Terra d'arte e terra d'orto - 23 Ottobre 2020 - 19:06“Dalla terra alla Terra…dare forma al pensiero” è il titolo della mostra di pino Deodato a Palazzo Parasi, in chiusura il 25 ottobre a Cannobio. L’artista conduce il visitatore a comprendere ed esaltare il rapporto uomo-natura, nella sua semplicità e nella sua complessità, attraverso l’impiego di terracotta, ingobbio e forme ispirate al kokedama. |
Successo per il 29° Camicie Rosse Garibaldine - 20 Ottobre 2020 - 15:03Domenica 18 ottobre 2020 si è svolto a Belgirate il 29° Raduno Velico "Camicie Rosse Garibaldine", ultima prova del 10° Trofeo Estivo Vela Libera Verbano, che ha visto la partecipazione di 46 imbarcazioni. |
Raduno Velico “Camicie Rosse Garibaldine” - 17 Ottobre 2020 - 16:06Domenica 18 ottobre 2020, con inizio segnali di partenza alle ore 9:00, si svolgerà nelle acque antistanti la Marina di Belgirate il Raduno Velico “Camicie Rosse Garibaldine”, giunto alla 29ª edizione. |
Omegna: eventi e manifestazioni dal 16 al 18 ottobre - 16 Ottobre 2020 - 08:01Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 16 al 18 ottobre 2020. |
Stagione Culturale Cannobio - 7 Ottobre 2020 - 11:04Riprende con la proiezione del film “Bohemian rapsody” la nuova stagione culturale invernale cannobiese che anche questa’anno sarà distinta nelle due rassegne: la stagione cinematografica e la stagione culturale di "Parasi Incontra". |
"Dalla terra alla Terra… dare forma al pensiero" - 4 Settembre 2020 - 11:27Mostra al Palazzo Parasi di Cannobio, da sabato 5 settembre a domenica 25 ottobre 2020. pino Deodato. "Dalla terra alla Terra… dare forma al pensiero". Inaugurazione: sabato 5 settembre 2020, ore 18.00. |
Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 13 Agosto 2020 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una mail di un lettore del blog, che chiede, a un anno di distanza dalla bomba d'acqua che colpì Pallanza e non solo, come mai il porticciolo sia ancora in condizioni di degrado. |
Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 18 al 25 luglio - 17 Luglio 2020 - 19:06Eventi, e manifestazioni in programma a baveno e dintorni dal 18 al 25 luglio 2020. |
Micki Piperno e l’Orchestra Immaginaria - 17 Luglio 2020 - 13:01Sabato 18 Luglio – Baveno – ore 21.00. Piazza S.S. Gervaso e Protaso - Ingresso gratuito (offerta libera). In caso di maltempo nella chiesa. |
Baveno: eventi e manifestazioni dall'11 al 19 luglio - 10 Luglio 2020 - 15:03Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dall'11 al 19 luglio 2020. |
Il Carnevale organizzato dai Pacian da Intra - 19 Febbraio 2020 - 08:01Di seguito riportiamo il programma dei festeggiamenti di Carnevale 2020 a cura dei Pacian da Intra. |
CROSS Award 2019 - 28 Ottobre 2019 - 10:03Appena terminati gli incontri di presentazione dei vincitori di CROSS Award il 19 e 20 ottobre, e Verbania torna a essere punto di riferimento per il contemporaneo il 29 e 30 ottobre con un programma di eventi artistici aperti al pubblico – performance, dj set, residenze – e il convegno |
Raduno Velico “Camicie Rosse Garibaldine” - 12 Ottobre 2019 - 17:04Domenica 13 ottobre 2019, con inizio segnali di partenza alle ore 9:00, si svolgerà nelle acque antistanti la Marina di Belgirate il Raduno Velico “Camicie Rosse Garibaldine”, giunto quest’anno alla 28ª edizione. |
Festival di Letteratura per Ragazzi “Gianni Rodari” - 11 Ottobre 2019 - 13:01La sesta edizione del Festival di Letteratura per Ragazzi “Gianni Rodari” inizia sabato 12 ottobre con un ballo in maschera per principesse e principi di tutte le età. |
Alpini per i Giovani - 12 Settembre 2019 - 18:06Il Gruppo Alpini di Massino Visconti organizza per venerdì 13 settembre a partire dalle ore 19.00 presso l’area feste di Massino Visconti una serata musicale a tutto rock dedicata ai giovani. |
Stresa Festival - Pergolesi? Il parere di Pulcinella - 4 Settembre 2019 - 13:01Il 5 settembre a Palazzo Congressi di Stresa, ore 20.30. Giovan Battista Pergolesi, scomparso prematuramente nel 1736 all’età di 26 anni, è una figura carismatica nell’ambito del primo Settecento italiano. |
San Vito 2019 - 23 Agosto 2019 - 10:03Riportiamo il programma dei festeggiamenti di San Vito 2019 ad Omegna. |
Riprende Stresa Festival 2019 - 22 Agosto 2019 - 08:01Agosto e Settembre: il trionfo del barocco, le chicche del ‘900, una leggenda vivente come Maurizio Pollini. |
Poliritmica 2019 - 21 Agosto 2019 - 11:04Dal 22 al 25 agosto 2019 torna a Verbania l'appuntamento con "Poliritmica", il festival di percussioni che, dal 2015, si svolge a Verbania sul Lago Maggiore. |
Allegro con Brio 2019 - 31 Luglio 2019 - 09:34Inizia giovedì 1 agosto la settima edizione di Allegro con Brio, la rassegna culturale estiva della biblioteca comunale di Verbania, quest’anno in versione Festival: 10 giorni consecutivi di spettacoli e altri appuntamenti per adulti e bambini, fino a sabato 10 agosto. |
Forza Italia: "il vigilante" - 5 Settembre 2015 - 21:49CommercioFino al 1995, più o meno, anno di chiusura del kursaal Pallanza funzionava così: dai 20 anni in su, aperitivo in uno bar a caso a Pallanza, pizzata ad esempio al Gambrinus, gelato ad esempio da pino e si finiva la serata al kursaal. La musica era molto "sgangherata" e sopratutto moooolto potente. Il richiamo era il kursaal e le altre attività erano da questo trainate. Le varie centinaia di ragazzucoli che frequentava Pallanza ci andavano perché era un posto da grandi e comunque una pizza e un gelato lo prendevano. Chiuso il kursaal la catena s'è spezzata e subito sono spariti gli over 20 e poi dopo gli under 20. Ora per 4 rompipallone un bel po' di locali sono andati a gambe all'aria e Pallanza è morta a favore di altri centri di altre città dove la PA è un po' più aperta e dove non si usano "anziani malati" per bloccare tutto. Gli anziani malati potrebbero semplicemente spegnere l'amplifon. La gente sporca? Bene! Lavoro per i vigile che invece di multare la gente che supera i 30 km/h avrebbero da dare multe "serie". La città non può rimanere sotto scacco a causa di pochi. Troviamo una soluzione che vada bene a tutti. Invece di tenere la musica senza controllo mettiamo dei limiti. Ad esempio per le serate normali, dal lunedì al giovedì fino alle 5 e negli altri giorni fino alle 7. In questo modo tutti sarebbero contenti. |
Frontalieri con le ali - 9 Settembre 2014 - 11:01x pinoGuardia di finanza? Ma per favore!!! Non si metta a fare inutili polemiche e minacce. La differenza tra blog e testata giornalista è già stata dibattuta a "livelli più alti". Non faccia in utilmente perdere tempo alle forze dell'ordine. |
Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 20:18pino e i numeripino tu fai il 117 che noi facciamo il 118 che ti portiamo al 180! |
Frontalieri con le ali - 6 Settembre 2014 - 18:45e se certe cose le dice Paolino....E se certe cose le dice Paolino che non mi sembra certo ostile alla sinistra.......Quella di chiamare la finanza poi....una scorreggia spaziale! pino, scendi dal pino! |
Canile: consiglieri allontanati dalla riunione dei sindaci - 5 Settembre 2014 - 18:09dannno erarriale?Sig pino lei crede di sapere molte cose ma alcune forse le sfuggono, qui non si tratta di fare i talebani ma di rispettare le regole, a quanto pare la gestione alquanto discutibile del nuovo sindaco sulla nuova gestione del canile, potrebbe causare un danno erariale, reato perseguibile dalla giustizia ordinaria e tale danno altro non è che maggiori tasse per i cittadini, quindi i talebani lottando contro questa malsana abitudine diffusa nel mondo politico, altro non fa che difendere i cittadini ignari |
Elezioni Europee 2014 VCO - Affluenza alle urne ore 19.00 - 26 Maggio 2014 - 06:08delega...pino, chi rifiuta va a votare e annulla la scheda, chi si astiene si adegua alla maggioranza. |
CittadiniconVoi risponde al sindaco di Ravello - 3 Ottobre 2012 - 00:42anche da noi......Luca Abete, deve venire anche da noi per chiedere al nostro Sindaco di chiarire chi pagherà nel caso non si finiscano i lavori in data utile e magari oltre alla pigna se potesse, dovrebbe portare al nostro Sindaco qualche pino "pino,nome generico" perché come già scritto in passato, i pini a Verbania stanno scomparendo con giustificazioni varie, tipo, malattie improvvise, piante pericolanti, potature sbagliate, tromba d'aria e chi più ne sa più ne scriva sono diminuiti almeno della metà!!! Ma l'importante è che il nostro attuale Sindaco quando non sarà più in carica "speriamo presto, per i pini naturalmente, possa dire: L'HO FATTO IO!!! |