Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

lavori

Inserisci quello che vuoi cercare
lavori - nei commenti

Salire sul treno è sempre una acrobazia - 25 Ottobre 2016 - 10:21

Re: astuzie
Ciao livio guarda che per sistemare il 3° binario RFI sta aspettando che vengano conclusi i lavori del Movicentro... è noto a tutti ...

Maratona Culturale di solidarietà a Il Maggiore - 21 Ottobre 2016 - 13:16

Parcheggio
ma per carità..ma perchè dobbiamo distruggere una fetta di parco (tra l'altro uno dei più belli a VB) per qualche posto auto in più? E' già stata autorizzata la costruzione di un parcheggio multipiano a pochi metri di distanza (ex Padana gas). Piuttosto sarebbe utile chiedere come mai i lavori non sono ancora iniziati..e non colate di asfalto dove non è lecito aspettarseli. D'accordo sull'accesso ai canali di vendita alternativi: ricordo però che c'è una biglietteria online che funziona a meraviglia (anche se la grafica potrebbe essere certamente migliorata). Saluti AleB

Rimossa la scala di via Quarto? - 21 Ottobre 2016 - 09:09

E mamma mia!!
Ma volete dare il tempo della gente di rispondere??? Va be' che tanti non hanno altro da fare ma chi amministra ha anche altro su cui impegnarsi (ad es. occuparsi degli stanziamenti per il bando Apri Bottega oppure coordinare la ripresa dei lavori del Movimento, per dirne un paio a caso!)

Traffico frontaliero: sondaggi al confine - 20 Ottobre 2016 - 14:09

schedatura
ovvia operazione di schedatura ''alla buona'',per non dare nell'occhio........questa e' la conseguenza delle varie votazioni contro l'assalto dei confinanti ed i lavori a basso costo.Prima o poi ,le conseguenze di questa ''operazione innocente'',si faranno sentire............vedo tempi bui per lavorare in Ch all'orizzonte...........metteranno al braccio la bandiera di provenienza?..........gia' visto con la stella ebraica.......mah....

Tartari su uscita da maggioranza di Ferrari - 15 Ottobre 2016 - 21:05

Decisione politicamente legittima
La scelta di Giordano andrea Ferrari mi appare legittima. Se questo consigliere ritiene che in qualche modo è stato disatteso il programma politico può legittimamente uscire dalla maggioranza. Il consiglieri fino a prova contraria sono preposti proprio approvare, indicare, controllare e programmare i lavori del governo cittadino. E' un caso diverso da quello (faccio un esempio ehm a caso) di un consigliere eletto da un partito, per esempio il M5S, che un giorno poi improvvisamente si sveglia e si trasforma leghista e quindi di un'area politica nettamente diversa.

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 15:01

pista ciclabile
Evviva se parte la realizzazione della ciclabile da suna a fondotoce che di fatto dovrebbe collegare l'esistente da fondotoce al ponte dell'autostrada sarà un grande successo ed avvenimento, speriamo che tra un anno allora di poterla percorrere, giusto l.o , ci può confermare questa news? Ci può dare una data certa di partenza lavori, visto che dovean partire un anno fa? Mi piacerebbe lasciare questo mondo avendo fatto almeno una volta il tratto completato-

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 28 Settembre 2016 - 14:21

hans
Ma dove vivete???? Non sono i frontalieri che fanno i lavori faticosi l oggetto del contendere. Le donne svizzere non vanno a consumarsi (e' proprio così, ve lo assicuro) gli occhi a fare orologi. Ma girano loro le scatole quando, invece che pulire le scale, ci mettono a fare le commesse (con turni giornalieri...perché di notte il posto può averlo ina italiana) o in un ufficio. Più che lecito. Se facessimo così anche in Italia forse avrei un posto fisso e in regola anche io che pur non sono di gusti difficili....

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 27 Settembre 2016 - 08:00

Re: Re: Re: Re: Chiamali fessi
Ciao Maurilio Non sono fessi. Delocalizzeranno solamente le produzioni non in grado di permettersi manovalanza svizzera quindi quelle meno redditizie che rimarrebbero prive di maestranze perché gli svizzeri sarebbero già impegnati in lavori più remunerativi.

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 15:28

Re: Re: Chiamali fessi
Ciao SINISTRO partiamo di là: ci sarebbe una sana competizione, a colpi di aumento salariale, tra datori di lavoro per accaparrasi la manodopera. Questa competizione porterà beneficio anche a chi già lavora e a chi è occupato in ruoli normalmente non ricoperti da frontalieri. In pratica aumento generalizzato delle retribuzioni. Non ci saranno più svizzeri che rifiutano in lavoro perché è un lavoro da italiano (in Italia si dice è un lavoro da albanesi). I datori di lavoro, non in grado di sostenere questa concorrenza, rimarranno senza lavoratori e delocalizzeranno, non sicuramente in Italia ma verosimilmente in Austria, Germania o est Europa se non addirittura nell'est asiatico. Maggiore ricchezza ai lavoratori, meno traffico, meno inquinamento, maggiori controlli in dogana e quindi maggiore sicurezza. Di qua: competizione tra i lavoratori italiani, romeni, albanesi, marocchini e tutto il mondo disposto a trasferirsi in Italia a colpi di diminuzione salariale per accaparrarsi quei pochissimi lavori disponibili. A un mio amico ingegnere hanno detto: "ti dobbiamo diminuire lo stipendio, altrimenti facciamo venire 2 indiani direttamente dall'India che ci costano meno di te." Fame. Disoccupazione alle stelle. Aumento dei suicidi, dei divorzi. Beh insomma, quello che già c'è ma ancora più violento.

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 10:09

X Sinistro
Alla tua domanda rispondo io, allora in Svizzera avrebbero la piena occupazione perché anche i lavori che gli svizzeri secondo te non vogliono fare verrebbero pagati a peso d'oro, invece da noi avremmo frotte di disoccupati che assalirebbero forse finalmente la prefettura, chiedendo un lavoro a casa nostra. Anche se concordo anche col discorso che facevi all'inizio.

Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 09:37

Re: Chiamali fessi
Ciao Hans Axel Von Fersen questa storia mi fa venire in mente un passo finale del film di Luciano De Crescenzo "Così parlò Bellavista", dove, bloccato in un'ascensore a Napoli insieme ad un ingegnere milanese dell'Alfa Romeo dice "nella vita si è sempre meridionali di qualcuno..." Ora, a parte il fatto che anche da noi si dicono (e non sempre si fanno) le stesse cose, questa consultazione, come anche quella del 2014 sui tetti d'entrata, ha un sapore squisitamente propagandistico: che senso ha per lavori che gli stessi svizzeri non vogliono fare, perché li considerano poco remunerati? In molti casi un datore di lavoro elvetico è costretto, e anche gli conviene, assumere manodopera frontaliera, in quanto ne fa lavorare di più a minor costo. Quindi, paradossalmente, quest'esito referendario finisce con l'aggravare il dumping salariale, e, come per quello del 2014, rimarrà un nulla di fatto, come anche Berna ha tenuto a precisare, visto che i salari sono fissati dai contratti collettivi di categoria. Piuttosto la figura imbarazzata l'ha fatta qualche nostro populista verde lombardo che, in passato, ha sposato la causa ticinese, quando gli extracomunitari erano gli altri..... Come diceva Cossiga gli italiani sono sempre gli altri! Come tu giustamente dici, un popolo deve tutelare gli interessi dei propri cittadini, però si esprime attraverso i partiti politici, e anche nella patria neutrale dei referendum oramai questo strumento è oramai esautorato, a favore degli organi eletti, che cercano di bilanciare interessi nazionali e di politica estera, anche e soprattutto economica. Infine, una domanda: ti sei mai chiesto cosa succederebbe, di qua ma a maggior ragione di là, se di colpo non ci fossero più frontalieri?

LegalNews: Il D.L. n. 59/2016 e le novità in materia di esecuzioni e recupero dei crediti. - 23 Settembre 2016 - 14:25

Riforma
Ottimo articolo: come "addetta ai lavori" l'ho trovato molto utile ed ho approfondito anche alcuni aspetti leggendo quest'altro articolo: http://www.fallimenti.it/pignoramento/il-pignoramento-dopo-dl-n-5'f2016-novit%C3%A0-introdotte-da-riforma-3593

Guardia di Finanza scopre Resort abusivo - 2 Settembre 2016 - 12:31

Re: Re: Re: Re: evasore
Ciao Hans Axel Von Fersen ...per esempio perchè se lavori in nero non paghi le tasse! Questa è concorrenza sleale! Saluti Maurilio

Restauro dei Castelli di Cannero - 31 Agosto 2016 - 16:25

CASTELLI DI CANNERO
Quando è prevista la fine dei lavori ? Ad oggi appare la solita gru ed impalcature arrugginite che rovinano il paesaggio. Era meglio prima !

Bava e Brignone tre Interpellanze - 30 Agosto 2016 - 15:11

Interpellanze
Ma Carlo Bava & C. non potevano fare un!interpellanza sul mancato rispetto delle prescrizioni edilizie del forno comunitario come da me suggerito? Oppure il circolo di Cavandone è un bacino di voti e quindi è meglio non disturbare? Nel 2002 quando ho eseguito dei lavori c'erano disposizioni dove non erano ammesse tolleranze. Oggi vedo grondaie in latta e non in rame e coperture in tegole coppo e non in coppi. Ora non sono sicuro se il regolamento cui faccio riferimento è ancora valido ma dopo la suonatina del Bava al circolo, una piccola verifica poteva farla

Bava e Brignone tre Interpellanze - 30 Agosto 2016 - 15:09

non dire nulla...
non dire nulla , non significa scrivere qualcosa che non garba :-) veda Mr % , le nostre interpellanze possono anche non interessare Lei e molti come Lei, ciò non significa che non siano utili, che non interessino alcuno , non segnalino cose che così non possono continuare ad essere (su un piano di correttezza e corretta amministrazione) . Io la fisica quantistica non la capisco ma non mi azzarderei a dire che sia inutile o che non interessi a nessuno... Lei continui pure a fare il "grillo parlante" , la "voce del popolo", a farci sapere che ha un pensiero anche quando tale pensiero una volta espresso risulta un insieme di parole senza obiettivo, credo sia comunque più sano che andare a vedere i cantieri da dietro una rete rossa e dirigere i lavori ... non so se mi spiego. Stia bene ;-)

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 29 Agosto 2016 - 17:46

Bassanini
La legge Bassanini aveva ben distinto le competenze degli amministratori e dei funzionari, proprio per evitare condizionamenti della parte politica nell'esecutività delle decisioni prese; questa cosa ha dato e dà molto fastidio a sindaci ed assessori cui Bassanini aveva tagliato le unghie, per cui tentano in ogni modo di scavalcarla intromettendosi ancora ed ancor più anche in quei campi dai quali farebbero bene a star fuori: in pratica gli amministrattori decidevano di fare un parcheggio, sceglievano il progetto punto e basta. Tutte le fasi successive (scelta delle ditte da invitare all'appalto, incarico alla ditta vincitrice, direzione lavori, incarichi per collaudi ecc, ) dovrebbero essere di competenza dei soli funzionari, ma i politici vogliono sempre e comuqnue metterci il loro adunco becco. Ecco perchè, come diceva Paolino, la magistratura molto spesso è costretta ad intervenire.Purtroppo molti funzionari non hanno la schiena dritta e bene o male si piegano ai diktat di certi sindaci: del resto il loro compenso è legato ad indennità che i sindaci possono a loro piacimento aumentare (se ti pieghi) diminuire o togliere se hai la schiena diritta. E il cerchio si chiude.

Roberto Brigatti nuovo assessore ai lavori pubblici - 27 Agosto 2016 - 11:23

la casa di vetro
Dico innanzitutto che ho stima personale e professionale per i Geometri Brigatti Roberto e Massimiliano e quindi le considerazioni seguenti sulla nomina ad Assessore all’Urbanistica e lavori pubblici del Comune di Verbania di Roberto Brigatti sono esclusivamente di valutazione Politica e Amministrativa. Vengo informato dalla stampa locale della nomina del geometra Brigatti Roberto e subito la memoria mi rammenta i disposti dell'art.78 del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall’art. 19 della legge 3/8/1999 n. 265, che con specifico riferimento ai rapporti fra mandato politico e libera professione stabilisce che "I componenti la giunta comunale competenti in materia di urbanistica, di edilizia e di lavori pubblici devono astenersi dall'esercitare attività professionale in materia di edilizia privata e pubblica nel territorio da essi amministrato". Con un’altra previsione di carattere più generale, infine, il successivo 5° comma del citato art. 78 dispone che: “Al sindaco ed al presidente della provincia, nonché agli assessori ed ai consiglieri comunali e provinciali è vietato ricoprire incarichi e assumere consulenze presso enti ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo ed alla vigilanza dei relativi comuni e province”. Altre norme allargano poi ai parenti e affini sino al quarto grado, le situazioni di incompatibilità e o gli obblighi di astensione. Dettami specifici deontologici del collegio dei geometri, pongono poi delicata attenzione e severe limitazioni in materia Non posso quindi che ritenere la situazione che si viene a creare, per l'Amministrazione Comunale Politicamente delicata, inopportuna. Comunque Internet è pieno di documenti, battaglie politiche, interventi di magistratura e prefettura, fin anche del PD avverse a situazioni simili e tutti possono farsene un'idea. Per i due professionisti, che dovranno da un lato rinunciare a futuri incarichi di libera professione sul territorio del Comune di Verbania, si crea anche una situazione foriera di grave difficoltà specie sulle posizioni professionali in itinere. Roberto Brigatti ha poi anche altre partecipazioni in commissioni, collegi, enti, ecc. ecc., la cui compatibilità con l’incarico da assessore potrebbe generare altre situazioni critiche. Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di Verbania.

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 24 Agosto 2016 - 17:06

Re: Stiamo sul pezzo
Ciao renato brignone onestamente non capisco il nesso tra i lavori in piazza fratelli bandiera e l'opinione che i cittadini hanno del sindaco, o avranno del sindaco. Che in piazza fratelli bandiera sarebbero stati necessari dei lavori, lo si sapeva da tempo immemore (abbattimento del PalaBPI, poi la prima idea di teatro e infine la decisione di spostare il teatro nella posizione attuale). Che si possano fare scelte diverse è plausibile, come si può fare la scelta di non scegliere, lasciando la colata di cemento attuale, sono scelte...ma proprio non capisco il nesso...non è che l'intervento te lo ha scritto una certa Dr.ssa Magistrale in Giurisprudenza, esperta di varie cose... Tanto per capirci, tu cosa faresti in piazza fratelli bandiera? Lasceresti le cose come stanno? Saluti Maurilio

PD: "Grazie a Massimo Forni. No alle strumentalizzazioni" - 23 Agosto 2016 - 18:20

grazie
...per essere stato più assente che presente in giunta e in consiglio, per aver permesso che la Commissione lavori Pubblici si riunisse quasi mai, per aver retto il sacco, fin che è stato possibile, al peggior sindaco mai visto a Verbania (parere personale che ho più volte argomentato) e per averci messo così "poco" tempo a capire che l'assessore è cosa che richiede tempo che non ha... http://www.verbaniafocuson.it/n750761-marchionini-l-incredibile-continua-a-vivere-una-realta-parallela.htm
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti