Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 4 al 11 luglio - 4 Agosto 2018 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a baveno e dintorni dal 4 al 11 agosto 2018. |
Kiwanis Club Verbania e Borgomanero: Service “autismo” - 26 Giugno 2018 - 19:06Si è svolta sabato 18 giugno 2018 presso l’Hotel Regina Palace di Stresa (VB) l’annuale festa d’estate che quest’anno ha visto la partecipazione del club Organizzatore di Verbania e del club di Borgomanero in un clima di amicizia e vero spirito Kiwaniano. |
Successo per la Festa della Donna Biker - 20 Maggio 2018 - 17:04La Festa della Donna Biker e della Zavorrina si è svolta domenica 13 maggio scorso con partenza da Verbania. In 40 tra motociclisti e Zavorrine si sono trovati in piazza del mercato a Intra e alle 11 sono partiti per il santuario della Madonna di Luciago con sosta a Belgirate per un aperitivo. |
Le Stanze delle Meraviglie - Rassegna d’arte - 26 Marzo 2018 - 14:33Le Stanze delle Meraviglie. Rassegna d’arte, cultura e musica a cura di Marisa Cortese per SIVIERA presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, con Il patrocino del Comune di Verbania. |
Lakescapes: otello - 9 Marzo 2018 - 15:03Lakescapes, la rassegna culturale del Lago Maggiore, ospita per il secondo appuntamento della Stagione la Compagnia Tournée da Bar che propone un vero classico del teatro, il celebre otello di William Shakespeare, rivisitato e riscritto con uno sguardo nuovo. Lo rappresentazione si svolge sabato 10 marzo, alle, 21 presso il Teatro di Meina. |
Concerto di Natale per la Croce Rossa Italiana - 9 Dicembre 2017 - 10:23Domenica 10 dicembre 2017, alle ore 21.00 presso la Chiesa di Madonna di Campagna a Verbania - Pallanza si terrà il Concerto di Natale per la Croce Rossa Italiana. |
Un nuovo direttivo per le Guide escursionistiche del VCO - 9 Febbraio 2017 - 18:17In data 6 febbraio 2017 presso la sede di Crodo (VB) il consiglio direttivo di GEA VCO Naturaliter, l'associazione delle Guide Escursionistiche Ambientali del Verbano Cusio Ossola, ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2017/2020. Il nuovo Consiglio direttivo è così formato: |
"Resilienza. Ti cambia, si narra" a BookCity Milano - 4 Novembre 2016 - 15:25Resilienza. Ti cambia, si narra. 20 Novembre ore 14 presso Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri Aula Magna Via Santa Marta, 18 in collaborazione con chiarelettere neo-edizioni-logo. Dal racconto di chi ha scritto e ha parlato di piccole vittorie quotidiane, di cambiamento, di rinascita. Tre splendide storie in un unico incontro |
Le Settimane Musicali di Ascona - 4 Settembre 2016 - 14:04Le Settimane Musicali di Ascona, la più antica rassegna di musica classica del Ticino, celebrano dal 5 settembre al 14 ottobre 2016 la 71. edizione. Tredici in totale i concerti proposti nelle due suggestive sedi del festival: la chiesa del Collegio Papio di Ascona per i concerti da camera e la chiesa di San Francesco a Locarno per gli appuntamenti sinfonici. |
LibriNews: "Sfida all'OK Dakar" - 11 Marzo 2016 - 08:01Per la rubrica a cura di Zest Letteratura Sostenibile, un progetto culturale dell’Associazione We feel Green, oggi proponiamo "Sfida all'OK Dakar", otello Marcacci, Neo Edizioni. |
Teatro: “Il Medico dei Pazzi” - 16 Gennaio 2015 - 08:51Sabato 17 gennaio 2015, ore 21.00, al Nuovo teatro di Cannobio “Il Medico dei Pazzi” regia di Enzo Rapisarda secondo appuntamento della stagione teatrale cannobiese. |
"JazzAscona 2014" la 30° edizione - 18 Giugno 2014 - 13:03Dal 20 al 28 giugno JazzAscona festeggia 30 anni. Un anniversario davvero significativo che sarà sottolineato oltre che da una mostra al Collegio Papio curata da Swiss JazzOrama, l’archivio svizzero del jazz, anche dalla proiezione in anteprima di un film. |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 20:39Piccola storia di partigianiCredo che sia giunto il momento di dire BASTA, Si è fatto un gran polverone, ma nessuno ha risposto al quisito posto.Tutti hanno commentato POLITICAMENTE, Ciò che nel 1944--1945, nessuno lo era, di fatti nel VCO, c'erano partigiani anche dell'Agerbazan ( allora Russia ) che si sono uniti alla D.V.O. ( il marito della crocerossina Maria Peron, mi sfugge il none di lui ). Mio suocero otello militare della gloriosa FOLGORE, nata all'ora, si è fatto tutta la battaglia di ELALAMEN, riuscendo assieme al suo carissimo amico Cambiaggio a portare a casa la pelle, e nel 1944 , lui rientrato con l'ultima nave della croce rossa , quasi morto x peritonite un tenente veneto lo operò salvandogli la vita, e dopo 184 giorni di INABILITA' ALLE FATIGHE DI GUERRA, fu mandato a casa INTRA, dove fuggi e andò nella D.V.O. col comandante Superti. E VOI state a rompere i c...................... con dx o sx. Basta, basta non avete il diritto di infancare il sagrifio fatto da questi ragazzi |
“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 16 Novembre 2018 - 20:42Piccola storia partigianaBuona sera , signor Lupusinfabula, ed altri che non faccio nomi, ma basta rileggere e vedete, non è quanta gente c'era alla manifestazione, ma VOI avete deviato il soggetto, come chi dice " ancora con queste balle!! " O come chi cita, Falance Armata o Volante Rossa, .Queste non hanno Nulla a che vedere con i Partigiani, dovreste parlare con loro GATTO-- CINEMA--otello-- ( nomi di battaglia, per salvare le famiglie. Siate più coerenti e non politicanti |