sede di pallanza
sede di pallanza - nei post
CAI pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI pallanza. |
Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco. |
Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a pallanza. |
Rotary pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara. |
“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali. |
Cazzullo-Ovadia con Il romanzo della Bibbia a Il Maggiore - 16 Gennaio 2025 - 13:01Sul palco de Il Maggiore, venerdì 17 gennaio alle 21, va in scena "Il romanzo della Bibbia", un racconto a due voci. |
distribuzione sacchi rifiuti - 8 Gennaio 2025 - 10:03In distribuzione i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta dal 20 al 31 gennaio 2025 presso le sedi Municipali a Intra e pallanza. Tutto l'anno presso ConSer VCO e l'area ecologica del Plusc. |
CAI pallanza corso sci di fondo - 18 Dicembre 2024 - 15:58Il Corso è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo Formazza. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
Grande Nord: "in coda per un diritto" - 28 Novembre 2024 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, una note di Grande Nord, riguardante le code la distretto Sanitario per l'assegnazione di un medico. |
Centro Ascolto Caritas pallanza - 26 Novembre 2024 - 13:01Il Centro d'Ascolto Caritas OdV ETS prosegue il suo impegno a favore delle persone fragili con una serie di progetti che saranno portati avanti anche il prossimo anno. |
5° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore - 4 Ottobre 2024 - 10:11Il meglio della Coralità Italiana a Verbania. In programma anche la 5ᵃ edizione del Festival Corale e la 8ᵃ di Archivi Corali. |
L'arte nel bicchiere al Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2024 - 08:01Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "Eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a pallanza. E' L'arte nel bicchiere. |
Infermieristica pochi iscritti, Brezza "dato allarmante" - 30 Agosto 2024 - 08:01Il capogruppo verbanese del Pd Riccardo Brezza: “Il dato è allarmante vista la cronica mancanza di personale sanitario nella nostra strutture ospedaliere e non solo: infermieri, medici di base, pediatri. Ogni settimana emergono nuovi dati allarmanti sulla situazione sanitaria di questo territorio. Che cosa aspetta la Giunta Cirio a occuparsi dell’allarme nella provincia del Vco? L’amministrazione comunale quali passi intende fare?” |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 10:03"L’enorme problema della carenza dei medici di base sta colpendo tutto il territorio del VCO e anche Baveno. ASl e Regione Piemonte intervengano." Così inizia la nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno. |
Ris-Orta, ripopolamento cozze di acqua dolce - 21 Luglio 2024 - 18:06Riuscito il primo ripopolamento in Italia di bivalvi lacustri autoctoni sul Lago d’Orta, volto a monitorare l’inquinamento delle acque e risanare le zone costiere. |
Telefonia: Giudice di Pace risarcisce utente di Baveno - 4 Luglio 2024 - 08:01L’ Antitrust nel luglio 2023 aveva multato TIM - Vodafone - Wind Tre per 1 milione di euro per aver emesso fatture e prelevato denaro dai conti correnti dei consumatori dopo che questi avevano esercitato regolare diritto di recesso. Interessati alla vicenda anche diversi cittadini del VCO. |
Europa Verde su risultato elettorali - 29 Giugno 2024 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Europa Verde - Verbania, a margine delle elezioni Amministrative. |
Serata: Incontri & Racconti - 23 Maggio 2024 - 10:23Venerdì 24 maggio 2024 - ore 21.00, Villa Giulia - Verbania, Via Vittorio Veneto, 6a - pallanza, Ingresso libero - fino ad esaurimento posti. Le esplorazioni floristiche di Enrico Weiss ad Intra e nelle montagne circostanti. |
sede di pallanza - nei commenti
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 16:42Re: Re: Re: Re: Re: Non concordoCiao Giovanni% pallanza non può sopportare la chiusura del lungo lago? pallanza non ne può più di vedere parcheggiate auto ovunque come del resto non sopporta più che la via castelli, dopo le 20, si trasformi nella pista di lancio per qualsiasi tipo di imbecille che decide di accellerare. Non può più sopportatere che la sede municpale sembri un mercato permanente......non può più sopportare che l'edificio municipale sia costellato di cavi e che i padroni dei cani li facciano pisciare su ogni colonna......non può sopportare che la piazza Pedroni (che sarebbe un bijoux per chiunque) sembri una zona pascolo......non può sopportare che decide di persone si siedano a mangiare il gelato sugli scalini del museo del paesaggio.......che cespugli di erbaccia facciano sempre capolino da ogni angolo della via ruga.....che ci siano strade sempre bucate e richiuse malamente.....che i privati facciano uso del solo pubblico come fosse suo......che ci siano escrementi di cani ovunque....che ci siano parcheggi selvaggio dopo le 20......che sia rumore fastidioso mattino/pomeriggio/sera/notte..... Non vedo problemi, soprattutto per i turisti, fare qualche passo in più per godere di un lungolago desertizzato dai veicoli. |
Forza Italia: "Piazza Garibaldi diventi il salotto di Verbania" - 4 Gennaio 2020 - 18:57Re: Re: Salotto????Carissimo. Prima si inizia e prima si risolleva la situazione. Come bene hai detto….sono mode. Possono cambiare in un battibaleno. Ma quanto ho elencato è solo in parte collegato al far diventare "salotto" pallanza". Mi pare più una questione di decenza……….su "esagerare un pelino"...….è una questione soggettiva. Evidentemente la teoria dell'assuefazione sembrerebbe aver colpito i cittadini verbanesi. Penso che la città sia in piena decadenza……... Riguardo a quanto succedeva negli anni ottanta…...beh c'ero pure io…...ma non si tratta di ripartire dai ricordi ma dall'innovazione che passa certamente dalla chiusura definitiva da Villa Giulia sino alla Fornarina. PS: questa mattina alle ore 10.30, sull'ormai ex nuovo lungo lago, c'era parcheggiata una macchina, non sulla camminata, ma bensì nella camminata. Ovvero. Due gomme anteriori dentro l'erba e le posteriori sulla camminata. E' un parcheggio o una camminata? se fosse la seconda ipotesi a quando i paletti per delimitare la sede stradale? |
Forza Italia: "Piazza Garibaldi diventi il salotto di Verbania" - 4 Gennaio 2020 - 00:03Salotto????Per far si che lo diventi rimane da sistemare qualcosina.........Un esempio per tutti è l'edificio comunale stesso. Serramenti in legno sverniciato con vetro da 2mm (alla faccia del risparmio energetico), intonaco che si stacca, cavi elettrici che corrono lungo i muri ad imbellire la struttura. Il portico sottostante indecoroso per essere la sede comunale con le colonne ormai compromesse dalla pipì dei cani (sono i padroni che non devono farla fare) e la beola della pavimentazione (una volta vanto della città) ora sporca lurida e puzzolente, le volte del portico piene di ragnatele……..illuminazione scarsa…..oggetti strani e panchine inguardabili come pure i cestini delle immondizie, troppo spesso pieni oltre misura. Questo solo nei pressi della sede comunale…….volete aggiungere Voi qualcos'altro (1. Piazza Pedroni abbandonata a se stessa - 2. cantiere edili fronte Ospedale pediatria da 12 anni in stato di abbandono - 3. San pallanza Hotel a che punto siamo? - 4. la tristezza della piazza san Giuseppe? - Il porfido della via Ruga? - 5. Questo lungolago che non si riesce a chiudere nemmeno per sperimentare? - 6. via Troubezkoy e Castelli che dopo le 20 diventano piste di F1 a dispetto del 30Kmh ? - 7. Quella triste, sporca e solitaria aiuola al centro del lungolago) "Salotto" di Verbania? Mi pare un sottoscala…….purtroppo, oltretutto, mal tenuto. PS: ma qualche inquilino del palazzo passa…...vede…..e fa finta di niente oppure proprio NON vede? |
Primarie PD gli eletti del VCO - 11 Maggio 2017 - 12:54Erano malati?Ciao Sinistro ,il 1 platano tagliato da 2 anni era malato , il secondo tagliato da 2 mesi non era malato o meglio il fogliame verde esisteva ancora ,ho le foto scattate 15 giorni prima del taglio . Comunque ,chi ama il verde, gli alberi prima li cura e poi se la cura non ha effetto si tagliano e si SOSTITUISCONO , Hai visto il viale che dalla canottieri pallanza porta alla sede dei Sub? Nota bene alcuni platani non sono stati sostituiti e stanno facendo l'impossibile per farli morire circondando di asfalto la base dell'albero . Non hanno cura per il verde. |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 6 Aprile 2016 - 00:01Per MaurilioNON CI STAVANO PIÙ CARATTERI MA TI ACCONTENTO 2) Il trasferimento della gestione del forno crematorio ad un privato, viceversa, comporterebbe per il Comune di Verbania una serie di benefici: canone annuo al quale si aggiungano tutte le spese di gestione a carico del concessionario privato (manutenzione ordinaria e straordinaria, personale, utenze, rifiuti, ecc.) e quelle di manutenzione del cimitero di pallanza, con la possibilità di estenderle all’intero sistema cimiteriale cittadino; ciò determinerebbe, tra introiti e risparmi, un utile pari, se non superiore, a quello attuale, senza alcuna perdita rispetto alla gestione pubblica. AD OGGI IL FORNO RENDE ALLE CASSE DEL COMUBE 250.000 EURO PULITI, COMPRESE TUTTE LE MANUTENZIONI FATTE. IL PRIVATO per poter mantenere lo status quo o aumenta il numero di cremazioni o aumenta le tariffe questa è l'unica soluzione. Infatti il Pd in sede di Consiglio si è badato bene nel mettere già dei paletti sia sulla cifra da percepire che sul numero massimo di cremazioni. Maurilio ti ringrazio per l'attenzione che mi dedichi , arrivederci. |
Non approvata la variazione di bilancio - 2 Ottobre 2015 - 12:32precisoSecondo me il fatto che vengano organizzate mostre e altre simili iniziative non vuol dire che per il Comune sia necessario investire in quell'immobile una così grande somma che tra l'altro come dice Brignone non ha. E comunque anche se li avesse, da buon amministratore secondo me sarebbe più logico investirli nella sede principale del museo a pallanza, magari dedicando qualche stanza a attività e mostre che si rinnovano, insomma concentrare tutte le energie su un unico luogo che diventi il punto di riferimento per questo tipo di iniziative culturali. Inutile avere più dislocazioni che non possono essere attive al 100%, meglio concentrarsi su una cosa sola e farla bene.E secondo me il museo stesso ora proprietario dell immobile dovrebbe liberarsene e capitalizzare. |
Gli Ambulanti di Forte di Marmi a Verbania - 1 Agosto 2015 - 11:13AnalizzaLady Oscar bisogna analizzare le circostanze. Le bancarelle sul lungo lago di Intra vendono (tentano) oggettini che non danneggiano il commercio intrese. A pallanza le imprese significative sono gli hotel, bar, ristoranti e pizzerie in quanto il resto del commercio è alla frutta. Intra invece rappresenta la nostra piccola sede commerciale. Inserire un potente blocco di famose bancarelle attizza turisti che blocchino venute da fuori (dicevi siamo tutti Verbanesi?) che blocchi in un giorno importante il passeggio commerciale di Intra è sbagliatissimo. A pallanza andava organizzato un altro evento. |
Nasce "Verbania Unita" - 9 Settembre 2013 - 11:47venite a visitare il nostro blogRingraziamo Verbania Notizie per lo spazio che ci ha dedicato, anche se purtroppo contiene delle imprecisioni, infatti non ci siamo costituiti mercoledì scorso ma nel mese di giugno ed inoltre non ha citato il nostro blog: verbaniaunita.wordpress.com Invito tutti gli interessati, ad avere informazioni sull'Associazione o su come poter aderire, a visitare il blog nel quale troveranno nomi degli associati, numero di telefono, indirizzo mail, statuto e regolamento (più trasparenti di così neanche con lo smacchiatore!). Vi anticipo che mercoledì 18 settembre ci sarà una cena di presentazione presso il Circolo ARCI di pallanza (nostra sede legale) nella quale verranno presentate le iniziative che saranno proposte dall'Associazione. Per chi volesse partecipare alla cena di presentazione si prega di far richiesta via mail a verbaniaunita@gmail.com o telefonare al 3404172715, il costo della cena è di 20 euro. Vi aspettiamo numerosi, per maggiori informazioni: http://verbaniaunita.wordpress.com |
24X1 Ora: Tambolla replica a Zacchera e Balzarini - 25 Ottobre 2012 - 12:10il pensiero di un atletaBuon giorno a tutti A prescindere dagli importanti problemi che state esponendo, umilmente espongo il mio parere, dal punto di vista di un atleta che ha partecipato a circa 20 edizioni della “4x1ora”. Vorrei sottolineare l’importanza che dovrebbero avere i “collaterali” relativi a manifestazioni “non agonistiche” di questo tipo. Si certo, correre nel tracciato di pallanza non permette di avere le stesse prestazioni raggiungibili su una pista di atletica, le due curve a gomito ci fanno sentire come “ una macchina da rally impegnata in controsterzo su un tornante montano , tuttavia tutti gli atleti si misurano in un percorso “uguale per tutti”, dove di notte (sfruttando la brezza che discende dalle nostre colline) si corre con più facilità, un po’ meno nelle ore del mezzogiorno quando il solleone fa sentire i suoi effetti!!.... Correre sul lungolago di pallanza, con il lago che fa da splendida cornice, con i portici del palazzo di città che offrono riparo dal sole o dall’eventuale pioggia, con tutti i bar in cui si spera la piena disponibilità e cortesia degna di chi ha scelto questa professione……tutto questo credo abbia un’ importanza che miri verso la “vita” di questa manifestazione ! La pista a S.Anna impoverisce il contorno ed il sapore di questo storico appuntamento offerto dal CSI. L’esempio eclatante è la “Maratona della Valle Intrasca” con nuova sede per la partenza e l’arrivo nel cuore di Intra! Non vado oltre nel tediarvi. Non desidero per niente aprire un dibattito sugli argomenti che ho appena descritto. Nel bene e nel male grazie della vostra attenzione |