo specifico genere di soccorsi (che nel 90% dei casi nulla ci azzeccano), perchè tendono più a far emergere la loro presenza che essere efficaci nella sostanza. In ultima battuta un consiglio agli amministratori comunali di Verbania prima che si trovino qualche annegato sulla coscienza: togliete la balneazione a ridosso delle foci (come ad esempio nella zona dell'Arena) e mettete dei cartelli informativi multilingue sulle spiagge libere senza sorveglianza con precise indicazioni; mettete poi sulle spiagge attrezzate del personale di salvataggio in regola coi brevetti (non come è successo 2 anni fa che il bagnino di salvataggio del Lido di Suna aveva il brevetto scaduto da 8 anni), ed aumentate questa presenza per più ore al giorno, non come accade sempre al Lido di Suna, dove il servizio di salvataggio è garantito solo dalle 14.30 alle 17.30.

Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 21:48

Le rispondo Maurilio...
Solo perché comincia a fare qualche ragionamento. Ora le pongo un quesito: come vivono i giovanotti delle altre città che non hanno il lago? Anche loro potrebbero lamentare di non avere spazi ma si adattano ad un semplice prato per un campo di gioco. È qui che divergiamo o magari non capisco io: se non ci sono spazi a Suna in riva al lago per il "giuoco" del pallone...non si gioca...mi dica se sbaglio...non credo, però mi piacerebbe essere smentito, soprattutto in presenza di un cartello dove si evidenzia che è vietato farlo. È come dire che se avessi voglia di giocare a rugby o a pallavolo o a tennis sui prati erbosi del lungolago lo faccio perché ritengo che non ci siano gli spazi adeguati per farlo in altri luoghi, a prescindere dai divieti e dal buon senso. I ragazzi devono scegliere se giocare a calcio nei luoghi adatti oppure passare la giornata in spiaggia..come vede non è problema di spazi ma una questione di scelte. Sono mie elucubrazioni? Il discorso di Nizza, e qui la chiudiamo, era per dire che là c'è un altro problema,più grave del nostro, che si chiama delinquenza... concordo con lei che il pontile della spiaggia non può avere la funzione di attracco di natanti, sarebbe molto più idoneo come trampolino per i tuffi, a meno che non ci siano dei progetti di implementazione a me sconosciuti. E concordo con lei sul fatto che qualcosa bisogna inventarsi per il viale, si transita a velocità sostenute, tenendo in considerazione dell'elevata presenza di turisti e di persone che lo attraversano. Non è questione di fare la caccia, non è il mio mestiere, ma qualcuno dovrà pur esporsi per cercare di bloccare questi fenomeni, l'altro giorno c'è stato un avvertimento (lo scooterista) ma in ogni caso, non è un bel biglietto da visita per i turisti o per qualsiasi altra persona, passeggiare sul lungolago e ritrovarsi in mezzo a un gruppo scatenato di ragazzi che non ci pensano nemmeno di fermarsi e continuare a giocare. Le chiedo però una cortesia, non si rifaccia più a Totò e a De Andrè. ..non mi piacciono proprio. La ringrazio.

Giro in Rosa: Una manifestazione sportiva inevitabilmente porta dei disagi al normale traffico - 11 Luglio 2016 - 18:05

Re: Re: disagi
Ciao Kiryienka Io ero a conoscenza del problema con chiunque abbia la facoltà di leggere e non ho programmato nulla in quelle ore...semplice. E per i turisti, certo non è colpa loro ma degli operatori che riescono solo a guardare il proprio orticello e non cosa succede a pochi kilometri da loro

Mozione su spiaggia Beata Giovannina - 9 Luglio 2016 - 10:18

ambiguita politichese
Da semplice cittadino credo che l ambiguità sia nel termine "balneazione" e "attrezzabile alla balneazione".. Nel primo caso si intente un area magari allo stato brado dove si può fare il bagno liberamente, nel secondo caso credo che con la parola attrezzabile si intende: chiosco,ombrelloni,sdraio e perché no anche sci nautico. Credo quindi che il solito italiano nello scrivere quel piano abbia già a monte creato ambiguità.

I sostenitori di Silvia Marchionini nel PD - 26 Giugno 2016 - 15:16

Posizione condivisibile.
La Marchionni non è una semplice cittadina iscritta al PD ma il sindaco eletto per volontà popolare e mi sembra normalissimo che abbia un suo seguito all'interno del partito. Certo sarebbe stato giusto e corretto esplicitare le firme ma non capisco le posizione polemiche dei commentatori.

Inaugurato Il Maggiore - Foto - 14 Giugno 2016 - 13:37

Straordinaria Bellezza
Probabilmente perchè è molto più semplice commentare qualcosa che non si vede e non si conosce piuttosto che toccare con mano e rendersi conto che forse, questo Teatro, poi così male non è. Io c'ero! E chi se lo sarebbe perso: ma non tanto per lo spettacolo in sè (molto bello tra l'altro, e diversamente non poteva essere considerato il livello dei protagonisti), quanto perchè quella serata può rappresentare una svolta culturale della nostra bistrattata realtà cittadina. Il palcoscenico naturale alle spalle di quello in ferro è qualcosa di estasiante: come non essere d'accordo con Papaleo che, visto il panorama, si è posto il dubbio di quale fosse in realtà il vero spettacolo! E' qualcosa che abbiamo solo noi e pochi altri: certo, il lago c'era anche prima, ma coniugare Natura e Cultura in un unico abbraccio è l'indiscutibile elemento di forza del Teatro verbanese. Bella sorpresa lo spettacolo del lago acceso e colorato da centinaia di candele galleggianti. Molto bello anche il tour interno: ben concepito e realizzato. semplice e nello stesso tempo emozionante. Spazi tecnici abbelliti d'Arte che difficilmente si potranno ritoccare con mano in futuro. E quella impagabile sensazione multisensoriale che offre lo spettacolo del nostro lago goduto dalla terrazza: lo puoi quasi toccare con mano, lo puoi ascoltare, assaporare, annusare, come in una sindrome di Stendhal davanti ad un quadro di straordinaria bellezza. Nel concreto, concordo con altri che gli spazi di miglioramento ci sono tutti, a cominciare dai selciati esterni, dove il verde poco curato un pò stona rispetto al profumo di Nuovo che si respira intorno: gli interni aperti al pubblico (gli altri sono di servizio, dai camerini alle sale prova, dagli uffici ai servizi) potevano trovare più spazio per rendere qualcosa in più di quanto previsto. Ma ormai così sono e così ce li teniamo: non dispiace l'atrio biglietteria e quella voluta sensazione di entrare un pò stretti e ritrovarsi in pochi metri in ambienti decisamente più ampi ed ariosi. Infine la spiaggia ed i servizi annessi: le potenzialità che oggi abbiamo rispetto al passato sono tante. A cominciare dallo spazio antistante il bar con l'area giochi per i bambini ed un ambiente relax in sabbia: pur contenuto che sia è qualcosa in più su cui contare. Oltre al campo di beach volley il resto è rimasto invariato: conto molto sul progetto di riqualificazione delle spiagge cittadine per migliorare tutta l'area dell'accesso al lago. Speriamo che le promesse di rendere grande questa scommessa vengano mantenute: la gente arriverà da sè e ci si contenderà il biglietto degli ultimi posti disponibili. Saluti AleB

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 16:42

Non sono svizzeri
semplice, non sono svizzeri perchè 3200 franchi per uno che vive in Svizzera non è certo unostipendio appetibile! Per un frontaliere o chi comunque in Svizzera ci lavora ma abita altrove è invece uno stipendio molto superiore a quello che percepirebbe in Italia. A conti fatti 3200 franchi (ripeto, una miseria per chi vive colà) sarebbero circa 2800 euro in Italia. Non mi sembra così difficile capire perchè uno svizzero non sia attirato dal lavoro agricolo mentre gli stranieri si.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 22:19

Re: Re: lavorino a casa loro
Ciao Andrè Senza l'Eni, l'Egitto manco saprebbe di avere il metano. Il discorso è semplice: l'Egitto dice: io non so cercarlo e anche se sapessi cercarlo, non ho il grano per farlo e anche se l'avessi, non lo rischio. Fallo tu Eni. Poi se hai fortuna di trovarlo, mi dai questi soldi per sfruttare il giacimento. Ti sembra che l'Eni si comporti da "colonialista imperiale"? Se anche tutta quella gente/imprese che hai nominato sparisse dall'Africa, pensi che le ricchezze verrebbero spartite equamente con la popolazione?

Giro Rosa: presentata la tappa di Verbania - 10 Giugno 2016 - 23:30

Re: Ci mancava...
Ciao lupusinfabula,dai,ci sta.......nessuna discriminazione,oltretutto,la Longob e' del territorio........certo che la trasparenza imporrebbe di spiegare ai cittadini le cifre ed i copsti......tant'e'..............alle prossime elezioni, chi vuole trasparenza ,che non si dimentichi,semplice.

PD e Marchionini ai ferri corti - 9 Giugno 2016 - 22:49

PD e Marchionini
Che pubblico piagnisteo e lo scopo? Se non si capiscono tra loro che l'hanno fatta eleggere, che continuano a sostenerla cosa vogliono elemosinare da noi cittadini-sudditi? Che pena e che misere figure, umiliati e offesi in pugno a una sindaca che sempre più pare in preda ad una crisi di nervi...specchio, specchio delle mie brame chi è la più bella del reame? Voglio, Posso, Comando. Ma se andassero tutti a lavorare anzichè passare il tempo, a nostre spese, in questi sporchi giochini? Penso che la verità sia più semplice dell'evidente inettitudine, leggesi, complicità collettiva finalizzata a...???

Disturbano sul treno senza biglietti, intervengono i carabinieri - 9 Giugno 2016 - 17:12

Re: "Cittadini stranieri"
Ciao Hans Axel Von Fersen perdona la domanda: essendo tu un moderatore, potevi forse intervenire sulla pubblicazione di questo articolo? Cerco d'essere più chiaro: sembra quasi che tu sia in conflitto con l'Editore. Così, una mia semplice curiosità.

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 6 Giugno 2016 - 09:12

Re: %
Lady Oscar; la questione è molto semplice. Si tratta solo si riferirsi alle cose per quello che sono. Lo spazietto bianco da riempire sotto gli articoli è stato predisposto per commentare. Tutti gli inviti del tipo "iscirviti qua e là invece di criticare" sono fuori luogo. Qui si commenta! Oltretutto non sai neanche chi è Giovanni%. Che ne puoi sapere del mio eventualmente inesistente impegno pubblico? Questione di logica. Tutto qui.

PD su variazione bilancio CEM/Maggiore - 28 Maggio 2016 - 14:18

le rivincite impossibili
Non sono residente a Verbania ma molto spesso presente ed interessato anche alla vita politica locale oltre che alle iniziative culturali e non del territorio. Il mio pensiero su quanto sta avvenendo da parecchi mesi all'interno del PD è molto semplice: le primarie e la conseguente elezione del nuovo sindaco non sono mai state digerite da coloro che a vario titolo (ex sindaci, ex segretari, ex factotum locali) hanno visto il loro peso politico messo in discussione. Come in campo nazionale anche a Verbania qualcuno vuole giocare al piccolo Cuperlo, al piccolo Speranza, al piccolo Bersani etc.Se non si accettano le regole della politica non è riversando il proprio astio sulla vita dell'Amministrazione Comunale che si regolano i conti. Dalla Regione alla Provincia (per quello che conta) al Comune ciascuno continui a lavorare senza interferire.

PsicoNews: Gli effetti della felicità - 20 Maggio 2016 - 18:47

due punti
Prima di tutto, grazie a tutti per l'apporto al dibattito che è scaturito da un semplice post. Io non sono capace di fornire una citazione valida come le vostre,vorrei comunque partecipare al dibattito riprendendo un punto lanciato da I(se ho ben capito)e che può ampliarlo (il dibattito):cosa ci porta a uscire da uno stato umorale per entrare in un altro di felicità senza che nulla sia mutato? come ci si può riuscire? Giustamente, come sottolineato, è soggettivo e si basa sulla abilità di "porsi in ascolto" di sè. Tuttavia cambierei il punto di vista da avere sovranità sulle emozioni a una loro comprensione e accettazione, proprio nel tentativo di capire come mutiamo. Siete d'accordo? Ultimo punto (che in realtà è il primo) è la diversa visione di Lady e Kiryienka, quest'ultima guardando l'insoddisfazione generale attuale dice che non si può aver cuor contento; se mi permettete così dicendo si conferma, al contrario, la teoria proposta poichè se sperimento (per lungo tempo)felicità/benessere avrò una serie di benefici mentre la sperimentazione di malessere tende a portarmi a chiusura e purtroppo questo periodo storico dal quale pare non troviamo via d'uscita ne è un esempio ben calzante. Buona serata Mara Rongo

"Gli sportivi della porta accanto": Basalini, Greggio, Longo Borghini e Modignani Fasoli - 11 Maggio 2016 - 20:16

Re: Basalini
Ciao Valentina . Bon dieu momenti cado dalla sedia. Un pluricampione del mondo ed europeo di canottaggio... Simpatico e semplice. Comunque Canottaggio si va indietro canoa si va avanti (lo dico sempre alle mie amiche che non vedono la differenza). Poi provate a chiamare canoa, la barca davanti al Petoletti... Ahahah . Viva il canottaggio 😊

Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50

che tristezza
In questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro Comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a Cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su Cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo.

De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 13:27

La barca che affonda...
E con questo il "buon" Zacchera ha chiuso ultimo la sua gara: anzi, NP - non pervenuto al traguardo. Avrebbe avuto nelle sue mani quel vento in poppa che, con un’inaugurazione di degna portata ed una crescente partecipazione agli spettacoli a divenire, l'avrebbero riconosciuto vincitore, il fautore della rinascita culturale cittadina, colui che testardamente contro tutto e contro tutti volle ed ottenne questo "bellissimo mostro" in riva al lago pronto a salpare con il suo carico di passione ed eventi. No, troppo semplice gustare il sapore della vittoria a posteriori, troppo semplice limitarsi a constatare l'eventuale fallimento colpa della grossolana gestione: NO!! moooolto meglio essere ricordato negli annali della città da un 50% della popolazione come colui che costruì un'orrenda struttura minandone il panorama e dall'altro 50% come il personaggio che, mirando lo scafo con la bottiglia di Champagne, colpì sull’ala un ignaro piccione. Perchè, colpa o non colpa, alla gente arriva questo ed all’avversario politico è stato offerto il capro espiatorio perfetto: pur navigando a vista c’erano tutte le premesse per far bene. Ma Zacchera ha preferito ritirarsi, affondare la sua barca virando verso l’avversario, colpendolo e facendogli imbarcare acqua: in gioco però non c’è la sua credibilità, ormai persa, ma quella di una città intera. Quella città che ha più che mai bisogno che i vecchi (della politica) si ritirino in pace gongolandosi nelle loro laute pensioni ed i giovani guardino al futuro, senza perdersi in polemiche tanto inutili quanto dannose. “Che amarezza!” Saluti AleB
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti