Un impegno che Fabrizio Butté, curatore botanico, riassume così: “La nostra sfida sta nel modificare le dinamiche di cura delle aiuole, oltre all’inserimento di alcune di nuova creazione per offrire un’esperienza sempre differente. Uno stravolgimento totale: il visitatore dovrà trovare sempre delle novità ma non solo da un anno all’altro, bensì da una stagione all’altra. Ogni periodo sarà quindi caratterizzato da fioriture innovative, da colori e arricchimenti inediti. Una piccola chicca: vicino al Tempietto stiamo mettendo a dimora due camelie del tea di due metri per un metro. Hanno più di trent’anni, due esemplari stupefacenti”.
Le altre novità dei Giardini sono le aiuole estive, ormai tutte allestite. Le dalie stanno iniziando a fiorire: il labirinto sarà più ricco che mai. Il loto cresce e questo mese fioriera. Le ninfee nelle varie vasche sono in fiore. Le rose si mostrano al loro meglio, dai 100 metri quadri distribuite vicino alla fontana dei putti a quelle a corredo delle vasche, più qualche macchia qua e là (per un totale di 200 metri quadrati di roseti). Tutta la collezione mediterranea è arrivata: sei varietà di ibiscus e sei di oleandri. Dodici piante, altrettanti colori, che andranno a ridisegnare la parte mediterranea. Degli esemplari di mollis ci accolgono nel viale d’entrata, esemplari dal metro e mezzo ai due metri. Il Giardino non si ferma mai, mostrandosi sempre al meglio e sempre diverso.
I Giardini di Villa Taranto a portata di clic: un nuovo sito internet e app aggiornata
Perché il bello sia alla portata di tutti, perché uno dei Giardini più prestigiosi d’Europa ha il dovere di abbracciare la modernità, restando fedele al catalogo botanico e alla grande tradizione di cura di fioriture e verde. Nasce così il nuovo sito internet dei Giardini di Villa Taranto: una piattaforma accessibile, con un’interfaccia funzionale e d’impatto. Il sito permetterà a tutti di restare aggiornati sulle nostre attività (quelle estive ma non solo), di acquistare i biglietti e di curiosare nella storia di un luogo pensato dall’uomo e arricchito dalla natura. E immagini, tante e bellissime, anticipazione della meraviglia che si incontra in ogni visita.
Un cambiamento formale, che guarda a prospettive e investimenti futuri. Perché quando fatto sin qui, lasci il segno anche domani.
Un altro fronte su cui ci stiamo muovendo è l’aggiornamento dell’App: rinnovare quella esistente, proporre contenuti nuovi, mappe e aggiornamenti in tempo reale è l’obiettivo.
I Giardini a porte aperte: il calendario, gli eventi
Andrea Cottini, direttore dell’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto: “Il Giardino offre un calendario estivo ricco, una prima edizione che traccia il sentiero rispetto a una vitalità che vogliamo caratterizzi questo ‘vecchio signore’. Apriamo a momenti di ricreazione e di meditazione, passeggiate serali e concertistica. Con la certezza che questa meravigliosa cornice possa offrire un’esperienza unica ai partecipanti e con l’ambizione di prendere le misure, scoprire i nuovi volti e le potenzialità insite a questi Giardini, per fare ancora di più nel prossimo futuro”.
La mission della nuova direzione è infatti quella di arricchire sempre più l’offerta dei Giardini, introducendo la novità delle aperture serali, sperimentando un tempo nuovo per visite e attrattive. Dal 16 giugno al 29 agosto aperture serali saranno nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 20:45 (chiusura biglietteria ore 20:00).
Giandomenico Albertella, presidente dell’Ente: “Il biglietto unico che mette in rete i Giardini di Villa Taranto, Villa Giulia e il Museo del Paesaggio era un primo forte segnale, indicativo della progettualità che investe i poli di bellezza e cultura cittadini. A questi si aggiungono l’accesso agevolato all’antologica Universo Nespolo e il Trenino della Bellezza, che dai Giardini di Villa Taranto parte e qui arriva. Questo Giardino, pensato con lungimiranza dal suo fondatore, grazie alla sua governance rinnovata, abbraccia nuove sfide. Si apre una nuova, importante stagione”.
Programma e orari eventi estivi dal 16 giugno al 29 agosto 2025
Lunedì 16 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Cine Popcorn, concerto del Quartetto di Violoncelli della Sinfonica di Milano
Venerdì 20 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Oriana e l'Arpa celtica 432Hz, concerto a cura di Oriana della Cha
Martedì 24 giugno ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail turismo@villataranto.it, max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté
Venerdì 27 giugno ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Salvadig, concerto di musica folk dialettale (L. Dilavello, M. Ralici, I. Congedo)
Lunedì 30 giugno dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 2 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 4 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 4 luglio alle ore 18.30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Cross-roads, from baroque to progressive rock, voce Alessandra Gelfini, pianoforte Roberto Olzer
Domenica 6 luglio dalle 9:00 alle 17:45 (fruibile tramite prenotazione online- gratuita per residenti del VCO) La domenica ai Giardini all’interno Concerto corale organizzato dall’ Ass. Cori Piemontesi
Lunedì 7 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 9 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 11 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Lunedì 14 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 16 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 18 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Lunedì 21 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Martedì 22 luglio ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail turismo@villataranto.it, max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté.
Mercoledì 23 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 25 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Lunedì 28 luglio dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Lunedì 28 luglio ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Sogno di una notte di mezza estate, teatro itinerante Regia R. Nazzaroli, aiuto Regia R. Aielli, Produzione Compagnia Teatro4 di Verbania.
Mercoledì 30 luglio dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 1° agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 1° agosto alle ore 18.30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) In…Canto d'amore, tenore D. Colombo, pianoforte R. Olzer.
Domenica 3 agosto dalle 9:00 alle 17:45 (fruibile tramite prenotazione online- gratuita per residenti del VCO) La domenica ai Giardini All’interno Concerto corale organizzato dall’ Ass. Cori Piemontesi
Lunedì 4 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 6 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 8 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Lunedì 11 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 13 agosto dalle ore 18:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) Se ci fosse un uomo – Omaggio a Giorgio Gaber, prodotto da ARCADEMIA
Mercoledì 13 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 15 agosto Ferragosto apertura dalle ore 9:00 alle ore 17:45
Lunedì 18 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Martedì 19 agosto ore 19:00 (prenotazione obbligatoria tramite mail turismo@villataranto.it, max 25 persone, € 20 a persona) Gli angoli nascosti dei Giardini, scoperti insieme al Curatore Botanico Dott. Fabrizio Butté.
Mercoledì 20 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 20 agosto a partire dalle ore 20:45 su più turni (prenotazione obbligatoria tramite mail turismo@villataranto.it, max 25 persone per turno, € 20 a persona) Giardini sotto le stelle, passeggiata e osservazione astronomica con telescopi in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Galileo Galilei.
Venerdì 22 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 22 agosto a partire dalle ore 20:45 su più turni (prenotazione obbligatoria tramite mail turismo@villataranto.it, max 25 persone per turno, € 20 a persona) Giardini sotto le stelle, passeggiata e osservazione astronomica con telescopi in collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Galileo Galilei
Lunedì 25 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di movimento interiore con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Mercoledì 27 agosto dalle ore 19:30 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano.
Venerdì 29 agosto dalle ore 9:15 (fruibile acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini o abbonamento) All’ombra dei Giardini, un’ora di Yoga – Meditazione con istruttore I partecipanti dovranno presentarsi muniti di tappetino/asciugamano. Eventuali ulteriori eventi sono in fase di organizzazione.
Il Trenino della Bellezza
Fino al 30 settembre è attivo il “Trenino della Bellezza”, iniziativa dell’amministrazione comunale gestita da Vco Trasporti. Collegherà Intra a Suna, con partenza e arrivo ai Giardini Botanici di Villa Taranto. Il biglietto, euro 5 intero ed euro 3 ridotto, sarà valido per un giorno per un numero illimitato di corse.
La domenica ai giardini
Cogliamo l’occasione per ricordare che “La Domenica ai Giardini” mette a disposizione un contingente di 1300 ingressi gratuiti ogni prima domenica del mese prenotando l'ingresso sul sito https://www.villataranto.it/it/biglietti-online/ e presentandosi poi direttamente al controllo con il proprio documento d’identità.
Info biglietteria: 39 0323 404555