Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

utili

Inserisci quello che vuoi cercare
utili - nei commenti

Comunità.vb sul riassorbimento dipendenti ex Saia - 1 Ottobre 2014 - 15:02

Coerenza. Questa sconosciuta.
I partiti che a livello nazionale sono favorevoli alla abrogazione dell'art. 18 dando quindi all'intrapresa risata la possibilità di licenziare anche al di fuori di motivi economici, raccontando che serve a favorire gli investimenti, a livello locale diventano iperstatalisti ed ipergarantisti. Insomma, siamo liberisti a corrente alternata. Se paga il privato non va bene ma se paga pantalone allora garantiamo qualsiasi cosa anche al di fuori di legittimità e contratti. Della serie privatizzato gli utili e socializzazione le perdite. Amministratori sll'amatriciana.

Bilancio: Assessore Vallone sulla copertura Giro d'Italia - 1 Ottobre 2014 - 09:23

scambio di persona
mi perdoni Tedesco,nella fretta l'ho confusa con Di Gregorio. vedo che però reitera la stravagante tesi secondo cui RCS lavorerebbe senza interesse per gli utili. evidentemente dobbiamo quindi considerarlo una specie di hobby,loro organizzano mega eventi per i quali chiedono un contributo sperando di "starci dentro". facciamolo sapere anche a Montani,hai visto mai che ci sistemano pure il nostro Verbania!

CNA Piemonte Nord: spariscono gli artigiani - 28 Settembre 2014 - 18:32

le finte associazioni
Fatevi un esame di coscienza, se gli artigiani sono in via di estinzione buona parte delle colpe sono vostre. Avete mai fatto l'interesse degli artigiani? Io credo proprio di no, se così fosse l'associazione avrebbe dovuto mettere al primo posto nei lori sforzi e pensieri l'aiuto alla categoria. Invece avete creato un conflitto d'interessi enorme, creando un infinità di società srl ed enti mangiasoldi, qualche esempio? Ebap e Sanarti senza dimenticare srl di servizi o casse per il credito intestate a chi? Io credo che una vera associazione dovrebbe essere composta in maggioranza dagli stessi artigiani, inoltre non dovrebbe fare utili, gli utili andrebbero adoperati per abbattere i costi dei vari balzelli che vi inventate di volta in volta o ad aiutare chi è in difficoltà, avrei molte altre colpe da addebitarvi ma sarebbe lunga da esporre la mia posizione. Ps forse se i vostri dirigenti andassero in giro con auto normali sarebbe un segnale è si potrebbe magari ridurre l'importo della tessera annuale:-)

Torna "La Notte dei Ricercatori" - 26 Settembre 2014 - 06:51

X il saccentone.
Rilegga le sue prediche prive di logica. La Commissione è dotata di fondo propri (dazi e multe) e contribuiti degli Stati membri. SI tratta sempre di risorse di utilizzo pubblico, anche se di livello sovranazionale, che si potrebbero utilizzare verso obiettivi più utili come potrebbero essere le borse di studio a studenti che scelgono facoltà scientifiche. E' vero che gran parte della ricerca scientifica è finanziata dai fondi europei... e con questo che vuole dire? Stiamo parlando di una'altra vicenda, di una spesa che appare superflua.

Bava e Brignone: due interpellanze e un odg - 19 Settembre 2014 - 12:19

A propositodi stazioni ecologiche interrate.......
il Comune di Firenze ha posizionato 30 stazioni ( sono previste circa 70 ) interrate per il ritiro di alcune frazioni dei rifiuri solidi urbani ,da esse sono esclusi gli ingombranti , cartoni, esercizzi commerciali per i quali sono previsti giorni dedicati al ritiro porta a porta. La manutenzione delle stesse è capillare,e puntuale ,la soc. " Quadrifoglio "che gestisce le piazzole le tratta in questo modo : " sono lavate e deodorate , il servizio viene svolto con l’ausilio di un prodotto detergente profumato ed un attivatore biologico batterico in grado di operare la biodegradazione delle sostanze organiche che danno luogo a cattivi odori." (estratto dal quotidiano la Nazione ) ovviamente periodicamente. Evidentemente il CONSER non è stato ( ad essere gentili) così attento e vigile nella gestione di quella di Pallanza e se non sono intervenuti nuovi eventi, alla pizzola di Intra succederanno gli stessi "inconvenienti" ovvero puzze,abbandono di materiali incongrui ecc. Queste installazioni possono funzionare , ne abbiamo viste più che decorose, nella vicina Svizzera e nei centri storici di Germania e Francia (anche in Croazia"!) non si capisce perchè solo a Vebania non possano funzionare, forse non si vogliono far funzionare. Queste aree non sono installate per i turisti , per questi dovrebbero bastare i " basket" però posati in dovuta quantità ed istallati nei siti possano essere utili. ( senza andare a"chì la visto" per trovarne uno!) Per le seconde residenze si risolve consegnando le dovute tessere magnetiche ai proprietari che possano utilizzarle senza aspettare il passaggio del ritiro settimanale, conferendo alla piazzola interrata loro rifiuti, così si evita l' abbandono sul il territorio. Il tutto con una "serrata" vigilanza e repressione per chi non utilizza le strutture in modo adeguato. Ma è così difficile far " funzionare" le cose da queste parti? Ugo Lupo

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 9 Settembre 2014 - 11:34

La petizione l'ho firmata anch'io!!
...ma nessuno mi ha mai interpellato in merito a questo accordo, né dell'esistenza di un "comitato" di rappresentanza, che quantomeno dovrebbe agire in accordo con coloro che gli hanno idealmente conferito il mandato! In assenza di quanto sopra, non comprendo a che titolo questi signori vadano a prendere accordi con i responsabili di questo "BIP" e contrattino soluzioni utili unicamente a "mettere una pezza" su un contratto che tutto sembra meno che TRASPARENTE! Pregherei pertanto i sedicenti "rappresentanti" dei sottoscrittori di voler rendere edotti i sottoscrittori stessi (tutti noti e raggiungibili in tempo reale, visto che era una petizione online...), delle motivazioni di questi incontri con l'Amministrazione comunale, e del contenuto degli accordi eventualmente stipulati. Sentitamente ed anticipatamente ringrazio!

Vandali al Parco Alpi Giulie - 8 Settembre 2014 - 23:22

Lupus, Elio, vandalismo.
Personalmente anche io so cosa voglia dire svegliarsi tutte le mattine, quando ancora è buio, per andare a lavorare, e nonostante questo ritengo di avere principi totalmente opposti a quelli di lupus, che, come al solito, cerca di ergersi a superiore e migliore degli altri, nascondendosi dietro ad uno pseudonimo. Mi domando, o meglio, le domando: Se è davvero così tanto pieno di sé, così tanto sicuro delle sue idee e dei suoi decantati principi, perchè non si firma con nome e cognome? E poi mi spieghi, che bisogno ha di scrivere "ITALIANI" in maiuscolo? Che centra il fatto che lei è italiano con questi atti di vandalismo? Questo a mio modo di vedere la dice lunga sul suo modo di argomentare e di pensare. Ma tralasciando questa divagazione, vorrei riportare la conversazione sull'articolo. Io sono abbastanza giovane, ho 25 anni, e di atti di vandalismo come questi ne ho sentiti a decine sin da quando andavo alle elementari. Anche io da ragazzino ho fatto qualche stupidata, ma fortunatamente ho avuto un padre che non mi ha mai picchiato, ma anzi, mi faceva capire perchè avevo sbagliato. Ad esempio, se rompevo qualcosa me lo scalava dalla paghetta; se mancavo di rispetto a qualcuno mi faceva chiedere scusa; se pulivo il vialetto di casa, o lo aiutavo a spaccare la legna, mi dava 5000 lire, per insegnarmi il valore dei soldi. Ricordo ancora di quando presi una nota alle elementari. Come punizione mi impedì di vedere la televisione una settimana, e vi garantisco che questi metodi educativi erano molto più efficaci di qualsiasi gesto violento! Non finirò mai di ringraziare mio padre per il modo in cui mi ha cresciuto. Per me è stato proprio la dimostrazione che la violenza, quando si tratta di educazione, non serve. Elio, mi creda, le parlo per esperienza personale, con questo tipo di persone è praticamente impossibile ragionare. Ho smesso di rispondere ai post di lupus da tempo; certo che ogni tanto fatico a trattenermi, come in questo caso. In conclusione faccio io una proposta: Qualora questi vandali venissero individuati, propongo di fargli fare dei lavori socialmente utili, fino a che non avranno ripagato il danno ed il disagio da loro creato. Magari proprio al parco Alpi Giulie, se fosse necessario! Lavorare gratis non piace a nessuno!

Comunità.vb: preoccupazione per il trasferimento di Lidl - 6 Settembre 2014 - 21:36

concordo con robi e giuseppe
Credo sia veramente fuoriluogo questa polemica, non vedo grandi difficoltà per gli anziani che non dovranno attraversare la statale è bloccare il semaforo causa di code, inoltre il vero problema sono tutti questi grandi magazzini o supermercati fanno morire i piccoli esercizi ed i ricavi vanno all'estero, in quanto spesso le tasse e gli utili non restano nel circuito verbanese, inoltre sono i maggiori produttori di rifiuti e pagano in proporzione molto meno dei cittadini per la loro proprietà, aumentiamole a loro le tasse sui rifiuti e gli immobili

Porto Turistico, dialogo Regione Piemonte - Comune di Verbania - 6 Settembre 2014 - 07:24

si al porto turistico no al gestore
mi sembra ovvio che tutti i cittadini che hanno a cuore lo sviluppo di questa citta' depressa vogliano la ricostruzione del porto . ma non ridiamolo a questo gestore !!!! disdiciamo il contratto di appalto che per mille ragioni puo' essere chiuso / revocato / disdetto senza problemi data la molteplicita' di regole infrante e che lo gestisca direttamente il comune. accidenti se ci mettiamo i soldi (oneri) almeno prendiamoci gli utili (onori). il comune potrebbe introitare una bella cifra tra posti barca ed affitto della pizzeria pascale e nonincassare solo quella ridicola cifra definita nel contratto di appalto . ci saranno almeno 400/500 mila euro di fatturato solo per posti barca? ' io dico di si'. e poi il comune potrebbe assumere delle persone per la conduzione dell'opera turistica. magari potrebbe assumere delle persone 40/50 enni in mobilita' che non troveranno mai piu' lavoro. cosi' la citta' darebbe un segnale di attenzione verso questa categoria di concittadini sfortunati dandogli lavoro e dignita' e non solo sussidi. fatti e non solo parole!!! grazie per l'attenzione

Carabinieri deferiscono due rumeni - 5 Settembre 2014 - 20:19

beccaria si ribalta nella tomba.
La certezza della pena è l'unico deterrente alla criminalità. In Italia MALE che ti vada ti danno una pacca sul culetto e ti lasciano a piede libero, libero di delinquere il minuto successivo. Oppure ti danno lavori socialmente utili alla Sacra famiglia a cesano boscone... Ma se per sbaglio non copri i cucchiaini in un bar all'ora di punta passi delle grane pazzesche... Ho la netta sensazione che qualcosa nel sistema giudiziario italiano non funzioni a pennello... E il popolo è concentrato sul calciomercato... non ha tempo per incazzarsi...

Frontalieri con le ali - 4 Settembre 2014 - 17:00

lodevole iniziativa
Intervengo a sostegno di questa proposta (da definire nei dettagli) legittima del Consigliere Comunale Zappoli che in tal senso non solo è legittimato ma svolge la propria funzione istituzionale nell'avanzare proposte utili alla città. È certo necessario definire al meglio la proposta ma è chiaro che il tema del trasporto e della mobilità pubblica e dei frontalieri è importante. Rispondo all'obiezione costi a chi forse non conosce l'esito dell'incontro del Sindaco con Navigazione Lago Maggiore e pone una critica in tal senso. In primis i ristorni dei lavoratori frontalieri per legge dello Stato ed accordi internazionali devono essere destinati a questa categoria. Dal punto di vista economico è evidente che, dopo la sperimentazione, se garantita la sottoscrizione di un numero sufficiente di abbonamenti, si instaura certo per NLM un'economia di scala tale da coprire i costi ed aumentare il servizio. Questo potrà coincidere anche in un conseguente aumento occupazionale, proporzionale alla qualità ed utilizzo del servizio. Invito i frontalieri stessi a suggerire all'amministrazione ulteriori informazioni e suggerimenti costruttivi in merito. Grazie, Saluti. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania Gruppo Partito Democratico

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 31 Agosto 2014 - 00:45

ADIGEST la farsa continua...
Eccoci di nuovo...che una società cerchi di vendere i suoi prodotti esaltandone le qualità è più che lecito, che una ditta non faccia menzione dei difetti della produzione è meno leale, ma ciò che sta accadendo al canile è quantomeno surreale! Tra le "variegate" quanto assurde affermazioni di Adigest scopriamo con vivo stupore che sarebbero presenti "Educatori cinofili" pronti a prodigare consigli utili agli sprovveduti volontari: da quanto ci risulta, un paio d'ore alla settimana compare una, e una sola, educatrice cinofila? Comportamentalista? Comportamentista? Ancora non si sa bene quali siano i suoi titoli, le sue competenze e l'esperienza acquisita; quello che invece è molto chiaro è che ha una fifa blu dei cani. Ora mi chiedo, affrontereste una navigazione affidando la vostra vita a un marinaio che ha paura dell'acqua? Credo proprio di no! Quindi i volontari, che non sono poi tanto sprovveduti e incompetenti per consigli e consulenze si rivolgono ad altri timonieri esperti e titolati. Poi, per carità, tra i tanti c'è sempre qualcuno che davanti al palco dell'illusionista, con gli occhi sgranati e la bocca aperta esclama: "Ooohhh...!!!!" Peccato che malgrado la "non collaborazione" dell'Associazione con gli (la? chi?) esperti in questi due mesi le adozioni risultino numerose, forse Adigest si è persa qualche numero. Il resto si commenta da solo, altre persone hanno già replicato in modo esauriente. Come ho detto all'inizio, chi vende (prodotti, servizi o altro) per vendere è possibile che esageri, che falsi un poco la realtà, ma qui viene stravolta con l'aggravante di un vittimismo patetico e al tempo stesso arrogante. Mi chiedo solo come sia possibile che in qualche nicchia dell'Amministrazione Comunale si caldeggi l'ingresso di Adigest, mostrando senza troppo pudore le proprie simpatie, sostenendo l'insostenibile e negando la realtà dei fatti, il tutto spendendo denaro pubblico. La commedia continua...a quale atto si alzerà il sipario?

Potenzialità e costi degli eventi sportivi - 28 Agosto 2014 - 19:23

Basse potenzialità
Mi sembra evidente che si tratta di eventi che non creano turismo della zona. C'è il solito vieni, gareggia e fuggi. Nel 90% i partecipanti sono del posto o delle zone vicine che già conoscono Verbania. No si tenga conto di alcune rappresentative invitate a venire in quanto legati a gemellaggi, specifiche associazioni o altro. Sicuramente non nego che creare eventi sportivi sia un'ottima pratica, specialmente se si coinvolgono anche i diversamente abili, ma per piacere non affermate che siano eventi potenzialmente utili per il turismo e generatori di entrate economiche.

Assegnazione di 24 alloggi nelle case popolari di Trobaso - 24 Agosto 2014 - 23:35

commento
La denuncia dei loro redditi sarà anche bassa in Italia molti hanno appartament che affittano e traggono profitto e tutto non risulta da noi. Se parli con loro ammettono di avere case e terreni al suo paese ma allora se non ti manca niente cosa vieni quì a fare. Come i (rifugiati o profugi) fate voi pagano 1000 - 1500 euro per imbarcarsi tanto poi quì è tutto gratis. Abbiamo avuto anche noi la guerra ma pochi sono scappati in altri stati e quelli che lo hanno fatto erano mal ridotti, questa gente li vedi belli in salute passeggiare sui lungolago con sigaretta telefonino e abiti di marca. Qualcuno per addolcire la pillola aveva detto che servivano per lavori socialmente utili per il momento si godono la vacanza poi vedremo.Penso davvero che sia tutta una presa per il culo a noi che ci facciamo impietosire.

M5S: "Lido di Suna – vediamoci chiaro.." - 24 Agosto 2014 - 12:22

Per Paolino
Scusa ma mi puoi elencare "tutti" i vantaggi del gestore? In questa stagione ci saranno state si e no 15 giornate utili di incasso.Pensi che il "privato" si sia "arricchito" alle spalle del pubblico? Con l'attuale andamento economico il vantaggio per la comunità è trovare il lido aperto: fosse in mano al comune sarebbe un ulteriore costo anzi al 99% sarebbe chiuso. Mi ricorda molto la sitazione degli incentivi al fotovoltaico: i privati li realizzano e ci guadagnano, il "pubblico" li installa sul parcheggio dell'ospedale ma chissà perchè dopo 2 anni non sono ancora in esercizio e non producono nulla. Eppure sulla carta (e sulle bacheche virtuali) è tutto così semplice...

Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 14 Agosto 2014 - 09:24

Trasporti in Italia
Io proverei. Tanto peggio di così è difficile che si possa fare per i pendolari. Facendo parte della categoria degli eroi sfigati della linea Domo-Milano i problemi del pendolariato li conosco a menadito. Tutti li conosciamo, meno chi dovrebbe offrire il servizio. Tanto inutile discutere quando alla base c'è disinteresse totale per le persone che viaggiano per lavoro. In fondo il pendolare è quanto di più multiculturale e multiclassista che possa esservi. Operai, studenti, badanti, impiegati, manager, avvocati, camerieri, dipendenti pubbici (io). tutti uniti da un solo scopo: arrivare al lavoro sani e salvi, con meno ritardo possibile e cin meno disagli possibili. Perchè oggi è questo il livello del servizio offerto dai vari Trenord, ATM, Trenitalia & C: pessimo con qualche punta di infimità. Come cantava Jovanotti: "c'è qualcuno che fa di tutto per renderti la vita impossibile". Parole sante. Comunque dalla sperimentazione dell'aliscafo si possono ricavare indicazioni utili per metetre in piedi altri servizi. Come dice Renzi: Abbasso i gufi!

Manutenzione straordinaria tombini e apertura parco Besozzi Benioli - 26 Luglio 2014 - 21:50

concordo
finalmente lavori utili...solo mi sembra fuori luogo enfatizzare degli interventi che dovrebbero essere ordinaria amministrazione

"Ciclabile Suna-Fondotoce è la priorità di Verbania" - 23 Luglio 2014 - 17:58

ma e' una priorita'?
ma e' una priorita'?Gli alloggi a chi non se li puo' permettere,il lavoro x chi non riesce ad entrare o rientrare nel circuito.....queste sono priorita'....o no?Potete mettere on-line il progetto?Non capisco dove trovate lo spazio per farla........le priorita' sono altre...certo che anche per me ,se avessi uno stipendio da casta,la priorita' sarebbe andare all'Isola Bella su un ponte ......mah....Pista ciclabile come quella da Fondotoce alla Stazione ,dove per andarci devi avere un 4x4....o come quella dell'EDEN,con buchi,rami,etc,,,???mah.........Scaldatevi x cose piu' utili al momento attuale....grazie

Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 16 Luglio 2014 - 06:16

SOLDI PUBBLICI
la solita squallida e vergognosa abitudine di fare grandi o piccole opere inutili (utili solo a chi si riempie le tasche..) con i soldi degli altri e di tutti.. QUANDO SI IMPARA a chiedere alla cittadinanza cosa ne pensa (le basi della democrazia partecipata),prima di fare qualunque cosa e deturpare spesso il paesaggio irrimediabilmente con mostri di cemento?

Rho: arrestato spacciatore di Verbania - 15 Luglio 2014 - 13:31

x Lady di ''ahh verbanesi''
Per rispondere alla seconda parte del tuo post,ti diro' che se i miei figli facessero uso di droghe,come genitore mi sentirei di avere fallito,quindi accetterei di buon grado di essere messo all'indice,per il bene mio e dei miei figli.Un poco di vecchio sano sputtanamento,forse,sarebbe una buona medicina.Poi farei fare ai miei figli ''lavori socialmente utili'',ma non alla berlusca,ma pala e picco,all'antica.Genitori assenti,non per lavoro,ma per l'estetista,il parrucchiere,la sala slot....etc...etc...
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti