Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

c'è

Inserisci quello che vuoi cercare
c'è - nei commenti

Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49

Quindici motocicli controllati?
Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 2 Agosto 2022 - 08:22

Re: Falso!
Ciao lupusinfabula appunto: nel governo giamaicano giallo-verde (il peggiore dei 2) del centro-dx c'era solo la lega, in quello draghiano c'era anche F.I. Vale a dire, nel primo era presente un terzo del centro-dx, nel secondo addirittura 2/3! La vera falsità è negare tutto questo, cioè la realtà dei fatti, per tentare di nascondere l'imbarazzo.

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 1 Agosto 2022 - 15:45

Falso!
Il governo cosiddetto di salvezza nazionale/draghiano (....e meno male che è caduto se no sai che salvezza!!) non può essere indicato sbrigativamente come "lega+FI": fatta eccezione per FdI, l'alternativa c'è e qualche altro sparso qua e là c'erano dentro tutti compresa Italia Viva e non mi risulta si siano mai tirati indietro nel votare le innumerevoli "fiducie". memoria volutamente corta?

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 31 Luglio 2022 - 15:20

Provincia divisa
Non c'è da arrabbiarsi: la provincia del VCO è divisa soprattutto morfologicamente; il resto viene di conseguenza.

Passare le Alpi, mostra itinerante - 30 Luglio 2022 - 09:07

Re: Rimpianto
Ciao lupusinfabula idem accadeva per il contrabbando di sigarette nel Golfo di Napoli.... C'era un rispetto, basato su strette di mano, granitico.

Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38

Rimpianto
Bei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della Guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio.

PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 16:20

Re: Re: Mi verrebbe da dire..
Ciao SINISTRO Si. Ogni tanto ti togli dal solito binario dei luoghi comuni per andare su un binario più aggressivo di altri luoghi comuni. Senza fare cenno ovviamente alla campagna terroristica di giornali come repubblika. Gli stessi con tale berizzi che hanno accusato la Meloni di andare in giro con i sacchetti del pane pieni di soldi a dare mazzette sul litorale romano.. Va bene che alla vergogna e alla menzogna c'è un limite ma al ridicolo no. Ovviamente recidivi con Berlusconi e salvini e anciora prima con craxi. Scalfari era conosciuto per crearsi i nemici da abbattere e ora i suoi degni successori. Te lo avevo detto che avrebbero fatto di tutto...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 18:58

Re: Re: Bicchiere
Ciao SINISTRO E dopo questa catena di luoghi comuni che ci hai propinato amabilmente direi di chiudere con un buon luogo comune... L'erba del vicino è sempre più verde.... Non c'entra una cippa ma nemmeno tutto quello che scrivi tu... Quindi...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 26 Luglio 2022 - 12:47

Re: Bicchiere
Ciao lupusinfabula mah, se a destra-centro (?) è sempre mezzo pieno, e per giunta in modo omogeneo, allora che bisogno c'è di precisare che se la coalizione vince governa il partito che prende più voti, anche se solo 1 in più? Mi sembra alquanto ovvio e scontato, però si sa che in un'alleanza, anche politica, si cerca la sintesi tra posizioni distanti, magari anche contrapposte. Che poi trattasi di campo largo o ristretto, questo è tutto da vedere.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 25 Luglio 2022 - 15:13

Punti di vista
Tutto dipende dai punti di vista: c'è vede "il rischio" Meloni e chi invece vede "l'opportunità" Meloni; staremo a vedere.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 10:21

Re: Che problema c'è?
Ciao robi oramai ce li siamo giocati tutti: all'appello manca solo Giorgia!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 10:14

Re: Che problema c'è?
Ciao robi il punto è chi e quanto tempo governerà..... Riguardo la macchina del fango e i franchi tiratori, entrambi gli schieramenti ne sono pieni zeppi!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 23 Luglio 2022 - 09:54

Che problema c'è?
Inutile fare comizi tra noi.. Tanto sappiamo come la pensa ciascuno. Io voterò fdi lupus lega e fdi e sinistro iv.. Non c'è molto da aggiungere. Poi chi vince governa. L'unica cosa di cui sono certo è che nessuno permetterà alla meloni di governare... Da qui a settembre puo succede di tutto e la macchina del fango della sinistra è già in movimento. Vedremo repubblica. Il fatto quotidiano, il giornale di debenedetti,la stampa di torino, il corriere... E tutta la tv di regime con report, gruber, Parenzo, cacchi e mazzi... La meloni e fdi come minimo saranno accusati di violenza sessuale su minori... Vedrete che tiro al piccione! E lo stesso hanno subito Berlusconi salvini e anche renzi... Ci sentiamo al voto e poi mi saprete dire...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 12:16

Re: Re: Re: Re: Sarà.....
Ciao robi guarda che se continui a fare confusione, a mo' di minestra, invece di chiarire le cose, finirai col contraddirti ancora di più. Anche il Berlusca era socialista, prima di virare a destra, allo stesso modo il Matteo padano era comunista, prima di diventare destro-leghista. Non basta sapere le cose (o far finta), ma bisognerebbe anche seguire una linea logica. E meno male che sei un estimatore di Bobbio! Come vedi, in tutto questo non c'è alcuna forma di ipocrisia. Se invece non vuoi accettare la realtà, allora continua a rincorrere i sondaggi. A volte anche i paradossi sono confortanti.

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 11:31

Lago in secca???
Stamattina ho visto che nel lago c'è ancora acqua per cui non capisco l'emergenza idrica. Lupusinfabula se ti arriva un controllo puoi sempre dire che hai usato l'acqua del lavaggio verdura!!!!!

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 21:55

Fantacalcio a fantagoverno
Facciamo un gioco simile al fantacalcio ove ognuno può immaginare il governo che vorrebbe: comincio io, tantoi per sparigliare le carte. Presidente del Consiglio Guido Crosetto, vice presidente Giorgia Melloni; Mininterno: Salvini e vice Marco Minniti ( che a suo tempo in silenzio concluse un bell'accordo con la guardia costiera libica affinchè facesse la guardia costiera, vale a dire impedire la partenza di barche, barchini e barconi , cosa per cui il PD lo ha emarginato). Giustizia: Ministro Gratteri e vice Alfonso Bonafede. Esteri; Ministro Gianluigi Paragone, vice Alessandro Di Battista.Ministro per i Rapporti governo/parlamento: Paola Taverna, vice qualcuno di L'Alternativa c'é ( mi va bene chiunque di quella parte politica); Finanze, Ministro Borghi (lega) vice ministro....ci penserò domani: adesso ho sonno.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 20:20

resta poco
Insomma tra assenti, non votanti e contrari direi che per Draghi è stata una bella figuraccia; ok, la maggioranza a favore c'è, ma con un numero così esiguo non si può prevedere nulla di buono e non è certo la maggioranza ampia che pretendeva nonno Mattarella: tutti a casa?

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 16:35

Re: Sto seguendo
Ciao lupusinfabula in effetti lui è un economista, non un politico. Però c'è da dire che anche i politici spesso e volentieri desiderano i pieni poteri, altrimenti si accontentano della solita ammucchiata consociativista, ragion per cui non votano mai una legge elettorale decente....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 09:18

Re: Re: Sarà.....
Ciao robi in effetti c'è di peggio: molti a destra addirittura accusano, chi non la pensa come loro, di essere di sinistra, a prescindere..... Beh, direi una chiara manifestazione di disprezzo! Questo è il vero problema, il male assoluto: spesso si combatte contro qualcuno che è come noi, magari anche migliore, accusandolo di ciò che siamo noi in realtà, ma che non vorremmo essere.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 08:14

Re: Sarà.....
Ciao lupusinfabula beh, se proprio vogliamo dirla tutta, le moine e gli ossequi non sono mai mancati a nessuno: Berlusconi, Monti, Conte, Salvini, Renzi, ecc... Da un giorno all'altro tutti si svegliano come infatuati dal messia di turno! Sul Dibba concordo, però vorrei che facesse un passo avanti, e che si rimettesse in gioco seriamente, smettendola di stare dietro le quinte. Per quanto riguarda i grillini/ex casaleggiani-nostalgici/dimaiani-futuristi, scissionisti, e chi più ne ha più ne metta, non li paragonerei a certi statisti democristiani o socialisti, dai quali hanno molto da imparare, ad iniziare dall'essere un traghettatore con gli attributi: a volte fanno rimpiangere il famigerato C.A.F..... Per fortuna che non mi sono mai fidato di quell'accozzaglia brancaleonesca, tutto fumo e niente arrosto, che mai hanno avuto e mai avranno il mio voto, ammesso che in futuro esistano ancora come partito!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti