Orridi Bike - 20 Maggio 2023 - 12:05FIAB Verbano Cusio Ossola ha organizzato un'iniziativa che avrà luogo domenica 21 maggio fino agli Orridi di Uriezzo. |
BiancoLatte - 20 Ottobre 2022 - 16:51Dal 21 al 23 ottobre in Valle Antigorio è tempo di BiancoLatte |
Autunno "Fuori di Zucca" - 14 Ottobre 2022 - 14:30Un autunno di sapori e colori nella piemontese valle dei pittori: il 15 e 16 ottobre in programma la 17esima edizione di Fuori di Zucca. |
Lakescapes: due appuntamenti nel fine settimana - 21 Luglio 2022 - 19:06Due appuntamenti nel fine settimana con l’Accademia dei Folli. Venerdì 22 luglio Maraviglie a Lesa e sabato 23 lo spettacolo in navigazione Titanic. |
Menta e Rosmarino 2022 - 10 Giugno 2022 - 19:06Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte. |
Fabbrica di Carta: “Pagine di benessere”, - 30 Aprile 2022 - 15:05La Fabbrica di Carta torna dal 22 aprile al 1° maggio: annunciato il tema “Pagine di benessere”, per un'edizione di rinascita Inaugurazione con Michele Marziani e, a seguire, incontri, presentazioni e centinaia di libri a “obiettivo benessere”. |
Mostra "Visionary Women" - 25 Marzo 2022 - 15:33In collaborazione con la Rete Museale Alto Verbano, inaugurazione della prima tappa della mostra "VISIONARY WOMEN" di Jill Mathis: sabato 26 marzo, alle ore 16 presso il teatro di Cannobio, verrà presentato il progetto artistico e sociale dell'esposizione, volta a valorizzare lo sguardo fotografico femminile sul lavoro di altre donne. |
Presepi sull'acqua - 3 Dicembre 2021 - 17:35Torna a Crodo e frazioni dal 4 dicembre. Dopo un anno di pausa forzata tornano gli allestimenti per la 7a edizione di Presepi sull'acqua tra antichi borghi, fontane e lavatoi della Valle Antigorio. |
Metti una Sera al Cinema - Charlatan - 8 Novembre 2021 - 18:06Martedì 9 novembre 2021, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Charlatan". |
BiancoLatte torna a Crodo il 23 e 24 ottobre - 22 Ottobre 2021 - 17:04Protagonisti i formaggi d'Alta Ossola e i paesaggi d'autunno. Un'edizione rivista e più contenuta, nel pieno rispetto delle normative anti contagio, sempre legata all'eccellenza casearia della Valle Antigorio. |
"Briciole di memoria in cucina tra ValGrande e Lago Maggiore" - 14 Ottobre 2021 - 18:06Il libro, novità editoriale dal titolo "FREGUJ, briciole di memoria in cucina tra ValGrande e Lago Maggiore" che verrà presentato nella prestigiosa Sala Conferenze del Castello Visconteo (XIV sec.) di Vogogna venerdì 15 dalle ore 21.00, si propone di fornire una fotografia mediamente rappresentativa della cultura gastronomica, identitaria di una civiltà rurale - |
Sagre e foliage: autunno in Valle Vigezzo - 2 Ottobre 2021 - 17:04Un autunno di sapori e colori nella valle dei pittori: il 16 e 17 ottobre in programma la sedicesima edizione di Fuori di Zucca. A inizi ottobre torna a Santa Maria Maggiore la Mostra Bovina della Valle Vigezzo. |
Metti una Sera al Cinema 2021 - 22 Settembre 2021 - 08:01La rassegna avrà inizio il 5 ottobre prossimo e si concluderà il 30 novembre, sempre presso l’Auditorium de IL CHIOSTRO Via F.lli CERVI, 14 , con alcuni dei migliori film usciti nelle sale nella scorsa stagione, ma anche con film che a causa della chiusura delle sale cinematografiche non hanno potuto avere la giusta distribuzione nelle sale. |
Stresa Festival 2021 - Orlando Consort - 19 Agosto 2021 - 19:31Venerdì 20 agosto, ore 18.00, Sacro Monte di Ghiffa. La rosa, il giglio e il mirtillo. Rappresentazioni musicali di giardini e orticulture del Medioevo e del Rinascimento. |
"Partire dal luccio per monitorare la salute dell'ecosistema lacustre" - 8 Agosto 2021 - 18:06Proseguono con successo gli incontri di Gente di lago e di fiume, l'associazione capitanata da chef Marco Sacco per difendere e tutelare l’ecosistema delle acque interne. |
BellaZia: L'Insalata di Seppie - 10 Luglio 2021 - 08:00Un piatto fresco adattissimo all'estate, sano e gustoso con cui si può giocare modificandone i componenti di volta in volta per creare sempre nuove combinazioni e nuovi gusti. |
BellaZia: La Maionese (e altre salse bonus) - 13 Marzo 2021 - 08:00La settimana scorsa abbiamo preparato i Falafell, presto proveremo a cucinare altri tipi di polpette e magari anche la pita o del pane particolare. Queste 3 golose salsine ne saranno l'accompagnamento perfetto. |
Voce Libera VCO su canoni idrici - 2 Dicembre 2020 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Voce Libera VCO, riguardante i canoni idrici ela ripresa di investimenti sul territorio da Parte della Provincia. |
“Fuori di Zucca” - 14 Ottobre 2020 - 12:05La sagra dedicata ai golosi frutti dell’autunno proporrà anche quest'anno, nonostante e nel rispetto delle restrizioni legate al contenimento del Covid-19, un programma ricco e variegato. |
Mostra Herbarium vagans - 12 Settembre 2020 - 13:01La grande mostra itinerante Herbarium vagans si sposta - come vuole la sua natura - e inaugura sul lago d'Orta. Partecipano artisti contemporanei italiani e stranieri che, insieme ai pittori botanici di Floraviva, hanno disegnato un’erba officinale che cresce tra Alpi e Prealpi. |
"Fidati e affidati: il mio cammino di Santiago" - 1 Marzo 2019 - 19:36Percorsi alternativiNon voglio svalutare il cammino di Santiago, l'esperienza anche se ridotta a pochi giorni e poche centinaia di km (personalmente la prima volta per per problemi fisici, la seconda idem - anche se più contenuti - unitamente ad uno stato mentale pessimo) lascia anche delle tracce positive. Al di là delle condizioni fisiche e mentali soggettive, ormai da almeno 15 anni è diventato un business che soffoca l'individuo. I dati di affluenza da inizio anni 2000 dei camminatori sono impressionanti, con tutto quel che ne consegue. Già da diverso tempo non controllo i dati ma credo che i mesi ideali per affrontarlo con la dovuta calma e pace si riducano ad un paio se si esclude in partenza quelli invernali, quindi da ottobre (sono 800 km quindi in 25/30 giorni si giunge a Santiago da St Jean Pied de Port) oppure da metà o fine febbraio. L'ideale, a mio parere, ma solo per chi non ha problemi di denaro, è alloggiare nei bed and breakfast o comunque dove si ha la possibilità di avere una camera privata, perché i disagi di una camera comune li si possono sopportare 1 settimana, dopodichè l'esasperazione prende il sopravvento; naturalmente ciò non è valido per tutti ma bisogna avere i nervi saldi; alcuni esempi: code per chiedere ospitalità al rifugio; russate a non finire che ti impediscono di dormire per ore e ore; code per lavarsi; assenza di privacy; unitamente ai disagi vari come ad esempio lavarsi gli indumenti, e se sei solo, ciò richiede ancora più impegno e pazienza. Partire da soli è eccitante ma dopo un po' inizia a pesare tanto quanto procedere involontariamente con persone che preferiresti perdere per strada, cosa piuttosto difficile perché il passo più o meno è uguale per quasi tutti, Molti partono perché pieni di problemi, non voglio fare di tutte le erbe un fascio ma penso che sia meglio pensare a camminate più brevi, di 4-5 giorni, più facili da gestire psicologicamente e molto meno stressanti, quindi su percorsi che se pure non hanno valore spirituale o storico concedono maggiore spazio alla libertà interiore ed esteriore. |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 27 Luglio 2018 - 10:24Re: Re: Pulizia dalle erbe " invadenti " !Ciao marco io invece userei lancia-fiamme e napalm a volontà.... :-) |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 27 Luglio 2018 - 08:30nuove tecnologieIl Sign Marco non sa cosa dice....ho lavorato per anni all'Enichem Syntesis e so perfettamente cosa succede non solo alla natura ma agli esseri umani l'uso"ad cazzum" di persticidi e non voglio qui dilungarmi,... esistono metodi molto efficaci e innoqui per estirpare le erbe infestanti come il pirodiserbo.. |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 26 Luglio 2018 - 17:49Re: Pulizia dalle erbe " invadenti " !Ciao Graziellaburgoni51, invece bisogna usare tutto quanto necessario, diserbanti acidi e ecc: basta con questa pietà per l'ambiente e le piante!!! |
M5S critico sulla gestione pulizia erbacce - 26 Luglio 2018 - 16:18Pulizia dalle erbe " invadenti " !Sono d'accordo a non usare prodotti chimici per liberarci dalle erbe invadenti , anche perché ogni cosa che uccide chimicamente fà male anche a noi . Però i consiglieri questa volta hanno consigliato giusto , strappare manualmente è naturale ,ma ci vuole troppo tempo ! Sembra che ci siano metodi non inquinanti e allora perché non usarli ? |
C.A.I. preoccupato per il futuro del Devero - 27 Giugno 2018 - 08:07Devero!Dove l'uomo interviene sulla natura cementando , porta solo danni ! La bellezza del Devero va mantenuta nella sua naturalezza . Non esiste solo lo sci , ma il camminare , guide per studenti nel riconoscere le erbe alpine , imparare a guardare a rigenerarsi nella sua natura ! promuovere eventi , sempre rispettosi del suo verde , dei suoi animali , perchè siamo degli ospiti e non lo dobbiamo mai dimenticare ! |
“Un’amatriciana per Amatrice” - 4 Settembre 2016 - 11:12"Amatriciana x Amatrice"...purtroppo,dobbiamo RENDERCI CONTO che,dato il "LARGO USO" di erbe che "ASSUMONO" queste "PERSONE"...,ormai,la loro "CORTECCIA CEREBRALE"...sia ridotta..."IN PAPPA"... Come replicare a certe ERESIE?...,se non (COMPASSIONEVOLMENTE e TRISTEMENTE!...) "SORRIDENDO"??? |
Sinistra Unita lettera aperta al PD - 5 Dicembre 2014 - 09:40spiegazioneNon sempre è sbagliato fare di tutte le erbe un fascio. Vediamo giorno per giorno i bei curricula dei nostri politici, da Agrigento a Trento. VERGOGNA! CI AVETE DERUBATI ANCHE DELLA SPERANZA. NON POSSO CHE AUGURARVI CHE TUTTE LE VOSTRE PORCATE VI SI RIVOLTINO CONTRO! |
Profughi: favorire i ricongiungimenti familiari - 19 Aprile 2014 - 10:09RicongiungimentiParlando di ricongiungimenti, naturalmente e rigorosamente tutto a carico del popolo italiano, penso che siamo ormai alla frutta, qui non esiste più nemmeno un po' di pudore nel prendere le iniziative; oltre il danno anche la beffa, cornuti e mazziati, possiamo sbizzarirci con i proverbi; ma vi rendete conto? Questi fanno gli splendidi con i soldi degli altri, per non dire altro. Non pensiamo a rieleggere o sostenere i partiti ma ribaltare tutto, come si dice in agricoltura? ARARE il campo per sotterrare le erbe infestanti, forse potrebbero fungere da concime. (Provocazione): relativamente all'oggetto, pensate a noi fanno pure pagare quelli lavorativi! |