sicurezza
sicurezza - nei post
Villa Taranto: messa in sicurezza della Quercia Monumentale - 16 Giugno 2025 - 10:03La quercia che accoglie i visitatori ai Giardini Botanici è una delle due piante riconosciute Monumentali da parte di Regione Piemonte: la forma particolare e le notevoli dimensioni sono le caratteristiche principali. |
I Giovanniti custodi del porto di Intra - 16 Giugno 2025 - 08:01Grazie all’accordo tra l’Amministrazione Comunale, e l'Associazione SOGIT, Opera di Soccorso di S.Giovanni sezione di Verbania, i volontari dell’associazione presidieranno il porto di Intra, vero e proprio simbolo storico della città, svolgendo un ruolo fondamentale per la sua sicurezza e vivibilità. |
Restringimento in Corso Mameli - 14 Giugno 2025 - 08:01Dalle ore 08:00 del giorno 13/06/2025 alle ore 18:00 del giorno 24/06/2025. |
Big Bench a Stresa - 9 Giugno 2025 - 15:03Verrà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 10.30 la Big Bench, o panchina gigante, che nei giorni scorsi è stata installata a Stresa, sulle alture tra Villa Aminta e Villa Dora, dalla quale è possibile godere di una vista di straordinaria bellezza sul golfo Borromeo e sulle cime che lo incorniciano. |
Visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione - 8 Giugno 2025 - 18:06Dal mese di giugno riprendono le visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione in Valle Antrona (VB), aperta al pubblico per visite turistiche da luglio 2023 dopo un lungo progetto di recupero e messa in sicurezza. |
Senso unico sul ponte che porta a Zoverallo - 8 Giugno 2025 - 08:01Dalle 08:45 alle 16:00 del 09/06/2025 per opere di sondaggio del ponte, ci sarà un senso unico In Via S. Giovanni Bosco da Via Muller a C.SO Italia. |
Convegno sugli impianti idroelettrici e visite guidate alle dighe - 5 Giugno 2025 - 18:06Venerdì 6 in Valle Antrona un convegno sugli impianti idroelettrici e visite guidate alle dighe dell’asta dell’Ovesca, all’interno del programma nazionale del "Dams & Reservoirs Day". |
Quartiere Intra: richiesta intervento sicurezza - 5 Giugno 2025 - 09:30Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Loredana Bazzacchi, Presidente Quartiere Intra, riguardante sicurezza nelle ore notturne e sicurezza stradale. |
Cristina chiede report quotidiano su viabilità - 30 Maggio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, coordinamento cittadino di Forza Italia, riguardante la viabilità e i lavori, in cui richiede un report quotidiano, più segnaletica e di fare squadra. |
Nuovo commissario alla Casa Circondariale - 29 Maggio 2025 - 11:34Con la conclusione del 7° Corso Allievi Commissari della Polizia Penitenziaria, 140 nuovi funzionari entreranno in servizio presso istituti penitenziari su tutto il territorio nazionale. |
Intervento urgente al cavalcavia di via 42 Martiri - 28 Maggio 2025 - 17:14Urge riparare una lastra a rischio caduta. L'intervento verrà effettuato domani 29.05.25 tra le ore 11:00 e le 12:00 (durata stimata 30-60 minuti). |
Riapre il rifugio di Pian Vadà - 28 Maggio 2025 - 12:02Il Parco Nazionale Val Grande annuncia la riapertura del rifugio non gestito di Pian Vadà, al termine di un intervento di manutenzione straordinaria che ha restituito piena funzionalità e sicurezza alla struttura, tra i punti di riferimento più apprezzati dagli escursionisti del versante occidentale del Parco. |
PD su tagli fondi per le strade provinciali - 27 Maggio 2025 - 08:01PD: "Tagliati i fondi per le strade provinciali. Oltre due milioni nel VCO per il solo 2025. Bugie e propaganda: la destra di governo smantella i territori." |
Indipendenza su tagli al manutenzione strade - 25 Maggio 2025 - 12:02Indipendenza: "Grave scelta del Governo di tagliare i fondi alle Province per la manutenzione stradale". |
Patto per il Nord su tagli alla sicurezza stradale - 25 Maggio 2025 - 08:30Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Patto per il Nord, riguardante i tagli manutenzione stradale. |
Tagli alla sicurezza stradale - 24 Maggio 2025 - 15:03Tagli alla sicurezza stradale: oltre 54 milioni in meno per le Province piemontesi. Alessandro Lana, Paola Malabaila, Andrea Amalberto e Mauro Piras: “Serve subito un confronto con il Governo”. |
CAI Intra, due appuntaamenti con le miniere - 22 Maggio 2025 - 08:01Miniere e minatori intorno al Monte Rosa 23 maggio e Miniera d'oro del Taglione 24 maggio. |
Navigazione Laghi presenta il piano industriale 2025-2029 - 13 Maggio 2025 - 12:02SS Morelli: “La fiaccola olimpica a bordo dei battelli della Navigazione Laghi, esempio concreto di un percorso intrapreso in un’ottica di sistema”. |
Intelligenza Artificiale: Un Corso Online Gratuito - 12 Maggio 2025 - 08:01Cari amici di Verbania Notizie, siamo entusiasti di condividere con voi un'opportunità speciale per esplorare uno degli argomenti più attuali e affascinanti: l'Intelligenza Artificiale, o AI. |
"Oppenheimer" - 10 Maggio 2025 - 10:03Oppenheimer - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 11 maggio 2025 - ore 16.00, presso la Biblioteca "P. Ceretti". |
sicurezza - nei commenti
PD su Code a Fondotoce - 11 Maggio 2025 - 07:02Re: l'altra faccia della medaglia è identica.Ciao annes Purtroppo nemmeno Anas a volte riesce a programmare. Anas incarica una ditta di fare i controlli, diciamo ad agosto. La ditta interviene a ottobre, a dicembre invia la relazione con indicazione di intervento urgente. Il tempo di fare un mezzo appalto e 2 pratiche amministrative e voilà eccoci a maggio. Considerando che non esiste “per evitare disagi si può posticipare i lavori di messa in sicurezza di un ponte” allora subiamo le code |
Cristina su molestie fuori scuola - 5 Maggio 2025 - 18:19RispostaSi certo, però anche la destra non sta facendo nulla di concreto per dare più sicurezza ai cittadini onesti. Nella legge sicurezza si dovrebbero inserire L”adozione delle stesse misure punitive che usano nei paesi di origine di questi …………, non so quale aggettivo usare x classificare questi bipedi! Allora si che inizieremo a vedere qualcosa di concreto! |
D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 18 Aprile 2025 - 13:29Problema comuneQuello dell'inadeguata esecuzione della pena è un fatto comune a molti dei cosiddetti "reati minori", Minori, può darsi, ma di fatto sono quelli che danno maggior fastidio ed irritano la gente comune. Purtroppo, negli anni, si preferito scegliere la più comoda via della cosiddetta "depenalizzazione" sostituendo pene detentive con sanzioni pecuniarie, delle quali, i più tra i delinquenti, bellamente se ne fregano soprattutto se sono nullatenenti, tossici, sfaccendati e via elencando i rifiuti dell'umanità. Ma anche nei reati più gravi il problema sussiste: con la scusa della pena con finalità di recupero neppure più il termine "ergastolo, vale a dire "fine pena mai" ha ancora quel significato. Ma i sinistri benpensanti di casa nostra si indignano se gentaglia della peggior specie, destinata all'espulsione dall'Italia non vengono trasferiti in Albania con un transatlantico da crociere di lusso con cabine vista mare, aria condizionata, vasca jacuzzi ed altri confortevoli generi. Così siam messi e non vedo nulla di buono o qualche speranza relativa alla sicurezza all'orizzonte. A poco serve l'aumento delle pene se poi esse rimangono solo un bell'esercizio di scrittura! |
D'Alessandro su vandalismo sottopassaggio Intra - 18 Aprile 2025 - 08:16Punto non centratoIl consigliere mira essenzialmente a criticare la giunta Albertella sulla gestione della sicurezza e del degrado. E ci può stare anche se im passato è stato fatto anche meno e peggio se penso a reschigna, zanotti o marchionini. Il punto non è neppure l'offesa a una donna perché con il governo Meloni sono cadute tutte le barriere sulle offese al genere femminile e la sinistra ha gettato la maschera. Non bisogna offendere le donne solo se di sinistra o radical chic. Se sono di destra si può dire loro di tutto. E vabbè. Il punto è che l'offesa era puramente politica. Contro le decisioni del governo di centrodestra che vanno a colpire l'immigrazione clandestina e come vediamo in questo momento somo supportate anche dalla Ue con l'elenco degli stati sicuri. Quelli che giudici colorati di rosso o arcobaleno hanno considerato diversamente. Nient'altro. Quando si ha un ruolo politico bisogna esserne all'altezza. |
Patto per il Nord su punti nascite e DEA - 17 Aprile 2025 - 18:17Alla fine.......difendere l'indifendibile porta solo a fallimenti. A "fallire" sarà la sanità del VCO. Scrivere parole tanto per....... solo per prendere in giro i cittadini elettori inconsapevoli di ciò a cui andranno incontro. Difendere un punto nascite che di fatto non serve a nulla, 77 bambini in un anno, 365 giorni, un bambino ogni 4,74 giorni, quando 500 parti annui sono la soglia minima definita di sicurezza.......... intanto i genitori vanno a partorire a Varese piuttosto che a Verbania, ma lo hanno capito il motivo? I nostri politicanti lo hanno capito il perchè? addirittura c'è chi vorrebbe ampliare e dotare il San Biagio di reparti di pediatria e ostetricia, la domanda sorge spontanea: per chi? Sicuramente si potrebbero spostare a Domo quelli del Castelli......... In cambio al Castelli si potrebbe portare Emodinamica e la RMN, perchè no? Per quale motivo da Verbania devo andare a Domo per una risonanza magnetica? Una pazzia? Perchè no? Due DEA? Ma la politica lo ha capito come funziona? Perchè continuano a prenderci in giro? Di sicuro è una guerra tra poveri...... Ci vuole un ospedale unico e baricentrico, bisogna convogliare tutte le risorse, finanziarie e umane, verso un unico obbiettivo. Tutto il resto serve solo ad "incantare i serpenti"....... sveglia, che siamo ormai al fallimento, manca poco........ p.s. pensare che i due sindaci possano trovare un accordo per cercare di "galleggiare" è pura utopia |
Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 21:29Re: Perché prima era diverso?Ciao Elena Prina che l'autostrada sia a monocorsia da 10 anni è una panzana totale. Che ci siano i lavori di adeguamento di sicurezza delle gallerie è vero ma non hanno quella durata. Come avrebbe proceduto? Avrebbe costruito una nuova autostrada per evitare di chiudere una corsia e successivamente demolita alla fine dei lavori? Considerando la bassa affluenza su quel tratto, se escludiamo i fine settimana in alcuni orari, il disagio è minimo. Nel frattempo hanno aperto lo svincolo per Gravellona che a qualcuno potrà anche servire. |
Si discute del DdL Sicurezza - 15 Febbraio 2025 - 13:03Chi ha paura di maggior sicurezza?Chi nulla ha da nascondere e vive onestamente non ha nulla da temere da qualsiasi misura di ulteriore sicurezza, che ben vengano nella formulazione iniziale e sena dar retta a suggerimenti di addolcimenti che purtroppo arrivano da chi sta in alto. |
Si discute del DdL Sicurezza - 14 Febbraio 2025 - 14:58Pd partito antisicurezzaNon avevamo dubbi. Il. Pd non si interessa della sicurezza e difende i delinquenti. Nessuna sorpresa. Basti vedere Bologna e l'Emilia Romagna che hanno assieme a Milano e a tutte le città governate dalla sinistra il più alto tasso di crimini secondo la ricerca di sole 24 ore. Questi signori dovrebbero tacere! Hanno rovinato l'Italia e il mondo! |
Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 30 Gennaio 2025 - 10:50inseguimentopurtroppo è girata voce, soprattutto all'estero, che in questo paese dei balocchi è possibile delinquere senza essere puniti a dovere. Bisogna lasciare carta bianca alle forze dell'ordine altrimenti tutto quello che viene spacciato per sicurezza risulta essere di fatto solo una farsa! |
Carabinieri: controlli alla movida - 27 Gennaio 2025 - 17:01SupportoMolto bene e speriamo arrivi al più presto in loro supporto il nuovo decreto sicurezza così come è stato stilato dal governo senza ulteriori "alleggerimenti" suggeriti dall'alto (?). |
Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:15Sobo d'accordo ma... Il. Governo?Sono d'accordo. Ma il governo che ho votato e il Ministro Piantedosi quota lega cosa fanno per sicurezza e immigrazione? Sinceramente questo è un buco enorme di questo governo. Capisco che tutti, ma proprio tutti, remano contro, vedasi centri in Albania. Ma a questo punto non si può avere paura di tutti. Si fa quello che si deve fare a costo di andare contro magistratura ed Europa. Fa niente. L'Italia è una fogna a cielo aperto e le fogne vanmo ripulite. Le parole stanno a zero. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 13:33RotondaA mio avviso l'incrocio in alcune situazioni è critico per cui è un intervento utile per aumentarne la sicurezza. Se poi Cristina ha trovato chi lo realizza,però con gli stessi standard qualitativi, a prezzo inferiore non penso che la giunta Albertella non lo prenda in considerazione. Per quanto riguarda la riduzione fondi per i disagi commercianti mi sembra che in passato ne abbiano già avuti in grande abbondanza.... |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 14:18Re: Re: Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao Alberto noto con dispiacere una certa difficoltà nel comprendere concetti elementari. La lascio alla sua demagogia, condita dalla sicurezza propria dei deboli. L'unico che la mette sul piano politico è proprio lei, è lei che giudica le scelte, io mi limito a descrivere "situazioni". Ho paura che potremmo ragionarci (anche se è una parola grossa) per mesi senza raggiungere uno scopo. Per questo motivo credo proprio che l'unica soluzione sia darle ragione. Sa come funziona, vero? Ha ragione, senza ombra di dubbio. |
Fermato automobilista spericolato - 19 Luglio 2024 - 13:49FinchèFinchè in Italia proporremo come modelli politici da esportare persino al parlamento europeo dei tipetti che incitano a commettere reati come l'occupazione abusiva di case altrui ci sarà poco da sperare. E' molto più importante occuparsi e perseguire penalmente quelli che salutano alzando un braccio o fare interpellanze sul giuramento delle guardie carcerarie che occuparsi seriamente di sicurezza stradale. Senza contare che sovente le sanzioni impartite dagli organi di polizia vengono vanificate da fantasiose interpretazioni personali di certi giudici di pace. |
Fermato automobilista spericolato - 16 Luglio 2024 - 15:52autovelox CanneroQuello di Cannero, come tutti i sistemi di controllo velocità fissi e ben segnalati, servono a far rallentare chi va loro incontro solo gli ultimi metri prima del rilevatore per tornare pochi metri dopo l'avvenuta rilevazione, alla velocità tenuta prima. Questi aggeggi avrebbero una loro valenza solo se i conducenti sapessero che potrebbero incocciarlo, ma non dovrebbero sapere se, quando e dove vengono posizionati, Solo così, nell'incertezza, molti sarebbero condizionati a tenere una velocità moderata. E' un discorso lungo e complesso che non trova buona accoglienza nè nei conducenti nè tra i politici di ogni tendenza ordine e grado che preferiscono raccogliere voti combattendo i sistemi di controllo della velocità anche a scapito della sicurezza stradale. |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10Re: AssunzioniCiao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista". |
Luna park gratis per persone con disabilità - 8 Maggio 2024 - 20:51Bella iniziativaHo il sospetto che la redazione si sia adeguata. Intendiamoci, la disabilità, sopratutto quella di livello intellettivo, caratterizzata da un funzionamento intellettivo significativamente al di sotto della media, associato a limitazioni del funzionamento adattivo (ossia, comunicazione, autocontrollo, abilità sociali, autonomia personale, uso di risorse sociali disponibili, e riconoscimento della sicurezza personale), insieme alla dimostrata necessità di supporto, è argomento sensibile. Il sospetto che sorge è che bannando certi miei commenti si cerchi di favorire, chi, invece, forte di questa realtà dissociativa, fatta di odio verso l'altrui pensiero, possa esprimere il proprio pensiero senza avere un riscontro tangibile e all'altezza del livello dimostrato. Eh, ma il mio è solo un sospetto....... |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 30 Dicembre 2023 - 14:44Re: Inutile piangereCiao lupusinfabula Ho solo detto che la colpa non è certo dei cinghiali, che non sono comparsi dal nulla. Ovvio che il problema vada affrontato. Riguardo agli altri argomenti cui fai riferimento, non credo che il problema della sicurezza si risolva con un escamotage legale, cioè armando dei sedicenni con la scusa della caccia. Anzi, credo che ciò contribuirebbe maggiormente a mandare la situazione fuori controllo! La sicurezza pubblica è in primis un dovere dello Stato. Dare un fucile in mano ad un minorenne non c'entra nulla con l' autodifesa, o con la legittima difesa. |
Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 15:02Non sempre....Non sempre le scelte di questo governo mi soddisfano: ad esempio, molto di più mi sarei aspettato nella lotta all'immigrazione (...anche se l'ultima scelta, quella dell'Albania mi pare azzeccata, sperano in un effetto dissuasivo sugli aspiranti partenti) per risparmiare quanto l'Italia spende per questi non invitati , destinando il gettito risparmiato ai nostri connazionali. Speravo che si arrivasse prima e con più determinazione all'autonomia vera, soprattutto in campo fiscale affinchè il gettito di chi produce potesse rimanere ai cittadini di quelle regioni che con il loro sudore lo procurano. Idem non mi entusiasma l'idea del ponte sullo stretto di Messina, soldi che si sarebbe potuto spendere per migliorare e mettere in sicurezza strutture già esistenti. Così come non mi sembrano azzeccate le scelte di alcuni personaggi che lo rappresentano. Lo stesso dicasi sul capitolo pensioni: quota 100 mi sembrava già più che sufficiente. Quanto alla famiglia per me rimarrà sempre e comunque quella composta da un padre e da una madre: liberi gli altri di fare sesso tra loro e scambiarsi in tutte le varianti che il kamasutra prevede. Ma a mio modo di vedere è comunque il governo minore dei mali. Ad ogni modo chi non è soddisfatto alla prossima tornata elettorale potrà mandare a casa quelli di oggi ed insediarsi sulle loro poltrone....sempre che riescano a raccoglierne i voti! Fino ad allora mi sa che dovranno mandar giù ancora bocconi amari. |
Spaccio ad Halloween - 9 Novembre 2023 - 19:41Re: Se...Ciao lupusinfabula Forse sarebbe necessaria una misura di sicurezza come il c.d. ergastolo bianco, oppure un ricovero in strutture tipo O.P.G., che purtroppo non ci sono più da una decina d'anni. |