37milioni del PNRR al Piemonte - 29 Marzo 2023 - 15:03La Regione Piemonte intercetta 37 milioni di euro del PNRR per la bonifica di 12 siti orfani. Tre sono nel VCO. |
Comitato Salute VCO su Ospedale Castelli ultimo in Italia - 18 Marzo 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la "notizia" che classifica l0Ospedale Castelli come il peggiore d'Italia |
Frana sentiero Cicogna – Pogallo - 17 Marzo 2023 - 08:01Si rende noto che il Comune di Cossogno con ordinanza 7/2023 ha istituito la chiusura temporanea del sentiero che dalla fraz. Cicogna porta all’Alpe Pogallo. |
PD VCO su ritardi lavori A26 - 10 Marzo 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante i ritardi dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie dell’autostrada A26. |
Altiora netta vittoria con Chieri - 9 Marzo 2023 - 23:37Al Pala Manzini arrivava la terza forza del campionato, una squadra solida, che all’andata aveva battuto nettamente Altiora per 3 a 0. Le premesse non erano delle migliori ma si è capito fin dall’inizio che i ragazzi di coach Azzini non si consideravano vittime predestinate. |
Rotary 1000€ alla Lilt - 1 Marzo 2023 - 10:23Rotary club Pallanza Stresa prosegue con convinzione il cammino in sostegno ai bisogni del territorio contribuendo con un assegno di mille euro a favore della Lilt Vco, lega italiana lotta ai tumori, sezione territoriale. |
Pos sospeso al Castelli - 28 Febbraio 2023 - 18:06Nella giornata di oggi preoccupazione del sindaco, Silvia Marchioni, per la sospensione della possibilità di pagamento dei ticket con il pos, rassicurazioni a stretto giro di ASL VCO, che chiarisce essere una situazione temporanea causa aggiornamenti tecnici. |
Alla scoperta dei Leponti - 28 Febbraio 2023 - 11:04Alla scoperta del territorio. Quattro uscite sul territorio tra Ossola e Canton Ticino alla scoperta dei Leponti per il corso dell’Università della Terza Età. Ultime iscrizioni ancora aperte. Il via il 14 marzo. |
Festival della Trap - 27 Febbraio 2023 - 15:24L’estate Ossolana è pronta per il festival della Trap alla collinetta di Villadossola. |
L’Eremo di Miazzina: nessun problema organizzativo - 24 Febbraio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Direzione de L’Eremo di Miazzina, in risposta a quello di CISL FP del Piemonte Orientale, che rigetta problemi organizzativi. |
Radioterapia nuove strumentazioni - 21 Febbraio 2023 - 20:58L’ASL VCO ha finalizzato il primo passo per l’aggiornamento tecnologico delle apparecchiature di Radioterapia dell’Ospedale Castelli di Verbania con la sostituzione dei due acceleratori lineari e del simulatore TAC, attualmente in uso presso la Struttura. |
Riqualificazione della palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Fogazzaro - 20 Febbraio 2023 - 10:11Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione della palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo A. Fogazzaro. Al via l’iter per l’appalto e la realizzazione degli interventi. |
Costituzione del comitato comunità della Bassa Ossola - 19 Febbraio 2023 - 18:31Riceviamo e pubblichiamo il documento di Costituzione del comitato comunità della Bassa Ossola |
Trasferta per Vox Rosaltiora - 17 Febbraio 2023 - 21:40Dopo la vittoria interna dello scorso week end torna in trasferta, peraltro non logisticamente semplice, Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali - Rosaltiora Verbania in Serie C. Sabato alle 18.30 al Palasport di Valenza Po’ contro ZS Ch Valenz |
Incidente tra Intra e Ghiffa - 15 Febbraio 2023 - 11:00Un'auto si è ribaltata in zona Zust |
Petizione cittadini via Intra Premeno - 15 Febbraio 2023 - 10:15Venerdì sera, nella riunione del Consiglio di Quartiere Verbania Est, è stata presentata da alcuni abitanti di Antoliva, una petizione che, sottoscritta da 43 residenti della zona di via Intra Premeno, chiede la rimozione della “chicane” realizzata dalla polizia municipale lungo la via. |
Incendio a Fondotoce - 13 Febbraio 2023 - 09:48Vigili del Fuoco e Polizia sono intervenuti a Fondotoce per un incendio che aveva preso forma nelle vecchie serre abbandonate di via 42 Martiri, situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria, domenica 12 febbraio |
Svincolo autostradale di Baveno: senso unico alternato con semaforo da lunedì 13 febbraio - 12 Febbraio 2023 - 17:46I mezzi pesanti invitati vista la pendenza dello svincolo a uscire/entrare da Verbania o Gravellona. Chiuso lo svincolo nella notte tra il 12 e il 13 febbraio. |
Incidente sull’argine del san bernardino - 11 Febbraio 2023 - 17:00La serata di ieri è stata segnata da un evento spiacevole che ha coinvolto l'argine del torrente San Bernardino |
Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 febbraio - 11 Febbraio 2023 - 14:26Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 febbraio 2023. |
PD VCO su ritardi lavori A26 - 11 Marzo 2023 - 11:54VergognaLa presenza di lavoratori non è limitata ma praticamente nulla. Di questo passo fiiniranno forse nel 2100 senza contare ad esempio che la riasfaltatura delle tracce nel terzo mondo sarebbe stata fatta meglio. Altro che messa in sicurezza!!! |
Trasporto pubblico di Carnevale solo per Cannobio e Verbania? - 19 Febbraio 2023 - 14:06Magari ...Se chi di competenza decidesse di sistemare quell' arteria stradale in maniera definitiva e duratura, forse ne guadagnerebbero tutti in sicurezza, autobus compresi. |
"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 16 Dicembre 2022 - 01:01Re: Re: Re: Re: Re: Vi siete svegliati ora?Ciao Aston Qualcuno che vive nelle province di confine, senza essere necessariamente molto ricco ..... Per il resto, chi ti dà la sicurezza che la situazione verbanese, in caso di annessione lombarda, sarebbe repentinamente cambiata? D'altronde, se è come dici, allora Torino è lontana anche da altre realtà provinciali territoriali, problemi che si sicuro non si risolvono passando sotto altre regioni, tanto per provare come va, nella pua illusione che le cose possono cambiare in meglio. Non sarebbe l'ora di rimboccarsi le maniche e fare da soli, magari spingendo per l'autonomia differenziata? |
Aumenti dei costi dell’energia: il Comune al lavoro - 2 Ottobre 2022 - 12:28No al nucleareGrazie alla volontà, purtroppo del Governo Berlusconi, che per spingere il nucleare ha ostacolato con numerosi fallimenti di aziende la filiera italiana delle rinnovabili siamo in carenza di produzione energia elettrica (dato di fatto). Ora, con evidenti crolli dei prezzi a MW di fotovoltaico ed eolico ma esponenziale aumento, per incrementare la sicurezza, del nucleare questi politici incompetenti in materia lo ritirano fuori dal cilindro senza documentare UN SOLO argomento del suo vantaggio. Non dimentichiamo che i francesi ora hanno, giustamente non essendo in Russia, metà delle centrali ferme per aumentare o risolvere problemi di sicurezza con pesante intervento del Governo a EDF. Non dimentichiamo poi l'enorme costo di stoccaggio in sicurezza delle scorie nucleari e, a questo proposito l'altra sera la Svizzera TSI ha fatto un'ottimo servizio riguardante quelle prodotte dalle sue centrali (costi pazzeschi anche per i nostri ricchi vicini). |
"8 settembre 1943" - 14 Settembre 2022 - 17:24Re: SveziaCiao lupusinfabula Penso che le persone che hanno votato questo partito non siano di destra ma siano esasperate dalla situazione del loro paese. Tieni conto, cosa sorprendente in Italia, che in tema di immigrazione lo stesso partito socialdemocratico segue in sostanza la stessa linea dura dei partiti più di destra. Evidentemente sono pragmatici e hanno capito di avere sbagliato. Ma è troppo tardi. Io dal mio punto di vista di elettore di fdi non mi considero di destra e in effetti non so nemmeno che significa essere di destra o di sinistra o di centro. Cerco un partito di buon senso che si occupi di immigrazione e di sicurezza, di buona economia e di ambiente senza cadere nell'ambientalismo ideologico. Un partito che garantisca una vita serena. Per me è fdi e in generale l'ambito di centro destra. |
Caro riscaldamento: Federconsumatori prezzi su anche del 99% - 5 Settembre 2022 - 12:11No al nucleareQuesti scappati di casa ora si riempono la bocca con il nucleare senza sapere che in Italia gennaio luglio l'importazione di energia ELETTRICA ha pesato circa il 13% purtroppo a causa del quasi dimezzamento causa siccità dell'droelettrico. Poi il nucleare pulito NON esiste e lo smaltimento scorie sono un problema ancora non risolto tranne parzialmente in USA dove mettono l'uranio impoverito nei proiettili. Non parliamo poi delle tempistiche, dei costi enormi a GW, incidenti con fughe radioattive e manutenzioni. A questo proposito in Francia, attenta alla sicurezza, ora sono chiuse per manutenzioni 20 centrali su 58. Solo un bel business per il magna magna..... |
Controllo velocità: "non ostruisce passaggio" - 25 Agosto 2022 - 15:47Fare cassa su chi non rispetta i limiti è correttI limiti di velocità non sono un suggerimento, quindi se non si rispettano si elevano le sanzioni. Andate in Svizzera a provare ad andare a 70-80 in centro con limite a 50. Non è fare cassa, semplicemente si chiede il rispetto di una regola. Poi sapendo e vedendo il dispositivo, non mi sembra così difficile rispettare il limite, che andrebbe rispettato a prescindere per la sicurezza di chi usa la strada oltre a noi, concetto spesso dimenticato ma che è invece il primo da tenere sempre in considerazione. Poi si può anche discutere su dove un limite può essere elevato oppure no, ma globalmente nell'area urbana, con strade e incroci di attraversamento, il limite attuale è 50 km/h. |
Minoranza su Consigli di Quartiere - 25 Agosto 2022 - 08:27Re: InfattiCiao lupusinfabula Il. Voto è libero unico e segreto. Per fortuna e nonostante i tentativi della sinistra di avvelenare la campagna elettorale.. Quindi buon voto e noi due incrociamo le dita. Speriamo davvero che questa sia la volta buona per dare un governo serio e forte a questo straccio di paese. Ma attenzione alla sinistra vigliacca e vendicativa che farà di tutto per far cadere il governo nei primi mesi. Partiranno avvisi di garanzia a raffica e la meloni dovrà lottare contro questa organizzazione criminale di stalinisti massoni. Vedrai che casino quando ci sarà il blocco navale! Ma non dovra più passare uno spillo dai confini italiani..Niente! E ci sarà più sicurezza. Poi vediamo se gli italiani saranno contenti o meno. Alla faccia dei vari ferragni Bertè eloise giorgia la cantante e feccia varia di ricconi lavativi.. |
Arresto per violenza sessuale aggravata - 10 Agosto 2022 - 07:09Re: AltroveCiao lupusinfabula Il problema di fondo delle società occidentali è l'assoluta mancanza di senso delle proporzioni nella gestione della sicurezza e dei diritti. Purtroppo ciascuno pensa che i propri diritti o meglio quelli che lui ritiene essere diritti, siano prioritari rispetto a quelli degli altri. E le istituzioni non fanno nulla per invertire questa narrazione. Anzi. Fanno di tutto per esasperare le situazioni inserendo delle agende politiche o nei codici civili o penali norme talmente assurde che è difficile pensare che non abbiano altri scopi che quello del lavaggio del cervello. I reati oramai non sono più tali. I colpevoli non vengono adeguatamente puniti e le vittime non hanno giustizia. L'estensione massonico liberal progressista terzomondista e globalista stile soros ha preso il sopravvento sul vivere e sul senso del giusto e dello sbagliato. Sui diritti veri e sui doveri. Ora ha più diritto di vivere una pianta che se cade rischia di fare danni che un anziano con 400 euro di pensione che va alla caritas se fortunato. Ha più diritto uno spacciatore clandestino in stazione centrale che un pendolare che ogni giorno deve vedere cose vomitevoli senza possibilità di fare nulla. E via dicendo. Questo ora siamo e non c'è niente da fare. |
PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 06:46Mi verrebbe da dire..Ma dove eravate prima? Possibile che questa giunta in carica da poco più di tre anni che si è trovata tra capo e collo il covid e che tra l'altro è un delle migliori a gestirlo anche come numero di vaccini e che ha sempre proposto al vco di decidere per l'ospedale sia la sola responsabile assieme ad.. Albertella? Io dico che le responsabilità sono quasi esclusivamente della sinistra e specialmente del Pd senza i quali avremmo da 20 anni un nuovo ospedale. Quando si ha a che fare con menzogne e propaganda bisogna controbattere! Purtroppo, la sinistra come vediamo ancora oggi, vive di menzogne e di fango sugli avversari. Tranquillizzo lupus che tanto la destra di meloni e salvini non andrà mai al potere. Non ci sono le condizioni democratiche. E anche se vincesse queste, con la campagna di denigrazione messa in atto dall'intera macchina del fango che usa il braccio armato di repubblika, noto giornale massonico progressista di stampo terroristico, non passerebbero le forche caudine dell UE e del mainstream mondiale liberal progressista massone che sta sguinzagliando i cani del new york times e del Washington post contro il possible governo post fascista della meloni. Inutile illudersi anche sull'immigrazione. Vedasi salvini. Le navi non di possono bloccare perché la società multirazziale e il meticciato devono continuare. L'unica speranza ricade in gente come orban che ha detto chiaramente che non vuole che l'Ungheria diventi come l'Europa occidentale cioè mista con non europei e ingestibile sul piano dell'immigrazione e della sicurezza. Speriamo. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 17 Maggio 2022 - 12:29Re: Accordi e disaccordi con RobiCiao lupusinfabula concordo in toto: sui referendum voterò Sì ai primi 3 (riforma eleggibilità CSM, C.G., separazione funzioni giudicante e requirente) mentre sugli altri 2 (misure di sicurezza e Severino) voterò NO. |
Spaccio: fermata gang - 16 Marzo 2022 - 07:04Re: Non sono un TafazziCiao lupusinfabula No. Non sono arrivato a quel livello. Ho votato che io ricordi: radicali la prima volta. Poi rifondazione 2 volte per Bertinotti. Poi una volta ulivo. Poi partiti di centro e liberali ma non ricordo. Forse liberali. Una volta 'fare per fermare il declino' con lo sfortunato e stolto Oscar Giannino. Poi non ho votato per un po'. Poi lega e fdi senato e camera. Poi solo fdi. Non ho mai e mai votato pds/ds/d/ neppure silvio e neppure renzino. Certamente non sono mai stato di sinistra anche se qualche volta ho votato. Ma solo per le persone e non per i partiti. Da molto tempo mi sento conservatore con priorità alla sicurezza e all'immigrazione selvaggia e sono nemico acerrimo dei radical chic e dei progressi pelosi con i loro falsi diritti umani. In USA sarei repubblicano non trumpiano (stile Ronald Reagan..). Mi piace la democrazia cosiddetta muscolare ma sempre democrazia. Ma se ci sono paesi come Ungheria e Polonia che difendono orgogliosamente le loro radici e il loro territorio sono con loro. Se questo è essere di destra io sono orgogliosamente di destra. La sinistra invece ora si è spezzata in varie correnti. Invece che con il popolo sta con le elites. Si preoccupa solo dei falsi diritti di lobby potenti e massoniche mentre quella che prima era la sua forza, il popolo, è diventata la sua debolezza. Infatti molti in quel campo culturale parlano di abolire il suffragio universale! Spero di essere stato chiaro una volta per tutte. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 14 Marzo 2022 - 14:32Basta un cartelloLe piste vengono contrassegnate da un cartello tondo a sfondo blu sul quale sono raffigurate una bici e un omino separati da una linea bianca. Sono definiti percorsi ciclo-pedonali e non presentano particolari criticità sia per i pedoni che per le bici ma obbligano i ciclisti a NON percorrere la strada con le auto. Molto semplice e tutti in sicurezza ma probabilmente non c'è la volontà di provvedere in tal senso. |
Codacons su lettera Trenord - 14 Marzo 2022 - 13:04Re: Re: EstimatoreCiao robi se non sbaglio eri proprio tu che dicevi di voler fare interventi mirati e circostanziati, ed inoltre invitavi a scrivere copiosamente.... Ma si sa, cambi idea ogni 5 minuti! Se la cosa può consolarti, non sei l'unico che pensa tutto e il contrario di tutto, per poi decantare la sicurezza e la coerenza replicando puntualmente! |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 18:12Molto sempliceNon è questione di rispetto reciproco è questione che, tra l'altro, avendo speso un mucchio di soldi e fatto perdere un'infinità di ore per le code, i ciclisti, dove c'è la pista ciclabile la DEVONO utilizzare. Dove non c'è stiano pure sulla strada, se permesso della legge, ma non facendo i gruppi, procedendo in fila indiana e rispettando il codice. Cosa vuol dire è passato col rosso in sicurezza??? Se è rosso è rosso per tutti. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 13:52I ciclisti possono circolare in stradaCaro lupusinfabula, non so perché il "suo" ciclista sia passato col rosso, di certo non deve farlo, spero lo abbia fatto almeno in sicurezza (accertandosi che non arrivava nessuno)., ma la strada come indicato sul codice della strada stesso è aperta alla circolazione anche delle biciclette, quindi non vedo il problema. Ogni utente della strada deve rispettare gli altri e le regole, non si può pretendere di non avere ciclisti perché a lei non piacciono, non so se capisce il concetto alla base. E secondo me, al di là di tutto, il vero pericolo attualmente sulle nostre strade non sono i ciclisti. Questo ovviamente non giustifica chi non rispetta le regole nella categoria, ma andando a vedere le statistiche vedrà come le situazioni più pericolose sono provocate da altre categorie di utenti della strada (e sempre perché non rispettano le regole e gli altri). |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 09:50SempliceSe, come dice Turk-182 i ciclisti con bici da strada non useranno mai le piste ciclopedonali vadano ad allenarsi in un velodromo dove potranno fare quello che vogliono in tutta sicurezza senza creare problemi agli altri utenti della strada. Ogni sport ha e deve avere un luogo dedicato: se sono appassionato di tiro a volo non posso certo mettermi a sparacchiare dal balcone; se faccio motocross non posso certo farlo nei giardini e parchi pubblici, tanto per dire. Non è questione di odio per i ciclisti: è il loro comportamento che irrita. Pochi giorni fa ho visto con i miei occhi uno di questi con il manubrio ricurvo che se ne è bellamente fregato dei semafori "intelligenti" sul lungolago di Intra: cosa ha avrai mai avuto di così urgente da non rispettare il rosso ed i pedoni? Scommetto qualunque cosa che non aveva alcun motivo per infrangere il codice della strada. |
Ciclo pedonale Feriolo - Baveno - 11 Marzo 2022 - 07:07Piste ciclabili importanti per il turismoPrimo distinguo, perché sembra che non si sia ancora capito la differenza: i ciclisti con bici da strada NON useranno mai la pista ciclopedonale, proprio perché è ciclopedonale (mista pedoni e ciclisti) e spesso non adatta a veicoli come quelli usati dagli appassionati di ciclismo. Le piste ciclopedonali sono per i ciclo turisti e le famiglie. Secondo: i ciclisti sono anch'essi utenti della strada, quindi POSSONO circolare sulla carreggiata, ovviamente, come tutti, devono rispettare regole e buon senso. E lo dico DA NON ciclista. Terzo: una pista ciclabile che consenta di muoversi in sicurezza è in parte un investimento importante per il turismo, il lago è frequentato soprattutto da turisti del nord Europa e parte di questi turisti soggiornano nei campeggi, hanno quindi nella bicicletta il principale mezzo di locomozione. Ci sono poi anche cicloturisti e ovviamente dobbiamo contare anche gli appassionati locali, ma anche le famiglie. Quindi a questo servono le ciclopedonali. Guardate quella famosa sul lago di Garda, che attira da sola turisti da ogni dove (tutte le volte che alcuni clienti stranieri me ne parlano sono convinti che sia sul lago di Como ma tant'è...) Quindi basta con l'odio per i ciclisti e le piste ciclabili, perché in strada il vero pericolo non sono i ciclisti, ma chi guida veicoli che pesano tonnellate e non rispetta né limiti di velocità, né segnaletica. Ovvio che anche i ciclisti se non rispettano le regole possono creare pericoli, ma sinceramente non ho mai riscontrato grossi problemi, si perdono magari quei pochi istanti nell'attendere una zona dove poter passare. Basta un po' di pazienza e anche una visione più ampia che vada al di là del proprio orticello. |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 15:54Immigrazione e immigrazioneC'è immigrazione ed immigrazione: quella proveniente in questi giorni ( e non da anni e anni) dall'Ucraina è composta da persone che scappano da una guerra in corso; trattasi per lo più di donne e bambini e/o di persone anziane; sicuramente non appena la guerra avrà fine ( speriamo presto) vorranno tornare al loro paese ove conservano beni ed affetti e nel periodo di tempo che staranno in Italia difficilmente si metteranno a delinquere ed a spacciare droga; dal continente nero, da nazioni sicuramente non in guerra, invece arrivano per lo più baldi e sani giovanotti con la precisa idea di rimanere in Italia e con nessuna intenzione di tornare alle loro terre natie molti dei quali hanno fatto la scelta del nostro paese perchè sanno dell'impunità di cui godono anche coloro che delinquono donne incinte e minori che una volta sbarcati avranno buon gioco ( ed il sostegno dei soliti sinistri) a perorare la causa della riunione famigliare. Insomma quella degli ucraini è una migrazione sicuramente per la sicurezza e certamente limitata nel tempo. A differenza di quella generosamente scaricataci dai taxi del mare. |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 18 Febbraio 2022 - 16:32ControlliMi pare che il problema principale, in questo come in altri casi (vedasi il reddito di fannullanza o come le morti sul lavoro, o come quello sulla regolarità sulla presenza del territorio italiano di cittadini stranieri, o come la sicurezza degli edifici e manufatti pubblici) sia quello dei controlli " a posteriori".Per essere efficaci i controlli andrebbero esercitati "a priori", impedendo ai furbi di insinuarsi in varchi lasciati aperti (volutamente???... a pensar male si fa peccato, ma....) dai legislatori. |