Tante persone in questi giorni ci hanno chiesto se davvero il progetto che vediamo in corso di realizzazione sul lungolago di Pallanza fu a suo tempo voluto dalla Amministrazione condotta da Marco Zacchera, così come dichiarato ai giornali con la consueta frenesia e precipitazione dal Sindaco Silvia Marchionini non appena si sono palesate le prime macroscopiche problematiche sull'area interessata dai lavori. Per correttezza di informazione però corre l'obbligo di chiarire come si è arrivati allo stato attuale delle cose.
E' vero che fu Marco Zacchera, insieme ad alcuni assessori della sua Giunta, ad avere l'idea di una riqualificazione globale del lungolago di Pallanza; l'affidamento dell'incarico relativo alla progettazione preliminare dell'opera risale infatti al gennaio del 2013. Il progetto così come lo stiamo vedendo in fase di realizzazione è però diventato definitivo nel 2016 e quindi reso esecutivo dal Sindaco Marchionini. E' appena il caso di sottolineare che in fase preliminare è possibile apportare modifiche e migliorie anche importanti al progetto prima che questo diventi definitivo e quindi esecutivo con l'instillazione del cantiere.
A questo punto appare chiaro ed evidente che l'Amministrazione Marchionini quando ha dato il via libera ai lavori o non aveva neanche guardato il progetto (Assessore Alba, ma come si fa ….), o l'ha guardato ma non l'ha capito, o l'ha guardato, l'ha capito e l'ha condiviso a tal punto da uscire in pompa magna sui giornali, come se si trattasse della più grande opera pubblica mai realizzata a Verbania. A questo punto ci chiediamo ma con chi mai se la dovranno prendere tutti coloro che stanno sopportando i pesanti disagi di un'opera che rischia di compromettere l'intera stagione turistica della città ………..
Interpellanza: