In anteprima al convegno, giovedì 17 ottobre alle ore 20.45, sempre alla Casa della Resistenza, verrà presentato il documentario La grande estate partigiana, prodotto da Lutea Produzioni con Associazione culturale DomoMetraggi (regia di Marzio Bartolucci, autori Arianna Giannini Tomà e Andrea Pozzetta, relatori Antonella Braga, Mirco Carrattieri, Chiara Colombini, Santo Peli). Attraverso interviste ai maggiori storici della Resistenza e filmati di repertorio, il documentario si soffermerà sull’estate del 1944, come prodromo delle repubbliche partigiane e momento di grande sviluppo per la Resistenza italiana.
Eventi realizzati con la collaborazione del Consiglio Regionale del Piemonte - Comitato Resistenza e Costituzione e con il patrocinio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, della Città di Verbania, della Città di Domodossola, dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri, dell'Istituto storico "P. Fornara" di Novara, del Museo partigiano di Ornavasso, dell'ISRAT e dell'ISTORBIVE.
In allegato volantino, programma e comunicato stampa dell'evento.
Per informazioni e contatti: care@casadellaresistenza.it