Gli psicologi della Rete del Pronto Soccorso Emotivo, riaprono il Servizio gratuito di ascolto psicologico, cercando di attutire le conseguenze delle incertezze personali e sociali che la nostra comunità sta affrontando, in questo periodo di seconda ondata da Coronavirus, consapevoli che l'equilibrio psichico e sociale sia alla base per intraprendere le azioni necessarie per reagire nel presente e nell'immediato futuro.
|
Da lunedì prossimo 19/10 e per altri due lunedì (16/11 e 14/12) dalle ore 16,30 alle ore 17,30 inizia un nuovo ciclo di incontri via web rivolto ai familiari per persone affette da demenza da titolo “Come fare se…?”.
|
In occasione della Giornata della Salute Mentale, il 9 ottobre 2020 presso i Centri di Salute Mentale di Domodossola, Omegna e Verbania, dalle 9,00 alle 15,00 saranno presenti operatori che illustreranno alla popolazione le caratteristiche del Servizio, le modalità di accesso e le risposte offerte alle varie forme di disagio psichico.
|
Socrate sosteneva l’idea che l’uomo è veramente uomo solo in mezzo agli altri uomini: situazione virtuosa in cui ognuno è libero di manifestarsi attraverso lo spazio aperto del dialogo.
|
Il 2 giugno 2020 si celebra la Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare, promossa dall’Academy of Eating Disorders, un’associazione professionale che aiuta medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi.
|
Tanti appuntamenti per genitori, bambini e adulti nelle biblioteche del Verbano Cusio Ossola, oltre ai nuovi libri e DVD in catalogo.
|
Venerdì 6 settembre alle ore 16,30, presso il Parco Maulini (area Forum) di Omegna, prenderà il via la seconda edizione della rassegna culturale Agorà – cultura per la vita quotidiana, organizzata dall’Assessorato alla cultura della città di Omegna.
|
Anche per l’anno 2019 è stata rinnovata la convenzione tra l’Azienda Sanitaria Locale vco e l’associazione “Contorno Viola” di Verbania.
|
La Società Filosofica Italiana, organizza presso il Teatro Maggiore di Verbania una incontro con Massimo Recalcati venerdì 26 ottobre alle 21.00.
|
Riportiamo il programma del Festival Letteraltura, di oggi, sabato 29 settembre 2018.
|
La società filosofica Italiana sez vco propone mercoledì 16 maggio alle ore 20,45, presso il Centro Eventi 'Il Maggiore' di Verbania in collaborazione con la biblioteca "P. Ceretti" di Verbania e l'associazione psicologi vco un incontro Prendersi Cura Degli Ultimi un incontro con Grégoire Ahongbonon. Il disagio psichico in Africa.
|
Riceviamo e pubblichiamo, due note degli organizzatori dell'evento al Teatro Il Maggiore, con il porfessor Umberto Galimberti e le polemiche che ne sono seguite
|
Venerdì 13 ottobre 2017 presso il Teatro Maggiore di Verbania si terrà l'evento "Le molteplici forme dell'amore" con il Professor Umberto Galimberti, psicologo, filosofo, analista junghiano di fama nazionale.
|
Come gestire i rapporti conflittuali tutelando se stessi, i figli e la famiglia. È questo il tema del convegno che si terrà giovedì 18 maggio alle ore 20,45 nella sede della Società operaia di mutuo soccorso di Intra (via De Bonis).
|
Il progetto prenderà il via con un workshop di presentazione domenica 10 gennaio 2016 presso il Centro Culturale Nostr@domus di Baveno.
|
Martedì 26 novembre 2012 presso il Forum di Omegna, si terrà il convegno su "Riabilitazione precoce e degli esordi psicotici", presentato dal Direttore Sanitario della ASL vco Dott. Francesco Garufi ed idal Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dott. Giorgio Farina.
|
Il 18 e 19 maggio la sezione regionale Piemonte e Valle D’Aosta dell’AIP
(associazione Italiana di Psicogeriatria), ospite dell’Istituto Auxologico presso
Villa Caramora, terrà un Corso Interregionale di Formazione che ha valenza anche come Congresso Regionale.
|