Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

chi pu

Inserisci quello che vuoi cercare
chi pu - nei commenti

Interventi pro TAV - 15 Novembre 2018 - 19:11

Re: Re: Re: Re: non ne hanno azzeccata una
Ciao SINISTRO adesso mi devi spiegare come può essere colpa di un partito che,quando hanno iniziato a parlare della gronda,non era neanche nelle idee di chi l'ha fondato,e che fino a 5 mesi fa non governava null'altro che tre città. cosa cavolo c'entrano loro!!! se veramente volevano farla,PD Lega e FI potevano farla nei 25 anni in cui hanno governato a turno. la responsabilità è di chi poteva farla e non l'ha fatta,mica di chi o non c'era proprio o stava all'opposizione!! ..ma come ragioni?

M5S su bonifica area Acetati - 14 Novembre 2018 - 13:45

Re: Re: Proprietà privata, questa sconosciuta
@lupusinfabula, perdona la franchezza ma credo sia chiaro come funziona il sistema democratico del Paese, giusto? Le trattative non sono state seguite dal cittadino privato Marchionini, ma da un sindaco e da una giunta di una città che rappresenta democraticamente la stessa e che ha facoltà di portare avanti queste scelte. può non piacere, lo capisco, ma non se ne faccia una questione personale: si poteva fare e lo si è fatto. Attendere il turno di altri per girarla a proprio favore (d'altronde non fu un Sindaco di cdx a stravolgere un progetto edilizio della precedente giunta senza condividere le scelte con la città? Aiuto nelle iniziali...CEM. Giusto per evitare commenti di personalismi: fui assolutamente favorevole a quella scelta, era un'opportunità e fu giusto coglierla al volo). @Hans Axel Von Fersen potrebbe anche essere un ricatto commerciale, quanti ne vediamo ogni giorno anche nella vita privata. La tua opzione sembra alquanto irrealizzabile, se non nel lunghissimo termine (20/30/40anni?). Ammesso e non concesso di trovare qualcuno interessato all'acquisto in sede di asta giudiziaria (quante deserte per il rudere di R.Sanzio?), quello rimarrebbe un terreno ad uso industriale ancorchè inquinato. chi mai spenderebbe 4-lire per acquisire dei terreni senza una destinazione d'uso commercialmente appetibile? Crediamo davvero ci sia ancora qualcuno disposto a costruire fabbriche nella ns città? Tra l'altro, è dell'altro giorno il caos politico sulla modifica del PRG per il parcheggio di R.Sanzio...e pensiamo di avere una cultura politica tale da rendere questo un passaggio semplice per un'area grande come quella di Acetati? Non ho modo di verificare, ma nell'incontro pubblico si è anche parlato sull'onere di bonifica dei terreni: ad oggi questo onere ricade, come prioritario, sulla proprietà . In subordine (alias, con la stessa fallita) sulla pubblica amministrazione. Leggasi: l'area rimane industriale, il Comune dovrà mettere mano alla bonifica su ordine delle autorità competenti (con eventuale rivalsa verso....un'azienda fallita!), le aste andranno deserte, rimarrà tutto così com'è. Scenario di caso peggiore, ma molto, molto probabile. La concertazione politica e la condivisione delle scelte non trovano più spazio oggigiorno (da qualunque parte la si veda): chi decide di non decidere, perde solo le opportunità del momento. L'opportunità oggi ha un nome ed un cognome (leggere il link sopra): Acetati ricatta? Amen, la città ne guadagnerà in decoro. Capisco infine che tanti preferiscono il degrado reale all'aulica ed ormai immaginaria concertazione sociale. Saluti AleB

Sciopero dei Vigili del Fuoco - 9 Novembre 2018 - 17:13

Penso che
Io penso che forse le vostre richieste possono essere anche giuste ,ma in questa epoca ormai di (si salvi chi può)voi siete dei miracolati avete un lavoro sicuro e non vi possono licenziare dalla sera alla mattina(vedi caso Pernigotti) quindi cercate di tirare avanti come fanno tutti gli altri lavoratori che non hanno le vostre certezze.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 9 Novembre 2018 - 10:44

Re: Re: un bel tacer..
Ciao sportiva mente In risposta alla tua domanda cosa hanno fatto i 5stelle, ti giro la replica di Travaglio "Io credo che molti leader vorrebbero riuscire, in cinque mesi, a realizzare punti importanti del loro programma come ha fatto Di Maio. E continuo a meravigliarmi che si dica che ha fatto tutto Salvini. Hanno fatto tutto i Cinque Stelle: i vitalizi, le pensioni d’oro, il decreto Dignità, il carcere agli evasori, l’anticorruzione con l’agente infiltrato e i premi per i pentiti – cose che si chiedevano da vent’anni -, il reddito di cittadinanza, la chiusura della vertenza dell’Ilva, il calcolo costi-benefici delle grandi opere che probabilmente metterà fine alla pochade del Tav Torino-Lione, il blocco del bavaglio ai giornalisti sulle intercettazioni e della legge svuota-carceri”. Ospite di Otto e mezzo, su La7, Marco Travaglio elenca uno dopo l’altro quelli che ritiene essere i successi del M5S al governo. “A me” – prosegue il direttore de Il Fatto Quotidiano – “non interessa di che colore è il gatto: l’importante è che prenda i topi. Se riescono ad andare avanti con questo ritmo, penso che coloro ai quali hanno promesso queste cose saranno contenti. Poi c’è chi non è d’accordo su queste norme e le può contestare, ma certamente non si può dire che in questi cinque mesi Di Maio sia rimasto a girarsi i pollici. Mi pare che, anzi, rispetto a Salvini abbia portato a casa molta più roba”. Poi replica a Massimo Giannini (La Repubblica) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia): “Io vorrei capire cosa c’è di aleatorio in quello che ho detto: il decreto Dignità è in funzione, nella manovra finanziaria ci sono i soldi per il reddito di cittadinanza e quota 100 per le pensioni… Se per voi non è successo niente ed è tutto falso, ditelo pure. A me risulta che la crisi dell’Ilva sia stata risolta, che i vitalizi non ci siano più, che il decreto anti-corruzione con il carcere per gli evasori, l’agente sotto copertura e l’emendamento sulla prescrizione stia in Parlamento. È un disegno di legge, è chiaro che lo debbano approvare. Semplicemente non è vero che gli uni non fanno niente e gli altri fanno tutto”.

Il Movimento 5 Stelle cerca candidati per Verbania - 8 Novembre 2018 - 18:09

un bel tacer..
alla prova del governo,i 5S stanno pericolosamente sbandando,fuor di dubbio. ma hanno già portato a casa molto più di quello che tutti immaginavano,in soli 5 mesi. e soprattutto hanno affrontato più temi si sinistra in 5 mesi che i governi a trazione PD in 5 anni. capisco che agli occhi del PD e FI,felice coppia di fatto,ci siano cose inconcepibili. ma dare soldi ai poveri (sul come si può discutere,ma qualcosa finalmente si prova a fare),provare a mettere in galera i delinquenti e porre fine alla vergognosa strategia dilatoria dei processi sfruttando la prescrizione che così com'è non funziona,provare a mandare in pensione chi se lo merita,e potrei continuare,sono tutte cose sacrosante. le ironie sulla classe dirigente dei 5S ci stanno eccome,certo fanno un po' specie se arrivano dalla peggior classe dirigente mai avuta,che ci ha precipitato nello stato in cui siamo (complimenti vivissimi per aver raggiunto i massimi di debito pubblico e al tempo stesso 5 milioni e mezzo di poveri,come hanno fatto poi...boh!!) e non a caso è stata spazzata via dagli elettori. stroncarli dopo 5 mesi mi sembra quantomeno azzardato,prima di stracciarci le vesti aspettiamo e vediamo che fanno con la manovra,solo dopo si potranno trarre le prime conclusioni.

Referendum Lombardia: fallisce il quorum - 28 Ottobre 2018 - 11:59

Re: chi vive sperando...il resto lo sappiamo!
Ciao paolino purtroppo non si tratta di regali ma di certezze in quanto il bollo auto in Lombardia è meno caro come le trattenute irpef e gli abbonamenti di cui so bene. Questi sono fatti. Poi per il restosi può discutere ma questi vantaggi oggettivi e incontestabili li abbiamo persi.

Sciopero degli Studenti del Maggia - 12 Settembre 2018 - 10:11

Re: dara'battaglia?
Ciao lady oscar quando ci si nasconde dietro un nickname si può dire di tutto... dillo con tuo nome e cognome ... ma come diceva don abbondio chi non ha coraggio non se lo può dare

PCI del VCO: no al passaggio alla Lombardia - 6 Settembre 2018 - 15:53

È il referendum ?
Buongiorno a tutti gli storici presenti ! Ma possibile che non si possa stare sul tema ? Il referendum si sa chi l'ha voluto , ma secondo me questo non è la cosa più importante , nel senso che a perte le motivazioni riguarda tutti . Io non voterei mai una cosa per accontentare o scontentare quello o un altro partito . Visto che diffido di tutti e tutti portano innanzi tutto acqua al loro mulino . È solo un caso che il mio NO può coincidere con il pensiero dei Comunisti e non cambierò il mio voto solo perchè loro la pensano come me ! Io non cambio casacca , sport utilizzato spesso dai nostri politici . Se le cose non vanno come vogliamo , non è diventando lombardi che avverrà il miracolo . Il miracolo abbiamo il dovere di attuarlo noi e i rappresentanti che mandiamo a Torino o Roma . Se sono incapaci lo saranno anche se il vco fosse autonomo e allora che si diano da fare invece di inventarsi diversivi . Voterò no e andrò a dirlo, sono contraria al suggerimento di non andare al voto . Sono piemontese e intendo rimanerlo , perciò NO,NO,NO !

Bagni pubblici: non c'è pace - 28 Agosto 2018 - 14:12

Già lo dissi
Esistono servizi igienici autopluenti ed autodisinfettanti, con chiusura temporizzatta delle porte (...ma chi vuole uscire prima può farlo!) Costano certamente di più ma forse risolverebbero il problema anche con un ritorno di immagine nei confronti dei turisti. Le sbarre alle finestrelle penso non siano permesse per questione di sicurezza degli utenti. Forse non ci salverebbero dai vandali, ma almeno dai "voncioni"!

Bagni pubblici: non c'è pace - 27 Agosto 2018 - 11:03

Che schifo!
Credo di aver già detto tutto... fa veramente schifo, sia quello che è facilmente constatabile dalle foto che chi amministra ed ha il DOVERE di intervenire: credo che nemmeno in un quartiere malfamato di un Paese sudamericano si possa trovare una cosa del genere. Ma il Comune? Avanti .. chi amministra la cosa pubblica? Cosa dice? Parli, si inorridisca di fronte ad una cosa del genere. Io una mezza idea l'avevo lanciata un po' di tempo fa, ovviamente dopo aver sistemato questa discarica. In futuro si potrà accedere con il codice fiscale. E' un meccanismo che potrebbe funzionare, chi viene riconosciuto all'accesso difficilmente poi provvederà a fare porcate come quelle delle foto, tanto cosa si ha da perdere? L'immagine della città parte anche dai bagni pubblici, cosa può pensare un turista italiano o straniero quando si trova di fronte ad una cosa del genere? Sindaca, possibile che a lei non interessi minimamente un problema del genere?

PD su ospedale unico e sindaci "dissidenti" - 7 Agosto 2018 - 14:52

Democrazia, votazioni ed eletti
In democrazia viene eletto chi ha raccolto più voti; chi ha raccolto più voti è perchè ha saputo cogliere i "desiderata" del popolo e, non portando avanti ciò che la maggioranza dei votanti ha espresso come suoi "desiderata" l'eletto tradirebbe la volontà di chi lo ha scelto. Piaccia o non piaccia alla sinistra, alle ultime elezioni la maggioranza del popolo italiano ha scelto per la linea M5S/Salvini ed è giusto ( e per loro doveroso) portare avanti quelle scelte per cui il popolo li ha votati.E' solo supponenza ( tipico dei sinistrorsi) quello di ritenersi nel giusto anche contro la volonta del popolo. E comunque io sono per le libertà di scelta: se a qualcuno non piace un' Italia a guida Salvini/M5S può sempre prendere un bel barcone ed emigrare in altri lidi.

Forza Italia critica sulla chiusura SS34 per lavori - 30 Luglio 2018 - 09:32

lupus
pur nel totale disaccordo,ma che più totale non si può,vedo che hai colto il senso. io ho premesso di essere per la assenza di censura e la massima libertà possibile di espressione,pure quelle che io ritengo deliranti,al contrario c'è chi farebbe fuori i commentatori antipatici,da sincero democratico... ma quel che penso io conta zero. conta invece quel che pensano i gestori del sito,e i loro ondivaghi criteri di censura sui quali mi interrogavo. tutto qui. poi c'è sempre qualche fenomeno che sentendosi tuttologo del nulla si lancia in surreali analisi totalmente campate per aria,senza nemmeno aver capito una riga.

Regione Piemonte approva odg per autonomia differenziata - 20 Luglio 2018 - 09:45

pure robi lo conferma
grazie robi per aver avvalorato la mia tesi. quando ci spieghi che un documento UFFICIALE di regione lombardia è "carta igienica",ci confermi che la regione che lo produce non vale granchè. per i fans di coppola e lupara forse può essere interessante,per gli altri meglio restare in piemonte. quanto alla "dubbia tenuta psichica" mi sembra più fragile quella di chi ci vorrebbe convincere a passare in una regione parlandocene male....strategia fantasiosa! un genio.

Colombo replica su ospedale unico - 10 Luglio 2018 - 06:50

Re: BENE...
Ciao SINISTRO Non è ora che la finisci con sta storia del 4 per cento che sono un milione e mezzo di voti? E tu cosa avresti votato di grazia...leu o potere al popolo? Valuta cosa si scrive o si dice e piantala con sta storia perché mi stai facendo inca.zzare. Fdi è il quinto partito il Italia e ora forse ha superato fi. Se dobbiamo ascoltare quello che dicono quelli di leu che sono al 3 e 5 a maggior ragione si ascolta chi è al 4 o chi è a zero come noi due. Tu cosa hai votato se si può sapere? Così vediamo se il bue da del cornuto all'asino..

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 09:21

Re: ...non perdiamo il sentiero....
Concordo pienamente con quello da Lei scritto, in generale in Italia vige il pensiero che le regole, le leggi, i divieti, ecc.. siano interpretabili in base al proprio pensiero, non funziona così nemmeno nei Paesi che consideriamo del Terzo mondo. Il rispetto delle regole basilari e di quelle più evolute fanno la democrazia: questa parola non significa che si può fare quello che si vuole, o meglio .. si può fare nel pieno rispetto di quanto appena detto. Dal mio punto di vista, tutto ciò deve partire dalla scuola, deve essere un'Istituzione che forma, che regola, che disciplina le generazioni, senza sconti per nessuno. Si parte dalle elementari, oltre allo studio dell'educazione civica (materia scomparsa) bisogna far mettere in pratica tutto ciò che è il bene per la società, per la cosa pubblica. Non è questione di essere più rigidi, è questione di creare i presupposti per un futuro più corretto nell'interesse di tutti: chi sbaglia paga, punto e basta. Spero che questo nuovo Governo dia le direttive giuste, mi è sembrato di capire che stia piacendo alla maggioranza degli italiani, per la buona pace dell'attuale minoranza (anche se fa la voce grossa). Wind of change...

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 00:13

...non perdiamo il sentiero....
In una città che dal dopoguerra ad oggi ha avuto uno sviluppo urbanistico assolutamente dissennato (e la colpa su questo non può essere certo data alla dx) il minimo risultato da attendersi è quello sotto gli occhi di tutti. Area di intrattenimento a diretto contatto con aree residenziali.....aree industriali a diretto contatto con aree residenziali.....Piano sponde inesistente da sempre e a cui oggi si cerca di dare prestigio ma, ahimè, si sa che mettere la pezza è spesso peggio che vedere il buco. Sono di rientro dall'estero e posso dire con certezza, ma già lo sapevo, che ci separa un divario culturale enorme su questi argomenti dal resto dell'Europa. Anche con chi ha da poco superato guerre tremende. Divario che se non cercheremo di colmare, ci farà diventare solamente il paese dei balocchi. I giovani ci sono anche all'estero e anche li usano divertirsi, ma hanno modi e tempi che dovremmo, prima o poi, adottare anche qui se si vorrà sopravvivere a queste prepotenze continue. Inutile nascondersi dietro ai soliti:.......non esagerate.....non ci si può più divertire....siete vecchi dentro......e altre stramberie simili. È solamente una questione di abitudini che, se introdotte a tempo debito nella maturazione delle nostre nuove generazioni, potrebbe migliorare sensibilmente le nostre vite di genitori e cittadini. Una per tutte? chi l'ha detto che per passare un bella serata in compagnia la stessa debba iniziare alle 23 o 24 e finire alle 3-4 di mattina? All'estero non è così! La serata pubblica finisce alle 00-00.30......non si serve più ai tavoli esterni dei locali dopo le 23....molti Land tedeschi hanno questa disciplina....che funziona. Qualcuno obbietterà che le regole tedesche per noi non vanno bene.....adattiamole alle nostre esigenze ma facciamo qualcosa.....oggi, così com'è, non funziona e lo scontro diventerà sempre più duro tra chi vuole la rigidità del rispetto delle regole scritte e chi vorrebbe maggiore libertà di manovra. Nel panorama turistico italiano ogni parte si è ricamata, sulla propria tovaglia, l'immagine del proprio futuro.....ciò che mi piacerebbe fare da grande. Il VCO e Verbania non hanno ancora deciso e penso non lo faranno nei prossimi anni tanto ormai il treno è passato e chi la preso ora e a destinazione. Per gli altri.....come dice Info.......chi se ne frega. Alegar

VCO Lombardo: Interrogazione a Chiamparino - 24 Giugno 2018 - 10:06

Re: Torpore piemontese
Ciao Giovanni% veramente il turismo c'è eccome,e molto ben supportato dalla regione. ma il punto non è quello che può fare la regione,ma cosa fanno gli operatori sul territorio. le istituzioni possono darti tutto il supporto che vuoi,ma se poi tu dormi i turisti non arrivano per incanto. questa storia del passaggio in lombardia fa ridere i polli,tu puoi anche iscriverti nella palestra più super attrezzata ma se poi passi le giornate sul divano e resti un rottame,la colpa non è della palestra...bisogna darsi una mossa,giù dal divano e mettersi al lavoro! ovvio che chi è abituato a stare con le mani in mano in attesa che qualcun altro ci pensi preferisca la scorciatoia lombarda,ma non cambierebbe nulla,nessuno regala niente.

Spiaggia di Suna e divieti - 22 Giugno 2018 - 17:09

E niente ...
...nulla è cambiato rispetto agli scorsi anni, nulla cambia e nulla cambierà! Dopo più di un anno, forte anche delle segnalazioni (finalmente!!) di altri utenti su facebook, si ripropone il problema delle partite a pallone sui manti erbosi del lungolago di Suna: d'accordo che l'Italia è fuori meritatamente dai mondiali di calcio ma davvero danno fastidio questi ragazzotti-bulletti che interpretano a loro modo i divieti imposti dall'Amministrazione comunale che, tra le molte altre cose, è inesistente nel farli rispettare; non so se per mancanza dei cosiddetti o semplicemente perché a loro va bene così, vogliamo intervenire e finirla con questa porcheria? Sembra di essere nei rioni dei Paesi quali Siria, Iraq e simili, fa male alla città e ai turisti che si ritrovano questa banda di .... meglio che non dico di cosa ... , camminando si rischia di prendere una pallonata in faccia: beh, sappiate ragazzotti (spero che almeno uno di voi possa leggere questo avviso) che se colpirete me o un membro della mia famiglia, visto che la polizia locale non interviene, saranno inevitabili le conseguenze! Basta, basta, basta! Non tiratemi fuori la storia che non ci sono spazi per i giovani, tutte balle, gli spazi ci sono ma non possono essere in riva al lago, non sono sulle spiagge, non sono in mezzo alla gente che passeggia, chiarooo?!?!?! Ovviamente lo stesso invito a farla finita è per i proprietari dei cani che non raccolgono le deiezioni, ce ne è anche per voi, dovete raccogliere gli escrementi che vi spettano!! Ma chi rappresenta il quartiere può svegliarsi dal torpore che lo caratterizza e fare intervenire chi di dovere?

Una Verbania Possibile su prato sintetico a scuola - 12 Giugno 2018 - 09:32

Re: Re: Re: Re: Re: Dopo qualche ricerca. .
Ciao renato brignone noto che, appena si vien punti sul vivo, la si butta in caciara, con tanto di discorsi da tifoseria, conditi, come al solito, con abbondanti dosi di benaltrismo e autorefenzialità.... Sul discorso Cossogno si poteva procedere anche senza referendum, con tanto di quorum. Sono regolarmente registrato, quindi, si può sempre risalire al sottoscritto, e comunque, anche se usassi un nome e cognome, con tanto di foto, non cambierei certo opinione, visto che insulti ed offese non fanno parte del mio costume. Il buon Robi ha ragione nel dire che ti sei isolato, visto che non vai oltre la semplice protesta (certificata), senza proporre nulla di concreto, solo critiche a prescindere: o la si pensa come te, o non si ha valore! Sicuro che sei di sinistra? Intendo quella vera, non la snob/radical chic, incline al consueto vittimismo di chi è a corto d'argomentazioni. Keep calm e ritenta, la prossima volta sarai più fortunato, vecchio mio.

Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 28 Maggio 2018 - 18:35

Torno
Torno sul mio intervento precedente ( ...quanti errori di battitura, mi vergogno!) e riferisco cosa si diceva stamattina nel piccolo mondo ove lavoro. C'erano due posizioni: chi diceva deluso e sconsolato che davvero è inutile perdere tempo ad andare ad un seggio se poi, il Presidente della Repubblica può mandare a carte48 un governo nascente e con ampio consenso popolare solo perchè un suo futuro rappresentante non canta la canzone che a lui (Mattarella) piace; il secondo gruppo invece , ancor più arrabbiato, diceva che nelle ultime elezioni non aveva votato nè per Di Maio nè per Salvini, ma che alla prossima occasione, vista la presa di posizione di Mattarella, sarebbe sicuramente andato a votaro per uno dei due leader.. Insomma, vista così, mi pare che la toppa mattarelliana abbia creato un buco ancor più grande, facendo il gioco del governo Salvimaio.Certo è che nessuno tifava per Cottarelli, anzi......tutti concordi nell'accomunarlo a Monti/Fornero e quindi da liberarsene al più presto.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti