Rampe anti barriere architettoniche in Lego - 21 Febbraio 2021 - 18:06L'Associazione Tommy&Cecilia ONLUS ha posato la prima rampa in mattoncini colorati. |
"Verbania Non Si Ferma" - 16 Febbraio 2021 - 10:23L'Amministrazione Comunale diffonde le schede dei lavori pubblici completati e delle opere in cantiere o in fase di progettazione sul sito del Comune. |
Eliminazione delle barriere architettoniche su via Belgio - 23 Maggio 2020 - 12:05Sono stati approvati negli scorsi giorni, dalla Giunta dell’amministrazione comunale di Verbania, i progetti per l’eliminazione delle barriere architettoniche nel quartiere di S.Anna; progetti che prevedono prossimamente degli interventi su viale S,Anna (per un importo di oltre 45 mila euro) e su via Belgio (per un importo di 49 mila euro). |
Un sostegno concreto per superare le barriere architettoniche - 7 Marzo 2020 - 12:05Favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati: è questo l’obiettivo dell’assessore al Welfare, che verrà attuato grazie a uno stanziamento aggiuntivo nella proposta di Bilancio presentata dalla Giunta. |
“Insieme per Verbania” su dimissioni Tigano - 19 Febbraio 2020 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consigliare “Insieme per Verbania”, in risposta alle dimissioni del consigliere Giorgio Tigano. |
Dimissoni Tigano dal Gruppo “Insieme per Verbania”. - 17 Febbraio 2020 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giorgio Tigano, Consigliere comunale, in cui annuncia le dimissioni dal Gruppo “Insieme per Verbania”. |
PD su Consiglio Comunale - 4 Febbraio 2020 - 19:08Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare PD a Verbania, a margine del Consiglio Comunale di ieri sera. |
Bilancio di previsione 2020 - 21 Dicembre 2019 - 13:01Bilancio di previsione 2020 del Comune di Verbania riportiamo la bozza di relazione del Sindaco Silvia Marchionini illustrata al Consiglio Comunale del 19 dicembre 2019. |
Abbattimento barriere architettoniche - 19 Dicembre 2019 - 18:06Il comune di Verbania nei giorni scorsi, con una determina, ha assegna un incarico relativo alla redazione di progetto di fattibilità tecnico - economica finalizzato all’eliminazione delle barriere architettoniche nel territorio della città di Verbania, a partire dal Quartiere di Sant’Anna. |
"Sport-Gioco-Disabilità" - 16 Aprile 2019 - 11:04Il Comune di Cannobio con la collaborazione del CONI Point VCO e l’Istituto Scolastico Comprensivo Carmine organizzano presso la sede scolastica: Incontro Scolastico su "Sport-Gioco-Disabilità". |
Una Verbania Possibile su proposte ARCI - 13 Aprile 2019 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania Possibile, in risposta alle riflessioni di ARCI proposte alcuni giorni or sono. |
390mila€ per barriere architettoniche del VCO - 8 Gennaio 2019 - 13:01Ammonta a 391.000 euro la somma destinata dalla Giunta regionale per finanziare le 32 domande per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati presentate dagli invalidi totali residenti nel Verbano-Cusio-Ossola fino al 31 dicembre 2017. |
Impegno Poste per i piccoli Comuni - 26 Novembre 2018 - 19:06"Oggi a Roma Poste Italiane si è assunta l’impegno di non chiudere gli uffici postali nei piccoli Comuni. Anzi, insieme svilupperemo servizi innovativi per le nostre comunità". Inizia così la nota di ANCI Piemonte. |
Inaugurazione Scuola Primaria di Feriolo - 7 Settembre 2018 - 10:23Il Comune di Baveno ha partecipato nel febbraio 2015 ad un bando triennale della Regione Piemonte per l’edilizia scolastica finanziato con mutui BEI (Banca Europea Investimenti). |
Bandiera Lilla A Baveno - 22 Aprile 2018 - 10:03Nel tardo pomeriggio di venerdì presso il padiglione Horus di Exposanità sono state consegnate le prime Bandiere Lilla ai comuni che hanno scelto di essere valutati e di lavorare per migliorare l’accessibilità turistica a favore delle persone con diverse disabilità. |
A Baveno la Bandiera Lilla - 27 Febbraio 2018 - 13:01il progetto “Bandiera Lilla" è nato nel 2012 con l'obiettivo di favorire il turismo da parte di persone con disabilità, premiando e supportando quei Comuni che, con lungimiranza, prestano una particolare attenzione a questo target turistico. |
Riqualificazione e restauro di Villa San Remigio - 2 Novembre 2017 - 19:06Riqualificazione funzionale e restauro conservativo di Villa San Remigio a Verbania. Al via i lavori da lunedì 6 novembre 2017, con interventi per un milione e ottocentoventimila euro (di cui un milione e trecentomila dalla Fondazione Cariplo e cinquecentoventimila dal Comune di Verbania). |
Una Verbania Possibile su VerbaniaInnova - 30 Maggio 2017 - 18:34Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato da parte di Una Verbania Possibile in merito al convegno VerbaniaInnova. |
Nuovo tratto di marciapiede e altri interventi a Suna - 3 Aprile 2017 - 16:01“Proseguono in città gli interventi per avere più sicurezza per i pedoni, come quello effettuato a Suna – afferma Roberto Brigatti assessore ai lavori pubblici del comune di Verbania - grazie alla realizzazione del tratto di marciapiede lungo la via Troubetzkoy, compreso tra l’imbocco di via Trento e via Montebello in prossimità della Chiesa di San Fabiano”. |
Palazzo Borromeo abbatte le barriere architettoniche - 18 Febbraio 2017 - 15:03Con l'apertura, il 24 marzo, della nuova stagione turistica, la visita al Palazzo Borromeo sull'Isola Bella sarà più facile per i portatori di handicap motori. |
Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 4 Marzo 2016 - 14:16Re: Re: Scandalosa salita o gente poco furba?Ciao Giovanni% in effetti il problema si attenua man mano che ci si allontana dalla curva. in giornate di cattivo tempo diventa disagevole per tutti, dato che la zona d'attesa è comunque in corrispondenza della curva e che molti passeggeri devono districarsi tra bagagli, ombrelli, passegggini etc. farsi anche solo 20 metri in quelle condizioni diventa impegnativo.. per anziani e persone con difficoltà motorie è un problema con qualsiasi condizione meteo, e a me sembra assurdo che nel 2016 ci siano ancora queste barriere architettoniche. |
Manutenzione straordinaria strade cittadine - 3 Febbraio 2015 - 09:08normale amministrazionema c'è bisogno di amplificare simili notizie su questo sito,guardate che non state facendo nulla di straordinario, state facendo una normale manutenzione della città, di cui fanno parte asfalti, illuminazione, barriere architettoniche, passaggi pedonali , è normale amministrazione..boh! |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 23 Luglio 2014 - 15:32X NadiaScusa se torno sull'argomento, ma ti vorrei solo far capire che i punti di vista possono essere molto diversi, soprattutto se le cose non le vivi sulla tua pelle. Poi chiudo, ciaoo.. http://www.milanotoday.it/cronaca/video-barriere-architettoniche-disabili.html |
Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 1 Marzo 2014 - 09:34proposta per il nuovo ComuneFare una "app" che consenta ai cittadini di segnalare tutti gli abusi realtivi ai parcheggi disabili in tempo reale e un servizio di "vigilini" di pronto intervento che sanzionino i trasgressori entro 3 minuti dalla segnalazione. In aggiunta un bel sito internet ne l quale i cittadini possano avere contezza degli interventi effettuati, del tempo di risposta, delle sanzioni comminate, dei soldi raccolti e degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche finanziati con i proventi delle contravvenzioni. Lotta dura, senza paura! Verbania handicap friendly: intelligenza e azione collettivi! |
Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 28 Febbraio 2014 - 12:30Villa San RemigioDa quando Livio non lavora più lì, e non deve più accedere in carrozzina nessuno si è più fatto carico delle barriere architettoniche!!! |