Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

servizio

Inserisci quello che vuoi cercare
servizio - nei commenti

Provincia VCO: per la ripresa meno leggi - 16 Settembre 2020 - 08:02

Impossibile
Avendo a che fare con il codice degli appalti per prima cosa lo sospenderei per un anno e poi lo butterei nel gabinetto. Sono più che sufficienti le norme europee. Se vogliono fare un pacchetto sintetico di norme per appalti pubblici lo facciano quello che sono del mestiere e non i burocrati o i magistrati fuori servizio. Se per comprare una lampada di un semaforo devo fare una procedura aperta con manifestazione di interesse per rispettare il principio di rotazione meglio che me ne sto a casa a guardare i film di Hitchcock..

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00

Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.

Medici di Famiglia rispondono a Regione - 31 Luglio 2020 - 16:17

Re: Sinistro
Ciao Sante Marco Carreri simpatizzanti retribuiti saranno semmai coloro che vogliono privatizzare tutto, anche a discapito della qualità del servizio, al solo scopo di trarne profitto. Chi paga le tasse ha diritto ad un servizio pubblico efficiente.

Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 14:23

questo lo scrive ITALIA NOSTRA
Pur debolmente pubblicizzata, la notizia della bandiera nera che sventola sul pennone del Palazzo della città di Verbania, ha comunque provocato la replica del Sindaco in carica che, non potendo gioire per il riconoscimento, l'ha bollata come una cosa non seria. Il premio assegnato da Legambiente, quindi da un'associazione che non potrebbe essere accusata di essere di parte (avversa), ha voluto riconoscere l'impegno profuso dalla città nella valorizzazione e nella conservazione del Piano Grande di Fondotoce, dove seppur lentamente, continua il tentativo di occupazione in atto da parte della Società () che, ultimo capitolo, in un ambito dedicato alla realizzazione di un parco fluviale, con particolare attenzione per l'incremento delle caratteristiche naturali proprie dell'area del canale di Fondotoce, vi installa un impianto ludico/sportivo per la pratica della disciplina delle bmx, con tanto di parcheggio a suo servizio per circa 250 auto. Molti si mostrano scandalizzati per l'attività di contrasto posta in atto da parte di questa Associazione, ritenendo la biclicletta un mezzo di spostamento assolutamente green. Può darsi, ma il problema è un tantino diverso e forse sarebbe stato meglio che il Sindaco fornisse ulteriori dettagli, così da rafforzare l'opinione pubblica a noi avversa. Se non lo ha fatto, probabilmente ne è sprovvista, ma tempo pochissimi giorni potremo leggere la memoria difensiva che il Comune di Verbania produrrà davanto al Tar per la Camera di Consiglio del 29 prossimo dove si deciderà sulla richiesta, precauzionale, di sospensione dei lavori, in attesa poi della decisione definitiva del Tribunale. Vi terremo informati. Per ora si è costituita in giudizio la Soprintendenza, difendendo, male, il proprio operato. Diciamo male, perchè si è palesemente contraddetta, scrivendo di aver fatto una cosa e dimostrando invece, con tanto di documento a nostre mani, di aver fatto esattamente il contrario. Il diavolo fa le pentole, ma molte volte dimentica i coperchi. Dal nostro punto di vista, speriamo che anche Verbania dimentichi i coperchi, così che questa vicenda si chiuda bene, per noi, e presto. Ce lo auguriamo vivamente, non avendo intenzione di perdere anni ad inseguire lo sfuggente Comune che, dobbiamo dirlo, ad oggi ha dimenticato di rispondere alla richiesta che le Associazioni firmatarie avevano formulato riguardo un'audizione sui problemi della Cascina Grande dove, come noto, è depositata una proposta di utilizzo assolutamente non in linea con gli intendimenti della () , ma che dovrebbe invece vedere il riconoscimento della città di Verbania, condizione questa per ammainare la bandiera nera, diversamente credo che bisognerà alzare il gran pavese, tutto in nero: naturalmente.

Una nota del Comitato a difesa degli Ospedali - 22 Luglio 2020 - 06:34

Re: Re: Re: Re: La rinomata efficienza pubblica
Ciao SINISTRO Amico mio. Sei tu che hai replicato per primo a me! E incredibilmente abbiamo la stessa opinione ..sistema misto. Basta che funzioni. Ma guarda che il privato non è che sostenga solo il profitto. Forse ai tempi del fordismo di inizio novecento. Se un servizio al cittadino viene offerto nel miglior modo possibile per me è totalmente indifferente pubblico o privato. E paradossalmente spesso la sanità pubblica costa di piu di quella privata e offre un servizio peggiore. Tu che lavori nel pubblico come me dovresti sapere che la tendenza è di non stare molto attenti a quello che si spende. In generale. Perché il pubblico non può fallire e sostanzialmente abbiamo il sedere coperto. Questa è la realtà. Senza polemica.

Nursind su emodinamica - 6 Luglio 2020 - 23:00

Accattoni
Come degli accattoni,dovremo addirittura "leccarci le dita" per un servizio ridotto. Ah,i quattro gatti sono 150mila persone,visto che l'ospedale serve tutta la provincia. Ma accendere il cervello,o quel che resta,prima di dire certe cose,no?

Nursind su emodinamica - 6 Luglio 2020 - 15:32

Direi....
... che considerando che siamo 4 gatti, ad avere un servizio di alta specializzazione ospedaliera fino alle 18, c’è da leccarsi le dita invece che lamentarsi

Province: tagliato il 70% dei fondi dal 2008 - 20 Maggio 2020 - 08:25

Re: La garanzia
Ciao paolino mah, dipende: io sono un dipendente statale, ho lavorato ogni giorno, sia a marzo che ad aprile, sul posto, cioè in una sede (servizio pubblico essenziale) a rischio epidemia, così come classificato dai vari decreti, e per questo mi hanno assegnato € 100 per questi 2 mesi. Certo, non sarà un toccasana, ma sempre meglio di nulla. Se poi ci metti che devo ancora consumare ferie dell'anno scorso.... Quindi, cortesemente, evita di generalizzare a sproposito, e goditi i tuoi bonus....

Arresto per spaccio - 19 Maggio 2020 - 14:46

Re: Risalire
Ciao lupusinfabula magari, ma non sempre: Ancora un arresto per spaccio Nel pomeriggio di sabato scorso in Verbania, frazione di Trobaso, la pattuglia dei carabinieri della stazione di Stresa della Compagnia di Verbania, durante un servizio mirato antidroga, ha individuato e fermato un soggetto. Redazione 18 Maggio 2020 - 12:05 Verbania Ancora un arresto per spaccio Si tratta di un italiano già conosciuto all’Arma per precedenti specifici inerenti il traffico di sostanze stupefacenti. La perquisizione personale e domiciliare effettuata ha infatti permesso di rinvenire e sequestrare 1 grammo di cocaina e 12 grammi di eroina già divisa in dosi e pronta allo spaccio, nonché il materiale per la pesatura e il confezionamento. Il soggetto è quindi stato portato in Caserma per gli atti di rito e quindi poi tradotto presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari.

FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 9 Maggio 2020 - 16:31

un mondo meraviglioso + punti 3 e 4
Leggo un po' ovunque varie proposte, sia a livello locale sia a livello nazionale, per mitigare gli effetti della crisi che più o meno suonano "togliamo l'imu", "eliminiamo la tassa rifiuti", "abbassiamo questa gabella". A parte che, nonostante le promesse - o forse meglio dire "le balle" del governo, ad oggi si paga l'iva sulle mascherine, quando si chiede di eliminare una qualsiasi tassa, bisognerebbe anche dichiarare quale servizio finanziato da questa tassa sarebbe da tagliare. E' facile dire eliminiamo tutte le tasse del mondo, ma poi i servizi come li paghiamo? E' facile dire diamo 1.000 euro a tutti ma sarebbe opportuno sapere quale sarà la contropartita in tasse e soprattutto chi colpirà. Punti 3 e 4: con una SIM da 7,99 euro/mese riesco a lavorare a domicilio sia io sia la contessa con una media 10 ore settimanali di videoconferenze, nonché circa 1 ora la giorno di cartoni. Questa piccolissima spesa permette di avere un'ottima connettività, se uno desidera vedere più film in 400K HD al giorno su televisore da tanti pollici, allora dovrebbe rivolgersi ad uno dei tantissimo fornitori di connessione senza che il comune debba intervenire e spendere per i servizi di intrattenimento personali.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 23:25

Re: Comunicazione di servizio per fr
Ciao robi non preoccuparti, ormai SINISTRO ci ha sgamati, sto facendo finta di parlarti come se fossi altro da me ma è perché sono uno squilibrato, a dir la verità si tratta solo di un banale sdoppiamento di personalità, questo è il mio ultimo commento, me ne vado, ritorno in te, lo faccio per il bene della psiche di SINISTRO, dobbiamo convincerlo che sta bene, cosa che a dir la verità non so convincermi pienamente, non so perché. ;-) SINISTRO, prima di eclissarmi definitivamente ti svelo un segreto, quindi tu non puoi capirlo, non ti allarmare. Mi ha sorpreso una piccola frase che hai scritto, perché unitamente ad una mia celata in un messaggio precedente mi ha fatto comprendere che forse una donna mi ha individuato e si è espressa attraverso di te, cosa non infrequente quando si utilizzano tramiti in stato di incoscienza ;-) Onde per cui la quale, le dico: ti faccio divertire perché non cambio, ti amo sempre.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 15:56

Re: Comunicazione di servizio per fr
Ciao robi stai sereno, roby (su un altro blog verbanese)....

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 13:08

Re: Re: Re: Re: Re: Qualche altro dato
Ciao fr (& associati) "Il coronavirus non esiste": la teoria del complotto a "Le Iene" Un servizio della trasmissione Mediaset ha dato voce ad alcuni esponenti del complottismo 127 “Il Covid-19 non esiste, è tutta una copertura architettata per coprire i danni del 5G“. Questa è la teoria alternativa sul coronavirus emersa durante un servizio della trasmissione Mediaset ‘Le Iene’, che ha dato voce ai “massimi esponenti del complottismo”. Secondo Rosario Marcianò, precursore delle scie chimiche in Italia e autore di ‘Attacco dal cielo’, “la situazione in cui ci troviamo adesso è stata preparata da lungo tempo”. Ancora Marcianò: “Sui media nazionali vedo solo la versione ufficiale, le notizie alternative sulla rete vengono insabbiate”. Marcianò ha poi spiegato: “Io sono dell’opinione che le conseguenze derivanti dall’utilizzo intensivo del 5G vengono coperte con questa storia del COVID-19. Io non ho paura di prenderlo perché non esiste“. Il Corvo ha aggiunto: “È solo un diversivo“. Poi ha spiegato: “Siamo sotto controllo da tanti anni ormai. Ci spiano costantemente. Il coronavirus è stato solo l’inizio per spaventare il popolo“. Nel corso del servizio di Gaston Zama, Il Corvo ha anche sostenuto che “le antenne del 5G sono praticamente i vettori del virus”. Ipse dixit..... Ma per favore!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 7 Maggio 2020 - 13:06

il terrorismo del terzo millennio.....
Ciao isabella cerchiaro (& associati) "Il coronavirus non esiste": la teoria del complotto a "Le Iene" Un servizio della trasmissione Mediaset ha dato voce ad alcuni esponenti del complottismo “Il Covid-19 non esiste, è tutta una copertura architettata per coprire i danni del 5G“. Questa è la teoria alternativa sul coronavirus emersa durante un servizio della trasmissione Mediaset ‘Le Iene’, che ha dato voce ai “massimi esponenti del complottismo”. Secondo Rosario Marcianò, precursore delle scie chimiche in Italia e autore di ‘Attacco dal cielo’, “la situazione in cui ci troviamo adesso è stata preparata da lungo tempo”. Ancora Marcianò: “Sui media nazionali vedo solo la versione ufficiale, le notizie alternative sulla rete vengono insabbiate”. Marcianò ha poi spiegato: “Io sono dell’opinione che le conseguenze derivanti dall’utilizzo intensivo del 5G vengono coperte con questa storia del COVID-19. Io non ho paura di prenderlo perché non esiste“. Il Corvo ha aggiunto: “È solo un diversivo“. Poi ha spiegato: “Siamo sotto controllo da tanti anni ormai. Ci spiano costantemente. Il coronavirus è stato solo l’inizio per spaventare il popolo“. Nel corso del servizio di Gaston Zama, Il Corvo ha anche sostenuto che “le antenne del 5G sono praticamente i vettori del virus”. A questo punto ,credo che non ci sia altro da aggiungere su certe teorie negazioniste campate in aria, e francamente non capisco come si possa credere a certe cose....

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 13:00

Re: Comunicazione di servizio per fr
Ciao robi ma davvero? Peccato che probabilmente sia proprio tu il multi-nick/account-troll in questione! Ad ogni modo, vedo che dopo lungo tempo hai ripreso le operazioni da hater pseudo-meneghino notturno, anche se il tentativo di agire sotto mentite spoglie (a tuo dire provvisorie), credo sia stato subito smascherato! E lo dimostra il fatto che continui a confondere la diversità d'opinione con altro, assumendo proprio quei comportamenti intolleranti che fai così tanto finta di stigmatizzare e che cerchi (inutilmente) di rimproverare ai tuoi interlocutori: prova ne sono le tue esilaranti lamentele per presunte censure, che poi ti si sono ritorte inevitabilmente contro, portandoti a continui proclamati e subito ritirati dietro-front.... Quindi, anche per te valgono gli stessi amichevoli e democratici consigli di cui sopra. Ad maiora, pendolare solitario.

Obbligatorietà della Vaccinazione Antiinfluenzale e Antipneumococcica - 7 Maggio 2020 - 02:44

Comunicazione di servizio per fr
Mi è capitato dopo mesi di leggere su questo blog. E vedo con profondo disappunto che ci sono ancora Sinistro e Paolino che imperversano impuniti dispensando i soliti pensieri fatti di insulti e offese ai loro nemici. Ma mi compiaccio con fr che tiene molto bene testa al duo, molto spesso rendendolo ridicolo. È evidente la sua superiore intelligenza e arguzia. Ed educazione direi. Rispetto alla solita sguaiata ineducazione dei novelli travaglio scanzi. Visto che ci sono passato e che ora ne sono fortunatamente fuori, consiglio a fr di non perdere troppo tempo con questi molestatori da tastiera. Molto noti nei blog di verbania. Infatti fr non ci ha messo molto ad inquadrarli. Peccato che verbanianotizie permetta ancora questa situazione. È solo una comunicazione di servizio e un consiglio a fr non richiesto. Saluti. Roberto.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 1 Maggio 2020 - 23:52

Stop 5g
https://attivo.tv/watch/5g-dopo-questo-servizio-la-svizzera-ha-spento-la-rete-di-antenne-sul-suo-territorio_MIYa9oK8WeL61TS.html?fbclid=IwAR2ZD60AE2fgAyBixS890vg5Wmmbe9Xox34CZ5rSs9qkxkoF73t0BxUBYw0 Buona sera Sig.ra Annes, se avrà voglia le consiglio di ascoltare questo video della Svizzera, sono sicura che viste le sue conoscenze, capirà MOLTE COSE !!!! Gentile Sig. fr, l'ascolto sempre con piacere, e capisco perfettamente ciò che espone. Volevo mettere al corrente inoltre, e penso che il Sig. Paolo lo sappia già, che il Comitato Nazionale STOP 5G ha inviato a tutti i comuni di ITALIA una lettera con gli aggiornamenti sul 5G , per la moratoria. Inoltre i comuni già STOP 5g in Italia sono saliti a 300. di nuovo un caro saluto, buon riposo

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 23 Aprile 2020 - 21:37

Re: Comitato stop 5G VCO
Ciao Paolo Caruso ripeto ciò che ho già detto in precedenza. Non esiste passare da un limite di 6 V/m a 60 o 90. Chiunque legge cose del genere dovrebbe quanto meno riflettere e darsi una risposta da solo. La svizzera ha limiti più alti dei nostri e le prassi per poter piazzare le antenne molto più semplici e con meno problemi. Basta guardare la bellissima SRB che si vede entrando in Brissago sulla Dx. DA noi sarebbe impossibile. Se vogliamo parlare di tecnica di trasmissione 5G non si può dire…….per riuscire ad entrare nelle case non deve emanare un raggio unidirezionali ma 64 raggi……..raggi di cosa? Stiamo parlando di Goldrake o di cosa d'altro? No….il sistema 5G si diversifica dal 4G per il fatto che permetterà all'antenna di seguire "quasi personalmente" ogni cliente con un "RAGGIO" dedicato mentre il 4G copriva tutta una zona (allego un disegnino che magari si capisce meglio). Quindi, volendo essere tecnicamente neutri, potrebbe anche essere teoricamente meno invasivo rispetto ad una SRB che trasmette su tutta una zona. Il fatto che possano essere 64 o 108 non ha rilevanza se ora l'antenna copre tutta la superficie sulla quale deve garantire la qualità de servizio. Per molti scienziati la prima prevenzione da mettere in atto è sull'uso del proprio cellulare. Per me vale la stessa considerazione. L'esposizione maggiore che abbiamo deriva da suo utilizzo costante. Fermiamoci. Riflettiamo e, se ne siamo convinti, facciamone a meno. Proviamoci. La prevenzione primaria non è molto lontana dal nostro orecchio…….. Per il resto non parliamo di due cose che nulla hanno a che fare l'una con l'altra.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 07:17

Comitato stop 5G VCO
Nel 1940 il fondo naturale del campo elettromagnetico era di 0,0002 V/m. Ora la normativa italiana prevede il limite di 6 v/m per permanenze superiori alle 4 ore; per permanenze inferiori il limite è 20 V/m. Come è noto vi è una richiesta di elevare il limite italiano a 61 V/m. Il corpo umano si trova evidentemente a disagio con valori cosi elevati e innaturali. E' un fatto intuitivo, non richiede particolare intelligenza.. Ma se il 5G portasse come qualcuno scrive a ridurre l'inquinamento elettromagnetico come mai chiedono di elevare di oltre 10 volte il limite? Avevo già scritto che il Consiglio d'Europa indicava in 0,6 V/m un limite da adottare che avrebbe poi dovuto ridursi a 0,2 V/m. per garantire la sicurezza delle persone e dell'ambiente. E' abbastanza ovvio per chi conosce la materia , non solo per sentito dire, che aumentando la frequenza di un segnale l'induzione elettromagnetica aumenti. Comunque qualcuno è uso far valere le proprie ragioni, senza leggere neppure i documenti presentati da chi la pensa diversamente e si aiuti con gratuite e volgari offese o intimidazioni. Conosco bene la Legge e l'ho saputa utilizzare adeguatamente nei riguardi di persone che hanno commesso reati. Per chi è sinceramente interessato a capire le conseguuenze cui porterebbe il 5g allego la delibera del COMUNE DI Potenza Picena, il sindaco Tartabini vieta l'installazione del 5G: "applicato il principio di precauzione" DI PICCHIO NEWS 26/02/2020 Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ha emanato una specifica Ordinanza nella quale “vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G sul territorio del Comune di Potenza Picena in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency of Research on Cancer, applicando il principio di precauzione sancito dall’Unione Europea, prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente pericolose per la salute dell’uomo”. Il provvedimento, come già sottolineato, applica il principio di precauzione in attesa di ulteriori approfondimenti scientifici sull’impatto della nuova tecnologia sulla salute pubblica. Infatti, il 5G si basa su microonde e radiofrequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici, anche dette “onde millimetriche”, che comportano due applicazioni principali:maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le radiofrequenze vengono assorbite (in particolare tessuti umani) e minore penetrazione nelle strutture solide, per cui vi è la necessità di un maggiore numero di ripetitori, a parità di potenza, per garantire il servizio. Inoltre, le radiofrequenze del 5G sono del tutto inesplorate mancando qualsiasi studio preliminare sulla valutazione del rischio sanitario e per l’ecosistema, tant’è che la stessa Commissione Europea ha affermato come “il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche”.

Grande Nord su chiusura stazioni di Polizia Stradale - 6 Marzo 2020 - 13:46

Razionalità
Con questi numeri mi sembrebbe razionale inviare da Verbania, ogni tre giorni, un servizio di pattuglia a Domodossola. Una volta terminato il servizio ritornano a Verbania. Non sono distanze enormi.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti