Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

gioved'

Inserisci quello che vuoi cercare
gioved' - nei post

Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01

Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024.

Prosegue Cross Festival 2024 - 30 Maggio 2024 - 08:01

Prosegue Cross Festival, venerdì 31 maggio presso Casa Ceretti con un workshop di meditazione, un percorso di ascolto del proprio spazio interiore guidato da Federico Torre.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | Performing Arts | Musica| Eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

"Gran bazar della mappatura" - 24 Maggio 2024 - 16:06

Sabato 25 maggio 2024 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa (VB) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di ANGELO ROMANÒ intitolata: Gran bazar della mappatura Godibilissimi inganni dall’apparente incongruenza

Esposizione "ALBERGHI STORICI - le architetture del turismo" - 23 Maggio 2024 - 13:01

Per il 2024 il Museo GranUM di Baveno, concludendo un percorso ideale che è partito nel 2022 con le ville, ed è proseguito nel 2023 con le case dipinte, propone una mostra temporanea storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, quali le Fonti, che nacquero agli albori del turismo e diedero ospitalità a personaggi illustri.

Malescorto 2024 - 22 Maggio 2024 - 12:05

Dal 22 al 27 luglio torna Malescorto: oltre 1900 i corti visionati per il festival internazionale di cortometraggi della Valle Vigezzo.

Corti di Solidarietà - 22 Maggio 2024 - 10:03

“Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà” è il Bando di Idee promosso dal Centro Servizi per il Territorio NO-VCO, Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico e Festival Internazionale di Cortometraggi “Malescorto” con la finalità di promuovere e valorizzare il Terzo Settore attraverso il linguaggio audiovisivo accompagnando le associazioni nella realizzazione di un cortometraggio che ha come tema il volontariato e le attività svolte per il bene comune.

Seminario dedicato all'arch. Gino Franzi - 22 Maggio 2024 - 08:01

Seminario nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania giovedì 23 maggio alle ore 17.00

"Cinema & Resistenza" - 21 Maggio 2024 - 12:05

Nona edizione della Rassegna "Cinema & Resistenza" in ricordo di Claudio. L'iniziativa si terrà nei giorni di mercoledì 22 e giovedì 30 maggio alle ore 21 presso la biblioteca civica " Gianni Rodari ad Omegna.

Rosaltiora prima vittoria ai play out - 19 Maggio 2024 - 12:05

Spesso nello sport si abusa di una iperbole; si parla di ‘cuore’ e questa volta ci sta tutta questa figura classica dell’intercalare nel racconto sportivo.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 al 31 maggio - 17 Maggio 2024 - 07:03

Eventi a Baveno e dintorni dal 17 al 31 maggio 2024.

Università della Terza Età, bilancio 23/24 - 15 Maggio 2024 - 15:03

L' Università della Terza Età, giovedì 16 maggio alle ore 17.00 presso Villa Giulia, terrà un incontro di bilancio sull’attività svolta nell’anno accademico 2023-2024 e per ricapitolare i corsi realizzati.

Visitare la Cava Madre del Duomo - 12 Maggio 2024 - 18:06

Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia. Dai picchi del Parco alle guglie del Duomo.

ANFAS VCO a teatro - 11 Maggio 2024 - 15:03

Sono ormai alcuni anni che i ragazzi di ANFFAS VCO APS svolgono attività di teatroterapia con appositi progetti, realizzati anche grazie al sostegno di Fondazione VCO.

Baveno eventi e manifestazioni dal 10 al 17 maggio - 10 Maggio 2024 - 09:16

Eventi a Baveno e dintorni dal 10 al 17 maggio 2024.

Verbania Antiche Immagini - 9 Maggio 2024 - 09:33

Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 21.00, presso la sala S.O.M.S. a Intra serata con Verbania Antiche Immagini.

“Marta...fiore di maggio” 2024 - 8 Maggio 2024 - 15:03

Come accade ormai da 11 anni a maggio, torna “Marta...fiore di maggio!”, l’evento organizzato dal Centro di formazione artistica Arcademia dedicato a Marta Giroldini e organizzato in stretta collaborazione con la famiglia di Marta.

La Giornata dell’Europa - 8 Maggio 2024 - 12:05

In occasione della Festa dell'Europa del 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea del VCO organizza presso la Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania una distribuzione di materiale sull'Unione Europea, specificatamente rivolto alla cittadinanza, ai giovani e ai giovanissimi.

Luna park gratis per persone con disabilità - 8 Maggio 2024 - 10:03

Dalle 15 alle 18.30 il parco divertimenti apre le porte esclusivamente alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori che possono usufruire in maniera gratuita delle attrazioni in piazza Fratelli Bandiera.

Incontro a Verbania con i candidati sindaco della città - 7 Maggio 2024 - 12:05

CNA Piemonte Nord organizza un incontro con i candidati sindaco del Comune di Verbania alle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno 2024, per confrontarsi con le imprese sulle questioni prioritarie per lo sviluppo della città, in particolare in ambito economico.
gioved' - nei commenti

Concerto per i 250 di Beethoven - 18 Dicembre 2020 - 10:29

Concerto per giovedì 17 dicembre
Complimenti per l'informazione. Peccato che il tutto è stato comunicato oggi il giorno dopo l'avvenimento.

Offerte di lavoro del 24/09/2019 - 29 Settembre 2019 - 10:35

Verbania Notizie
Dopo aver provato diversi sistemi senza esito, provo questa via per comunicare con Voi circa la ricezione di Verbania Notizie. Da giovedì 26/09/2019 non ricevo più l'edizione giornaliera di Verbania Notizie. Come mai? Grazie della cortese risposta. M.Caroglio

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 30 Agosto 2019 - 09:58

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Trump
Ciao robi Da Affaritaliani.it, testata notoriamente sbilanciata a destra, ma che considero comunque obbiettiva: "POLITICA Giovedì, 29 agosto 2019 - 20:03:00 "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo" "Sei finito", rivolta social contro Salvini. Migliaia i commenti indignati LaPresse FacebookTwitterLinkedInFlipboardWhatsAppEmailPrint "Buffone", "falso", "sei finito". La discesa del 'Capitano' inizia dai social. Dopo il durissimo discorso di Conte e il tentativo di ricucire con il ritiro della mozione di sfiducia al premier -, Matteo Salvini si ritrova, forse per la prima volta, in minoranza anche su Facebook e Twitter. Migliaia sono infatti i commenti sui profili del leghista che lo invitano ad "andare a casa", decine e decine gli insulti, centinaia le proteste di quanti ci avevano "creduto", ma che ora si dicono "pentiti amaramente" dopo quello che giudicano "un tradimento". "Capitan Coniglio" lo chiamano, sperando "nell'oblio" del leader del Carroccio, colpevole di "incoerenza" ed "eccesso di protagonismo", incapace secondo alcuni di rinunciare al "ruolo di prima donna" per il bene di quegli italiani "che dicevi di voler mettere al primo posto. Tutte balle". Migliaia i commenti indignati, insomma, che sorpassano, doppiandoli, quelli dei sostenitori irriducibili, ora impegnati a denunciare il complotto Pd-M5S contro il leader padano nell'ultimo post di Salvini. Una minoranza rumorosa, ma pur sempre minoranza per il leghista, che anche attraverso un sapiente uso dei social aveva costruito nel tempo l'immagine di politico 'pop', guadagnando consensi, voti e bagni di folla virtuali. Ecco arrivare anche il duro primo colpo per 'la Bestia', testimoniato anche dalle reazioni al tweet del social media manager del ministro, Luca Morisi, dopo il discorso di Salvini in Senato. Un intervento "stratosferico" per l'esperto social, che è stato però letteralmente massacrato nei commenti fra accuse di vivere "in una realtà paraLlella", battute e gif dal contenuto inequivocabile. Come quella, ad esempio, con il gesto ormai virale di un altro Capitano, il senatore ex 5S Gregorio De Falco, che a Palazzo Madama ha puntato il dito contro Salvini, invitandolo senza mezzi termini a tornare a casa." Ad ogni modo, se hai il tempo e la pazienza, ti invito a leggere anche i commenti di 4 pasdaran a tale articolo, ma di tenore opposto. D'altronde anche il Capitano ebbe a dire che questa testata non guarda in faccia a nessuno.

SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 28 Novembre 2018 - 16:07

Re: Ma sabato è aperta?
Ciao Emma per giovedì e da venerdì: credo voglia dire da venerdì fino a nuova disposizioni in merito. Non avrebbero avuto senso orari diversi per soli 2 giorni.

SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 28 Novembre 2018 - 15:52

Ma sabato è aperta?
Salve,Ci sono gli orari solo per giovedì e venerdì. E per chi volesse fare un weekend a ghiffa passando dalla Svizzera. Come fa?

SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 27 Novembre 2018 - 15:22

info
e i ragazzi del liceo di Verbania che tornano a cannobio aspettano fino alle 16.30?e i battelli per giovedì mattina avranno ancora le corse straordinarie ?

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 13:42

Re: Fatti e non parole !
Ciao Graziellaburgoni51 LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO 0Cronaca, News27 novembre 2018 A+A-EMAILPRINT LA STATALE 34 RIAPRE A FASCE ORARIE E A SENSO UNICO ALTERNATO Anas rende noto che la Statale 34 viene riaperta con le seguenti modalità: giovedì 29 novembre nella fascia oraria dalle ore 13 alle 18.30; a partire da venerdì 30 novembre nelle fasce orarie dalle ore 5.30 alle 8.30, dalle 12.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 18.30. Il transito è consentito a senso unico alternato regolato da movieri. Saranno diffuse in seguito informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori e su ripristino definitivo della viabilità. author-avatar SCRITTO DA SERGIO RONCHI

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 11:46

Re: Fatti e non parole ! (SPERUMA.....!)
Ciao Graziellaburgoni51 La statale del Lago Maggiore sarà riaperta giovedì dalle 13 alle 18 a senso unico alternato Da venerdì le fasce orarie saranno: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30 Pubblicato il 27/11/2018 Ultima modifica il 27/11/2018 alle ore 11:11 CANNOBIO Sarà riaperta giovedì 29 alle 13 la statale 34 del Lago Maggiore, chiusa dal 6 novembre a causa di una frana tra Cannero Riviera e Cannobio. Nella fase iniziale, la strada sarà aperta a senso unico alternato. Nel primo giorno, giovedì 29, la statale resta aperta dalle 13 alle 18,30. Dal giorno successivo, venerdì 30, le fasce orarie in cui sarà consentito il transito sono tre: 5,30-8,30, 12,30-13,30 e 16,30-18,30. Il senso unico alternato sarà regolato dal personale presente sul posto. Sarà poi Anas, che intanto prosegue l’intervento nel punto franato, a comunicare quando ci sarà la riapertura della statale.

Soppressione linea bus, perchè? - 28 Gennaio 2018 - 21:23

Sono state cancellate molte più linee
Dal 1 febbraio sono state cancellate le ultime tre corse serali della linea Verbania - Omegna (partenza da Omegna alle 20:28, 21:33 e 22:40, e partenza da Verbania) per tutti i giorni dalla Domenica al Giovedì, rimangono normali solo al Venerdì/Sabato. Esclusivamente per andare/tornare dalla stazione si può chiamare entro le ore 19:00 per prenotare la corsa al consueto costo di biglietto/abbonamento. Diverse altre corse di altre linee sono state soppresse - al momento è stata esposto in alcune fermate un volantino di due pagine con l'annuncio e le linee cancellate, sul sito dei trasporti VCO non l'ho visto ma posso essere stato semplicemente imbranato io.

Consiglio di Quartiere Verbania - Nord - 28 Aprile 2017 - 16:05

Occhio alla data
Guardando il calendario il 28 aprile è un venerdì, non giovedì............................

Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 26 Novembre 2016 - 08:14

Re: Dopo tanto tempo..
Ciao info a parte che nessuno assale nessuno, io potrei anche darti ragione, se nel programma si fosse parlato del costo dei "migranti", ma si è parlato di altro! Si dice che a Verbania non si può più vivere, dai, siamo seri!! E comunque, vale sempre la domanda, trasmissioni e/o sceneggiate come quelle di giovedì sera, servono a risolvere il problema? Saluti Mauri

Referendum: incontro per il SI - 28 Ottobre 2016 - 13:06

Re: Re: Fine
Ciao Maurilio Premesso che Anonimo lo sei anche tu, il fatto che a te non interessi non vuol dire valga anche per altri, e comunque non è vero non ti interessa, perchè subito dopo dici "A parte aver scopiazzato qua e là un po' di idee, te ne sei fatta una tua precisa?" commentare in un blog vuol dire essere liberi di esprimersi come più ci aggrada, la provocazione nei lunghi post è un piccolissimo tentativo di contrapporsi alla propaganda Renziana cercando sempre di non insultare direttamente gli utenti,comunque dato che non ti interessa, la mia idea sul referendum, è di votare NO.....si era capito? Cerco di argomentare per quanto è nelle mie limitate capacità. Quando un Partito (con una maggioranza incostituzionale in parlamento) millanta valori di questo tipo "metter fine alla stagione delle riforme costituzionali imposte a colpi di maggioranza" e si contraddice nei fatti non è credibile, e se non è credibile non mi fido delle sue azioni e promesse,quindi e NO, piccola nota la carta dei valori per il PD l'ha scritta un certo "Mattarella" e tra le sue prerogative di Presidente della Repubblica all'art 68 si legge il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale è il garante dell'indipendenza e dell'integrità della nazione ""vigila sul rispetto della Costituzione"" Scrive i valori etici e morali per un partito dove si evince la retta via (a parole), ma poi avvalla (nei fatti) queste riforme,e sbugiarda il suo pensiero, a me sembra non vigili e nemmeno tuteli l'integrità della Nazione. Se si voleva risparmiare senza stravolgere la costituzione bastava ad esempio dimezzare i Senatori ed i Deputati, ed in coerenza con il fine di risparmiare, perchè non si è votato Martedì la riduzione degli stipendi dei parlamentari tutti, proposta dal M5S? Quanti di Voi sono a conoscenza di questo gesto di solidarietà ? E' tutto scritto nel cosiddetto "comma Napolitano". All'articolo 40 comma 5 . Grazie al quale "lo stato le prerogative dei senatori di diritto e a vita restano regolati secondo le disposizioni già vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge". Salvati in questo modo i 579 mila 643 euro l'anno riservati agli ex inquilini del Quirinale. Che vengono così addirittura blindati all'interno nella Costituzione. Insieme al cospicuo staff composto tra l'altro di un capo ufficio, tre funzionari, due addetti ai lavori esecutivi e altri due addetti ai lavori ausiliari. Oltre un consigliere diplomatico o militare A noi le pensioni con l' APE (quanti sanno cosa sia?) ed a loro i privilegi di una Monarchia? i diritti acquisiti delle persone comuni calpestati quotidianamente, e loro se li blindano in costituzione? è una riforma costituzionale o cosa? vi rendete conto modificare questi privilegi cosa comporta? Si vuole velocizzare perchè troppo lento l'iter, perchè non si è votato SI o NO per la riduzione degli stipendi ai parlamentari Martedì, e si scelto di rinviare in commissione? Quando la politica ha interessi diretti o deve ricambiare con favori le lobby finanziarie/ bancarie o delle multinazionali è veloce La manovra Salva-Italia di Monti e Fornero ha impiegato 16 giorni. Il lodo Alfano 20 giorni. A proposito di costi e casta per la legge Boccadutri (Maurilio sai di cosa parla?) ci hanno messo 20 giorni tra Camera e Senato Quando vogliono il parlamento funziona. Una curiosità il calendario per il Senato questa settimana prevedeva i lavori Martedì dalle 11,00 alle 13,00 Mercoledì 9.30-13,00 16.30-20.00 Giovedì 9.30-14.00 interpellanze dalle 14.00 quante ce ne saranno? e poi liberi tutti fino a Mercoledì 2 Novembre alle 16.30 Avrei molto altro da dire,in particolare sulla perdita di sovranità che inseriremo in questa riforma, magari in un altro post

Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 17:20

Uno che vota si?
Oggi giovedì 27 ottobre sarò a Isola della Scala (Verona) per un incontro pubblico a favore del No. Presso la Sala civica in via Cavour 1. Dalle ore 20,45. Però stavolta sosterrò le ragioni del Sì. Confesserò il mio timore per il crollo delle borse, l'impennata dello spread, l'isolamento dell'Italia, la rinascita di De Mita e il ritorno della peste bubbonica. Spiegherò che godo al pensiero di togliere un po' di magnoni dal senato e di potermi finalmente gustare un caffè all'anno con il loro immondo stipendio. Chi ce l'ha mai permesso? Ma è solo un primo passo. Poi arriverà il turno anche dei deputati. Lasciamo che si eleggano tra loro nei consigli di zona se ne hanno voglia! Chiederò a tutti di sostenere il Nuovo, per cui lavora fin dal 1953 Giorgio Napolitano, perché altrimenti non si cambia più nulla, come dice Benigni. E la palude ci sommergerà, come insegna Cacciari. Troverò le parole per far capire a tutti che il bicameralismo perfetto è la radice di ogni corruzione, come sappiamo da settantasette anni. E che per essere davvero liberi ci serve un uomo forte al comando. Giovane, dinamico, uno che piace a Obama ma prima di tutto a Verdini. Farò l'elogio del nuovo Senato, che è cosi meraviglioso che non esiste l'uguale in nessuna parte del mondo. Si riunirà tre volte l'anno per non farci spendere nulla. Si rinnoverà da solo per non dare disturbo a nessuno. Dirò che abbiamo intrappolato l'Unione europea, costringendola a entrare in Costituzione per poterla cambiare dall'interno. E difenderò la JP Morgan e le altre banche d'affari. Che colpa hanno loro se propongono di abolire il Cnel come vogliamo tutti? Convincerò i presenti che con questa Costituzione nuova di zecca che ci viene donata da una eroica minoranza l'Italia sarà più semplice, più veloce, funzionerà tutto così bene che non ci sarà nemmeno più bisogno di votare. Avremo ancor più tempo per l'aperitivo, sarà tutto bellissimo (dal profilo FB di Piero Ricca )

San Fabianio By Night: Hawaii e braccialetti fluo - 16 Agosto 2016 - 13:40

Re: coprifuoco 15 agosto ore 23,30
Caro Kiryienka, hai proprio ragione! Pallanza esiste solo tre giorni l'anno e Intra solo il sabato, durante il mercato e, nel piccolo, in quei giovedì simpatici.

Intra By Night - Red Fluo Party - 21 Luglio 2016 - 12:10

by intra
Qui prima di tutto è una città che vive sul turista e se non c' è animazione se ne vanno da altre parti ,secondo tutti i giovedì nel dépliant è scritto risotto per Fabio gastronomia scotti si ma non lo fanno mai tre giovedì che passo e la gastronomia è chiusa quale risotto per Fabio siamo seri per una volta grazie buona giornata

Sciopero raccolta rifiuti - 27 Maggio 2016 - 08:08

Data
Il 30 giugno è giovedì; sarà 30 maggio?

Piscine Comunali: chiusura per cambio gestione - 5 Maggio 2016 - 19:35

Informazione errata/piscina chiusa
Buongiorno, Oggi giovedì 5 maggio pomeriggio, piscina comunale chiusa per la lezione di nuoto prevista alle ore 17 di mia nipote, regolarmente iscritta, frequentante dal mese di settembre 2015 la struttura. Dette lezioni sono anticipatamente pagate fino a fine maggio 2016. Bambina molto delusa. Ringrazio di cuore gli adulti responsabili che aggiustano i propri conti sopra la testa dei nostri bambini e adolescenti. Ringrazio di cuore chi, firmandosi « L'amministrazione comunale » ha pubblicato qui informazioni sbagliate. Saluti

Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 13:40

Livio e il 9 giugno
Caro Livio, giustamente sottolinei che trattasi di un giovedì; io credo che il tour di de Gregori abbia fissato le sue date ormai da lungo tempo: a Verbania verrà giusto in un ritaglio di tempo....ed è già tanto! Questo succede quando si vuole improvvisare tutto di fretta......

Interrogazione su De Gregori e inaugurazione Il Maggiore - 1 Maggio 2016 - 09:30

fuoriluogo
Cosa c'entra l'essere comunista caro Kiryienka,la tua è solo una giusta osservazione da cittadino a cui sta a cuore le sorti della propria città,anche per me è fuori luogo, e se posso aggiungere il 9 giugno è un giovedì, giorno adattissimo per l'inaugurazione

Sveglia al suono della raccolta vetri - 18 Febbraio 2016 - 07:20

svegliavetro
A Borgomanero, dove abito, la vetro-sveglia è alle 6. Ogni giovedì mattina. Le altre raccolte sono tollerabili ma quella del vetro, come si può immaginare, no. E'una bomba a raffica a quell'ora della notte. A raffica perché devo subire quella di tutto il viale. Da qualche tempo sto protestando in comune ma, a quanto pare, senza risultato. Io credo che il riposo delle persone, per principio, vada tutelato, non a caso nei comuni esiste una zonizzazione acustica: non tutti sono nelle condizioni di potersi svegliare così presto senza averne un danno. Questa mancanza di rispetto la trovo indecente. Tanto più che la tassa sui rifiuti la pagano tutti ma la vetro-sveglia non è per tutti uguale! A questo punto capisco chi propone di far passare il camion dei rifiuti sotto la casa delle persone più importanti del paese. Magari a loro non dà fastidio perché si alzano presto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti