Nella serata dello scorso 10 marzo, presso il Circolo di Cambiasca si è svolta una serata promossa dagli allevatori sul tema 'Lupo in val Cannobina, val grande e valle Intrasca'. Di seguito la nota degli organizzatori.
|
La grande avventura della Maratona della valle Intrasca 2023 vivrà il suo primo importante atto, con l’apertura delle iscrizioni, Domenica 15 gennaio.
|
Il bilancio delle attività 2022 del Parco Nazionale val grande in vista del suo ampliamento. Le dichiarazioni del Presidente Luigi Spadone: “Il parco allarga i confini, ma sempre con lo sguardo rivolto alle tradizioni e alle genti che lo abitano e lo arricchiscono da secoli”.
|
Il Trio Lampetròn sarà protagonista del secondo appuntamento in quota nel territorio del Parco Nazionale della val grande, domenica 3 luglio, al Piancavallone.
|
e' in programma a Premeno sabato 18 e domenica 19 giugno la prima edizione di "Intrecci sul Lago Maggiore": sarà un fine settimana dedicato agli artisti dell'intreccio, che popoleranno le alture del Verbano con una fiera-mercato in cui ammirare all'opera cestai, impagliatori, magliai e artigiani.
|
Sale l’adrenalina per uno degli eventi più attesi nel panorama della corsa in Montagna, la Maratona della valle Intrasca, che ritorna alla grande dopo due anni di stop dovuti al COVID.
|
Si sono aperte martedì 1 febbraio le iscrizioni alla mitica gara a coppie in programma domenica 5 giugno con partenza dalla Piazza Ranzoni di Verbania Intra in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
|
Decine gli interventi in atto per garantire la percorribilità dei sentieri nell'ampio territorio del Parco Nazionale della val grande.
|
Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita.
|
Il comitato organizzatore della Maratona della valle Intrasca, nel corso degli ultimi mesi, ha lavorato intensamente per organizzare l’edizione numero 46, rivolgendo una peculiare e necessaria attenzione all’emergenza sanitaria causata dalla pandemica Covid-19.
|
L’edizione numero 46 della Maratona della valle Intrasca, dopo lo stop pandemico del 2020, è fissata per domenica 6 giugno 2021, lungo il tracciato che si sviluppa dalle rive del Lago Maggiore ai monti del Parco Nazionale val grande.
|
Parco Nazionale della val grande, ecomuseo di Malesco e Associazione La Lencistra hanno indetto il concorso “Intrecci di lencistre e parole”, iniziativa online dedicata a cesti e ad altri manufatti intrecciati e ai racconti e/o ricordi legati ad essi.
|
Proprietà collettive e risorse naturali. Importanti protagonisti al convegno in diretta da Caprezzo il 28 novembre.
|
Appuntamenti del mese di ottobre 2020 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Venerdì scorso 31 luglio in comune di Aurano presso l'alpeggio di Corte Bavarone, ai piedi del Monte Zeda, l'erpetologo Lorenzo Laddaga, ricercatore già coinvolto in studi nel parco nazionale val grande, ha provveduto alla cattura di alcuni esemplari di Vipera aspis.
|
Domenica 15 settembre si terrà la quarta edizione di Lago Maggiore Zipline Trail, l’evento organizzato da AVIS Marathon Verbania coadiuvata dall’associazione TeRRe ALTe LAGHI.
|
Oltre 600 spettatori avevano seguito le ultime due tappe: domenica 8 settembre l'ultima escursione in musica è all'Alpe Curgei.
|
L'inaugurazione della mostra e la presentazione del libro si terranno giovedì 8 agosto alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale.
|
Appuntamenti del mese di giugno 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Dopo il grande successo ottenuto dai primi due appuntamenti, proseguono le escursioni guidate di Comunitour 2019 alla scoperta di un territorio ancora poco conosciuto, quello delle "terre di mezzo" del Parco Nazionale val grande.
|