Avete ancora pandori e panettoni avanzati dalle feste Natalizie? Prepariamo un paio di creme con cui sarà più goloso mangiarli e offrirli agli amici. Ma sono anche creme che si possono mangiare al cucchiaio accompagnate da un paio di frollini.
|
Domenica 13 gennaio secondo appuntamento con il Trofeo Invernale “L’Inverna a Belgirate”, quinta edizione, nato dalla collaborazione tra la Società delle Regate 1858 e la Pro Loco di Belgirate.
|
Domenica 2 dicembre si terrà la seconda prova della quinta edizione del Trofeo Invernale "L'Inverna a Belgirate", organizzato dalla Società delle Regate 1858 e dalla Pro Loco di Belgirate.
|
Usiamo la zucca, uno degli ingredienti regina della stagione autunnale per preparare un colorato e gustoso primo piatto per apprezzarne la sua inconfondibile dolcezza ma contrastata da saporiti ceci invece dei più utilizzati crostini di pane.
|
Domenica 14 ottobre 2018 si è svolto a Belgirate il 27° Raduno Velico "Camicie Rosse Garibaldine", ultima prova del Trofeo Estivo Vela Libera Verbano, che ha visto la partecipazione di 55 barche, con una media di 4 persone per equipaggio, per un totale di circa 300 persone tra velisti, spettatori e organizzatori.
|
Domenica 14 ottobre 2018, con inizio segnali di partenza alle ore 9.00, si svolgerà nelle acque antistanti il lungolago di Belgirate il Raduno Velico “Camicie Rosse Garibaldine” giunto quest’anno alla 27ª edizione.
|
Cremoso e gustoso primo piatto, da preparare velocemente per un pranzo o una cena improvvisata tra amici.
|
L’A.I.T.E. – Associazione Italiana Trasporti d’Epoca – nasce da un gruppo di amici appassionati di camion e corriere d’epoca con lo scopo di conservare pezzi di storia che andrebbero dimenticati e di salvaguardare il ricordo di un mestiere che si va perdendo e che non è più quello di allora.
|
Compagnia EgriBiancoDanza presenta "Tour de Danse à la Rossini". Spettacolo di apertura della stagione 2018/2019 del centro eventi Il Maggiore Verbania. Venerdì 5 ottobre 2018 dalle ore 21:00 alle 23:00.
|
Una maniera golosa per sfruttare il pane raffermo che abbiamo in casa, una torta tipica specie nella zona del Cusio, semplice e gustosa dal sapore antico e genuino.
|
Un liquore squisito, dal profumo accattivante, da gustare a fine cena o da utilizzare per rafforzare ed insaporire dolci o come topping per il gelato.
|
Una delle torte più famose e preparate in assoluto, ottima così in semplicità per una sana colazione o farcita con creme per un goloso dopocena o un tè tra amici.
|
Una ricetta di una semplicità imbarazzante, ma con la quale preparerete dei dolcetti sfiziosissimi e freschi da servire al termine di una bella cena estiva.
|
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 20.30, presso il Chiostro Madonna di Campagna, si terrà la Cena Psico-Filosofica: "La cucina del Dottor Freud", a cura della Società Filosofica Italiana sezione VCO.
|
Andiamo incontro all'estate, affrontiamola con un fresco tipico piatto spagnolo, il gazpacho, una zuppa cremosa a base di verdure crude. Proviamo la versione tradizionale.
|
In occasione della 44esima edizione della Valle Intrasca Skyrace, il team di Villa Olimpia preparerà un aperitivo a buffet per festeggiare la storica corsa di coppia della città di Verbania.
|
Una nota piccantina di zenzero ad aprire l'appetito, verdure di stagione a comporre una deliziosa ratatouille che, fidatevi, non ne troverete una uguale! Amina's style rules. Giovedì 31 Maggio alle ore 20:00, Crevoladossola.
|
A distanza di un anno, la Paffoni centra l’obiettivo. Anche in gara tre la squadra di Ghizzinardi ha superato crema, 67-60, vincendo la serie per 3-0. I rossoverdi hanno giocato uno straordinario primo tempo, chiuso avanti di 20 lunghezze, con il duo Dip-Benedusi a spiegare pallacanestro.
|
Anche gara due è della Paffoni: al Palabattisti non c’è storia, termina 82-56 e venerdì Omegna potrà chiudere il discorso.
|
La Paffoni porta a casa con un eloquente 74-49 aggiudicandosi gara uno della semifinale. Al PalaBattisti rossoverdi sempre avanti e sempre in controllo, con gli ospiti che hanno pagato la serata disastrosa dall’arco. Simoncelli, Benedusi, Torgano, Arrigoni e Dip per la Paffoni, mentre crema parte con Peroni, Paolin, Dagnello, Ferraro ed Amanti.
|