Doppio appuntamento per domenica 30 agosto. Concerto di fortepiano al pomeriggio presso la Sala Baccarat dell’Hotel Regina Palace di Stresa e serata in compagnia dei Corni della Scala di Milano a Palazzo Congressi, alle ore 21.
|
Sabato 22 agosto, Palazzo Congressi, ore 20.00, concerto di Mariangela Vacatello, pianoforte.
|
"Comuniterrae favorisce una nuova definizione di paesaggio ricomprendendovi la presenza attiva della comunità, [...] promuove metodi innovativi per assicurare futuri sostenibili nell'area interessata..."
|
Anche Tommaso Sacchi, presidente e ideatore di CROSS award, nonché assessore alla cultura di Firenze, tra i membri del Comitato d’onore per la candidatura di Verbania Capitale della Cultura italiana 2021. Riportiamo il comunicato stampa del Comune di Verbania.
|
In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2020 (ore 21.00, presso la biblioteca civica F. Camona), ricorrenza internazionale istituita nel 2005 dalle Nazioni Unite, l’Amministrazione invita la cittadinanza alla visione del cortometraggio “La Stella di Andra e Tati”.
|
Seconda edizione del Premio Info-Point Leggere le montagne: i ragazzi delle scuole del VCO saranno premiati l’11 dicembre in occasione della Giornata internazionale della Montagna 2019.
|
Domenica 10 Novembre - ore 17.00 - Museo Tornielli – Ameno (Novara). Ingresso 10 euro (under 18 gratuito). Concerto Paul Reddick.
|
Appena terminati gli incontri di presentazione dei vincitori di CROSS award il 19 e 20 ottobre, e Verbania torna a essere punto di riferimento per il contemporaneo il 29 e 30 ottobre con un programma di eventi artistici aperti al pubblico – performance, dj set, residenze – e il convegno
|
Il 19 ottobre a Vogogna il progetto Comuniterrae premiato da Europa Nostra con il Premio del Patrimonio Europeo 2019.
|
Con oltre 260 candidature provenienti da oltre 30 Paesi europei e extraeuropei CROSS award 5a edizione si conferma un appuntamento di grande interesse per artisti e performers internazionali.
|
LEGGERE LE MONTAGNE: come la scrittura può descrivere un territorio. Presentazione del bando 2019 del Premio Info-Point Leggere le Montagne con gli scrittori M. Giuliana Saletta, Mirko Zullo e Alessandro Chiello.
|
LIS Lab Performing Arts - in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e Ricola, lancia la quinta edizione del bando internazionale CROSS award.
|
I Bassifondi - 15 Agosto 2019 - 11:12
Venerdì 16 agosto - Baveno - Piazza della Chiesa Santi Gervaso e Protaso - ore 21.00 (se brutto tempo in Chiesa). Concerto gratuito di Ensemble I Bassifondi: Simone Vallerotonda, Gabriele Miracle Bragantini, Stefano Todarello.
|
Nel 2018, HUMANA People to People Italia, organizzazione umanitaria attiva nella raccolta di indumenti e accessori usati, ha raccolto sul territorio di Verbania, grazie alla convenzione in essere con ConSer VCO SpA, 202.430 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista sociale, economico e ambientale.
|
La XX Edizione di Orta Festival mette al centro della sua programmazione la figura dell’interprete. Si avrà modo infatti di riascoltare prestigiosi artisti che nel corso delle 19 passate edizioni hanno instaurato un rapporto speciale e di amicizia con il Festival.
|
JazzAscona apre giovedì 20 giugno 2019 con il jazz cosmopolita di Sergio Caputo & Francesco Baccini.
|
Il progetto "Comuniterrae. Mappe di Comunità Culturali di Paesaggi Alpini nel Parco Nazionale della Val Grande" è tra i quattro vincitori italiani dell'EUROPEAN HERITAGE award / Europa Nostra award 2019 nella categoria "Educazione, Formazione e Sensibilizzazione".
|
“Voglia di... Jazz”: un inedito sestetto jazz a Domodossola. Una novità assoluta per il capoluogo della Val d'Ossola, resa possibile grazie all'Associazione Ruminelli.
|
Sabato 6 aprile 2019 alle ore 17.00 presso la Sala Esposizioni Panizza di Ghiffa (Vb), l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa "il Brunitoio" nell'ambito degli appuntamenti culturali 2019 propone la proiezione del film di Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione”.
|
Storie Piccine è la manifestazione che si svolge ogni anno nel mese di marzo dedicata ai libri e alle storie per i bambini fra 0 e 6 anni e le famiglie.
|
Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle.
[..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..]
Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social.
Il Maggiore è talmente un fallimento che:
- sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza.
- ospita manifestazioni dello Stresa Festival, con artisti di caratura internazionale.
- nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo.
- e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali.
Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa?
Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi.
Saluti
AleB
PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!
|