Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.
|
Martedì 26 aprile 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Fino all'ultimo respiro".
|
Proseguono gli appuntamenti della rassegna “frammenti di memoria”, organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” con la collaborazione della Città di Verbania, il Museo della Resistenza “Alfredo di dio” di Ornavasso (VB), la Casa della Resistenza di Fondotoce (VB), la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verbania e della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”.
|
Martedì 5 ottobre 2021, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "The Father, niente come sembra"
|
La rassegna avrà inizio il 5 ottobre prossimo e si concluderà il 30 novembre, sempre presso l’Auditorium de IL CHIOSTRO Via F.lli CERVI, 14 , con alcuni dei migliori film usciti nelle sale nella scorsa stagione, ma anche con film che a causa della chiusura delle sale cinematografiche non hanno potuto avere la giusta distribuzione nelle sale.
|
Sabato 3 luglio 2021 alle ore 18.00 l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” - in collaborazione con il Comune di Cannobio - inaugura la personale di Emilio Tadini, “Le figure, le cose” presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa.
|
AI Verbano-Intra - Apertura attività 2021 con "Storia di un Bivacco", il libro che Sara Galetta presenterà il 29 gennaio.
|
"In cerca di opportunità e di un futuro più dignitoso: sono queste principalmente le motivazioni che hanno spinto me e il mio compagno, nel 2008, a trasferirci in Inghilterra semplicemente con uno zaino in spalla, e via”.
|
Sabato 24 novembre 2018, alle ore 18.00, presso la Libreria Alberti di Verbania, si terrà la presentazione del libro: Il Cielo dopo di noi. di Silvia Zucca, Editrice Nord.
|
Torna il 21 – 22 – 23 settembre 2018 sul Lago d’Orta la nona edizione del Festival del cinema rurale.
|
Nata da un'attrazione curiosa e mai frettolosa verso la quotidianità più autentica frammenti in 35 mm racconta pezzi di vita, è una serie a metà tra la fotografia di strada, con storie sconosciute, da immaginare ed interpretare, ed il documentario, con uno sguardo sul rapporto tra uomo e l’ambiente urbano.
|
Sabato 11 settembre 2017 il sole ha voluto ringraziare Verbania per averlo scelto come tema della seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women e ha accolto i premiati abbracciandoli calorosamente sulle rive del Lago Maggiore, nel Centro Eventi “Il Maggiore” illuminato dallo splendente riverbero sulle acque cristalline.
|
UN PENSIERO SENZA PESO
Spettacolo teatrale in occasione della Giornata Internazionale della Donna.
|
All’Auditorium S.Anna di Verbania, la sera di sabato 26 novembre alle ore 21.00, prezioso appuntamento con il teatro di Cinzia Cirillo: in scena con lo spettacolo ad ingresso gratuito "Un pensiero senza peso” composto, scritto e allestito dalla stessa interprete che rappresenta il suo ultimo testo, fra teatro e poesia.
|
La danza torna al Teatro il Maggiore di Verbania con Villaggio d'Artista organizzato da LIS LAB. Due appuntamenti intensi con alcuni dei migliori danzatori e coreografi della scena contemporanea italiana ed internazionale.
|
ISOLA di SAN GIULIO - BASILICA
VENERDì 8 LUGLIO ORE 21.00.
|
A undici anni dalla scomparsa dell’artista, la mostra “Nardino Taddei – opere 1994 -2004” ospitata dal Museo del Paesaggio nella sede di Casa Ceretti e patrocinata dalla Città di Verbania, presenta una serie di opere dell’ultimo decennio di produzione per la maggior parte inedite provenienti dalla sua collezione personale.
|
Mostra d’arte contemporanea, dal 18 luglio al 2 agosto 2015, tra Villa Bernocchi - Premeno e Villa Pariani – Verbania.
|
Giovedì 23 aprile 2015, alle ore 21.00, presso il salone parrocchiale di Cossogno, si terrà lo spettacolo teatrale frammenti di tempo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento 5 Stelle Verbania, riguardante il Porto Palatucci e i detriti ancora presenti dopo l'evento distruttivo del 2013.
|