Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte.
|
L'Associazione LetterAltura conferma anche quest'anno una nuova edizione, la quinta, del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. La partecipazione è aperta a tutti: entro il 10 gennaio 2022 sarà possibile inviare un breve testo corrispondente al tema-titolo del Festival 2021 “il corpo racconta, vive, pedala”.
|
Il CAI Pallanza organizza il 12 giugno 2021 a villa giulia a Pallanza una serata ricca di eventi, il cui clou sarà la presentazione del libro dedicato al 75° anniversario dalla fondazione della sezione pallanzese del Club Alpino Italiano, curato dallo storico locale Leonardo Parachini.
|
Il Brunitoio Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa invita all’inaugurazione della mostra “LA POETICA DELLA CARTA. TRA PRODUZIONE E UTILIZZO NELLA STAMPA D’ARTE” che si terrà presso villa giulia, Corso Zanitello, Verbania - Pallanza, sabato 22 maggio 2021 alle ore 16.30.
|
Dal 19 al 25 ottobre si terrà a villa giulia la quarta edizione di Archivi Corali; l’evento sarà rivolto al pubblico per la sensibilizzazione alla disciplina corale, ma avrà anche come obiettivo l’esplorazione di nuovi sistemi di interazione WEB e multimediale per le prove dei cori a distanza, in linea con gli obiettivi perseguiti da ACP.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Verbania e dintorni dal 25 al 26 settembre 2020.
|
Anche durante il mese di Agosto la rassegna Un Paese a Sei Corde/Master presenta una serie di concerti che spaziano tra i diversi generi musicali e tra i territori.
|
Lunedì 20 maggio e martedì 21 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00 presso la sala concerti di villa giulia a Pallanza, l'indirizzo Musicale Cadorna proporrà i concerti di fine anno scolastico dei propri allievi.
|
Si è svolta, domenica 7 aprile 2019, la “Giornata Cadorna” a Verbania. Evento organizzato e voluto dal col. Carlo Cadorna con l’adesione del Comune di Verbania e di vari enti e associazioni tra cui l’Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti di Cavour. Di seguito la nota dell'Associazione di Studi Storici Giovanni Giolitti.
|
Sabato 1 dicembre 2018, alle ore 17.30, presso villa giulia a Verbania Pallanza, si terrà la presentazione del libro di Mauro Borgotti “Emozioni e colori nel paesaggio ossolano e del Lago Maggiore”, accompagnata dalla voce narrante di Carla de Chiara e dall'accompagnamento musicale di Kal dos Santos.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato Stampa dell'Associazione BicincittàVCO inerente alla città di Verbania circa il "Piano Urbano della Rete Ciclabile e partecipazione al Bando della Regione Piemonte per l’accesso ai finanziamenti “Percorsi Ciclabili Sicuri."
|
Al via la gara per la gestione della casina/bar di villa giulia a Verbania Pallanza. Domande da presentare entro le ore 14.00 del 28 febbraio 2018 esclusivamente dal sito www.appalti.comune.verbania.it.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo di una Interpellanza del Consigliere comunale di Sinistra Unita, Vladimiro Di Gregorio, riguardante villa giulia.
|
Inaugurata il 25 gennaio si conclude con domenica 26 febbraio la quinta settimana del grande evento artistico “Le Stanze delle Meraviglie” allestite nella suggestiva location di villa giulia di Verbania.
|
Arte e cultura in mostra, con la partecipazione di oltre 150 artisti e varie associazioni culturali… Questa volta VerbaniaArte “gioca in casa”, sotto l’occhio esperto di un “capitano” d’eccezione: Marisa Cortese… Del resto la “location” è a dir poco “prestigiosa”: villa giulia, paradisiaca dimora affacciata sul Lago Maggiore, appena fuori il centro storico di Pallanza.
|
Quest'anno le Benemerenze Città di Verbania 2016 sono state assegnate alle Suore della Provvidenza Rosminiane e al giornalista Sergio Ronchi. Riceveranno il “Vittorino d’Oro”, in occasione della festa patronale di San Vittore, domenica 8 maggio alle ore 18.00 a villa giulia a Pallanza (alla fine della cerimonia seguirà rinfresco a villa Olimpia).
|
La città di Verbania riceverà, dall'Unione europea attraverso il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR), risorse destinate alle città capoluogo di provincia; importanti finanziamenti che dovranno essere cofinanziati dal Comune.
|
Verrà presentata in anteprima al BAFF - Busto Arsizio Film Festival l'antologia Nuovi Delitti di Lago (Morellini Editore) mercoledì 16 marzo alle 18 allo Spazio Festival in piazza San Giovanni in occasione dell'omaggio al regista Aldo Lado, autore di un racconto.
|
Svoltosi a Verbania dal 27 al 30 dicembre 2015 la manifestazione "Divertilandia" ha riscosso larghi consensi
e visto numerose presenze, ben oltre 700 persone al giorno si sono recate con i loro bambini a villa giulia
trasformatasi per 4 giorni in un’oasi di giochi, laboratori, spettacoli, divertimento e solidarietà.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Verbania nel mese di gennaio 2016.
|