In considerazione del perdurare dell’emergenza COVID-19, comunichiamo che gli orari di apertura al pubblico degli sportelli dei Servizi Veterinari, a partire dal 16 novembre 2020, sono stati modificati.
|
Il Teatro Maggiore di Verbania, come tutto il settore dello spettacolo dal vivo, ha subito quest’anno un’inevitabile grave crisi sia dal punto di vista di sviluppo culturale, sia per quanto riguarda la sua sostenibilità economica, a causa dell’emergenza Covid-19 che ha messo in ginocchio l’intero comparto.
|
La Società Filosofica Italiana sez VCO, propone martedì 11 giugno alle ore 21.00, presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania per il Gruppo di letture filosofiche, la lettura del libro "La Malora" di Beppe Fenoglio.
|
Rinnovata la convenzione tra ASL VCO e Associazione di volontariato Angeli dell’Hospice VCO Onlus.
|
“Nessun piede è troppo piccolo da non lasciare la sua impronta in questo mondo”. È questo uno dei pensieri che accomuna le persone che, in ogni parte del mondo, partecipano alle iniziative organizzate ogni anno il 15 di ottobre, in occasione della giornata mondiale di consapevolezza sulla morte dei bambini in gravidanza e dopo la nascita.
|
Venerdì 13 ottobre 2017 presso il Teatro Maggiore di Verbania si terrà l'evento "Le molteplici forme dell'amore" con il Professor Umberto Galimberti, psicologo, filosofo, analista junghiano di fama nazionale.
|
Al via da questa settimana la Carta d’Identità Elettronica al Comune di Verbania. Ufficio chiuso martedì 2 maggio al pomeriggio.
|
Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 31 gennaio 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso Il Maggiore doppia proiezione ore 17:30 e 20:30 di "Al di là delle montagne".
|
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14422/2016, ha esaminato il tema della validità delle clausole, contenute in contratti di assicurazione del furto di veicoli, che subordinano l’erogazione dell’indennizzo alla consegna di tutte le chiavi di accensione del veicolo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del sindaco Silvia Marchionini, che risponde al comunicato rilasciato dal legale del Presidente della Virtus Verbania, Dott. Giuseppe D’Onofrio
|
Villaggio d’Artista chiude in punta di piedi la sua maratona sui linguaggi del contemporaneo il 27 Settembre a Verbania con un appuntamento dedicato alla danza ed in particolare una vetrina sulle eccellenti compagnie piemontesi.
|
Riceviamo la richiesta d'aiuto da una piccola lettrice del blog, per aiutarla a ritrovare il criceto smarrito.
|
Una donna colpita da una rara e sconosciuta malattia che si è addormentata all’età 16 anni e si risveglia da un coma durato 29 anni.
|
Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo CittadiniconVoi, con alcune considerazioni sullo stato attuale della campagna elettorale in città.
|
Riceviamo la lieta notizia del ritrovamento del pappagallo Dora, di cui avevamo segnalato lo smarrimento.
|
Dopo aver letto alcuni post scritti da noi sul problema gioco d'azzardo, riceviamo dall'associazione Primo Consumo la segnalazione di un progetto chiamato Game Over che si impegna a combattere la ludopatia ed i suoi effetti.
|