Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

piazza

Inserisci quello che vuoi cercare
piazza - nei commenti

Grande Nord su progetto di Piazza Fratelli Bandiera - 13 Dicembre 2018 - 14:06

Re: ottimo consiglio
Sig. Alberto C. concordo, il problema da risolvere sarebbe dove ricollocare meta' del mercato del Sabato. Potrebbe essere un occasione per riportarlo nel centro di Intra (piazza Ranzoni), oppure sul bellissimo lungo lago Quindi un mercato suddiviso tra piazza Don Minzoni e piazza Ranzoni/lungo lago con in mezzo i negozzianti di Intra. Forse e' accettabile e addirittura migliorativo

Grande Nord su progetto di Piazza Fratelli Bandiera - 12 Dicembre 2018 - 09:50

ma non basterebbe fare...
non sono un esperto, ma non basterebbe fare un secondo piano di parcheggio nella meta' della piazza addiacente all' argine e dedicare a parco pubblico l'altra meta'. Il terrazzo superiore potrebbe avere accesso direttamente dall'argine. Il numero dei posti del parcheggio sarebbe piu o meno lo stesso. Il costo sarebbe molto inferiore I rischi esondazione ed i costi di manutenzione sarebbero enormemente inferiori L'impatto visivo sarebbe limitato perche ' ,con un buon architetto , l'argine mitigherebbe l'effetto "palafitta". Bisognerebbe solo stare a distanza dalel case ,ma lo spazio c'e' Forse e' un idea troppo semplice e non costa abbastanza.

"Cinquant'anni fa il '68" - 8 Dicembre 2018 - 14:14

Basta solo
Basta solo guardare foto e video della manifestazione a Roma in piazza del Popolo per rendersi conto di come la gente sia in sintonia con Salvini ed il suo operato: i sinistrorsi si mettano il cuore in pace, l'aria sta cambiando!

"Cinquant'anni fa il '68" - 7 Dicembre 2018 - 10:18

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re
Ciao robi inutile fare del vittimismo. E' stato solo abile a salire sul carro dei vincitori al momento opportuno, e comunque nessuno lo ha mai obbligato a mettere in piazza la sua vita privata: fino a prova contraria, è stata una sua libera scelta, a fini propagandistici con tanto di posts sui social, che in parte gli si è ritorta contro.... Non puoi lanciare il sassolino e poi nascondere la manina.

Emendamento al bilancio per parcheggio - 30 Novembre 2018 - 09:47

"svilendo l'unica grande piazza cittadina"
...secondo me, più svilita di così non è possibile! Personalmente il progetto mi piace e credo che serva proprio a riqualificare la piazza creando del nuovo verde e nuovi spazi per la comunità senza ridurre i posti auto. Per creare nuovi posti auto si potrebbe pensare nel futuro di creare l'interrato anche sotto l'altra metà della piazza, e magari predisporre già da ora sulla parete di "confine" tra le 2 piazze un architrave che permetta di creare (quando si deciderà di fare l'altra metà di interrato) un collegamento tra i 2 parcheggi interrati senza dover costruire altre rampe di accesso. Una piccola spesa in più ora per un grande risparmio dopo.

"Cinquant'anni fa il '68" - 28 Novembre 2018 - 10:24

Re: Re: Pessimo anno
Ciao marco Ciò che disse Pasolini chiarisce tutto: i medio-borghesi protestavano in piazza, mentre molti figli del proletariato, appartenenti alle Forze dell'Ordine, si difendevano.

SS34 è ufficiale: ANAS riaprirà la strada dal 29 novembre - 27 Novembre 2018 - 16:19

Re: info
Ciao alessandro Inoltre, considerando anche gli orari già vigenti da ottobre per il divieto di transito tra via degli Uccelli & piazza S. Vittore, diventa un po' complicato da gestire....

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 16:00

Re: Frana Cannobio
Ciao Mario Caroglio concordo sulle multe, come riferitomi da molti miei amici frontalieri. Riguardo gli orari, credo sia una situazione provvisoria, che vale anche nei prefestivi e festivi. Inoltre, considerando anche gli orari già vigenti da ottobre per il divieto di transito tra via degli Uccelli & piazza S. Vittore, diventa un po' complicato da gestire....

Frana a Cannero: silenzio assordante - 22 Novembre 2018 - 05:48

Oltre il danno la beffa
Forse gli unici contenti sono quelli della NLM che con queste entrate chiuderanno l anno in positivo e la società che gestisce il servizio bar visto che una birra costa più che in piazza San Marco (4 euro)

Minore su Farmacia Comunale - 19 Novembre 2018 - 13:08

ultras e consigliere di quartiere
Non si possono assegnare lavori direttamente sopra la soglia dei 40.000€ e leggendo, in questo caso specifico, il sindaco salta il bando pubblico ben 2 VOLTE. La demolizione dell’edificio di piazza mercato doveva essere assegnato tramite bando perché l’importo è di circa 70.000 I lavori della farmacia dovevano essere messi a bando perché superano i 600.000€ L’impresa scelta dal sindaco non ha regalato nulla a Verbania L’impresa scelta dal sindaco ha ricevuto due regali: 1) volumetria derivata dall’abbattimento dell’edificio utilizzata per mettere a posto abusi edilizi fatti nei cantieri di Intra. 2) l’impresa anziché pagare gli oneri all comune ha eseguito i lavori beneficiando di un risparmio. Il lavoro della farmacia se fosse stato messo a bando sarebbe costato meno in quanto le gare chiudono sempre ad un ribasso del 25/30%. L’impresa dopo tutti questi favoritismi non ha ultimato i lavori e pretende il recupero di una somma intorno agli 80.000€ Il comune oltre agli 80.000€ in più ha dovuto spendere soldi per ultimare opere come cartongesso, elettriche e arredi, altre decine di migliaia di euro. Quante imprese edili vorrebbero simili agevolazioni? Il consigliere che ha fatto questo lavoro certosino invii tutto alla corte dei conti. Alberto C.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 17 Novembre 2018 - 06:54

Re: Piccola storia partigiani
Ciao nino Io non contesto che fascisti e tedeschi fossero dalla parte sbagliata. Ma contesto il ruolo dei partigiani nella liberazione e soprattutto il ruolo dei partigiani rossi. La loro guerra era mirata a far entrare l'Italia nell'orbita sovietica. E non hanno esitato a compiere massacri ed esecuzioni sommarie anche di innocenti e di altri partigiani non comunisti. L'ANPI oggi non può rappresentare nessuno. Si limita a scendere in piazza con i centri sociali ovvero i fascisti rossi per fare casino e gridare ad un fascismo senza fascisti. A parte loro. Oppure per contestare una via dedicata ad Almirante mentre ci sono vie che sono dedicate ai sanguinari dittatori comunisti o all'amico di Stalin, Togliatti. E meno male che ci sono i revisionisti coraggiosi come Pansa a mettere verità in decenni di bugie!

Minore su Farmacia Comunale - 16 Novembre 2018 - 10:12

Fatti, non parole...
…diceva quel tale! Proviamo a fare un riassunto (limitato al contesto comunale per le opere durature), non esaustivo ed in ordine sparso, tra i FATTI -> e le “chiacchiere” (sentite qui e là sul web&social)? ABBATTIMENTO ex CAMERA del lavoro -> “era un bel rudere che dava tono alla città; favoritismo all’impresa edile; potevano farci boh” SISTEMAZIONE Parcheggio ed accesso bus via XXIV Maggio, Intra -> “Lavori di asfaltatura in ritardo, pensilina bus non centrata.” SISTEMAZIONE Via Madonna Campagna, piazzale bus e percorso pedonale -> “Ci stanno pochi pulman, una colata di cemento nel mezzo del nulla, la strada e stretta (perché prima era larga!), lavori non sono finiti (NB: in attesa del III lotto).” OPERAZIONE Nuova LIDL -> “un altro centro commerciale che ucciderà il commercio di Suna; i cittadini di Suna moriranno di fame perché non hanno più un negozio in centro paese; operazioni a macchia di leopardo sulla destinazione d’uso delle aree a fini commerciali; era meglio farci boh” VILLA SAN REMIGIO, lavori di restauro e comodato d’uso -> “non c'era bisogno di accollarsi gli oneri di un immobile regionale; soldi mal spesi” CEM & FONDAZIONE MAGGIORE -> evito la noiosissima lista che va dal gusto personale sino alle querele alle autorità competenti. MOVICENTRO, I LOTTO -> “VB non si doveva accollare i costi di completamento” CICLABILE, I LOTTO, in completamento -> “un’inutile corsia di cemento fronte lago; non ci sono i guard rail di protezione” OPERE DI RINNOVAMENTO PONTE S.GIOVANNI -> “lavori in ritardo, sostanziale aumento del tragitto per i residenti che utilizzano il ponte per arrivare a intra, passaggio su statale pericoloso per i pedoni” NUOVA FARMACIA COMUNALE con sistema robotizzato di immagazzinamento e somministrazione medicinali -> “In ritardo rispetto al crono-programma, spese oltre budget, danni erariali, pasticci amministrativi.” INTERVENTI P.zza MATTEOTTI e sostituzione WC pubblici: in corso -> “bloccano il cuore della città; i WC fanno schifo, è colpa del Sindaco; sono lavoro di promo elettorale” INTERVENTI di messa in sicurezza e riorganizzazione assetto stradale loc. Sassonia: in corso di appalto -> “sono lavoro di promo elettorale” OPERAZIONE ex TAMTAM -> "un altro All-U-can-eat?" PARCHEGGIO R.SANZIO: modifica PRG per provare a recuperare il rudere -> “non serve a nessuno un altro parcheggio; era meglio farci boh.” VILLA SIMONETTA, accesso ai fondi europei per il recupero, appalto in corso -> “… compilare a piacimento, non ricordo commenti particolari.” OPERAZIONE ex ACETATI: schema di indirizzo per modifica PRG per provare a recuperare l’area industriale dismessa -> “apriti o cielo!!” In programma, evidentemente elettorale per la prossima legislatura: MOVICENTRO, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori appaltati -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB COMPLETAMENTO PISTA CICLABILE, II LOTTO: fondi stanziati (e poi posticipati), lavori in appalto -> un’inutile corsia di cemento fronte lago; il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB SISTEMAZIONE SPIAGGE CITTADINE ed ACCESSIBILITA’: fondi stanziati (e poi posticipati) -> il Bando Periferia non doveva essere assegnato a VB PARCHEGGIO CHE RESPIRA, S.BERNARDINO: fondi stanziati, lavori appaltati, querelle per la bonifica dei terreni in corso -> Non serve un altro parcheggio; deturpa il paesaggio; la ggggente deve andare a piedi ed in bicicletta!!111!!1 NUOVA P.zza Fratelli Bandiera: progettazione esecutiva -> “dove parcheggiamo le auto; non serve un’altra piazza a VB; intervento a spot nel cuore cittadino” Ex ACETATI, modifica PRG ed inizio cronoprogramma di recupero -> “apriti o cielo!!” PALAZZO CIOJA, recupero -> con quei soldi ci fanno poco&niente!11! Ora, io un’idea me la sarei anche fatta..ad ognuno la propria. Saluti AleB

Interventi pro TAV - 14 Novembre 2018 - 16:57

non ne hanno azzeccata una
un campionario di strafalcioni mai visto,a conferma che non sanno di cosa parlano. iniziamo dal nome,TAV,acronimo di Treno ad Alta Velocità che quindi sarebbe IL Tav,e non LA Tav. che però non è nemmeno giusto,perchè questo sarebbe ad alta capacità in quanto le merci non possono viaggiare ad alta velocità. merci sì,perchè si tratta solo di treni merci,quindi per favore nessuno straparli di possibilità di viaggiare come frecce per l'Europa. treni merci che viaggiano già sulla tratta attuale con un tasso di riempimento bassissimo (intorno al 20%),tratta appena rimessa a nuovo con investimenti per quasi mezzo miliardo di euro. oh,tutte queste belle cose non le dico io,le diceva Foglietta nella sua relazione al governo Gentiloni,mettendo nero su bianco che l'opera non è più giustificabile con gli scenari attuali,in quanto frutto di previsioni totalmente errate. chi è Foglietta? è il commissario straordinario del governo e presidente dell'osservatorio sul TAV,che un anno fa metteva nero su bianco quanto scritto sopra,e sabato invece era in piazza tutto garrulo,per dire della serietà di questo omino. quanto ai finanziamenti che si perderebbero,la commissione eroga finanziamenti solo su opere ultimate,qui manco si è scavato un metro (capito bene,ZERO metri scavati del tunnel di base,quello scavato è un tunnellino di ispezione) e quindi non si perderebbe un euro. ultimo dato curioso: il tunnel sarebbe per l'80% in territorio francese e solo per il 20% nostro,ma con il nostro proverbiale senso degli affari lo pagheremmo noi per circa 2/3!!! nonostante ciò,i più scettici sono proprio i francesi,ben consci del folle spreco che sarebbe.

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 16:05

Quale clientela?
Sono sempre propenso per la nascita di nuove imprese ma in questo caso sono molto perplesso. Quale sarà la clientela di questo nuovo outlet? Facciamo qualche ipotesi. 1)Clientela locale del VCO. I numeri sono molto scarsi. Credo che l'offerta sia già satura. Un nuovo outlet non farebbe altro che togliere clientela alle imprese già esistenti. Siamo sicuri di accontentare e favorire in questo caso l'economia locale? 2) clientela delle province piemontese. Non verrà nessuno. C'è già Vicolungo. 3) clientela Lombarda. Nel milanese, oltre alla grande piazza commerciale della città di Milano, esistono megacentri commerciali come quello di Arese e quello ancora in costruzione di Segrate che sarà grande 4 volte quello di Arese. Senza contare che nel contempo hanno chiuso centri enormi che non avevano 10 anni di vita (Auchan di Sesto S. Giovanni) mentre altri vanno verso la desertificazione. Rimarrebbe la 4) clientela svizzera. Rimango dubbioso. Si fermerebbero al piccolo outlet verbanese. Non sarebbe per loro più proficuo proseguire verso Vicolungo o Milano per svolgere la loro giornata di shopping?

“Referendum, amministrazioni locali, i lavori che servono” - 16 Ottobre 2018 - 08:09

Re: Re: Re: Al limite della decenza....
Ciao Alberto beh, innanzitutto confondere il Che col Leader maximo è un errore alquanto grossolano: prima della rivoluzione, non mi risulta che a Cuba ci fosse la democrazia. Inoltre è fin troppo facile comprendere che questo manifesto sia volutamente provocatorio, considerato anche lo scarso peso politico della fazione in questione. Altro che manifestazioni (pacifiche) di piazza. magari ci fossero ancora.... Ad ogni modo, vista la tua reazione, mi sa che hanno colto nel segno...

Street Food e Birre Artigianali - 11 Ottobre 2018 - 22:32

Mi dispiace Hans
Magari Hans fosse come dici tu ti invito ad andare in piazza e vedere come siano ancora presenti le macchie dell'anno scorso. E purtroppo non andranno mai via. Prima di rispondermi per favore vieni a vedere, un saluto Giovanni

Street Food e Birre Artigianali - 10 Ottobre 2018 - 10:23

Il comune e la pro loco
Il comune e la pro loco hanno commesso l'ennesimo scempio della piazza più bella del paese. Invito tutti a vedere come è messo lo splendido lastricato in granito bianco e verde costato migliaia di euro ,macchiato di oli birre versate etc. Non è certo di queste manifestazioni che ha bisogno il mio paese.

LeU su referendum Lombardia - 1 Ottobre 2018 - 14:59

Re: E Vabbè
Ciao robi mah, ieri in piazza i loro ex coinquilini alla fine ci sono riusciti....

Preioni torna su visita Chiamparino - 29 Settembre 2018 - 14:00

Re: per Robi
Ciao lupusinfabula Ma no. Che me la prendo a fare. Con il vento che tira sono altri a doversela prendere. ...Spero solo che la corazzata Europa, magistratura, presidente della repubblica, agenzie di rating, Soros e æ¡­⌂► varia di sinistra non si dimostri avversario insormontabile. Prevedo scontri frontali accesi e non escludo rivolte di piazza. Spero di no ovviamente. ..

Triathlon Internazionale di Mergozzo - 17 Settembre 2018 - 16:59

Re: per lady oscar
Ciao Giovanni credo che basti chiedere proprietari dei locali che sono in piazza e al fornaio...io ho seguito le transizioni (cambi tra le diverse specialità) e l'arrivo, ho visto i locali pieni, nonostante fosse difficile arrivare, molti erano accompagnatori...D'altro canto, il conto è facile da fare 440 atleti, 2 accompagnatori per atleta (vi assicuro, che 2 sia una stima per difetto, c'erano gruppi interi di accompagnatori), se avessero speso 10€ a testa, cifra non difficile da spendere a Mergozzo a pranzo, i conti sono presto fatti! Inoltre, ho visto parecchie associazioni ed organizzazioni locali (protezione civile, crocerossa,formont,...) sia a Mergozzo che lungo il percorso, immagino che qualche contributo, l'organizzazione della gara l'avrà dato...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti