Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verbania notizie oggi

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania notizie oggi - nei post

Mostra dedicata a Guido Boggiani - 31 Maggio 2024 - 10:03

Al Museo del Paesaggio di verbania la mostra che per la prima volta racconta Guido Boggiani artista con una cinquantina di tele, disegni inediti, documenti, foto.

Femita - Il rock al femminile - 8 Marzo 2024 - 10:23

Sabato 9 Marzo Ore 21 Villa Giulia, C.so Zanitello 8, verbania Pallanza, Femita - Il rock al femminile, con Laura Pescatori, presenta Beatrice Archesso giornalista de La Stampa, partecipa la cantautrice Cristina Meschia.

"Ticino Val Grande Verbano" finanziati 23 progetti - 14 Gennaio 2024 - 10:03

Finanziati 23 progetti dei comuni sulla sostenibilità ambientale e 36 proposte didattiche delle scuole con il bando “Siti naturali Unesco e Zea per l’educazione ambientale 2023”

Comitato Salute VCO: “Campagna elettorale?” - 1 Gennaio 2024 - 17:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la sanità locale.

Cavallini e Gentina su raccolta rifiuti - 1 Dicembre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fausto Cavallini, capogruppo Alleanza Civica e Roberto Gentina, capogruppo Partito Democratico, riguardante il tema rifiuti in città.

Sentieri e Pensieri 2023 - 6 Agosto 2023 - 18:06

Sentieri e Pensieri: torna dal 18 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Harley Davidson Carmen - 6 Luglio 2023 - 11:37

Carmen arriva su una Harley Davidson, simbolo di tutte le donne che chiedono il rispetto dei propri diritti. Una donna libera. L’opera lirica, ancora una volta, è capace di raccontare l’attualità attraverso musica e parole immortali. Questa Carmen è un chiaro "no" al femminicidio.

Immovilli: i fondi parcheggio ex gasometro al Pedroli - 23 Marzo 2023 - 08:01

Immovilli (Lega Salvini): “Destinare alla rigenerazione dello stadio Pedroli le risorse che non saranno utilizzate per il parcheggio nell’area ex gasometro”.

Nuovo sito del Turismo della Città di verbania - 18 Marzo 2023 - 16:06

Nuovo sito del Turismo della Città di verbania: prosegue il lavoro per il rilancio della città.

PD su firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, a commento della nota del Gruppo Civico verbania Futura, sulle firme raccolte in favore dei due ospedali.

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di ASL VCO, in merito alla notizia dell'arresto dell'OSS diffusa dai carabinieri.

Luceverde: informazione sulla mobilità in tempo reale - 3 Agosto 2022 - 10:03

Luceverde verbania: il servizio ACI di informazione sulla mobilità in tempo reale www.verbania.luceverde.it

RSA e sostenibilità - 3 Maggio 2022 - 09:34

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di di 12 RSA del territorio, riguardante la sostenibilità delle stesse,

Sabato di festa per le Rosaltiora - 2 Maggio 2022 - 08:01

Sabato eccezionale per i colori blue di Rosaltiora, due belle soddisfazioni che arrivano sia dalla Serie C sia dalla Serie D.

Immovilli su progetto supermercato a Pallanza - 23 Novembre 2021 - 18:06

Immovilli (Lega): “Tuteliamo il sistema economico città che non ha certamente bisogno di un altro supermercato: dico no all’Eurospin nel cuore di Pallanza”.

Immovilli e Brigatti su rincaro parcheggi - 17 Novembre 2021 - 18:06

Immovilli e Brigatti (Lega): “Rincaro abbonamento parcheggi di verbania, ennesimo atto di un’amministrazione che rema contro i cittadini”.

Comitato Salute VCO: "il caos" - 2 Marzo 2021 - 11:35

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la situazione della sanità territoriale.

Messa in sicurezza Strada Statale 337 - 14 Luglio 2020 - 17:04

Riceviamo e pubblichiamo, due comunicati, uno dell'europarlamentare della Lega, Alessandro Panza. e l'altro dell'on. Mirella Cristina, Forza Italia, riguardante l'incontro sulla Strada Statale 337.

Prima verbania: preoccupazione per le aggressioni - 19 Giugno 2020 - 14:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo consiliare Prima verbania, che esprime preoccupazione per le aggressioni avvenute in città nei giorni scorsi

Lettere al Presidente del Consiglio dei Ministri - 16 Marzo 2020 - 16:06

Segnaliamo la lettera di tutti i Sindaci della zona del Verbano, e quella del Presidente della Provincia del VCO, inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Governatore della regione Piemonte Alberto Cirio, in merito al tema dei Frontalieri
verbania notizie oggi - nei commenti

Incontro pubblico organizzato da Verbania Futura - 6 Dicembre 2023 - 21:42

Che peccato.......
verbania notizie non ha ricevuto nessun comunicato di nessuno, rispetto le varie "suggestioni" che avrebbero deliziato i "numerosi" presenti all'incontro, molto attenti e interessati. Premesso che "mai e poi mai" considerato i relatori avrei perso tempo prezioso, ho notizia oggi, finalmente, su un settimanale del VCO degli argomenti presentati e dei possibili progetti che in caso di elezione, potrebbero essere affrontati. Ecco, dopo aver assistito a tutte le elucubrazioni negative rispetto tutte le iniziative dell'attuale amministrazione, dopo aver letto peste e corna rispetto tutti i numerosi progetti, se non portati a termine almeno iniziati, tesi a migliorare verbania, mi tocca, finalmente, capire cosa diventerebbe verbania amministrata da tali "suggestionatori" (persone che esercitano una notevole influenza sulla volontà di altre persone, cercando di condizionarne il comportamento)....... Qualcuno al riguardo si dichiara entusiata, altri sono sarcastici, altri ancora si mettono a ridere........ecco appunto...... Alegar

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 20 Agosto 2020 - 18:21

Re: Re: Re: Oggettivamente..
[Non ho letto gli eventuali commenti a favore o sfavore delle cose che ho detto perché purtroppo non ho tempo per replicare, e come già ho detto non sono interessato a contrappormi, scrivo le mie idee e queste sono dirette a chi ha dei dubbi seppure in forma embrionale]. Aggiungo al volo ai dati che ho riportato una considerazione importante. I valori in percentuale della "letalità" (che significa percentuale dei morti rispetto ai contagiati) che ho ricavato dai dati ufficiali (qui ho comparato Italia e Svezia ma si può vedere anche quelli che qualche tempo fa citavo per la Svizzera, e ho preso questi 2 paesi perchè si sono approcciati in modalità estremamente diverse dalla maggioranza) sono naturalmente alterati, infatti con "casi confermati" (di persone che si sono presi il virus) significa verificati attraverso tamponi. (Sul capitolo tamponi si aprirebbe altro capitolo... evito e concludo ma invito a cercare notizie in proposito). Dico naturalmente alterati perché i tamponi sono stati fatti su un marginale numero di persone, le persone che potrebbero risultare positive (e ripeto: l'assioma positivo=malato è da scordare, errato come qualsiasi medico può confermare, esattamente come giocare col termine contagiato, se una persona ha in sè il virus e non ha alcun sintomo non appartiene alla categoria contagiato in quanto questo termine implica sintomi di malattia, punti importanti da mettersi bene in testa) se fosse possibile una verifica estesa alle totalità delle popolazioni (cosa che personalmente aborrrrrrro, come direbbe mughini....) sarebbero enormemente più numerose, dunque le percentuali di "letalità" sono drasticamente inferiori a quelle che risultano nei dati ufficiali. C'è una obiezione possibile che si potrebbe fare a ciò che ho mostrato ma non ne accenno perché dovre impiegare un po' di tempo (per scrivere) per far comprendere che è piuttosto debole per una serie di motivazioni, mi pare comunque di ricordare vagamente che qualche settimana fa quando comparavo italia e svizzera qualcuno ne aveva fatto cenno, con la svezia la questione è leggermente diversa ma non di molto. Ripeto, non si tratta di cercare di avere ragione si tratta di non affidarsi totalmente ai semidei che ti dicono qual'è la verità e che ti privano della libertà, è una delle basi della democrazia, richiede impegno, fatica, lo so benissimo in quanto non ho una mente eccelsa e non sono una persona di grande iniziativa ma supplisco con una innata diffidenza. "Ecco: io vi mando come pecore in mezzo ai lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe". Forse anche solo per una settimana, basterebbe fare 3 semplici cose (a dire il vero le ultime due le meno semplici): evitare accuratamente tv e giornali; leggere con distacco coloro che nel web sono considerati generatori e propagatori di fake news (la mente volente o nolente subirà uno shock, inizierà a vacillare - e questa pratica è valida anche se si trattasse di intercettare coloro che scrivono effettivamente stupidate, l'importante è valutare e osservarsi); fare silenzio nella testa per alcuni minuti al giorno, la sera, soli. Bene, vi lascio al mattatore Sinistro, virtualmente l'ho nominato mio braccio destro, lui saprà consigliarvi, come Susanna Agnelli su oggi con "Risposte private", anzi suggerisco a verbania notizie di integrarlo nel team per la sua innata saggezza.

Da VCO al corteo NO TAV - 10 Dicembre 2018 - 14:33

Infrastrutture, logistica e trasporto sostenibile
Proporremo in Consiglio Comunale una Ordine del Giorno a favore della TAV, infrastruttura strategica per il Nord Italia e non solo. Come da noi sottolineato in occasione del Convegno “Passaggio a Nord-Ovest” tenutosi a verbania lo scorso 27 ottobre 2018, da noi organizzato e promosso, Piemonte, Liguria e Lombardia hanno bisogno di corridoi di collegamento infrastrutturali con l'Europa, in primis la TAV, alta velocità ferroviaria per il trasporto sostenibile su rotaia, senza dimenticare il terzo Valico dei Giovi, altra priorità nell'ambito del collegamento con l'Europa centrale per il trasporto delle di merci che transitano giornalmente dal porto di Genova. Il traffico di merci va spostato il più possibile su ferro, per decongestionare dal traffico le grandi arterie stradali, ridurre l'impatto su di una rete stradale e autostradale in parte obsoleta e non più in grado di sopportarne il transito massiccio e diminuire drasticamente le emissioni nocive del trasporto su gomma. Come abbiamo sottolineato in più occasioni e in sede di convegno, se un tempo ci si poteva permettere di sacrificare l’ambiente in nome dello sviluppo oggi lo sviluppo deve tutelare i territori: deve necessariamente affermarsi il connubio Sviluppo-Ambiente. La TAV è frutto di accordi internazionali che vanno rispettati, pena il risarcimento milionario alle imprese vincitrici dell’appalto e la restituzione all’UE dei finanziamenti ottenuti*. La lista civica Con Silvia per verbania, in accordo con il coordinamento delle liste civiche del Nord Ovest, si schiera fortemente a favore della TAV ed esprime soddisfazione per l’esito della manifestazione tenutosi a Torino lo scorso 10 novembre, nella convinzione che questo tema non riguardi però solo la città di Torino ma sia il “core business” che tiene letteralmente in vita l’intero Nord, dal Friuli al Monviso, che ha fondato il suo sviluppo sulle esportazioni nazionali a tutta la Europa passando dal Nord Ovest Italia. Bisogna guardare al futuro, portare a termine le opere iniziate, salvaguardare i posti di lavoro di chi sta lavorando e condividere con tutte le forze politiche cittadine favorevoli una mozione in appoggio alla realizzazione della linea di alta velocità ferroviaria Torino Lione. *https://mobile.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-12-06/tav-l8217-europa-avverte-se-l8217-italia-ritarda-i-lavori-dovra-restituire-i-soldi-ricevuti/AEvSoHuG

"Riavvio del Movicentro" - 4 Luglio 2017 - 19:53

e basta prendere in giro i cittadini
Riporto uno stralcio del comunicato pubblicato proprio su verbania notizie in data 25 maggio 2016: "In ordine alla tempistica, pochi giorni, una decina, per l'approvazione del progetto esecutivo; qualche giorno in più per la stesura del bando di gara, almeno una quindicina. La pubblicazione della gara, per legge, deve essere di 30 giorni. Inizio lavori, dunque, ipotizzabile per l'estate 2016, fatti salvi imprevisti oggi non valutabili. Penso che sia venuto il tempo di far seguire alle parole i fatti. L'impegno delle prossime settimane sarà tutto volto a rendere queste promesse azioni concrete. Lo dobbiamo ai cittadini di tutta la provincia, pendolari e non, per chiudere una vicenda che rappresenta davvero un cattivo esempio di "prassi amministrativa". Riccardo Brezza Vice Presidente della Provincia del V.C.O." Ancora con la storia dei guelfi e dei ghibellini: la vicenda del Movicentro è una sconfitta per la classe politica, TUTTA la classe politica, della zona. Negarlo mi sembra inutile ed infantile.

L'Amministrazione precisa su Beata Giovannina - 26 Gennaio 2017 - 20:42

ASSERTIVI o PREPOTENTI
Parto da una premessa. Se fossi un Sindaco non cercherei di fare sempre come credo io e le poche persone con cui ho un "cerchio magico" di potere. Non terrei per me le informazioni, (relegando i consiglieri alla raccolta spasmodica di notizie con formali accessi agli atti) o per elemosinarle "dopo", in sede di polemica mediatica. Cercherei, con la logica della trasparenza di informare "prima" consiglieri di maggioranza e minoranza e i gruppi e le associazioni attive sul territorio, per raccogliere le buone idee e fare sintesi. Nascerebbero credo molte meno polemiche e molti meno contrasti. Ma soprattutto soluzioni più idonee alla risoluzione dei problemi. Se fossi un sindaco prima di tutto ciò, che riguarda le singole scelte, avrei aperto un confronto costruttivo pubblico per creare quel progetto di Città a cui relazionare e condizionare ogni azione amministrativa. Giustamente, come obietterà qualcuno, non lo sono e non mi sono proposto per esserlo. Posso solo oggi, avere la personale convinzione e rincrescimento, di aver contribuito al eleggere il sindaco sbagliato per questa Città. Questo a prescindere dal fatto, come ho detto in consiglio comunale, che l'attuale gestione della Spiaggia della Beata Giovannina, sia gradita all'utenza e come comprensibile voglia fare il PD, si voglia trovare un "rimedio" amministrativo, alle incongruenze formali e politiche che si sono da più parti evidenziate. Giordano Andrea FERRARI - Socialista a verbania Consigliere Comunale Città di verbania ( Gruppo Misto )

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 9 Giugno 2015 - 23:20

Vendere senza trucchi
Caro lettore di verbania notizie, da qualche parte bisogna pur cominciare e mi fa piacere entrare subito nel merito. Ti ringrazio per aver letto il post e per il tuo contributo. Anch'io da molti anni mi occupo di vendita e di marciapiedi ne ho frequentati tanti in Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Inghilterra e alcuni paesi Arabi. La mia è un esperienza costruita sul campo di battaglia. Ho venduto e vendo tutt'ora miei prodotti ed aiuto imprenditori a vendere i loro e far crescere in parallelo l'azienda e la sua organizzazione. Sono assolutamente d'accordo sul "fastidio" che arreca chi mette in pratica una sceneggiata di vendita. Proprio per questo bisogna entrare nello spirito di chi acquista e se possibile aiutarlo a comprendere meglio i suoi bisogni ed a scegliere la soluzione per lui più adeguata. Se del Cliente non sappiamo nulla, sarà difficile poterlo aiutare. Se il venditore non riesce a dialogare con il Cliente vuol dire che non è riuscito a creare un rapporto. Se il Cliente non vuole creare un rapporto, e lo capisco, allora il venditore deve capire al volo e non infastidirlo. In questi ultimi 15 anni molte attività che prima richiedevano la presenza di un Venditore oggi avvengono tramite un call center o un sito web. Bisogna fare in modo che chi vende sia in grado di fornire un valore aggiunto altrimenti prima o poi o il venditore o il prodotto spariranno dal mercato. Si tratta quindi di capire cosa vuole veramente il Cliente. Uno dei modi più facili è chiederglielo e lasciare che si esprima ascoltandolo con sincera attenzione e senza trucchi!

Immovilli su Con.Ser.Vco - 3 Aprile 2015 - 23:55

@ Giovanni% e le risposte non date.
Giovanni%, hai avuto il coraggio di scrivere: "Hans hai il grosso difetto, spesso irritante, di scrivere spesso a vanvera." E non solo, ti sei spinto oltre scrivendo: "Una cosa è avere proprie idee, verso le quali gli altre persone possono concordare o dissentire, un'altra circostanza e partire con riferimenti presi a casaccio." Per quel poco che si capisce sembra che tu intenda dire che, prima di scrivere qualcosa, sarebbe meglio avere delle proprie idee in modo da poterle confrontare con quelle degli altri e rendere ricca la discussione. Se ho interpretato bene il tuo messaggio allora posso scrivere con certezza che questa è la prima cosa sensata che leggo tra i tuoi commenti da quando hai cominciato ad inseguirmi sul blog di verbania notizie e mi aspetterei che tu per primo mettessi in pratica il consiglio che dai agli altri, entrando nel merito delle questioni, e dimostrando, con i fatti e con i numeri, come fanno gli altri, le tue tesi contrarie. Adesso però aspetto che tu scriva le tue "idee" in ognuna delle discussioni che hai nominato nelle quali, fino ad oggi, hai contribuito solo partendo, come dici tu, da "riferimenti presi a casaccio".

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 19 Marzo 2015 - 22:25

comunicati
Hans Axel Von Fersen sono tornata a casa. La nota qui sopra è firmata " Monica Abbiati Assessore Cultura, Turismo, Istruzione, Expo".. Dubito che verbania notizie si sia inventata che oggi l'ingresso era gratuito per i cittadini verbanesi "grazie ad un accordo fra comune di verbania e direzione dei Giardini".. quindi complimentissimi all'Assessore in questione. E se tanto mi dà tanto ecco perchè non siamo zona turistica se non a chiacchere !!!!!!!!!!

PD sulle scissioni in minoranza - 11 Marzo 2015 - 07:26

La rete non dimentica niente
Grazie per aver risposto. Sono lieto che abbia ammesso che in questa sezione di verbania notizie si parli proprio di politica e accetto di buon grado la proposta di risparmiare su manifesti e quant'altro. Posti pure i suoi contributi, sarebbe un grande passo avanti verso l'informazione vera. La contraddico invece sul mio giudizio sui verbanesi, abbiamo vissuto per decenni in una situazione idilliaca e siamo abituati a fidarci di chi amministra le nostre tasse. oggi il barile è vuoto ed è uno spettacolo triste quello di vedere i nostri amministratori che raschiano il fondo per mantenere in vita il loro sistema di potere anziché curarsi del benessere di tutti i cittadini. Posti pure i suoi contributi vedrà, se son rose fioriranno e ricordi: la rete non dimentica nulla !

Con il canile, l'amministrazione riparte da zero - 21 Novembre 2014 - 19:29

sconforto
Diamo per scontato che oggi i cani oggi contano più delle persone, ma almeno cerchiamo di finirla con questa storia che mi sta un po' disgustando. Se le opposizioni trovassero cose più serie su cui buttarsi farebbero migliore servizio ai cittadini e se la giunta facesse un bando che fili liscio come l'olio, senza dare appigli di illegittimità a nessuno, farebbe anche meglio. Credo che a questo punto la Marchionini stia cadendo nella trappola delle opposizioni, che con la cagnara (per stare in argomento) che fanno stanno mettendo a rischio non la giunta ma la convivenza civile di verbania, che per chi non la vive e legge le notizie tutti i giorni pare un misto tra Tor Sapienza e i quartieri spagnoli. Questo clima di scontro totale su cose secondarie non giova a nessuno, tanto meno alle opposizioni che dicendo tutte le medesime cose, alle prossime votazioni prenderanno gli stessi voti. Cosa distingue oggi la Lega dalla Lista Bava o dai 5 stelle? Ad oggi casino tanto, proposte (che siano oggettivamente accettabili) zero. Forse è meglio che i politicanti verbanesi, specialmente quelli di destra, si facciano consigliare dal partito nazionale per mettere in campo una strategia decente che non sia quella di abbaiare alla luna. Un invito a Salvini non sarebbe male.....

FOTO spettacolari di Pallanza allagata - 13 Novembre 2014 - 14:45

frase stupida
belle foto e fatte da una prospettiva interessante. conosco gente che ha macchine e computer ma poco gusto. altre volte verbania notizie non ha brillato in foto, oggi ha recuperato mille punti in questa categoria.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 25 Ottobre 2014 - 18:31

paolino
La colpa è della legge basaglia.. una volta questi li rinchiudevano nelle case di cura per malati mentali... oggi commentano verbania notizie. . Sarà un nuovo metodo di cura

M5S: sul punto nascite domese - 8 Luglio 2014 - 11:39

Cari 5 Stelle...
Cari 5 Stelle, ho tentato invano di contattarvi sul vostro sito ufficiale. Per tale motivo uso questa pagina, sperando che qualcuno di voi legga il mio messaggio. Su "verbania notizie" di oggi le autorità comunali "annunciano" ed elogiano con nauseabondo buonismo il progetto di ingaggiare migranti per potenziare i lavori di manutenzione e pulizia del territorio. Parlano di una diaria che ricevono per "mantenere" i migranti che, "per dimostrare la loro riconoscenza" vogliono rendersi utili. UTILI A CHI? QUANTO SI INTASCANO LE ISTITUZIONI PER QUESTA TROVATA? COSA C'E' DIETRO ? Perché non ingaggiare, invece, nostri connazionali carcerati per reati minori che stiano terminando di scontare la pena? PERCHE' SI E' SEMPRE A CACCIA DI TROVATE PER I MIGRANTI? PERCHE' NON CI IMPEGNA INVECE PER IL BENESSERE DEI NOSTRI CONNAZIONALI BISOGNOSI?

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 23 Giugno 2014 - 15:02

...
...e invece sono di verbania ! ma ho sempre guardato anche oltre e se c'è qualche cosa da cui prendere spunto per migliorare perchè no ? ..invece di stare sempre a lagnarsi !.. o peggio ad invidiare chi sa fare di meglio ! ... ho riportato l'esempio del giardino di Alpinia perchè è stato pubblicato pochi giorni fa dallo stesso verbania notizie e mi era piaciuta l' idea che alcune persone avessero manifestato la volontà di farne un luogo fruibile da tutti da cui ammirare il lago e non lasciarlo ad altri privati.. ...la stessa Villa Taranto se è così com è oggi.. è grazie all' intuito e alla lungimiranza di uno scozzese appassionato di botanica il cui intento era quello di creare un luogo che avrebbe richiamato persone da ogni parte del mondo perchè lui stesso era rimasto affascinato dal lago e da questi paesaggi meravigliosi...il suo sogno l ha poi portato a donare la villa allo stato italiano e per questo dobbiamo ringraziare lui e prendere esempio magari ! Davanti agli interessi economici ai soldi che servono per la gestione, per tornare al discorso di Villa s Remigio, ci devono stare anche degli ideali che hanno molto più valore perchè non si riducono a un numero ma rappresentano il tutto... non sono paragonabili a qualcosa di finito o conteggiato...non so se rendo...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti