Venerdì 28 agosto 2020, Palazzo Congressi, ore 20.00, Beethoven, Sonate per pianoforte IV.
|
Cresce l'attesa per il concerto di Musica in quota a Campello Monti Successo di pubblico per i due appuntamenti in alta Val Formazza, con oltre 500 spettatori. Ora il Festival si sposta in Val Strona per l'atteso concerto della vigilia di Ferragosto con i Boira Fusca.
|
Il Paese dei Narratori a Cavandone torna conla 27^ edizione, sabato 31 agosto 2019 alle ore 21.00.
|
Dopo il successo delle ultime due tappe, con quasi 900 spettatori-escursionisti, la rassegna estiva fa tappa il 18 agosto al Belvedere di Quarna Sopra e il 23 agosto al Piano dei Camosci in alta Val Formazza.
|
Programma stellare per la riunione di sabato 15 dicembre, al teatro Principe di Milano, organizzata dalla Opi Since 82 di Salvatore Cherchi e dalla Opi Gym di Alessandro Cherchi con la collaborazione della Vega Facilities.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindacato autonomo CONAPO del Vigili del Fuoco, che annuncia uno sciopero per sabato 10 novembre 2018.
|
Questa settimana il Parco Nazionale Val Grande ha dato il suo sostegno a collaborare con l'Associazione Terre Alte Laghi e con il comune di Caprezzo per realizzare insieme un percorso d' che avrà il suo centro ideale nella foresta di Pian Cavallone, sopra Caprezzo.
|
Sabato 11 agosto una notte di musica elettronica e percussioni nel cuore della pineta secolare in Val Vigezzo: in accompagnamento birre artigianali, con l'hashtag #DrinkButThink.
|
Quarta edizione dell'unica rassegna piromusicale “in vetta” d’Italia. Dal 14 luglio al 14 agosto nella piemontese Val d'Ossola. Vette d'artificio, rassegna nata nel 2015 come unicum a livello nazionale, tornerà tra luglio e agosto 2018 con quattro spettacoli emozionanti, sempre più amati e seguiti da un pubblico numeroso e fedelissimo.
|
Riportimao il testo del Patto per L’attuazione della Sicurezza Urbana, firmato ieri 22 giugno 2018 (in base all'art.5 del decreto legge n.14/2017, convertito con modificazioni dalla legge 18 aprile 2017, n.48) tra Il Prefetto del VCO e Il Sindaco di Verbania.
|
Il secondo appuntamento stagionale a “Palazzo Parasi” è dedicata all’artista Ugo Nespolo “ Storie di Oggi ” Pittore e regista, nato a Mosso S. Maria (Vercelli) il 29 agosto 1941.Compiuti gli studi artistici presso l'Accademia Albertina a Torino, entra in contatto con L. Fontana, M. Pistoletto ed E. Baj. Inaugurazione sabato 12 maggio, ore 17,30
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo di 5 Interpellanze presentate dal Movimento 5 Stelle Verbania, riguardanti: Porto Palatucci ,mensa scolastica, baratto amministrativo, acqua pubblica e vaccini.
|
Venerdì 15 settembre - ore 21.00 – Verbania – Villa Olimpia, Musica dall'altro mondo. Buschini/burgos duo (entreverados). Horacio burgos (arg) (chitarra), carlos “el tero” buschini (basso).
|
Kristóf Baráti esegue l’integrale delle Sonate e Partire per violino solo di J.S. Bach, a Stresa martedì 29 e mercoledì 30 agosto presso la Chiesa di S. Ambrogio.
|
Martedì 22 agosto, ore 21:30, a Mergozzo presso il Porticato delle Cappelle, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBERTA’: La montagna delle idee, con il film "Ritorno alla vita" di Wim Wenders.
|
Il 17 agosto una notte di musica elettronica e percussioni nel cuore della pineta secolare in Val Vigezzo: in accompagnamento birre artigianali, con l'hashtag #DrinkButThink.
|
Martedì 8 agosto, ore 21:30, presso il Cortile del Museo del Paesaggio, torna Cinema sotto le stelle, ALPI & LIBERTA’ : La montagna delle idee, con il film "Magia della Luce" di Giovanni SEGANTINI.
|
Sabato 5 e domenica 6 agosto torna l’atteso appuntamento di “Verbania gioca” con “Giochi senza quartiere 5.0” edizione 2017, la sfida tra quartieri cittadini che si disputa sul lungolago di Pallanza.
|
Si apre domenica 15 ottobre 2017 con la grande musica la seconda stagione del Teatro del Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore di Verbania.
|
La musica incontra il teatro, la danza, la letteratura e le arti visive. Dal 18 luglio all’8 settembre ventisei appuntamenti avvincenti e imperdibili, tanto diversi quanto legati da un intento comune, sono in programma per la 56ª edizione di Stresa Festival. A fine post il PDF del programma completo
|