Con queste problematiche la pianta è necessariamente e continuamente monitorata e durante l'ultimo di questi monitoraggi il Consulente Botanico dott. agr. Fabrizio Buttè ha constatato il cedimento alla base di un altra branca con nuove fessure larghe fino a una decina di centimetri. La problematica statica della pianta e la connaturata situazione di potenziale grave e imminente pericolo, ha costretto l'Ente ad intervenire prontamente innanzitutto per salvaguardare l'incolumità di visitatori e operatori, oltre a consolidare la staticità della Quercia.
L'intervento di messa in sicurezza, dato che come conseguenza vi era un ramo che sovrastava pericolosamente un'area di continuo passaggio per wc, bar e biglietteria. è avvenuto sabato mattina 14 giugno.
A seguire è stata trasmessa tutta la documentazione agli organi competenti al fine di ricevere le necessarie autorizzazioni per procedere alle analisi strumentali necessarie a definire un piano manutentivo adeguato, per procedere con le scelte più opportune di salvaguardia.