Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cambiamenti climatici

Inserisci quello che vuoi cercare
cambiamenti climatici - nei post

A Brovello, ripulito il bosco in degrado - 1 Marzo 2023 - 15:34

A Brovello, associazioni, cittadini e Forze dell’ordine insieme per ripulire il bosco oggetto di degrado.

Comunità Energetica di Verbania - 22 Febbraio 2023 - 13:01

Giovedì 23 febbraio ore 18.00 Villa Giulia incontro pubblico per affrontare gli aspetti organizzativi e progettuali.

Serata CAI Verbano-Intra presso Villa Simonetta - 16 Febbraio 2023 - 12:00

Il CAI Verbano-Intra organizza una serata, venerdì 17 febbraio alle ore 21, presso Villa Simonetta a Verbania

Bando di Fondazione Cariplo per il Clima - 5 Febbraio 2023 - 15:03

Continua l’impegno di F2C - Fondazione Cariplo per il Clima che stanzia 3,2 milioni di euro per promuovere Strategie di Transizione Climatica e aiutare i territori a contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

UNCEM: cambiamenti climatici e Montagne - 10 Gennaio 2023 - 15:03

"Siamo in una crisi, in una tragedia climatica, come la chiama Papa Francesco. E se non vogliamo essere negazionisti, dobbiamo essere realisti".

Riqualificazione fiumi e laghi, al via il bando 2023 - 20 Dicembre 2022 - 15:03

La misura ha una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro. Marnati: «Continua, e si rafforza, l’impegno di Regione Piemonte per contrastare i cambiamenti climatici».

Conferenza conclusiva per il progetto Interraced-net - 13 Dicembre 2022 - 18:06

Conferenza conclusiva per il progetto Interraced-net dedicato al paesaggio terrazzato transfrontaliero, si è tenuta a Verbania lo scorso 6 dicembre.

Alberi da Frutto alla Materna di Baveno con i Lions - 21 Novembre 2022 - 08:01

Il Lions Club International, l’organizzazione di servizio più grande al mondo con quasi 1,5 milioni di soci, ha promosso in questo anno sociale la piantumazione di 5 milioni di alberi nei diversi continenti per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici invitando i quasi 50 mila Clubs sparsi nel mondo ad aderire a questa importante iniziativa.

Regione Piemonte investe sulla lotta ai cambiamenti climatici - 16 Novembre 2022 - 18:25

Chiusa la quinta edizione del bando di riqualificazione di fiumi e laghi 2022. Undici i progetti ammessi al finanziamento. Tutto pronto per l’edizione 2023. L’assessore all’Ambiente, Marnati: «I progetti di piccola scala su base regionale sono fondamentali per attuare le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici»

Lago d’Orta, nasce l’Osservatorio Cusio: il progetto sperimentale Legambiente-Unipol - 14 Novembre 2022 - 15:03

Dal recupero case-history di uno dei laghi più acidi al mondo allo sviluppo di un laboratorio scientifico contro la crisi climatica: la genesi e le potenzialità del bacino lacustre piemontese

Lago d’Orta: nuovi campionamenti per le microplastiche - 20 Ottobre 2022 - 18:17

Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, Circolo Legambiente “Gli Amici del Lago”, ENEA, ARPA Piemonte promuovono una nuova sessione di monitoraggio delle acque del Lago d’Orta. Oggetto dell’indagine le microplastiche

Conclusa la XVI Conferenza Europea dei Geoparchi - 5 Ottobre 2022 - 11:05

A Verbania si è conclusa lo scorso 30 settembre la 16° Conferenza dei Geoparchi europei che, per una settimana, ha portato nel territorio del Sesia Val Grande Geopark 400 partecipanti di 44 nazionalità diverse, in rappresentanza dei 94 Geoparchi europei e altri dal mondo.

Fondazione Cariplo insieme a Elisa per promuovere il verde nel VCO - 27 Settembre 2022 - 18:06

Fondazione Cariplo scende in campo a favore dell'ambiente per contrastare il cambiamento climatico e lo fa attraverso la musica, accanto all'artista Elisa Toffoli.

Bilancio di fine stagione estiva per la Guardia Costiera sul lago Maggiore - 18 Settembre 2022 - 18:06

Per l’assessore regionale all’Ambiente, presente oggi (venerdì 16 - ndr) a Lesa (Novara) fondamentale un protocollo di intesa per creare un presidio permanente.

Letteraltura 2022, tutto pronto - 16 Settembre 2022 - 11:04

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.

Investimenti sulle perdite idriche - 28 Agosto 2022 - 09:33

Tre milioni di euro investiti a Verbania da Acqua Novara VCO per la ricerca delle perdite nella rete idrica e la digitalizzazione.

Ghiacciai Monte Rosa in veloce arretramento - Video - 22 Agosto 2022 - 19:11

Ghiacionevati di Flua, scomparsi quasi del tutto. Ghiacciaio di Indren, in due anni registrato un arretramento frontale di 64 metri, 40 solo nell’ultimo anno. Legambiente: “Dato mai registrato negli ultimi cinquant’anni anni. Preoccupante per un ghiacciaio al di sopra dei 3.000 metri di quota”.

Al via Carovana dei Ghiacciai 2022 - 19 Agosto 2022 - 10:03

Dai ghiacciai del Monte Bianco del Miage e Pré de Bar (Valle D’Aosta) dal 17 al 19 agosto, ai ghiacciai del Monte Rosa di Indren (Piemonte) dal 20 al 22 agosto; e ancora il ghiacciaio dei Forni (Lombardia), dal 23 al 26 agosto, il ghiacciaio della Marmolada (Veneto –Trentino), dal 27 al 31 agosto, fino al ghiacciaio del Montasio (Friuli-Venezia Giulia) dal 1° al 3 settembre.

La Val Grande deposito di CO2 - 13 Agosto 2022 - 10:02

Il suolo è quello strato superficiale della Terra costituito da una componente minerale, originatasi dalla disgregazione della roccia madre e da una componente organica, formata dai residui di esseri viventi, principalmente piante.

LetterAltura 2022: il programma - 9 Agosto 2022 - 18:06

Dal 21 settembre al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2022: tema della sedicesima edizione “corpo corsa cammino pensïero”. Tra gli ospiti più attesi: Enzo Bianchi, Gioele Dix, Fabrizio Gatti, Carlo Bonini, Takoua Ben Mohamed e il Colonnello Mario Renna.
cambiamenti climatici - nei commenti

Provincia VCO su problema cinghiali - 13 Settembre 2019 - 10:42

Re: Terrapiattisti
Ciao paolino, veramente sono gli antiscientifici ed i terrapiattisti che credono alla propaganda dei cambiamenti climatici, senza alcuna cognizione e solo per sentito dire da parte dei nuovi terroristi

Provincia VCO su problema cinghiali - 7 Settembre 2019 - 09:46

Terrapiattisti
Pure i negazionisti adesso...il prossimo passo,dopo negare i cambiamenti climatici, sarà convincerci che la terra è piatta. Noi siamo nel 2019,loro sono nel medioevo. Rovina del mondo.

Verde infestante sui marciapiedi - 21 Luglio 2019 - 14:08

negazionismo ()
nel 2019 c'è ancora gente che nega i cambiamenti climatici. sono i negazionisti, ().

Provincia: si vota per il Presidente - 2 Novembre 2018 - 18:35

Re: Il bisogno
Ciao lupusinfabula tutti sti festeggiamenti per certa destra mi sembrano un po' fuori luogo...dubito che siano un bene per l'umanità personaggi che si dichiarano orgogliosamente negazionisti (dell'evoluzione,dei cambiamenti climatici,della storia...) e che non hanno la minima intenzione di salvare il pianeta,fregandosene allegramente dell'ambiente. poi magari a te piacciono,ma so che almeno sull'ambiente e sul clima ti trovo d'accordo con me.

Cambiamenti climatici e migrazione degli uccelli - 7 Marzo 2016 - 23:18

migrazione degli uccelli
argomento di pressante attualita',effettivamente ,a causa dei cambiamenti climatici,quest'inverno,che e' stato mite,a differenza di altri inverni molto piu' riogidi,pochi dei miei amici sono migrati verso zone tropicli ,tipo Cuba o Brasile o Thailandia,dove solitamente migrano .....a proposito di migrazione di uccelli...........eh eh eh ..........un passero solitario......

Norme sull'accensione del riscaldamento - 12 Ottobre 2015 - 19:25

Andrè, Lei non ha capito.....
Ho scritto che le Leggi (anche sbagliate) si rispettano sin che ci sono e non che le rispetto o le violo a seconda della mia personale convenienza. Quanto ai cambiamenti climatici, agli inquinanti dovuti al gasolio, metano ecc. ecc. mi fa molto arrabbiare il fatto che mentre al popolo viene imposta ogni sorta di obbligo (vedasi la sciocchezza degli Euro1,2,2,4 ecc.) per quel che riguarda le automobili; in questo modo si incentiva la sostituzione della vettura (per chi può permetterselo) come se questa fosse la panacea. Che non lo sia lo prova il fatto che nonostante le sostituzioni, l'inquinamento non diminuisce. Nessuno considera quanto si inquina per produrre una vettura nuova? Dall'estrazione delle materie prime, sino al prodotto finito, quanta energia si deve consumare quindi quanto inquinamento provocare? Non mi si venga a dire che inquina di più una vettura di 10 anni, che il ciclo di produzione di una vettura nuova! Inquinerà un po' di meno della vecchia quando circolerà ma quanto ha inquinato il costruirla? Euro1-2-3 ecc. temo siano "suggerimenti" dati dalle Case costruttrici automobilistiche per assicurarsi le vendite, Case che sono le prime a favorire l'inquinamento. Lo scandalo Wolfswagen ( ed altri costruttori) non le dice nulla? Quanto al protocollo di Kyoto, i primi a non firmare sono proprio gli USA e la Cina, nazioni ad alta produzione di inquinamento globale e, specialmente la Cina. Grandi dighe come quella delle "Tre gole" che ha provocato e provoca disastri tipo la sconosciuta siccità. i cinesi, non paghi, hanno pensato alla diga Danjiangkou che ha creato più problemi (al popolo) che vantaggi (ai soliti plutocrati), con cambiamenti climatici che si riflettono su tutto il globo. Ed i pozzi petroliferi? Andrè gli inquinanti non si fermano ai confini dei Paesi saggi e virtuosi....purtroppo per gli inquinanti....tutto il mondo è Paese...... Ci sarebbe ancora molta materia su cui discutere. Andrè, temo che al di là delle buone e sagge intenzioni individuali, i soliti speculatori farabutti, abbiano trovato il modo di usare il clima per "farabuttare" e guadagnare ancora di più. Perchè invece di seguire una buona norma della Ue che raccomanda di riciclare i rifiuti come si fa nell'impianto di Vedelago, in Italia si continua a realizzare e bruciare i rifiuti nei così detti "Termovalorizzatori",? Perchè questi "inquinaincrementatori" sono fonte di guadagno per le solite lobby. Per ultimo, Lei non ha dato del fascista a Lupus? ....ha solo scritto: "il me ne frego di fascistica memoria dice tutto di chi è questo personaggio"......non mi pare che gli abbia dato del baciapile?..... Andrè, buona cena, buona sera e buona notte!
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti