Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

patrimonio culturale

Inserisci quello che vuoi cercare
patrimonio culturale - nei post

CROSS Festival 2021 - 30 Luglio 2021 - 13:01

CROSS Festival alla Biblioteca “Pietro Ceretti” di Verbania, da sabato 31 luglio e domenica 1 agosto 2021.

Teatro nei Paesi in Ape Car - 13 Luglio 2021 - 12:04

Cuore pulsante dell’iniziativa è un Ape Car Piaggio trasformata in un teatro dagli artisti di Progetto RESCUE.

Quattro appuntamenti con l'Accademia dei Folli - 3 Luglio 2021 - 17:03

Metti un weekend sul Lago Maggiore tra scrittori, nobili, bambole, cavalli da corsa e bachi da seta. La compagnia teatrale Accademia dei Folli propone un percorso teatrale a tappe alla scoperta della storia, della cultura e dei paesaggi del territorio.

Scuola di Stresa Academy - 28 Giugno 2021 - 15:03

HOSPES è stata fondata, nell'ormai lontano 1955, da un gruppo di personalità del mondo dell'industria e della cultura per dotare la “Scuola di Stresa” di una sede e di strutture idonee al ruolo in campo didattico e culturale nel comprensorio di Stresa e nelle province di Novara e del VCO.

“Verbano Barocco 2021” - 19 Giugno 2021 - 15:03

Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, promossa dalla Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione dell’Associazione La Degagna di San Martino, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, domenica 20 giugno si terrà una visita guidata dedicata al tema degli stucchi barocchi nella chiesa di San Martino di Vignone.

CROSS Festival 2021 - 10 Giugno 2021 - 13:01

CROSS Festival con crescente convinzione e successo, porta dal 2012 sulle sponde del Lago Maggiore un’intensa programmazione legata alla danza e ai linguaggi performativi contemporanei. Dall’11 al 27 giugno 2021, con due appendici alla fine di luglio e a settembre, la nona edizione del Festival si presenta.

Festa dell'Arma: un anno di attività nel VCO - 5 Giugno 2021 - 15:33

Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia che si è svolta, a Roma, all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità.

Visite alle chiese di Trobaso e Vignone - 22 Maggio 2021 - 10:27

Per la stagione culturale “Verbano Barocco 2021”, promossa dalla Rete Museale Alto Verbano con la collaborazione dell’Associazione La Degagna di San Martino, che gode del sostegno dell’Unione del Lago Maggiore e della Fondazione Comunitaria VCO, domenica 23 maggio si terrà una visita guidata dedicata al tema dell’arte lignea espresso da arredi e sculture nelle chiese di San Pietro di Trobaso e di San Martino di Vignone.

"La poetica della carta" Villa Giulia - 21 Maggio 2021 - 14:10

Il Brunitoio Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa invita all’inaugurazione della mostra “LA POETICA DELLA CARTA. TRA PRODUZIONE E UTILIZZO NELLA STAMPA D’ARTE” che si terrà presso Villa Giulia, Corso Zanitello, Verbania - Pallanza, sabato 22 maggio 2021 alle ore 16.30.

Comuniterrae e l'Europa - 18 Maggio 2021 - 18:06

COMUNITERRAE di nuovo protagonista a livello europeo con la Peer-learning Visit al Castello di Vogogna.

Cantieri di lavoro 2021: finanziati 36 progetti nel VCO - 10 Marzo 2021 - 10:27

Cantieri di lavoro 2021 – La Regione assegna le risorse agli enti locali: 151 progetti per 750 cantieristi - L’avvio all’inizio di maggio.

"Piemonte Cuore d'Europa" a Verbania - 6 Marzo 2021 - 09:16

Continuano gli incontri sul territorio per condividere con gli attori economici e gli enti locali le linee guida dei nuovi fondi europei e del Recovery Plan. A Verbania al centro del dibattito lo sviluppo della logistica e della viabilità, la sicurezza idrogeologica, la ciclovia del Lago Maggiore.

Lagostina: ultimo gesto d'amore per Omegna - 1 Febbraio 2021 - 19:06

Il generoso lascito proposto e prontamente approvato dall’Amministrazione comunale da parte di Giampietro Lagostina e Maria Grazia Zanasi porterà alla trasformazione della Villa Liberty in Pinacoteca regalando un secondo Museo alla Città di Omegna incastonato nel percorso cittadino dedicato a Gianni Rodari.

“Salviamo l'Alpe Devero!” in molti all'evento online - 28 Gennaio 2021 - 18:36

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato 23 gennaio “La carica dei Centomila”, l'atteso evento Facebook organizzato dal Comitato Tutela Devero a seguito del superamento delle centomila firme in calce alla petizione “Salviamo l'Alpe Devero!”.

Insieme per Verbania: il ruolo del Teatro Il Maggiore - 18 Gennaio 2021 - 16:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Voce Libera del VCO e Insieme per Verbania, ( inviato poche ore prima della proclamazione della Capitale della Cultura 2022), sul ruolo del Teatro Il Maggiore e un suo utilizzo migliore e strategico.

Capitale Italiana della Cultura 2022, sfuma il sogno di Verbania - 18 Gennaio 2021 - 14:54

"Ci abbiamo provato con tutte le nostre forze, con coraggio e con convinzione abbiamo costruito un ottimo progetto con il contributo di tutti, enti, associazioni, istituzioni del territorio".

Elisabetta Sgarbi alla gestione Sacri Monti - 15 Gennaio 2021 - 18:06

Elisabetta Sgarbi è la nuova Presidente dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti. La nomina è stata ratificata dal Presidente della Regione, Alberto Cirio, con un decreto che ha rinnovato anche i 13 componenti del Consiglio.

Giornata Internazionale della Montagna - 13 Dicembre 2020 - 15:03

“Le potenzialità economiche e la ricchezza culturale che esprimono i nostri territori montani ci impongono di prendere sempre più coscienza dell’importanza che hanno per noi e per le nostre future generazioni. La montagna è un patrimonio da salvaguardare e valorizzare”.

Fondi per riqualificare palazzo Cioja - 10 Dicembre 2020 - 12:05

Dal Ministero delle Infrastrutture 410 mila euro al Comune di Verbania per la progettazione legata alla riqualificazione di palazzo Cioja a Verbania Suna

Baveno e Stresa sostengono Verbania Capitale della Cultura 2022 - 24 Novembre 2020 - 08:01

"La presenza della Città di Verbania tra le dieci finaliste per la nomina della Città della Cultura 2022 non ci sorprende assolutamente: Verbania, capoluogo della nostra splendida provincia, non rappresenta evidentemente solo se stessa e la sua proposta culturale."
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti