Il vco ospiterà i Comitati Regionali Piccola Industria di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La riunione congiunta è programmata per venerdì 19 maggio a Stresa.
|
Tornano per Pasquetta nel Verbano le bancarelle del mercato "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi”, a VERBANIA INTRA lunedì 10 aprile.
|
"Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a BAVENO domenica 19 giugno. Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” sul Lungolago di Piazza IV Novembre.
|
Il Distretto Turistico dei Laghi ha realizzato a fine 2021 la campagna promozionale estera, per il rilancio turistico del territorio sui mercati europei target e per il consolidamento della brand identity del Distretto in previsione della stagione turistica 2022, con due importanti iniziative tra Paesi Bassi e Germania.
|
Nel corso del primi nove mesi del 2021, il valore delle esportazioni dell’area del Piemonte Orientale, costituita dalle quattro province di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, che rappresentano il territorio di competenza della nuova Camera di Commercio di quadrante, si è attestato poco al di sopra dei 7,5 miliardi di euro, registrando una aumento del +14,2% rispetto al corrispondente periodo del 2020.
|
Consolidare un turismo di prossimità che, nell’ultimo anno e mezzo, ha portato gli italiani a scoprire bellezze e risorse del Lago Maggiore, Ossola, Lago d’Orta e di tutti gli ambiti del comprensorio tra vco e Alto Novarese.
|
Distretto di Laghi, la nuova campagna di promozione turistica porta Alpi, laghi, valli e colline in tv e guarda sia ai mercati di prossimità che internazionali.
|
Turisti e gente del posto hanno partecipato alla manifestazione, produttori soddisfatti. Di seguito la nota di Coldiretti Novara-vco.
|
Per la prima volta sul Lago d’Orta le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia. "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi” a OMEGNA sabato 21 agosto 2021.
|
Nel Verbano Cusio Ossola migliorano gli indicatori economici: cresce la fiducia delle imprese, che registrano dati incoraggianti nel primo trimestre 2021.
|
L’idea è di collegare le isole Borromee mutuando il concept The Floating Piers, realizzato dall’artista Christo nel 2016 sul lago d’Iseo, consentendo ai visitatori di spostarsi tra l’isola Bella e l’isola Pescatori camminando sulle acque, godendo di un’esperienza turistica e sensoriale unica.
|
Il Gruppo di Italexit vco si è unito ieri alla manifestazione dei commercianti ambulanti indetta a Verbania Pallanza da Fiva ed Ascom vco. Di seguito la nota completa.
|
“Distretto dei Laghi sarà in prima linea per la ripresa: dopo la pandemia, sarà un Anno Zero per il turismo”.
|
Federalberghi vco annuncia la nascita di “MAGGIORE”,consorzio di promozione e vendita della destinazione turistica dei Laghi Maggiore, d'Orta, Mergozzo, Valli dell’Ossola e Provincia di Novara.
|
I pacchi della solidarietà di Coldiretti Novara - vco sono arrivati anche a Verbania, consegnati all’Emporio dei Legami, il market sociale e solidale del Comune, grazie alla collaborazione del vicesindaco e assessore alle politiche sociali Marinella Franzetti e ai volontari della Croce Rossa.
|
Gaiardelli: “Identità territoriale e sinergia tra pubblico e privato sono prerogative vincenti per la ripartenza del turismo".
|
Si è svolta mercoledì 3 febbraio la presentazione dell’indagine congiunturale previsionale relativa al primo trimestre dell’anno.
|
Un triennio all’insegna del disegno e dell’arte grazie al progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – Disegnare il territorio”. Nato da un lavoro di progettazione in rete, “Di-Se” vede come ente capofila italiano l’Associazione Musei d’Ossola, come capofila svizzero il Museumzentrum La Caverna di Naters in Canton Vallese e come partner l’Associazione Culturale Asilo Bianco sul lago d’Orta.
|
"Quali iniziative si intraprenderanno per incentivare le relazioni bilaterali con la Svizzera e accelerare l’apertura delle frontiere con la stessa?" Lo ha chiesto in queste ore il senatore della Lega Salvini Enrico Montani al ministro degli Affari esteri, attraverso un'interrogazione a risposta scritta.
|
“La notizia della riapertura delle frontiere il 15 giugno, e solo il 6 luglio per l’Italia, sta suscitando viva preoccupazione nel vco: così il lago Maggiore rischia di affondare”. Lo dichiara il senatore della Lega Salvini Enrico Montani, commentando l’informazione arrivata ieri dagli uffici del Consiglio federale svizzero.
|
Re: sara^'
Ciao Max Lavecchia
infatti,i n Italia, non ci sono molte più aziende che producono tazze dei cessi!!!!
Resta il fatto che:
- Renato Bialetti ha fatto grande quella che era la piccola azienda del padre!
- E' stato un innovatore, perchè è stato uno primi ad applicare il principio del bello e del valore della marca ad oggetti semplici e di uso quotidiano unito ad un grande impegno nella comunicazione d'impresa.
- Se ne è andato in pensione, ad una giusta età, è morto a 93 anni, ha venduto 30 anni fa, credo giusto che uno a 63 anni si ritiri dal lavoro, indipendentemente dal fatto che possieda una Rolls o solo un'utilitaria. Immagino anche che la famiglia non fosse particolarmente interessata a proseguire l'attività in un mercato difficile.
- quelli che sono venuti dopo, avevano altri interessi o altre capacità, trovo, purtroppo, naturale che un imprenditore di Brescia non sia troppo interessato al Cusio.
- il fatto che si producessero 6.000.000 di caffettiere non significa nulla, se il mercato non è disposto a riconoscerti margini maggiori (per esempio quello che accade all'Alessi, ma anche al Crodino). Se ipotizzo, ma so di essere molto largo, un margine industriale unitario medio di 2€ a caffettiera, parliamo di 12.000.000€, e sono stato largo! Se penso a cosa costa un minuto di spot in TV o una pagina di pubbllicità in una rivista di tendenza, vediamo che 12Mln, non sono granchè...
Il problema, caro Max, non è tenere le fabbriche nel vco, ma far si che chi produce nel vco, ma questo vale in generale per tutta l'Europa, sappia produrre beni e servizi di valore, beni e servizi che i mercati emergenti comprimo proprio perchè italiani, o europei in genere. Purtroppo le caffettiere e padelle non sono tra questi prodotti!
Saluti
Maurilio
|