Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

armata

Inserisci quello che vuoi cercare
armata - nei commenti

Cristina sul patto di stabilità - 30 Marzo 2014 - 10:05

Paolino x la par-condicio. Pantheon della sinistra
Per la par-condicio un elenco dei degni di sinistra. Mi scuso con tutti coloro erroneamente NON inseriti nell'elenco per errore. Per non infierire non sono inseriti tutti i protagonisti dell'affaire MPS (dove risultano volatilizzati alcuni miliardi di euro e poi fanno le pulci sulle cravatte di Cota...) Vittorio «Alvaro» Antonini. Già responsabile della colonna romana Br, coinvolto sequestro Dozier, arrestato nel 1985, è in semilibertà dal 2000. Ogni giorno entra ed esce di prigione per lavorare all'esterno. Presiede l'associazione culturale Papillon-Rebibbia promotrice della protesta che nel 2004 si è allargata a tutte le carceri Ha avuto l'onore di essere convocato a Montecitorio dalla commissione-giustizia per discutere dei problemi delle galere. Silvia Baraldini. Condannata dalla giustizia americana a 43 anni di galera per associazione sovversiva, è uscita per motivi di salute ottenendo, il 27 dicembre 2002, una collaborazione con la giunta Veltroni. A caldeggiare il rinnovo del contratto di consulenza sul lavoro femminile, nel 2003, fu l'assessore Luigi Nieri di Rifondazione comunista. L'associazione delle vittime ha presentato denuncia in procura, ma temo che non abbia molte speranze di essere accolta. Bernardini Rita (dep Pd): condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto. Ovidio Bompressi, condannato a 22 anni di reclusione per l'assassinio del commissario Calabresi, graziato dal presidente della Repubblica su richiesta di personaggi della sinistra, ma anche di due "moderati" come Clemente Mastella dell'UDEUR e Rutelli della Margherita, può già godersi la definitiva libertà. Castagnetti Pierluigi (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione, prescritto. Anna Cotone. Ex bierre del feroce Partito Guerriglia, coinvolta nel sequestro dell'ex assessore dc Ciro Cirillo, arrestata nel 1982, in semilibertà da anni, lavora dal 2002 nella segreteria politica dell'europarlamentare di Rifondazione comunista, Luisa Morgantini. Crisafulli Vladimiro (sen Pd): sotto inchiesta per abuso d’ufficio. D’Alema Massimo (dep Pd): finanziamento illecito accertato, prescritto. Nonché una serie di voli avuti aggratise. Roberto Del Bello. Ex brigatista della colonna veneta, condannato a 4 anni e 7 mesi per banda armata, oggi lavora al Viminale come segretario particolare di Francesco Bonato, sottosegretario agli Interni per Rifondazione comunista. Sergio D'Elia. Dirigente di Prima linea, sconta 12 anni di carcere. Liberato e ottenuta la riabilitazione, entra nel partito radicale. Nel 2006 viene eletto alla Camera nella lista della Rosa nel Pugno e diventa segretario d'aula di Montecitorio. Fra polemiche e proteste, ovviamente inascoltate. Alessandra De Luca. Anche lei brigatista nel processo Moro, è in semilibertà da tempo. È stata candidata col partito di Bertinotti alle regionali del Lazio, ma non ce l'ha fatta. Genovese Fracantonio (dep Pd): indagato per abuso d’ufficio. Idem Josefa: ministro governo Letta. Dimissionaria per furbate sull’IMU Laganà Maria Grazia (dep Pd): imputata per truffa ai danni dello Stato. Lolli Giovanni (dep Pd): rinviato a giudizio per favoreggiamento , prescritto. Lumia Giuseppe (dep Pd): indagato per diffamazione. Querelato dal suo ex addetto stampa. Luongo Antonio (dep Pd): rinviato a giudizio per corruzione. Lusetti Renzo (dep Pd): condannato a risarcimento per consulenze ingiustificate. Lusi Luigi (Misto-eletto Pd): indagato per appropriazione indebita e calunnia, è attualmente in carcerazione preventiva e resta senatore. Maurizio Jannelli. Già capocolonna romano delle Br, ergastolo per vari crimini (tra cui la strage di via Fani) ha lavorato alla Rai come autore a partire dal 1999. Per il Tg3 ha seguito «Il mestiere di vivere», «Diario Italiano», «Residence Bastogi», fa parte dello staff della trasmissione sportiva «Sfide». Ha scritto «Princesa», libro su un transessuale suicida. Dal 2003 è in condizionale. Filippo Penati: braccio destro di Bersani. Membro di quello che la magistratura def

Chiuse le indagini sul corvo di Zacchera - 5 Gennaio 2014 - 10:02

chiarimenti....
Mi sa che mi sono perso un pezzo di cronaca verbanese. Alcune considerazioni: -) di per sé mandare lettere anonime non penso sia reato, dovrebbe essere il contenuto a far la differenza. Ma il contenuto è noto? -) Rimango stupito dallo zelo del procura che per una lettera anonima che avvia "accurate indagini" per un fatto direi secondario (salvo poi essere smentito apprendendo il contenuto della lettera) mentre per altri reati, a mio avviso più gravi, non si scomodano nemmeno a guardare le telecamere di videosorveglianza (intendo le procure in generale). Forse la denuncia di un onorevole vale di più della denuncia di un non onorevole? Mi viene in mente la storia della bici rubata ad Alfano.... -) 20 indagati per scrivere una lettera anonima? E che sono i 20 d'Oleggio? Uno sa come si infila la spina nella presa, il secondo sa come si accende la macchina da scrivere, il terzo sa infilare la carta, un altro la sa mettere in registro, un altro sa premere i tasti, un altro sa come si fanno le maiuscole ma non le minuscole, uno sa incollare il francobollo ma non sa come si scrive l'indirizzo sulla busta .... insomma l'"armata Brancaleone" "de noi altri"

PdcI: Parachini riutilizza nostre idee - 25 Novembre 2013 - 14:53

Pallanza salotto della città
Invito l'ex consigliere Di Gregorio ad andarsi a rileggere il programma elettorale per le amministrative 09/14 del centrodestra. Si legge che per Pallanza è (e rimane) intenzioen del centrodestra valorizzare il lungolago di Pallanza e Piazza Garibaldi, pedonalizzandone gli spazi, con un progetto di larghe intese e con allegato piano parcheggi e viabilità. Ero bambino ma mi ricordo quando l'allora assessore alla viabilità Parachini "con un colpo di genio" o meglio da "illuminato" propose la chiusura al traffico di Piazza Ranzoni. Allora ci furono gli scettici e i contrari. Oggi si sono visti gli ottimi risultati. Peccato che da li in avanti (in ordine) i Sindaci Reschigna (12 anni di mandato) (Zanotti 5) = 17 anni del nulla, in merito a questi "temi". Guarda il caso i Comunisti dove erano ? ad occupare poltrone !!!. Ah dimenticavo se Zacchera non fosse scappato dal Palazzo la pedonalizzazione di Pallanza sarebbe già iniziata, Parachini aveva una larga maggioranza in consiglio che lo sosteneva sui temi "di grande caratura" per Verbania. Lasciamo governare chi ha delle grandi doti che madre natura gli ha dato. I piccoli sindaci fanno piccoli risultati, e intanto Veerbania e i Verbanesi muoiono o se ne vanno altrove....La sinistra e sempre la solita Sinistra, non utile e dannosa alla città. Copione già visto, ritornano in grande stile con l'armata russa al seguito..dal PD ai comunisti travestiti...(senza polemica ma con tanta ironia) caro VLADY !!! :)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti