Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

amico

Inserisci quello che vuoi cercare
amico - nei commenti

Minore sul Verbania Calcio - 27 Giugno 2015 - 10:34

aggiungo
Sono stati anni di gloria fantastici che però abbiamo pagato a caro prezzo. Aggiungo a ciò che scrive l amico guardiano, il fatto che il contributo ricevuto dall amministrazione era anche x il settore giovanile. E qui mi fermo x autocensura.

Cinque nuove sale operatorie al Castelli - 13 Giugno 2015 - 17:15

Serietà
Cioè , dovrei complimentarmi perché ci sono 5 sale operatorie nuove? E. I medici? Il piano sanitario? La programmazione ? Le liste di attesa? I dea? ... Tra un po' ci chiederanno di complimentarci perché c'é un teatro nuovo a verbania? Un po' come andare a vedere la Ferrari nuova di un amico in giardino quando si sa che non ci sono i soldi per la benzina .... Serietà é parlare di sanità in tutte le sue sfaccettature e non fare i fighi quando c'é la notizia da copertina.

AziendaNews: I 4 segreti della vendita - 6 Giugno 2015 - 07:57

aria fritta........
qualsiasi venditore ''vecchio stampo'',avra' sicuramente letto ''frigoriferi agli Esquimesi'',un must della letteratura che ''ti vuole spiegare ''come approcciare un cliente .Beh....queste persone,compreso il signore di qui sopra,si vede che non hanno mai battuto il marciapiede,come si suol dire tra noi ''commerciali'' o ''benditori'',che dir si voglia.In 30 anni di vendita,di ''correnti ideologiche'' su come approcciare,farsi amico il cliente,caopire i suoi bisogni e fanfanate di questo tipo,ne ho sentite a milioni.....l'unico risultato utile e' che i ''sapientoni'',vendono i loro libri e/o esclusivi consigli.Purtroppo o fortunatamente,la vendita e' una questione di ben definiti equilibri,e la verita' e' che il venditore e' motivato a vendere,a creare il bisogno nel cliente.E' un poco come dire ''ogni mattina nella savana...bla bla bla'',a meno che si tratti di vendere un prodotto di consumo e con un marchio ben supportato dal marketing,ma allora non sei un venditore,ma un ''portatore di ordini''.Per quanto ne so io,la regola imperante e' vendere,vendere,vendere!!!!!!!......e fin li'..........

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina Alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di Verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.

Ghiffa: trovato in casa uomo morto da settimane - 16 Maggio 2015 - 21:39

Ghiffa
La solitudine, un destino di milioni e non solo in Italia..Morire in presenza di un caro parente o amico, assistito in ospedale o confortato dai sacramenti, significa essere accompagnato dolcemente nell'altra dimensione a noi ignota, ma sinceramente: Tutto noi andremo a capolinea da soli, nulla cambia, la morte è la nostra compagna invisibile, speriamo che resta in silenzio a più lungo possibile.

Carabinieri: fermato autore di furto - 8 Maggio 2015 - 19:28

Forse non c'entra
Forse non c'entra, ma è come coloro che si stracciano le vesti per i trafficanti di droga fucilati giorni or sono in Indonesia: lo sai prima che là la pena è quella! Vuoi rischiare? Bene amico, stavolta hai perso; dì le tue preghiere se hai un Dio.

Minore e Immovilli: "Rifiuti, tariffe e lavoratori" - 8 Maggio 2015 - 07:58

scusa pensatore...
Non ti offendere ma non ho voglia di leggere la proposta, ho già un amico del M5S che fa proselitismo che mi sommerge di file e filmati che devo guardare perché poi "pretende" la mia opinione. Ma a quanto ammonterebbe questo reddito di cittadinanza? Dallo stralcio che hai pubblicato, mi sembra un invito all'invasione straniera...

AstroNews: la cometa Lovejoy - 28 Aprile 2015 - 07:50

Carissimi
Carissimo Vermeer, ricordo che da ragazzino (frequentavo le medie) la mia semplice curiosità fu concretamente indirizzata con un corso a dispense di astronomia (forse della Fabbri) che rappresentava un vero e proprio manuale per astrofili. Condividevo quasta mia passione con un mio amico e ci inc...mo parecchio quado altre persone confondevano il tutto con l'astrologia. I mie indirizzi di studi purtroppo vennero indirizzati in altri campi...

Fronte Nazionale: "25 Aprile Festa o Ricorrenza?" - 24 Aprile 2015 - 19:05

scrivere le cose come sono realmente accadute
Giovanni, guarda che i campi di concentramento i "nazzisti" li hanno copiati da quelli di Lenin e Stalin in URSS, e prima ancora forse lo hanno fatto i turchi con gli armeni, quello stesso Stalin amico di un certo Togliatti. Se vogliamo parlare di stermini di massa diciamo che ciascuno ha fatto la propria parte..... Paolino, guarda che la rilettura della storia non la sta facendo l'estrema destra, ma gente di sinistra come Pansa che ora è considerato un traditore. Non serve fare revisionismo, basta scrivere la verità e non ripararsi dietro la demagogia. Ecco, scrivere le cose come sono accadute è la cosa giusta da fare.

Interpellanze consiliari da Carlo Bava e Renato Brignone - 21 Aprile 2015 - 14:45

demenziale
è demenziale avere un servizio come la posta in ZTL, se poi qualcuno preferisce ignorare i cartelli o non chiedere (se dovuti) gli accessi per disabili è altra cosa. Il nostro intento è quello di capire: si vuole una zona pedonale più ampia? si agisca. Si vuole l'accesso dei veicoli ovunque? lo si faccia. Qui spacciano per sperimentazione ciò che non è , poi ci raccontano che vogliono migliorare verbania ma agiscono emozionalmente e senza progettazione... un commerciante si lamenta? accesso alle auto! Un amico si lamenta ? si chiude la roggia! e i costi? e le conseguenze? La progettazione è alla base di ogni buona amministrazione, se poi è anche una Amministrazione capace di condividere i progetti, avrà anche il mio plauso.

Elisa Longo Borghini vince il Giro delle Fiandre - 10 Aprile 2015 - 10:26

La penso diversamente
Ho letto il commento di Kiryienka e non nascondo che, per qualche istante, mi sono soffermato a pensare se stesse o meno parlando dell'Elisa Longo Borghini che ho conosciuto io. Si, il dubbio mi è venuto leggendo la "descrizione" che l'amico Kiryienka ne ha fatto. Francamente l'Elisa Longo Borghini che io ho conosciuto - proprio in bicicletta - è una persona diametralmente opposta; personalmente la ritengo una persona solare, riservata, umile e garbata. In tutta onestà devo dire che definire la Longo Borghini una persona "snob" e "sempre attenta alle inquadrature" mi pare davvero inappropriato e, permettetemi, anche un pò offensivo per la stessa Elisa. Forse siamo noi ciclisti amatoriali che NON dovremmo mai dimenticare che quando i professionisti si allenato stanno lavorando, diversamente da noi che stiamo coltivando la nostra passione. Certo, per noi "amatori" poter pedalare con loro è qualcosa di "importante" ma, davvero, dovremmo fare lo sforzo di ricordare che mentre noi ci divertiamo loro stanno lavorando.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 2 Aprile 2015 - 06:58

lady
Il premio di produzione è un contratto di secondo livello non un regalo che viene fatto ai lavoratori . Il contratto nazionale demanda ( purtroppo) spesso alla contrattazione locale gli aumenti salariali in base alla produttività e alla redditività della azienda. sui licenziamenti individuali il tutto ( per le aziende con più di 15 dipendenti) era regolato dall ' articolo 18 dello statuto dei laviratori. Non è assolutamente vero che non si poteva licenziare per furto. c'era un lungo elenco di motivi per I quali il licenziamento era ritenuto valido . Ora tanto il signor Renzi ha cambiato tutto... guarda basta solo informarsi e non cadere in una demagogia da 4 soldi. Roby io mi sono commosso solo quando Maggie è morta , ma per la gioia. C è una canzone dei Pink Floyd ( ma tu immagino che non sappia nemmeno chi siano ) che dice " che cosa hai fatto Maggie che cosa hai fatto all ' Inghilterra" e io aggiungerei all Europa e al mondo insieme al suo amico Reagan... tutto è iniziato da li..

Immovilli su Con.Ser.Vco - 1 Aprile 2015 - 08:57

Chiunque
Chiunque parli parli in difesa dei lavoratori, in questi tempi di vera e propria persecuzione, è il benvenuto anche se è un consigliere di Forza Italia amico dell'Accetta e di Chifu.

Villa Taranto riapre il 19 marzo - 20 Marzo 2015 - 07:27

Giovanni...
Un mio amico Lord inglese, rappresentante dei Reali Inglesi, conosciuto durante una impegnativa missione diplomatica per conto dei Reali di Svezia, di cui ho l'onore di rappresentare, durante la cena di gala per festeggiare l'importantissimo accordo tra la CEE e i paesi produttori di banane, sulla curvatura massima che le banane devono avere per poter essere importate, mi disse: "Ti puoi anche XXXbare Claudia Schiffer ma dopo un po', stufa...".

Il Gozzano ne fa 11 al Verbania - 16 Marzo 2015 - 15:07

paolino
sta diventando una discussione tra me e lei ... ma visto che io , come ha scritto una volta, non capisco un c....o , la chiudo qui.. non sono stato un campione .. ho giocato sui campetti in cemento dell'oratorio e basta. Ma le voglio raccontare un aneddoto che riguarda un mio amico.. amichevole contro l'Atalanta e lui ventenne di una squadretta si permise di fare un tunnel a un difensore che aveva militato anche in squadre più importanti, il difensore stese da dietro il mio amico e poi lo aiutò a rialzarsi dicendogli ..la prossima volta che ci provi ti spacco una gamba... vede.. queste cose non succedevano solo sui campetti in cemento che miseramente frequentavo

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 13 Marzo 2015 - 16:12

Cane...grande amico
Quando esco con il mio cane raccolgo anche la popò degli altri cani, se vedo qualcuno che non raccoglie... faccio notare. La città è veramente sempre più sporca, specialmente in periferia, ma non per colpa dei cani, sono settimane che una scopa rotta in più pezzi staziona, ai margini di una curva in v: Renco, raccolgo plastica e cose varie, certe volte lascio per terra per vedere se qualcuno passa a pulire.........il tutto rimane per settimane, non parlo di stradine nascoste. La pulizia è veramente un grosso problema. Se si pensa di risolvere il tutto con una tassa sui cani.......... L'inciviltà è padrona. Sopra qualcuno scriveva che bisognerebbe fare prevenzione, certamente: scuola, quartieri, oratori, centri anziani, dove si potrebbero mandare volontari a nome del Comune per sensibilizzare e per non fare spendere soldi alla comunità. Inoltre si dovrebbero dare precise indicazioni ai nuovi residenti, italiani o stranieri che siano, per fare in modo che conoscano le regole e le eventuali sanzioni. Per quel che riguarda il possesso dei cani posso testimoniare che tante persone sole, anziane, ammalate godono di una presenza preziosa, affettuosa che a volte sostituisce la terapia medica. Queste persone non sempre vivono in condizioni agiate, una tassa sui cani penalizzerebbe, come sempre i più deboli. Se i cani abbaiano troppo, di solito esprimono un disagio, sono i loro padroni che dovrebbero, imparare l'educazione e il vivere comune. Credo infine che chi non ha mai avuto la fortuna di vivere con un cane, non potrà mai capire l'amicizia, la dedizione e l'amore che questo animale sa dare. Piera

Cristina: città sporca, e tassa sui cani? - 13 Marzo 2015 - 09:08

x bb
"Io che vengo da Milano..." doveva aggiungere "la gente, se può economicamente, va a vivere altrove perché sono stufi di vivere in """una discarica a cielo aperto""" (frase riferitami da un mio amico milanese, figlio di milanesi e nipote di milanesi)". BB non confonda il decoro di piazza Duomo, dove le sicure "bene" raccolgono la popò dei loro barboncini, con la periferia dove ormai è abbandonata a se stessa

M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 18:43

Problemi veri
Giustissimo amico-avversario robi. Grande! Ci sono problemi sentiti veramente dai cittadini sulla propria pelle che si sentono (sentiamo) ancora più demoralizzati davanti a discussioni effimere su canili e roggiette.

M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 18:15

E se parlassimo più di pendolari e meno di cani?
Nel caso specifico concordo con il mio amico e avversario Giovanni e con Ramoni sul fatto che i problemi da affrontare siano altri e ben più gravi. Il canile è diventato un caso solo per l'insistenza di certe opposizioni sempre atte, come diceva Verdone in un celebre sketch, a guardare la pagliuzza e non la trave. Mi viene voglia di fare come Salvini che parla sempre, mai ascoltato, di esodati. Io insisto sui pendolari e rinnovo l'appello a tutte le opposizioni. Parlate meno dei cani e più dei pendolari, anche se capisco che siamo ai tempi della Brambilla e degli animalisti fanatici, ma almeno provateci!

Una Verbania Possibile: sui lavori a Suna - 27 Febbraio 2015 - 11:51

vigili di
il vigile di quartiere dovrebbe diventare uno che ti da consigli o addirittura diventare amico:a parte la totale mancanza di conseguenza ..... ma non vi è mai capitato di essere fermati da una pattuglia di vigili,la totale mancanza di gentilezza,e in quel momento e come se avessi commesso la cosa piu'grave del mondo,un arroganza e una maleducazione che rasenta l'incredibile.per non parlare dell'ultimo arrivato il vigile motococlista pantaloni attillatissimi sembra di un altro pianeta.la gentilezza non guasta mai poi la multa il verbale lo fanno lostesso pero' con Gentilezza e cortesia
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti