Villa Taranto: messa in sicurezza della Quercia Monumentale

La quercia che accoglie i visitatori ai Giardini Botanici è una delle due piante riconosciute Monumentali da parte di Regione Piemonte: la forma particolare e le notevoli dimensioni sono le caratteristiche principali.

Verbania
Villa Taranto: messa in sicurezza della Quercia Monumentale
La sua forma aperta è la sua condanna strutturale. Sembra più costituita da più piante che una singola. Questo fa sì che i difetti siano molteplici e ne condizionino la staticità. In questi anni funghi cariogeni degenerativi, il fortunale del 2012 e i problemi accrescitivi hanno portato alla situazione odierna con l'installazione di tensionatori a consolidare alcune delle ramificazioni e a seguire con l'intervento del 2023 relativo ai tre pali di sostegno a causa della fessurazione centrale.

Con queste problematiche la pianta è necessariamente e continuamente monitorata e durante l'ultimo di questi monitoraggi il Consulente Botanico dott. agr. Fabrizio Buttè ha constatato il cedimento alla base di un altra branca con nuove fessure larghe fino a una decina di centimetri. La problematica statica della pianta e la connaturata situazione di potenziale grave e imminente pericolo, ha costretto l'Ente ad intervenire prontamente innanzitutto per salvaguardare l'incolumità di visitatori e operatori, oltre a consolidare la staticità della Quercia.

L'intervento di messa in sicurezza, dato che come conseguenza vi era un ramo che sovrastava pericolosamente un'area di continuo passaggio per wc, bar e biglietteria. è avvenuto sabato mattina 14 giugno.

A seguire è stata trasmessa tutta la documentazione agli organi competenti al fine di ricevere le necessarie autorizzazioni per procedere alle analisi strumentali necessarie a definire un piano manutentivo adeguato, per procedere con le scelte più opportune di salvaguardia.

Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto