Lavori al Centro Tennistico Comunale - 4 Novembre 2023 - 10:03Al via i lavori per 350 mila euro al centro tennistico comunale di Verbania Trobaso: copertura del campo uno e riqualficazione energetica. |
Sottocornola: "A Cesare quel che è di Cesare" - 2 Ottobre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Fabrizio Sottocornola (Grande Nord Verbania), riguardante la paternità del progetto della spiaggia attrezzata per disabili. |
“Ecosistema Scuola” buoni risultati per Verbania - 27 Gennaio 2023 - 08:01Pubblicato il XXII rapporto “Ecosistema Scuola” redatto da Legambiente: ottimi risultati per Verbania. |
Riqualificazione centro tennistico Trobaso - 6 Dicembre 2022 - 09:33Intervento per 350 mila euro per la riqualificazione del centro tennistico comunale a Verbania Trobaso. |
Riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi - 14 Novembre 2022 - 18:06Approvato il progetto di riqualificazione della Casa dell’Anziano Chiara Mattazzi a Baveno. Saranno realizzati 12 miniappartamenti per anziani parzialmente non autosufficienti. Una formula innovativa per un invecchiamento attivo. |
Baveno con Bandiera Lilla: unico Comune in Piemonte - 10 Novembre 2022 - 17:35Continua la collaborazione di Baveno con Bandiera Lilla: unico Comune in Piemonte. Un impegno concreto per l'abbattimento delle barriere architettoniche per un turismo accessibile a tutti. |
Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 19 Agosto 2022 - 15:15Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Movimento Difesa del Cittadino, riguardante la posa della colonnina controllo velocità in viale Azzari che rende difficile l'utilizzo del marciapiede. |
Quarna Sopra – Opere e cantieri in corso per 500 mila euro - 1 Agosto 2022 - 15:38Il paese investe su se stesso aspettando gli eventi di una “grande estate”. |
Realizzati due nuovi marciapiedi a Fondotoce e Trobaso - 31 Marzo 2022 - 15:04Sono stati di fatto completati gli interventi per la realizzazione di due nuovi marciapiedi a Fondotoce e Trobaso. |
Ultimati i lavori di manutenzione al laghetto di Possaccio - 6 Gennaio 2022 - 10:03Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di manutenzione presso il laghetto per la pesca amatoriale a Verbania Possaccio di proprietà comunale, accanto al bocciodromo, che hanno visto una spesa di 25 mila euro anche per interventi sullo stabile annesso. |
Inaugurazione Parco Villa Fedora - 21 Luglio 2021 - 13:01Giovedì 22 luglio alle ore 18:00 la Città di Baveno inaugurerà il Parco di Villa Fedora. |
Eliminate barriere architettoniche in viale Sant'Anna - 30 Giugno 2021 - 13:01Si sono conclusi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in viale Sant’Anna e via Belgio a Verbania. |
“Laghi & Monti Bike” dal VCO al Gottardo - 28 Giugno 2021 - 13:01Al via il progetto Interreg “Laghi & Monti Bike” per collegare il VCO agli itinerari oltre Gottardo |
Al via i lavori per due nuovi marciapiedi a Suna e Trobaso - 22 Giugno 2021 - 08:01Partiranno martedì 22 giugno 2021, con la consegna del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto, gli interventi per la realizzazione di due nuovi marciapiedi a Suna e a Trobaso. |
Risultati elezioni Consiglio Comunale dei Ragazzi - 28 Marzo 2021 - 12:05Risultati elezioni Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania: oltre 900 votanti, i progetti più votati sono Popschool della 2e “Ranzoni” e Volo anch’io della 2^ C “Quasimodo”. |
Consiglio Comunale dei Ragazzi: i progetti - 22 Marzo 2021 - 15:03Entra nel vivo la “campagna elettorale” per le nuove idee del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Verbania. |
Rampe anti barriere architettoniche in Lego - 21 Febbraio 2021 - 18:06L'Associazione Tommy&Cecilia ONLUS ha posato la prima rampa in mattoncini colorati. |
"Verbania Non Si Ferma" - 16 Febbraio 2021 - 10:23L'Amministrazione Comunale diffonde le schede dei lavori pubblici completati e delle opere in cantiere o in fase di progettazione sul sito del Comune. |
Eliminazione delle barriere architettoniche su via Belgio - 23 Maggio 2020 - 12:05Sono stati approvati negli scorsi giorni, dalla Giunta dell’amministrazione comunale di Verbania, i progetti per l’eliminazione delle barriere architettoniche nel quartiere di S.Anna; progetti che prevedono prossimamente degli interventi su viale S,Anna (per un importo di oltre 45 mila euro) e su via Belgio (per un importo di 49 mila euro). |
Un sostegno concreto per superare le barriere architettoniche - 7 Marzo 2020 - 12:05Favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati: è questo l’obiettivo dell’assessore al Welfare, che verrà attuato grazie a uno stanziamento aggiuntivo nella proposta di Bilancio presentata dalla Giunta. |
Incuria sulla ciclo pedonale - 29 Settembre 2021 - 11:14piste ciclopedonabiliPenso sia necessario costruire e mantenere le piste cilclo senza barriere architettoniche perchè in futuro ci saranno sempre più biciclette elettriche e carrozzelle elettriche , anche per l'aumento dell'età media e dei costi di trasporto, anche nel tratto suna Baveno si dovrebbe avere più attenzione nella manutenzione e da Baveno verso stresa non si vedono ancora progetti sostenibili in tal senso. |
Movicentro: la Provincia risponde al sindaco - 4 Marzo 2016 - 14:16Re: Re: Scandalosa salita o gente poco furba?Ciao Giovanni% in effetti il problema si attenua man mano che ci si allontana dalla curva. in giornate di cattivo tempo diventa disagevole per tutti, dato che la zona d'attesa è comunque in corrispondenza della curva e che molti passeggeri devono districarsi tra bagagli, ombrelli, passegggini etc. farsi anche solo 20 metri in quelle condizioni diventa impegnativo.. per anziani e persone con difficoltà motorie è un problema con qualsiasi condizione meteo, e a me sembra assurdo che nel 2016 ci siano ancora queste barriere architettoniche. |
Manutenzione straordinaria strade cittadine - 3 Febbraio 2015 - 09:08normale amministrazionema c'è bisogno di amplificare simili notizie su questo sito,guardate che non state facendo nulla di straordinario, state facendo una normale manutenzione della città, di cui fanno parte asfalti, illuminazione, barriere architettoniche, passaggi pedonali , è normale amministrazione..boh! |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 23 Luglio 2014 - 15:32X NadiaScusa se torno sull'argomento, ma ti vorrei solo far capire che i punti di vista possono essere molto diversi, soprattutto se le cose non le vivi sulla tua pelle. Poi chiudo, ciaoo.. http://www.milanotoday.it/cronaca/video-barriere-architettoniche-disabili.html |
Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 1 Marzo 2014 - 09:34proposta per il nuovo ComuneFare una "app" che consenta ai cittadini di segnalare tutti gli abusi realtivi ai parcheggi disabili in tempo reale e un servizio di "vigilini" di pronto intervento che sanzionino i trasgressori entro 3 minuti dalla segnalazione. In aggiunta un bel sito internet ne l quale i cittadini possano avere contezza degli interventi effettuati, del tempo di risposta, delle sanzioni comminate, dei soldi raccolti e degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche finanziati con i proventi delle contravvenzioni. Lotta dura, senza paura! Verbania handicap friendly: intelligenza e azione collettivi! |
Villa San Remigio: "Il balletto dell’ipocrisia" - 28 Febbraio 2014 - 12:30Villa San RemigioDa quando Livio non lavora più lì, e non deve più accedere in carrozzina nessuno si è più fatto carico delle barriere architettoniche!!! |