Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

alle

Inserisci quello che vuoi cercare
alle - nei commenti

PD Verbania su sanità locale - 14 Aprile 2022 - 09:15

e meno male....
che qualcuno parla di commenti e critiche inaccettabili! Vabbè, siamo alle solite: se non la si pensa allo stesso modo.....

Marchionini su situazione ASL VCO - 24 Marzo 2022 - 18:43

Re: Re: I gettonisti
Ciao SINISTRO Come le altre giunte.. Lo stesso è successo a chiampa e reschi.. Legnati alle elezioni... Tutti i partiti sono paese..

Codacons su lettera Trenord - 14 Marzo 2022 - 10:05

Re: Estimatore
Ciao lupusinfabula beh, certo, quando si è alle strette, pur di salvare le apparenze, mal comune mezzo gaudio.... Vero?

Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 09:38

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigr
Ciao robi oramai siamo abituati alle boutade dell'ex capiton mojito, che dice e fa tutto e il contrario di tutto.... Per il resto, anche la tua cara leader minima non ha mai nascosto le sue simpatie per Trump & Putin, che considerava antagonisti naturali della Cina, che tra l'altro è sempre stata un alleato storico della Russia, prima e dopo la lunga parentesi dell'URSS. Ma ora, che stranamente vede uno spiraglio nei sondaggi, si è dimostrata ovviamente anche lei voltagabbana, addirittura spaccando l'estrema destra 8suo naturale serbatoio di voti di riserva) sul conflitto in atto, con Casapound che sostiene l'Ucraina e FN invece Putin! E vieni ancora a parlarmi di comunismo? Prima si definiva sovranista ora conservatrice, ma de che? Al confronto la storia Berlusca/Gheddafi sembra una soap-opera molto meno intrigante.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54

Immigrazione e immigrazione
C'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare.

Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 11:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao robi mah, a me risulta che ci siano molte iniziative sociali da parte dell'occidente: raccolte fondi e di generi di ogni tipo, per esempio. Un discorso a parte per le forniture di armi visto che, per il momento, non si può andare oltre: cerchiamo di non confondere artatamente le cose, come al solito. Di sicuro non può chiamarsi solidarietà il taglieggiamento che sta avvenendo ai confini con la Romania, per esempio, da parte di chi vigila alle frontiere in entrata nei confronti di questa povera gente.

Codacons su lettera Trenord - 1 Marzo 2022 - 06:33

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Percentuali
Ciao SINISTRO Le... Elezioni capitoline? Ahahh! Ma mi faccia il piacere! Se va avanti così tra un po' parleremo russo e tu pensi alle suppletive in cui sono andata a votare solo la sora Lella e il marchese del Grillo.. Fenomenale! Scendi dal pero che è meglio!

Codacons su lettera Trenord - 23 Febbraio 2022 - 09:36

Re: Re: Percentuali
Ciao robi certo, come alle recenti amministrative oppure per l'elezione del Capo dello Stato.... Che siparietto esilarante, vero?

Codacons su lettera Trenord - 19 Febbraio 2022 - 12:49

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao SINISTRO Ahahh.. Si si..andiamo alle politiche e poi vediamo la "pasionaria de noantri" che scherzo vi tira a voi palloncini gonfiati pieni di boria..

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 17:31

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Personalmente
Ciao robi come se gli altri, compresa la pasionaria de noantri, fossero dei campioni d'umiltà! Ma dai, per favore, basta guardare che scivolone hanno preso alle ultime tornate elettorali amministrative. Ultimo esempio le suppletive a Roma: il candidato di un piccolo partito (I.V.) è arrivato terzo a soli 9 punti dalla seconda, appoggiata da un'intera coalizione (di centro-destra), e tutto ciò nonostante la bassa affluenza alle urne!

Codacons su lettera Trenord - 18 Febbraio 2022 - 12:37

Forse
Forse (.... e sottolineo il forse) FdI alle elezioni non avrà tutti i consensi presenti nei sondaggi, potrà calare magari di qualche punto, anche se personalemnte penso che i consensi invece li aumenterà. Di certo, anche se si verificasse qualche calo, non raggiungerà mai (essendoci di mezzo un oceano) le percentuali insignificanti di Italia Viva.

Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 12:24

POLEMICHE PER I NUOVI PARCOMETRI “INTELLIGENTI
INTANTO SI ABBASSA LA TARIFFA MINIMA - L’installazione dei 33 nuovi parcometri nelle zone a strisce blu della città ha suscitato non poche lamentele e ce ne rendiamo conto da diverse prese di posizione dei nostri lettori, secondo i quali i parcometri cosiddetti “intelligenti” a loro avviso in realtà di “intelligente” avrebbero ben poco e non verrebbero incontro alle esigenze degli utenti. L’assessore competente Patrich Rabaini getta comunque acqua sul fuoco e giudica le proteste premature, anche perchè le apparecchiature installate dalla Sis devono ancora essere messe a punto e comunque una volta sistemate si interverrà ancora con la ditta per verificare ulteriori problematiche ancora persistenti e adeguare il funzionamento. Intanto un primo risultato non indifferente è stato ottenuto e cioè la modifica della tariffa minima ritarata a 20 centesimi dai 60 a cui era stata fissata dalla ditta installatrice impostandola erroneamente come quella in vigore in altre città e creando uno dei principali motivi di protesta, Altre verifiche sono in corso per attivare la modalità di pagamento contactless, cioè con l’avvicinamento della tessera, e il mantenimento di validità dei biglietti non scaduti in parcheggi diversi.

Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 07:41

Re: Personalmente
Ciao lupusinfabula Evidentemente il suo rapporto con forza Italia e addirittura il fidanzamento un po' strano lo hanno preso in un abbraccio mortale. Uno come Renzi per esempio ha fallito miseramente solo perché si è messo contro la magistratura e i sindacati. Nonostante sia un mediocre politico è comunque uno stratega della, politichetta e sa tramare bene alle spalle. In puro stile massonico. Io vedo solo in meloni e fdi uno spiraglio di speranza in questa fogna dove siamo finiti.

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 20:20

Purtroppo
Purtroppo è vero: anche Salvini non sta più sottolineando la problematica delle "risorse" che quotidianamente sbarcano ( o vengono sbarcate) sulla nostra terra: E questo lo penalizzerà di molto alle prossime elezioni.

Messa in sicurezza statale 34 al via primo lotto - 15 Febbraio 2022 - 09:51

Quando
Quando si è parlato di messa in sicurezza della SS34 mi ero illuso che si intendesse effettuare degli ampliamenti della carreggiata laddove possibile( ovvio che nei centri abitati di Ghiffa, Oggebbio, Cannero e Cannobio ciò non è nè pensabile nè possibile), il "raddrizzamento" delle numerose curve esistenti magari anche con viadotti a lago (penso alle curve tra Cannobio ed il confine) , il rifacimento di un sistema cunettizio efficiente onde evitare la fuoriuscita di acque meteoriche sul piano viabile ogni volta che piove, la formazione di gallerie artificiali, insomma non pannicelli messi qua e là.

Codacons su lettera Trenord - 14 Febbraio 2022 - 13:29

Risorse
Sempre secondo fonti ministeriali, un detenuto costa mediamente allo stato italiano 154 euro al giorno; moltiplicati per 17.103 fanno oltre 2milioni e 600mila euro al giorno; moltiplicateli per 365 gorni/anno e vedrete la cifra stratosferica di quanto denaro viene sottratto alle esigenze degli italiani. Ma secondo qualcuno sono "risorse che ci pagheranno le pensioni".... Andate a raccontarlo ai pensionati che devono vivere con la pensione minima e poi vedremo cosa vi dicono. 1/3 od 1/4 del totale poco cambia: sono comunque sempre troppi.

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

PD su bilancio preventivo - 10 Febbraio 2022 - 06:41

Re: Re: Romeo e Giulietta..
Ciao lady oscar No no. Va benissimo averli. Ci mancherebbe. Il mio era un discorso più politico. Il matrimonio tra poli contrapposti a livello nazionale che si sta diffondendo..proprio come un virus. Detto questo so bene come si acquisiscono i fondi dato che ho fatto personalmente progetti per il finanziamento per il mio comune. Diciamo che si tentano tutti e qualcosa si concretizza. Attenzione all'effetto boomerang. I finanziamenti o meglio cofinanziamenti devono essere rendicontati al centesimo e non sempre ci si riesce in tempo. E poi ci sono molte incombenze burocratiche che portano via tempo e risorse. Infine non sempre servono davvero ai cittadini, ma di più alle giunte per farsi belle. E ultimissima cosa.. Non sono i partiti a fare i progetti ma la parte amministrativa... Che lavorerebbe molto meglio senza certa gente tra i piedi... Compreso il pd..

Codacons su lettera Trenord - 8 Febbraio 2022 - 06:44

Re: Re: Allora..
Ciao SINISTRO Questo lo pensi tu. E infatti non sei un pendolare. Ti posso assicurare che le anime belle e progressiste come te criticano trenord perché la regione lombardia è governata dal centro destra. E non criticano trenitalia e rfi. Sempre per motivi ideologici. Conosco gente che ucciderebbe Fontana e gira con repubblica e manifesto in tasca. Io critico quello che non va. Infatti trenord non va nella parte di tre e va in quella di nord. E poi se il servizio sta peggiorando è per colpa dei lavativi sindacalizzati, ovviamente dei sindacati di base e Orsa vari che fanno sciopero per farsi il weekend lungo lasciando nella cioccolata milioni di persone. Per non parlare della sicurezza sui treni che dovrebbe essere gestita dalle forze dell'ordine e che invece non lo è grazie ad un ministro fantasma che permette violenze di gruppo in centro a Milano simili alle "marocchinate" dei tempi di guerra. E io sarei ideologico? Se non stiamo in guardia vi tolgono pure le calze sporche... Caro mio..

Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 11 Gennaio 2022 - 12:48

Re: Dittatura
Ciao Filippo non è vero che si sa poco del coronavirus, posso invece affermare senza dubbio che siamo di fronte ai ceppi più studiati da sempre. Sappiamo poco (o meglio moltissimo, ma sempre poco) delle risposte dei singoli individui, delle persone, agli stimoli che subiscono. Questo perchè il corpo umano è estremamente complesso, e l'approccio al suo studio è limitato da questa complessità e da mille altri fattori concomitanti. Senza andare nel dettaglio, non puoi comparare i dati di due anni fa, dello scorso anno e di oggi, perchè ci troviamo di fronte a quelle che la stampa chiama varianti, che hanno provocato le diverse ondate epidemiche. Ed il ceppo di SARS originale (il Wuhan modificato EU) è un virus diverso dal SARS alfa, molto diverso dal SARS delta, ed estremamente diverso dal SARS omicron. Diverso sia per efficienza di replicazione e contagio, che sempre, anche di patogenicità. I vaccini che usiamo sono disegnati sul ceppo originale, contro il quale hanno una eccezionale efficienza, specialmente le misture a mRNA hanno percentuali di successo nell'evitare il contagio e di promozione di effetti collaterali migliori di praticamente tutti i vaccini classici mai prodotti. Questa efficienza per fortuna si mantiene buona con tutte le varianti, tranne con Omicron, che invece, grazie ad una evoluzione molto spinta, diventa poco riconoscibile ad alcuni gruppi di anticorpi. Queste mutazioni rendono Omicron anche molto più rapido nella replicazione, e quindi contagioso (5 volte più di Delta, 15 volte più del ceppo originario). Per fortuna nostra, alcune di queste modifiche lo rendono mone efficiente nell'aggressione alle cellule alveolari, specialmente in persone che grazie ad una vaccinazione recente hanno un buon numero di cellule in grado di limitarne lo sviluppo. Per queste ragioni non è possibile fare paragoni. Resta il fatto che con Omicron (e lo dico da microbiologo ecologo) siamo ormai ad un livello di contagiosità così alto che altre varianti che potrebbero soppiantarlo dovrebbero introdurre modifiche genetiche che quasi sicuramente ne ridurrebbero la patogenicità (costruire strutture per l'aggresione cellulare costa, in termini di acquisizione di molecole e di nutrienti, e riduce la performance). Poi magari ci va di sfiga ed arriva il superbug che ci stermina tutti. Ma non credo. Ad oggi i nostri problemi sono di abbattare (per l'Italia) la pressione sugli ospedali, e si fa sia vaccinando che investendo in sanità in modo serio (cosa che non si fa) e soprattutto di vaccinare nel mondo per abbattere quelle situazioni "culla" dove troppi individui suscettibili favoriscono lo spread virale... e questa cosa si fa levando i brevetti ed investendo in produzione e distribuzione... ma chi lo vuole davvero? PS: una cosa che a me fa arrabbiare è che il mondo occidentale ha totalmente lasciato la farmaceutica nelle mani dei privati, mentre si tiene "golden share" in aziende petrolifere, di trasporti, di telecomunicazioni... perchè ci siamo ridotti così?
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti