Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

musica concerto

Inserisci quello che vuoi cercare
musica concerto - nei post

Baveno eventi e manifestazioni dal 14 al 23 giugno - 14 Giugno 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 14 al 23 giugno 2024.

"Intra note e sipari" - 12 Giugno 2024 - 10:03

I promotori sono Cumpagnia dul Dialet da Intra, Compagnia I Quattrogatti e l'ensemble musicale Saluti da Intra.

Il Pop Coro ringrazia - 11 Giugno 2024 - 08:01

Grande spettacolo musicale del Pop Coro music show che conferma la grande professionalità musicale e corale inserita in uno spettacolo strutturato con video storia narrativa e suggestiva, il tutto coinvolgendo il pubblico in una serata magnifica.

Tones Teatro Natura - 7 Giugno 2024 - 10:03

Dall’8 giugno al 7 settembre torna nel cuore della Val D’Ossola la programmazione di Tones Teatro Natura, il suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale.

“Pierino e il lupo” con Enrico Beruschi - 6 Giugno 2024 - 18:06

Venerdì 7 giugno alle ore 21 al Teatro La Fabbrica di Villadossola tornano, con un eccezionale appuntamento come sempre ad ingresso libero, i concerti organizzati grazie all'iniziativa di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli.

Chamber Music International - 6 Giugno 2024 - 09:33

L’Associazione musicale Amici “Arturo Toscanini” propone il concerto della Chamber Music International.

Mergozzo Si Nota 2024 - 1 Giugno 2024 - 15:03

Torna la manifestazione Mergozzo Si Nota, anche nel 2024, in programma 9 concerti.

Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01

Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024.

Orchestra Ranzoni in concerto - 1 Giugno 2024 - 11:37

Domenica 2 giugno 2024, alle ore 16.00, presso la Chiesa parrocchiale di San Martino di Vignone, si terrà un concerto dell'Orchestra Ranzoni.

“BIS! 2 laghi 2 palchi” ultimo spettacolo - 30 Maggio 2024 - 14:03

La rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, chiude questa seconda edizione con lo spettacolo SPIRITO SPAGNOLO, venerdì 31 maggio a Baveno presso il Centro Culturale Nostr@domus, e sabato 1 giugno a Gozzano presso la Somsi, alle ore 21.00.

Prosegue Cross Festival 2024 - 30 Maggio 2024 - 08:01

Prosegue Cross Festival, venerdì 31 maggio presso Casa Ceretti con un workshop di meditazione, un percorso di ascolto del proprio spazio interiore guidato da Federico Torre.

18 anni di musica in Quota: Concato a settembre - 25 Maggio 2024 - 10:03

18 anni di musica in Quota: la nuova stagione al via Super ospite l'8 settembre a Domobianca Fabio Concato. Dal 26 maggio al 13 ottobre undici straordinari concerti fino a 2.000 mt di quota.

Cross Festival 2024 - 25 Maggio 2024 - 08:01

CROSS Project 2024 12°aedizione: Space for the Soul. Danza | Performing Arts | musica| Eventi collaterali- Festival 25 maggio–2 giugno2024 Verbania– Ghiffa- Albagnano. Oltre 40 artisti provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, 12 performances, 4 workshop, 2 residenze, 2 conferenze, 6 location.

CAImminare con LetterAltura - 24 Maggio 2024 - 08:01

Quattro incontri in collaborazione con il CAI sezione Verbano Intra in ricorrenza del loro 150° anniversario della Fondazione per valorizzare quattro itinerari (degli undici previsti) del nuovo percorso sentieristico attorno al Lago Maggiore.

“divARTImenti” - 18 Maggio 2024 - 19:06

“divARTImenti”: la terza edizione domenica 19 maggio A Santa Maria Maggiore torna la giornata dedicata all'arte di sollevare l'animo: letture, giochi, mostre, musica, danza, piccoli eventi per distrarsi dal quotidiano.

Cameristi della Scala a La Fabbrica - 18 Maggio 2024 - 17:04

Al Teatro La Fabbrica di Villadossola un grande concerto dei Cameristi della Scala: omaggio a Giuseppe Verdi.

Omaggio a Morricone e presentazione di musica in Quota 2024 - 17 Maggio 2024 - 15:03

Verrà presentata sabato 18 maggio alle ore 17 all'Auditorium del Liceo musicale “Piero Gobetti” di Omegna la stagione 2024 di musica in Quota, il Festival – organizzato dall'omonima associazione – che arriva quest'anno alla sua diciottesima stagione.

"Viaggio musica le in Inghilterra" - 17 Maggio 2024 - 14:03

L’ Associazione musicale Amici “A.Toscanini” APS organizza un concerto per coro, organo e ottoni presso la Chiesa di Madonna di Campagna per sabato 18 maggio alle ore 21,00.

Concerti Ciani a Santa Marta - 14 Maggio 2024 - 10:03

VIII Festival Internazionale I CONCERTI CIANI, che si svolgeranno nella Chiesa di Santa Marta a Verbania Intra alle ore 21,00.

Stresa Festival 2024 - 13 Maggio 2024 - 15:03

Dal 16 al 28 luglio jazz e altre musiche e “isola young”, con Ludovico Einaudi, Egberto Gismonti, Simone Locarni, Jazzrausch Bigband, Luigi Grasso/Florian Weber, Le Nozze di Figaro.
musica concerto - nei commenti

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 4 Luglio 2018 - 11:51

Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle. [..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..] Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social. Il Maggiore è talmente un fallimento che: - sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza. - ospita manifestazioni dello Stresa Festival, con artisti di caratura internazionale. - nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo. - e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali. Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa? Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi. Saluti AleB PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!

Successo per l'inaugurazione di Musica in quota - 19 Giugno 2018 - 17:40

precisazione
Il concerto fà parte della rassegna i Percorsi popolari tra sacro e profano organizzata da Associzione cori Piemontesi. In particolare il concerto di Pian D'Arla è organizzato con la collaborazione di musica in Quota.. Mi sembra corretto fare questa precisazione

Musica in Quota: primo appuntamento a Pian d’Arla - 15 Giugno 2018 - 12:07

concerto
Solo per correttezza Il concerto di Pian D'arla è organizzato da Associazione Cori Piemontesi in collaborazione con musica in quota

Sorso di Corsa - FOTO e VIDEO - 27 Giugno 2016 - 14:10

proteste
In riferimento alle solite proteste di pochi cittadini (che mi costringo a non offendere) Suna, le proteste spengono la musica dell’Imbarcadero Cafè Dopo due diffide dei vigili i gestori interrompono gli eventi notturni ma bastaaaaaa, qui di assordante e intollerabile ci solo solo le proteste di cittadini noiosi e petulanti, che vadano a vivere in mezzo a un bosco. Vogliono abitare in centro avere tutte le comodità e poi? Il comune dovrebbe dare a loro il foglio di via dalla civiltà, perchè deturpano gli affari delle persone che cercano di guadagnare anche lo stipendio per loro figli. Avete voluto la città turistica ma l'avete ridotta ad un ricovero per anziani. si protestiamo!!! ma per l'allontanamento di certi cittadini insofferenti, diamogli quello che vogliono traquillità altrove... Un'ultima parola per il Comune vigliacco, concedi dei permessi per i quali percepisci dei compensi, ebbene falli rispettare anche da chi chiama per schiamazzi, basta rispondere " hanno il permesso, hanno pagato, hanno il diritto di cantare, suonare e ballare" Vergogna Verbania. sapete cosa dovremmo fare? Far valere i nostri fottuti diritti, come prevede la costituzione. Articolo 17 I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi. Per le riunioni, anche in luogo aperto al pubblico, non è richiesto preavviso. Delle riunioni in luogo pubblico deve essere dato preavviso alle autorità, che possono vietarle soltanto per comprovati motivi di sicurezza o di incolumità pubblica. Il diritto di riunione rappresenta il presupposto di altri diritti come ad esempio il diritto della libera manifestazione del pensiero,libera manifestazione di culto etc... La condizione esclusiva del diritto di riunione è che le riunioni si svolgano in maniera pacifica e senza l'uso di armi.La ratio della Costituzione è quella di tutelare l'ordine pubblico materiale,ovvero la sicurezza e l'incolumità di persone e cose. La riunione perde il carattere pacifico quando degenera scaturendo violenza contro persone e cose. In questo caso la riunione potrà essere legittimamente sciolta dalla forza pubblica. Abbiamo il diritto di giocare in casa nostra.... la nostra città deve difendere il nostri diritti nel rispetto dei nostri doveri ovviamente... ci hanno tolto tutto, se vogliamo divertirci dobbiamo andare altrove, con tutti i rischi annessi, questa è istigazione a delinquere da parte delle istituzioni che scelgono di appoggiare persone che professano rispetto per la civiltà ma che sono i primi non rispettarla. E allora..... Svegliamo la città Una manifestazione pacifica un concerto itinerante da un bar all'altro da Intra a suna, tutti insieme dimostrando il nostro desiderio nonche diritto allo svago. Pensiamoci... e svegliamoci

Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 20 Giugno 2016 - 20:56

inaugurazione
Ecco il commento perso nei meandri della rete. Se fossi stato Arroyo, anche se avessi abitato in via al tubettificio, all'inaugurazione non ci sarei andato. Uno spettacolo valido solamente per il pubblico italiano e per per di più medio basso livello. E' vero, i nomi erano noti ma, da quello che m'han riferito, ma lo spettacolo non era nemmeno granché. Per un'inaugurazione di un opera del genere che ambisce ad essere un teatro di livello almeno extraprovinciale doveva esserci un grande concerto di musica classica con un orchestra sinfonica. Non dico l'orchestra della Scala o i Berliner Philharmoniker o Morricone ma una delle tante orchestre, diciamo di serie B - con rispetto parlando - come la Verdi di Milano che sicuramente avrebbe avuto un costo inferiore ai 4 attori e nemmeno si doveva pagargli il pernottamento. Sarebbe stato un evento importante e di spessore. Lo spettacolo di Rocco e dei suoi amici non se lo ricorda più nessuno

Allegro con Brio - Bobo Rondelli - 12 Luglio 2015 - 09:17

concerto Rondelli
ho assistito allo spettacolo e mi è piaciuto molto , Rondelli è un autore, un cantante, un musicista un attore ed un intrattenitore, non è di serie B quello che fa anzi, E' uno che dice quello che pensa , in maniera scenografica è dissacrante come grandi autori che sono stati citati , non per questo non ha classe. Ero con altre persone e ci siamo divertiti moltissimo. Contro tutte le ipocrisie, ti sbatte in faccia quello che se lo si dice in pubblico " ohhhhhhhhhh ma che dice!!!!!!!! "E' eclettico e così la sua band, Non faccio parte dell'amministrazione comunale di cui non condivido nulla, (per altro lo spettacolo è stato realizzato col contributo della Fondazione Comunitaria),nè degli organizzatori amo e conosco la musica e lo spettacolo e quello di Rondelli lo rivedrei volentieri ancora.

Ghiffa in Musica 2015 - 2 Luglio 2015 - 17:11

La musica come terapia per l'Anima..
Gentilissimi organizzatori del concerto, sono onorata di partecipare ad iniziative che mirano a favorire il senso di solidarietà tra le persone, nella valutazione che la musica è terapia per l'anima, la mente, il cuore. C'è però d'aggiungere di augurarci che questi progetti portati in tutto il Mondo, diffondano il più possibile una Cultura di Pace e denigrazione di ogni violenza dell'uomo sull'uomo. Avv prof Anna Di Domenico

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 28 Novembre 2013 - 16:28

per anonimo
Certo che si potrebbe fare metà e metà: certi punti del territorio potrebbero essere predisposti per un certo tipo di turismo,altri per un altro; intendo dire che ci può stare anche il concerto con musica balla, ma magari non sul lungolago o magari con gli amplificatori non rivolti verso le abitazioni. Nulla contro le discoteche, ma in genere sono locali ove all'esterno il fragore non si sente, così si accontenta chi vuole rovinarsi i timpani e chi invece ha bisogno di dormire perchè il mattino dopo deve alzarsi presto per andare a lavorare: non tutti e non sempre siamo in vacanza.E non deve, in nome del turismo, mancare il rispetto di chi di riposo ha bisogno per lavoro o magari anche per problemi di salute. Dico ciò perchè io in vacanza a Rimini e zone simili, ad esempio, non ci andrei neppure se la vacanza me la regalassero
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti