La 14a tappa del Giro d’Italia, in programma sabato 20 maggio, approda nel Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola, un angolo del Piemonte che sta diventando sempre più una tappa fissa per il mondo sportivo legato all’outdoor, in particolare per le due ruote.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Tutela devero, riguardante le notizie di stampa sul ritiro del piano “Avvicinare le Montagne", che prevedeva un grande ampliamento degli impianti sciistici.
|
Prossime tappe domenica 14 agosto con l'esibizione dei Keily's Folk all'alpe Crampiolo, nel cuore del Parco Naturale Veglia-devero, mentre mercoledì 17 agosto sarà il Trio Libertango a calcare il palco più ad alta quota dell'edizione 2022, nei pressi del Rifugio Città di Busto in alta Valle Formazza.
|
devero Naturalmente, attiva da anni all'alpe devero per la promozione dei valori di tutela ambientale e della conoscenza della montagna, propone il calendario delle iniziative di agosto 2022.
|
Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 22 al 31 luglio 2022.
|
Domenica prossima, 17 luglio, si terrà la riedizione dell’escursione Varzo-Bugliaga a ricordo della prima escursione ufficiale CAI Gallarate nel 1922 che festeggia con il CAI Busto Arsizio i 100 anni di fondazione. Escursione organizzata dal CAI Gallarate in collaborazione con il CAI di Busto Arsizio e il CAI di Varzo, con tragitto di andata e ritorno in treno.
|
Musica in Quota: fino all'11 settembre le note risuonano tra le vette dell'alto Piemonte. La rassegna al via con un suggestivo concerto corale al tramonto il 19 giugno. Palchi naturali tra il Parco della Val Grande e le alte valli dell'Ossola, con artisti e musicisti d'eccezione.
|
Con il ritorno della bella stagione torna a rivivere anche la montagna ossolana.
|
Molti gli “occhi virtuali” che ogni giorno, ogni minuto, scatteranno immagini uniche del territorio turistico per soddisfare la curiosità di tutti gli utenti. L’iniziativa è arricchita dalla preziosa collaborazione con Meteo Live VCO.
|
Hervé Barmasse, Franco Michieli, Anna Torretta e Manolo sono solo alcuni degli ospiti previsti per la prima edizione di Campo Base Festival, dal 3 al 5 settembre in Val d'Osso,a
|
Dopoil successo del concerto della vigilia di Ferragosto , la rassegna prosegue il 19 alla Diga del Vannino e il 22 all'alpe Compolo.
|
A Tones Teatro Natura è il momento della musica elettronica e della sperimentazione artistica: dal 27 luglio arriva Nextones.
|
Il Festival Tones on the Stones al via il 22 luglio:cambio di programma per TONES Teatro NaturaInaugura il festival il talentuoso pianista armeno Tigran Hamasyan.
|
Appuntamenti del mese di marzo 2021 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola presenta al pubblico il suo primo video istituzionale dell’intero territorio: tra laghi, colline, monti e Alpi, valli e cascate, parchi naturali e patrimoni artistici riconosciuti dall’UNESCO, ville, giardini, siti naturali di
rara bellezza e panorami mozzafiato tutti raccontati in un viaggio virtuale lungo 1 anno, dalla primavera all’estate, dall’autunno all’inverno.
|
Si è tenuto nel tardo pomeriggio di sabato 23 gennaio “La carica dei Centomila”, l'atteso evento Facebook organizzato dal Comitato Tutela devero a seguito del superamento delle centomila firme in calce alla petizione “Salviamo l'alpe devero!”.
|
Si terrà Sabato 23 gennaio dalle ore 17 l’evento live Facebook organizzato dal Comitato Tutela devero a seguito del raggiungimento delle centomila firme a sostegno della petizione “Salviamo l'alpe devero!”.
|
"Vogliamo consegnare ai nostri figli un ambiente unico nelle Alpi: l’incanto del devero che è giunto fino a noi."
|
Il Canto dei cervi di devero si svolgerà in due date 26 settembre e 3 ottobre, organizzato da Valgrande Società Cooperativa,
|
"La qualità d’area del territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola non teme confronti : l’eccellenza del paesaggio si dispiega dal Lago d’Orta al lago di Mergozzo al lago Maggiore , con le isole Borromee , i Castelli di Cannero, il Parco di Villa Pallavicino e Villa Taranto". Inizia così la nota della Provincia del VCO, che riportiamo all'interno.
|