E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
Monete antiche ritrovate a Brovello Carpugnino - 9 Febbraio 2023 - 15:03Un residente del piccolo paese del VCO durante una passeggiata nei boschi ha ritrovato due antiche monete di cui una sembra essere di epoca romana. Si attende ora la valutazione da parte della Sovrintendenza ai beni culturali del territorio. |
Sulla Vigezzina viaggi in 2 paga 1 - 10 Gennaio 2023 - 11:04Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno. |
Recupero di 5 strade storiche di montagna nel VCO - 23 Novembre 2022 - 12:05La Regione ha finanziato con 850.000 euro 16 interventi sulle strade storiche di montagna, veri e propri monumenti disseminati sulle alture piemontesi inseriti nei circuiti turisti dedicati alle escursioni all’aria aperta. |
Verbania a Piedi, Tra Paradisi Naturali e Cultura Millenaria - 18 Novembre 2022 - 16:49Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche in autunno inoltrato fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta. Percorsi sulle sponde del Lago Maggiore, immersi nelle colline e alla scoperta di una storia dalle radici lontane, Verbania è una scoperta sorprendente! |
XVII Mostra della Camelia Invernale - 28 Ottobre 2022 - 10:03Al via sabato 29 ottobre a Villa Giulia - Verbania Pallanza (Lago Maggiore) la XVII Mostra della Camelia Invernale. |
BiancoLatte - 20 Ottobre 2022 - 16:51Dal 21 al 23 ottobre in Valle Antigorio è tempo di BiancoLatte |
Escursione guidata parco Val Grande - 19 Ottobre 2022 - 10:33Domenica 23 ottobre 2022, “I terrazzamenti del Gasc e di Ungiasca” ultimo appuntamento con le gite escursionistiche guidate alla scoperta dei paesaggi terrazzati e dei muretti in pietra proposte dal Parco Nazionale Val Grande |
Autunno "Fuori di Zucca" - 14 Ottobre 2022 - 14:30Un autunno di sapori e colori nella piemontese valle dei pittori: il 15 e 16 ottobre in programma la 17esima edizione di Fuori di Zucca. |
ValGrandeBellezzaFest 2022 - 21 Settembre 2022 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo il resoconto finale e alcune foto della 2a edizione del ValGrandeBellezza Festival, che si è tenuto lo scorso weekend a Cicogna e sugli alpeggi circostanti. |
Festival LetterAltura 2022 - Programma 22 settembre - 21 Settembre 2022 - 10:02Riportiamo gli appuntamenti della seconda giornata di LetterAltura 2022, giovedì 22 settembre. |
escursioni Familiari - 6 Settembre 2022 - 11:04Eventi formativi per genitori e famiglie: prossimo appuntamento il 7 settembre su: "L'immagine di se online: opportunità e rischi dell'esperienza social dei nostri figli adolescenti". |
Nasce Vigezzo Bike Land - 24 Agosto 2022 - 18:06Nasce Vigezzo Bike Land 250 km in sella nella valle dei pittori, per un turismo moderno e sostenibile. |
"Aspettando il Festival" - 23 Agosto 2022 - 08:01Mercoledì 24 agosto si inaugura "Aspettando il Festival", tredici appuntamenti fino al 10 settembre, che faranno da prologo agli eventi di Lago Maggiore LetterAltura, in calendario dal 21 al 25 settembre 2022. |
LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna. |
Censimento sull'inquinamento da plastiche - 5 Agosto 2022 - 17:24Panorami mozzafiato e un censimento sull'inquinamento da plastiche: sabato 6 agosto appuntamento in Val Grande. |
400 anni della Milizia di Bannio - 27 Luglio 2022 - 08:01Entrano nel vivo i Festeggiamenti per i 400 anni della Milizia Tradizionale di Bannio: dal 27 luglio all'8 agosto in Valle Anzasca Tradizione e fede si uniscono per un appuntamento imperdibile, un tuffo nella storia autentica della valle del Monte Rosa. |
Musica in Quota all'Alpe Lut - 16 Luglio 2022 - 10:02L'Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi a Musica in Quota: domenica 17 luglio concerto all'Alpe Lut. |
Cannobio eventi e manifestazioni dal 9 al 16 luglio - 8 Luglio 2022 - 19:06Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 9 al 16 luglio 2022. |
Comunitour 2022 - 2 Luglio 2022 - 11:37Comunitour 2022: dal 3 luglio al 30 ottobre 12 nuove passeggiate comunitarie con gli abitanti delle Terre di Mezzo della Val Grande. |
Margaroli su variante urbanistica 37 - 24 Maggio 2021 - 12:07Re: MaCiao Giovanni intanto, come volevasi dimostrare: PISTA BMX A FONDOTOCE, RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI ITALIA NOSTRA - Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra nei confronti del Comune, della società Malù della famiglia Manoni, della Soprintendenza ai beni ambientali e della Regione Piemonte per chiedere l’annullamento del permesso di costruire la pista per bmx e mountail bike a Fondotoce nei pressi del camping Continental. Sono stati giudicati infondati i rilievi sulla presunta irregolarità e incompatibilità della pista che con le annesse strutture è in fase avanzata di realizzazione, poichè il Tar aveva rinviato la decisione ma non aveva sospeso il cantiere, per cui i lavori sono proseguiti ritenendosi che anche in caso di giudizio sfavorevole alla esecuzione dell’opera si sarebbe potuto procedere senza grossi problemi al ripristino della zona. Quello che si viene a realizzare è un centro di riferimento internazionale per il movimento di bmx e mountain bike dove è possibile svolgere non solo attività sportiva ma anche attuare proposte sociali come occasione di socialità e aggregazione. E’ possibile organizzare corsi collettivi, individuali, per neofiti ed esperti, allenamenti per agonisti, gare ed eventi, escursioni in mountain bike. La pista è ideata e realizzata per i grandi e piccoli con due percorsi differenti, la pro-line adatta agli esperti e per le categorie juniores ed elite, atleti dai 17 anni in su e la challange-line dedicata ai principianti e alle categorie giovanili. Il tracciato permette di organizzare gare a livello nazionale e internazionale. |
Piemonte Zona Rossa - 5 Novembre 2020 - 08:34Zona rossa contine zone verdiLa salvaguardia della salute generale richiede certamente alcune misure eccezionali. Tuttavia non giustifica l'impedimento di libertà personali chiaramente altrettanto importanti per la salute e decisamente di nessun danno alla collettività. A fine inverno e primavera, in alcuni casi, queste libertà non vennero salvaguardate. Insieme ad altri appassionati e sportivi, abbiamo rivolto varie petizioni che chiarivano il perchè di richieste legittime di rimozione degli impedimenti adottati. Mi auguro che le autorità regionali e provinciali, consapevoli della qualità dei vari territori locali, confermino che attività sportiva individuale all'aperto per i cittadini significa anche raggiungimento delle aree pedemontane e montane,per escursioni di grado semplice, su sentieri con pericolo minore di uno jogging lungo le strade di città, con assunzione di responsabilità personale da parte dello sportivo. Lo stesso discorso può valere per il raggiungimento di orti e casolari situati ,lo sottolineo, sempre in territori assolutamente non comportanti alcun rischio, certamente inferiore al muoversi in città fra mezzi meccanici ecc. In caso contrario, saremmo di fronte ad un lmpedimento posto al diritto di uso della proprietà privata. |
Piemonte Zona Rossa - 5 Novembre 2020 - 08:17Attività sportiva all'aperto in forma indivudaleMi auguro che le autorità regionali e provinciali, consapevoli della qualità del territorio locale, confermino che attività sportiva individuale all'aperto per icittadini del Vco significa raggiungimento delle aree pedemontane montane,per escursioni di grado semplice, su sentieri con pericolo minore di uno jogging lungo le strade di città, con assunzione di responsabilità personale da parte dello sportivo. |
26 escursioni in Val Grande - 12 Giugno 2019 - 14:16gite per campeggiatorisu quel link ci sono le gite della settimana escursionismo del cai,, dal 9/6 al 16/6, non quelle per gli ospiti dei campeggi, 26 escursioni dal 11/6. al 5 settembre, comunque grazie lo stesso, probabilmente l'elenco non esiste Roberto |
26 escursioni in Val Grande - 11 Giugno 2019 - 18:51Re: giteSeguendo il link precedente si arriva all'elenco delle gite a questo link: http://settimanaescursionismo.cai.it/pages/escursioni/ |
26 escursioni in Val Grande - 11 Giugno 2019 - 11:07informazioneBuongiorno, dato che ho amici francesi che verranno nei campeggi a luglio, volevo sapere se le escursioni sono a pagamento e a quante si può partecipare, c'è ancne un elenco con le date da visionare. Grazie Roberto Pizzoglio |
In molti per "I 7 campanili" - 7 Febbraio 2016 - 12:46risposta@ lady oscar; puoi trovare tutte le indicazioni sulle nostre escursioni su www.caiverbano.it; per i non iscritti al CAI è richiesto il pagamento di una quota assicurativa per la singola gita. Considera che facendo solo 4/5 gite in un anno ti sei ripagata il costo di una eventuale iscrizione al CAI quindi....vedi tu. Ci trovi a Intra in Vicolo del Moretto 7 tutti i mercoledì ed i venerdì dalle 21,15 alle 23. Speriamo di vederti presto in sede. Nando - CAI Verbano-Intra |
Trovato morto il disperso in Val Grande - 17 Settembre 2015 - 01:20Esperto escursionistaCondivido tutti i vostri commenti, cari amici, che parlano la stessa lingua in modo diverso, dando i migliori consigli per affrontare escursioni in una delle più interessanti valli della nostra zona che -anche attrezzatissimo ed esperto come il professore- offrono la possibilità dei più strani incidenti come scivolare su fogliame bagnato e battere la testa su un pezzo di roccia. A questo proposito ricordo che il nostro destino è già programmato prima della nascita e nulla possiamo prevedere per evitare un tragico evento durante il cammino di nostra vita,.R.I.P. |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 14:39turista no grazieSe come turista cerco documentazione e consigli su manifestazioni teatri escursioni ecc posso andare a Pallanza vicino al ristorante Milano dove trovo l'ufficio del turismo peccato che sia chiuso al sabato e alla domenica. Evidentemente per l'amministrazione del comune i turisti sulle sponde del lago maggiore ci sono solo al mattino e nei giorni feriali |
FAI e Parco Val Grande insieme nelle Giornate di Primavera - 21 Marzo 2015 - 14:43Val Grande il sito e i percorsi di un privatowww.alpexplorer.com Perchè non provate a visitare il sito di un professionista Agrotecnico di Verbania appassionato della natura, dei nostri parchi,delle nostre montagne. Nel sito www.alpexplorer.com vi sono notizie per le escursioni utili per le vostre escursioni programmate il 21 e 22 marzo . Buone passeggiate |
Porto turistico. Tre mesi dopo. - 15 Gennaio 2014 - 13:53faccio un esempioAl posto di puntare sul porto.. Si potrebbe x esempio rafforzare il sistema di trasporto pubblico (a favore anche dei cittadini)... Quindi tornando al milanese che potrebbe soggiornare un paio di giorni io immagino una vacanza del genere: arrivo col treno (numero uno abbellire la stazione xke cosi fa pena) prende il bus (ce ne vogliono di più) per raggiungere Verbania (più bus =più autisti) soggiorno in struttura ricettiva e visita alle isole (sempre con battelli pubblici se possibile). Poi io amando la montagna favorirei delle escursioni in Val Grande (posti di lavoro x guide turistiche ed eventuali trasporti pubblici magari elettrici) ma il verbanese medio purtroppo non sa neanche dove si trovi (x questo bisognerebbe partir dalle scuole sensibilizzando i bambini). Ci sono tante cose che si possono fare coi soldi del porto.. Ma purtroppo non spetta a Noi decidere (opionionabile la mia posizione). Poi tutti quei mestieri che hai elencato valgono anche x questo tipo di turismo che a livello di inquinamenti, per ovvie tagioni, è molto più sostenibile rispetto a quello dato dal porto turistico. |