Truffa recupero crediti: sedicente avvocato AGOS invita a rimborsare rate arretrate tramite Postepay. Verificare ogni richiesta sospetta prima di procedere al pagamento. Di seguito la nota di federconsumatori verbania.
|
federconsumatori verbania sarà nuovamente ospite della trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre in onda mercoledì 16 dicembre alle ore 10.00. Saranno presenti il legale della sede verbanese Enzo Iapichino e Daniele Incognito, imprenditore di una fabbrica di lavorazione metalli per casalinghi a Casale Corte Cerro.
|
La dinamica è sempre la stessa: Società (generalmente una S.R.L.) che ha sede nelle zone di Milano-Bergamo-Brescia-Padova-Venezia che offre, con “venditori porta a porta”, la possibilità di acquistare un ventaglio di beni (es. arredo, poltrone, sedie, letti, materassi, abbigliamento) a prezzi teoricamente scontati, facendo sottoscrivere un contratto, ove però spesso non viene mostrato nessun catalogo o listino prezzi, impedendo quindi al consumatore di avere l’esatta percezione dell’entità del presunto sconto o dell'affare.
|
federconsumatori Sede di verbania giovedì 1 ottobre ritornerà ospite della trasmissione televisiva “Mi Manda Rai Tre” in diretta su Rai Tre dalle ore 10.00.
|
Fondo Ristoro Azionisti Banche Venete: prosegue l’attività per l’accesso al Fondo: scadenza prevista 18 giugno.
|
La federconsumatori Piemonte, sede di verbania, per il 24 settembre 2019, ore 17.30, presso la CGIL di verbania Intra, in Via F.lli Cervi 11, organizza un incontro pubblico avente ad oggetto le procedure di richiesta, di assistenza e di ammissione al FIR (Fondo indennizzo risparmiatori) per gli azionisti di Veneto Banca.
|
Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno di federconsumatori Piemonte e l'altro di Movimento difesa del cittadino - sezione di verbania, sulla chiusura indagini della vicenda verbanese di Veneto Banca.
|
Secondo federconsumatori, le città con il maggior calo della TARI risultano Cremona (-14%), verbania (-13%), Caserta (-11%), Cuneo (-9%) e Napoli (-8%)
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato stampa di federconsumatori e Cgil, di resoconto sul convegno del 28 giugno sul tema del gioco d'azzardo.
|
Si è svolto oggi a Villa Fedora, presso la sede della Camera di Commercio di verbania, un tavolo di lavoro per sviscerare ed analizzare il problema del gioco d'azzardo in tempo di crisi e per sensibilizzare a riguardo.
|
La crisi economica ha favorito il ricorso alla “Dea della fortuna” con la speranza di risolvere crisi finanziarie e con il risultato di ottenere crisi ancora peggiori. Se ne parla il 28 giugno 2013 alle 14.30, presso la Camera di Commercio di Baveno.
|
Un appello ai partiti e ai candidati alle elezioni, affinché assumano l'impegno per regolamentare la diffusione del gioco d'azzardo nel nostro Paese. La campagna Mettiamoci in gioco, che si batte contro i rischi del gambling.
|