Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

didattica

Inserisci quello che vuoi cercare
didattica - nei post

Marco Urso è il “Fotografo dell’Anno 2017” - 17 Aprile 2017 - 11:27

La Fiaf, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ha deciso: autore dell’anno 2017 è Marco Urso, classe 1958, milanese ma verbanese di adozione, fotografo di viaggio e di natura.

A Villa Olimpia aperta la nuova cucina didattica - 11 Aprile 2017 - 14:07

Venerdì scorso 7 aprile presso Villa Olimpia ha avuto luogo una cena per festeggiare l’inaugurazione della nuova cucina didattica e del salone Papini.

ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori - 9 Aprile 2017 - 18:06

Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo – Aperte le iscrizioni a ReStartAlp, incubatore d’impresa per aspiranti imprenditori del territorio alpino. Dal 26 giugno al 29 settembre 2017, a Premia (VCO), un campus residenziale gratuito per favorire la nascita di giovani imprese sulle Alpi e promuovere una nuova “economia della montagna italiana”.

Il Brunitoio programma 2017 - 22 Marzo 2017 - 17:04

Dal 2003 un’intensa attività artistica e culturale. Sono passati poco più di 13 anni da quando “L’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa - Il Brunitoio” si costituì in libera associazione.

Orientamenti di Progettazione per lo Sviluppo delle Idee e dei Territori - 22 Febbraio 2017 - 10:24

Il percorso didattico trae spunto e fondamento dalle indicazioni emerse in seguito alla positiva esperienza triennale del Corso TERRITORI di MONTAGNA e SVILUPPO LOCALE: PROGETTARE con i FONDI EUROPEI, di cui intende costituire una proficua continuazione.

“IdroLIFE” oltre 2mln di € per Natura e Biodiversità - 16 Febbraio 2017 - 14:33

Il giorno, 8 febbraio 2017, presso la sede del CNR Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (CNR-ISE) di Verbania Pallanza, si è tenuto l'evento di inaugurazione ufficiale, il cosiddetto "Kick-off meeting", del progetto “IdroLIFE”.

Workshop di Corno - 16 Febbraio 2017 - 07:39

Progetto ”MUSICA NO LIMITS” Mercoledì 22 Febbraio 2017 e Venerdì 24 Febbraio 2017.

WorkShop Di Pianoforte - 13 Febbraio 2017 - 09:07

Il 18 e 19 Febbraio, presso il Liceo Musicale ”P. Gobetti” si terrà un corso, tenuto dal maestro Irene Veneziano, rivolto agli allievi delle scuole di 1° e 2°grado e insegnanti.

Spazio Bimbi: Denuncia di 600 professori universitari: gli studenti non sanno l'italiano - 12 Febbraio 2017 - 08:00

Centinaia di personalità dell'ambiente accademico italiano si sono unite per scrivere una lettera al governo per chiedere di intervenire fin dalla scuola primaria per migliorare l'apprendimento della nostra lingua in forma scritta e orale.

Spazio Bimbi: Scuola: Aperte le iscrizioni per l' A.S. 2017/2018 - 22 Gennaio 2017 - 08:00

Gli strumenti offerti dal ministero per l'orientamento e l'iscrizione al primo anno di scuola primaria, secondaria inferiore e secondaria superiore.

Incontro pubblico "Bambini al Centro" - 13 Gennaio 2017 - 11:27

Sabato 14 gennaio alle ore 10.30 presso la biblioteca civica di Gravellona Toce si terrà un incontro pubblico sul progetto "Bambini al Centro”, relatore prof. Paolo Bianchini, Università di Torino.

Concerto di pianoforte Romanelli & Allevi - 7 Gennaio 2017 - 09:16

Concerto di pianoforte del Duo Lucia Romanelli & Marco Allevi per i terremotati delle Marche. Omegna – Sabato 7 Gennaio - ore 15,30 - Cinema Teatro Sociale – Ingresso 15 euro. Verbania - Domenica 8 Gennaio - ore 15,30 - Foyer del Teatro Maggiore – Ingresso 15 euro.

Spazio Bimbi: Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali (BES)? - 18 Dicembre 2016 - 08:00

Alcuni studenti posso rientrare nei Bisogni Educativi Speciali per un periodo o per tutta la durata della propria carriera scolastica. Cosa si intende per BES e quali agevolazioni possono avere?

LetterAltura: "Cura e benessere nei giardini terapeutici" - 2 Dicembre 2016 - 09:16

Nel weekend del 3-4 dicembre, Lago Maggiore LetterAltura partecipa per il terzo anno consecutivo alla 13° Mostra della Camelia invernale, organizzata dal Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore.

La Valle Vigezzo domani in TV a GEO - 1 Dicembre 2016 - 20:31

Domani in tv il documentario di GEO dedicato alla Valle Vigezzo. La troupe era stata invitata dal Comune di Santa Maria Maggiore e racconterà la “Valle dei pittori” al pubblico di Rai Tre, grazie ad immagini e incontri speciali. Appuntamento venerdì 2 dicembre alle 16.30 su Rai Tre.

Inaugurazione del laboratorio scientifico del cibo alla scuola Peron a Pallanza - 15 Novembre 2016 - 13:01

Mercoledì 16 novembre 2016 alle ore 15,00 si svolgerà l’inaugurazione del “Laboratorio scientifico del cibo”, un progetto promosso e realizzato dalla Fondazione Reggio Children e da Enel cuore onlus, presso la Scuola Primaria Maria Peron a Verbania, in collaborazione con il comune di Verbania e l'istituto comprensivo Rina Monti Stella di Verbania

Spazio Bimbi: DSA: cosa dice la legge - 13 Novembre 2016 - 08:00

La legge 170 del 2010 riconosce le norme in materia di Disturbi Specifici dell’Apprendimento in ambito scolastico. Cosa ci dice nello specifico questa legge?

Laboratori didattici - Museo del Paesaggio - 8 Novembre 2016 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato riguardante l'avvio dei laboratori didattici per le scuole (materne e primarie di I grado) presso il museo del Paesaggio di Verbania dopo la chiusura triennale dello stesso.

Teatro Ragazzi a Verbania - 27 Ottobre 2016 - 17:04

Lo storico Teatro Ragazzi a Verbania, prosegue la sua esperienza nella prossima stagione nella cornice del nuovo Teatro di Verbania IL MAGGIORE.

Giornata delle famiglie al museo - 8 Ottobre 2016 - 17:04

Il museo del paesaggio organizza una serie di giochi, eventi, attività e laboratori creativi aperti a tutte le età, perchè nessuno deve essere escluso, per questo motivo il museo sarà aperto a tutti gratuitamente. Domenica 9 ottobre 2016 Museo del Paesaggio - dalle 10 alle 19.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti