Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

post

Inserisci quello che vuoi cercare
post - nei commenti

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 15:03

Maffy
Simona t é spesso piena di se e crede che ce l abbia con lei per chissà quale post...ora nn me ne intedo di gossip e dinastie ma credo che lo sposo sia il nipote di un regnante europeo.. e mi sembra normale che ci sia un servizio di sicurezza privato e un servizio pubblico che tenga lontano eventuali malviventi e curiosi.... che pensi alla regolare viabilità per I cittadini.. ripeto.. ad ogni evento ci sono poliziotti e carabinieri imoegnati.. li contestiamo tutti?.. se il questore o il prefetto hanno deciso cosi un motivo ci sara stato.. è quello il luogo adatto dove fare le sue rimistranze.. Chissa xche non protesta quando da qualcuno le donne sono viste solo come seno e sedere.... come fanno taluni che commentano qui.

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 13:10

André
Andrè proprio non ci siamo. Cerca di porre un senso ai tuoi interventi. Si sono visti elicotteri della polizia volare quel giorno e in ogni foto si notano barche. L'utilizzo di questi mezzi e personale provoca certamente una certa spesa che ai fini di questo discorso non serve determonare con esatezza. La polizia non chiede certo rimborsi per tali servizi. C'è stata una spesa pubblica inopportuna tutta qui. Andrè se ti vuoi mettere di ripicca per un post che scritto altrove almeno cerca di non farlo scrivendo commenti privi di ogni senso.

Festa dello Gnocco Fritto - si farà il 2 agosto - 2 Agosto 2015 - 14:22

uomini veri?
Diciamo che trovo tutta la serie di commenti piuttosto squallida. Per una volta seguirò il consiglio di lupus e chiudo con la lettura di questo post. Continuate tra voi.

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 2 Agosto 2015 - 00:13

Sibilla
Buona sera Sibilla; non mi sono mica fermato solo sull'avvenenza della tizia. Concordo su alcune cose scritte nel suo ultimo post, dissentendo però su alcuni punti importanti ma, a differenza di altri, lei ha espresso compiutamente (e con signorilità) il suo pensiero e le rendo quindi l'onore delle armi in questa nostra guerra dialettica.

Verbania m’Informa? - 30 Luglio 2015 - 17:24

Re: ottimo
Gentile sig. Tirelli, nell'altro post era stato inserito il codice di sicurezza "captcha" errato, per questo il commento resta in attesa di controllo manuale, tuttavia essendo al lavoro sul blog in contemporanea è già stato sbloccato da alcuni minuti. Grazie!

PD: "Uno spettacolo basso e deprimente" - 27 Luglio 2015 - 16:29

Chiarimento da parte della redazione
Buongiorno vi invitiamo a leggere questo post, che speriamo possa chiarire quanto successo stanotte http://www.verbanianotizie.it/n396235-gestione-dei-commenti-da-parte-di-verbania-notizie.htm Cordiali saluti Staff VN

Poste a Suna: si ritorna ad uno sportello ad uso dei cittadini - 15 Luglio 2015 - 23:29

mangiabambini
i komunisti ,non avendo piu' bambini da mangiare,adesso si mangiano tra di loro ,nei post di cui sopra...eh he eh .....comunque e' SICURAMENTE dispregiativo........ops.........

Allegro con Brio - Bobo Rondelli - 10 Luglio 2015 - 22:03

x paolino
mi spiace che paolino non abbia colto il senso del mio post.Forse,probabilmente ,sono io che non sono stato in grado di esprimermi.La mia non e' una ''critica preventiva'',ma si basa su esperienza diretta.vado a concerti di artisti schierati da sempre,non amo quelli che durante il concerto,continuano a martellare politicamente.....vado ad un concerto,non ad un comizio o ad un'esibizione propagandistica....tutto li'.oltretutto ,ribadisco,per mio ''libero pensiero'',non e' una cima,inutile incensarlo........tutto li'

Parachini: "no a via Vittorio Veneto, sì a piazza Garibaldi" - 24 Giugno 2015 - 22:30

Scusante
Proposta indecente. Siccome hanno tolto le barriere ,subito demolite, hanno pensato di sostituirle con delle fioriere ma... i costi sono alti e il costo di manutenzione pure. Sono in posizione di stallo e così hanno pensato alla chiusura totale x una ciclabile . E' la sindrome post Giro d'Italia . Chissà quanto è costato , sono i misteri di questa amministrazione trasparente .

Elezioni di Quartiere: ecco gli eletti - 17 Giugno 2015 - 07:00

Tutto senza senso.
Questi comitati di quartiere neoeletti rappresentano un NONSENSE per tanti punti di vista che avete individuato anche voi nei vostri post: - sono quantomeno superflui per una piccola cittadina come Verbania. E' vero che Verbania è nata dall'unione di Intra Pallanza ecc ecc (siamo ancora a 7a anni fa) ma costituiscono comunque piccoli centri e non cono certamente borghi sperduti chi sa dove; - il regolamento attuale ha svuotato i comitati di ogni incisività; - la bassissima affluenza elettorale non dà alcun elemento di rappresentatività agli eletti. Bastava il voto del candidato,per farsi eleggere. Non hanno neanche senso i discorsi e alcune prese di posizione sulla mancanza di RISPETTO verso eletti. Nessuno vuole insinuare qualcosa su di loro e anzi ne riconosco la BUONA VOLONTA' ma, considerata la loro totale assenza di rappresentatività una richiesta di comitato vale quanto una lettera di protesta di un cittadina su Verbania Notizie, La Stampa ecc. Da noi, piccola cittadina, basterebbero consiglieri comunali aperti alla cittadinanza sia in senso attivo (comunicare la loro attività e il loro pensiero) e in senso passivo-recettivo (raccogliere le istanze della cittadinanza). Purtroppo, tranne gli ottimi Brignone, Campana e qualche altra rara eccezione non si nota tale apertura.

Al lavoro sulla S.P. 75 della Valle Cannobina - 16 Giugno 2015 - 15:55

rottura ss 75 interotta.,e un mio post sulla Diga
La Centrale che stanno costruendo nella Valle Canobbina con la perforazione della montagna di cui le macerie venivano portate oltre alla galleria della ss.75 ha iniziato a causarci i primi disagi,e mi domando,ma perche permettono ai mezzi pesanti a percorrere strade di montagna non adatte al trasporto dei mezzi pesanti? Come si quantificano i disagi , Gurro prende il pane a Malesco, il dispensario farmaceutico viene gestito dalla Farmacia di Malesco,ecc.ecc.Grazie signor Sindaco di Falmenta!!! Che ha concesso la costruzzione di questa Centrale.

Verbano Yacht Club: “La moscheruola” - 13 Giugno 2015 - 20:01

Onestá intellettuale ......
I post pubblici dovrebbero valere anche per la Sindaca per quanto riguarda le spese per la tappa del Giro d'Italia............ Verbania Capitale dei Laghi era un'ottima idea perché mirava a creare un'immagine della città riconoscibile all'estero ...... É stato il primo e ultimo atto di vera politica turistica nella storia della città, costato tra l'altro pochissimo in relazione alle spese a 5 zeri a cui ci ha abituato l'attuale amministrazione.

Verbano Yacht Club: “La moscheruola” - 13 Giugno 2015 - 14:04

Infatti, On Zacchera...
Infatti, On Zacchera, perchè privatamente? Non sarebbe più facile rispondere con un post pubblico? Basta il link a un file condiviso, un sito web, un filmato... Saluti Maurilio

Una Verbania Possibile: "Buone pratiche?" - 13 Giugno 2015 - 13:59

Caro Paolino, è talmente dura che...
Caro Paolino, è talmente dura (cito il titolo del tuo post) che non me ne frega niente del PD e affini! L'ho già scritto, ma lo ripeto: non abito a Verbania, quindi non ho votato per questa amministrazione, e comunque, penso che la migliore novità dell'ultima campagna elettorale verbanese sia stato il "Comitato Bava Sindaco", alle ultime politiche ho votato M5S, e non sono pentito, anche se non sempre sono d'accordo con quello che dicono/fanno, sono talmente intellettualmente onesto che, almeno in questo blog, mi espongo in prima persona con nome vero e foto, il cognome non c'è, ma credo che sono facilmente rintracciabile via facebook o linkedin! Detto questo, mi trovo spesso d'accordo con Brignone, ma penso anche che, almeno per questo comunicato, non valga il concetto di "repetita iuvant". Il CEM è una rogna che nessuna vorrebbe gestire, questa amministrazione si l'è ritrovata a tra le p**le, monco (parcheggi, arredamento, accessi a lago,...), con pochissimi spazi di manovra (costruzione avviata, progetto concluso,...) e con tempi strettissimi di chiusura, altrimenti saltano tutti i finanziamenti PISU, non ricordo quando sarà la scadenza, ma non ci vorrà troppo a trovare questa informazione. Cos'altro avrebbe potuto, ragionevolmente fare questa Amministrazione? Secondo me, e lo dico da sempre, avrebbe dovuto interrompere i lavori, e riprogettare l'area, ma quanto sarebbe costato questo giochino? Ce lo saremmo pututo permettere? Temo di no, quindi... Quindi sì, sul tema del CEM, dobbiamo tutti turarci il naso e accettare quello che questa amministrazione decide, è stata eletta per questo, perchè a parlare, come facciamo noi, è facile, ma io non vorrei trovarmi al posto di nessuno in Giunta in questo momento e su questo tema. Sul resto si può discutere, ma ogni valutazione dovrà essere fatta al termine del mandato, ora è, o almeno a me sembra, populismo. Chiudo con una nota, ma solo per farvi capire chi sono, come penso e come agisco, sono convinto che la più grossa colpa del Governo Berlusconi 2001-2006, sia stata quella di decidere poco e niente, pur avendo una maggioranza schiacciante; io non lo avevo votato, ma mi sarei aspettato grosse riforme, magari anche in direzioni che non avrei condiviso, ma almeno cambiare qualche cosa. Oggi di quel periodo ci ricordiamo solo la legge elettorale, il cosiddetto "porcellum", che solo il nome dice tutto. Poi, ognuno ,ibero di pensare quello che vuole... Saluti Maurilio

Finisce la scuola: "Notte bianca loro. In bianco noi" - 12 Giugno 2015 - 12:23

Andrè
Cesare e Simona76 parlavano di educazione, infatti nel mio post ho detto "Sicuramente c'è stato rumore, e passi che chi abita nei pressi della festa si lamenti...". Lamentarsi sempre dell'educazione dei figli, degli altri, è non avere argomenti...noi siamo figli del nostro tempo, i nostri figlio sono figli del loro tempo, i nostri padri (e madri) erano figli del loro tempo e così via... ...e comunque io alle 9.00 ero al campo del Voluntas Calcio Suna e ragazzi stavano pulendo! Saluti Maurilio

PsicoNews: In coppia tu sei uguale a me! - 11 Giugno 2015 - 13:56

Empatia
Ah ah ah mia moglie dice che assomiglio al mio cane. Ora le faccio leggere il vs post

Lega Nord su assunzioni e firme - 10 Giugno 2015 - 20:05

verginelle
quante oneste verginelle commentano questi post....... mostratevi con nome e cognome e poi fatevi votare.....ci sarà un mondo migliore per adesso accontentatevi

Immovilli e Minore: quanto è costato il Giro d'Italia? - 10 Giugno 2015 - 16:38

Re: @enrico65
Secondo me le scelte amministrative dovrebbero essere sempre attente agli errori del passato e non litigiose . Le barriere mobili ad esempio , che tanto mobili non si sono poi rivelate , sono evidentemente un errore progettuale , se adesso si potesse fare qualcosa di meglio ben venga . Qualcosa che magari la prossima volta ci costi di meno rimuovere se occorresse e che sia altrettanto funzionale . Forse chi già sapeva poteva proporre un percorso alternativo ? È stato studiato proposto ? Io non lo so . I soldi sono pochi ottimizziamo se possibile . Non fare per risparmiare è uguale a perdere dei soldi . Sono state buttate le biciclette di Zacchera (?) per comprarne delle altre adesso . Tra critica opposizione amministrazioni e amministratori vari non si poteva trovare il modo di aggiustare un progetto e non buttare dei soldi ? Per Verbania il futuro è il turismo e con tali propositi deve attrezzarsi . Invece mi pare di capire che le critiche e le scelte amministrative siano fatte solo per mettere in difficoltà chi verrà dopo che tanto sarà diverso da chi c'è adesso . Come dicevo ' non è compito mio ' . Rossi gialli azzurri verdi marroni viola arancio a me non interessa il colore politico interessa il servizio che ottengo . Pertanto insisto a dire , ma non solo a Brignone , che lo sforzo di fare qualcosa deve essere collettivo . Non vorrei criticare Brignone ma non ho mai visto la bozza di un disegno da condividere da parte di nessuno , solo sterili isolate e opportunistiche critiche anche da parti di altri e altri gruppi , sicuramente non solo lui , senza una vera volontà di fare . I numeri sono interessanti se sono reali . 500.000 forse , e se fossero 750.000 e se invece sono 250.000 . Quale è stato il ritorno e quale sarà il ritorno futuro ? Siamo concreti . Il discorso è lungo ma non impossibile da fare . Mi ripeto , i cittadini non hanno guardato in faccia i politici per imbellettare Verbania , lo hanno fatto e basta . Perché è casa loro . Il posto di questo post è sbagliato .... Pazienza!

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 9 Giugno 2015 - 23:20

Vendere senza trucchi
Caro lettore di Verbania Notizie, da qualche parte bisogna pur cominciare e mi fa piacere entrare subito nel merito. Ti ringrazio per aver letto il post e per il tuo contributo. Anch'io da molti anni mi occupo di vendita e di marciapiedi ne ho frequentati tanti in Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Inghilterra e alcuni paesi Arabi. La mia è un esperienza costruita sul campo di battaglia. Ho venduto e vendo tutt'ora miei prodotti ed aiuto imprenditori a vendere i loro e far crescere in parallelo l'azienda e la sua organizzazione. Sono assolutamente d'accordo sul "fastidio" che arreca chi mette in pratica una sceneggiata di vendita. Proprio per questo bisogna entrare nello spirito di chi acquista e se possibile aiutarlo a comprendere meglio i suoi bisogni ed a scegliere la soluzione per lui più adeguata. Se del Cliente non sappiamo nulla, sarà difficile poterlo aiutare. Se il venditore non riesce a dialogare con il Cliente vuol dire che non è riuscito a creare un rapporto. Se il Cliente non vuole creare un rapporto, e lo capisco, allora il venditore deve capire al volo e non infastidirlo. In questi ultimi 15 anni molte attività che prima richiedevano la presenza di un Venditore oggi avvengono tramite un call center o un sito web. Bisogna fare in modo che chi vende sia in grado di fornire un valore aggiunto altrimenti prima o poi o il venditore o il prodotto spariranno dal mercato. Si tratta quindi di capire cosa vuole veramente il Cliente. Uno dei modi più facili è chiederglielo e lasciare che si esprima ascoltandolo con sincera attenzione e senza trucchi!

Spiaggia o discarica? - 9 Giugno 2015 - 08:39

Le altre facce che non piacciono..
In questo articolo si evidenziano le seguenti problematiche della nostra Italia da dimenticare: 1) c'è una spiaggia sporca, dato di fatto, non è un forse, e la colpa è di ognuno di noi, ovvero dei cittadini liberi ed onesti che la costituiscono; 2) il signore citato, lo ripeto fino allo sfinimento, non si lamenta in alcun modo dei bambini/ragazzi che giocano liberi e felici: invito a rileggere tutti i post finora pubblicati; bensì si lamenta del non rispetto delle regole e delle leggi, a prescindere di chi sia o meno d'accordo. Le disposizioni vanno rispettate, non interpretate a proprio piacimento, altrimenti saremmo in totale anarchia; 3) l'altro signore ha semplicemente illustrato quale sia l'attuale situazione della burocrazia italiana, conseguenza proprio degli atteggiamenti, degli assecondamenti e delle giustificazioni che si vogliono dare ogni volta di fronte a queste situazioni .. se tutto questo lo moltiplichiamo a livello nazionale, beh .. è facile immaginare il perchè l'Itali si trovi in queste condizioni, senza entrare nell'ambito politico (che è tutt'altra cosa).
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti