Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

cuore

Inserisci quello che vuoi cercare
cuore - nei commenti

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 19 Luglio 2014 - 09:44

Disabile
Mi ritengo chiamato in causa in quanto autista o fancazzista? Come dice qualcuno. Il codice delka strada mi dice che non posso lasciare il posto di guida x nessun motivo. Indipendentemente dal buon cuore o meno che posso avere. Vi pongo un quesito: se mentre io mi allontanò x aiutare il disabile a salire o scendere, a qualche beh pregnante viene l'idea di mettersi al posto guida e di schiacciare pulsanti a caso creando ulteriori disagi o peggio ancora metà in movimento l'autobus e ne scaturisca in incidente. Lo sapete poi Ale varie associazioni forza dell'ordine e via di seguito cosa frega del buon cuore dell'auista? Allora un po di cortesia da parte di tutti non guasta. Prima di giudicare e basta.

Il Cobianchi è la prima scuola salva-vita - 19 Luglio 2014 - 09:18

...
in questo caso parlare di moda è sconveniente, non fa che enfatizzare il senso di assurdo spreco in tempi in cui alle famiglie che iscrivono figli a scuola viene chiesto di contribuire per AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA così è riportato nella modulistica.. controllassero le sostanze che girano dentro o fuori dalla scuola che di danni sul cuore potrebbero averne ... sensilbilizzassero i ragazzi sui pericoli e rischi... i e signori che tanto si fanno grandi per donare dovrebbero farlo in sordina.. evitando di spandere nomi foto e quant altro se vuoi donare dona... ma lascia scegliere alla scuola o meglio al dirigente scolastico ...così si chiama oggi !

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 19 Luglio 2014 - 07:49

Diritti non frigne
credo che rispettare una persona disabile voglia dire anche aspettarsi da lei un comportamento responsabile. Presentarsi ad una fermata di autobus in carrozzina dando per scontato che tutto funzionerà nella salita e nella discesa perchè l'autista sarà gentile e di buon cuore è per lo meno ingenuo .La questione si risolve sul piano dei diritti e dei doveri dunque nell'incontro tra azienda e disabili organizzati nella associazioni o rappresentate dagli amministratori comunali .E non ci vuole molto. Ma basta con le frigne del buon cuore

SEL Vco sulla questione profughi - 9 Luglio 2014 - 13:22

libia
La Libia non ha alcun interesse a fermare il flusso migratorio e l Europa ci ha lasciato a noi stessi e al buon cuore di chi si farà carico dei profughi. Siamo sudditi europei. Renzi non deve chiedere genuflettendosi. Deve incazzarsi!!

Dieci migranti in città - 3 Luglio 2014 - 13:10

quindi?
commosso da tutto questo buon cuore dei precedenti interventi,vorrei porre una domanda a tutti questi filantropi. quindi che cosa bisognerebbe fare? evitando risposte inutili e/o inattuabili,tipo "non farli partire" o "aiutarli a casa loro",qualcuno ha una soluzione sensata a questo problema?

Sorso di Corsa 2014 - classifiche e foto - 28 Giugno 2014 - 15:59

suna
Queste sono manifestazioni che fanno bene al cuore. Orgogliosa di essere sunese. Grazie ragazzi.

Verbanese muore in incidente sulla tangenziale Ovest di Milano - 27 Giugno 2014 - 23:05

X kiryienka
Non voglio perdere altro tempo a capire se il nome in indirizzo è corretto; desidero però rispondere a chi si cela dietro questo nome talebano: è vero, ho fatto parte di una organizzazione, chiamiamola di derivazione religiosa, dedicando 23 anni della mia vita a fare il volontario e ad aiutare il prossimo; la vicenda del pala bpi ha però svelato ben altre realtà e identità su alcuni vertici di questa struttura nascosta dietro ad una croce, hanno cercato, CON TANTO DI LETTERA ANONIMA ALLA PROCURA, di fottere i propri volontari (il resto lo leggerà sui giornali tra pochi giorni); in conclusione, dopo aver toccato con mano e a mie spese questa pseudo realtà religioso-cattolica, mi sono fatto la convinzione che del mio prossimo non me ne frega più niente, tanto meno della chiesa e di tutto quello che la circonda, cercherò di tirare a campare finché la salute me lo permetterà, poi andrò, come tutti, compreso chi c'è dietro il nome talebano, a fare concime in un cimitero! Soddisfatto/a, ed è chiaro il concetto???? Ah, tanti auguri di cuore, ma con lo spirito di oggi!

La LIDA Verbania entra nella questione canile - 24 Giugno 2014 - 05:43

lida
Gli amici "pelosi" non si possono difendere, difenderli è un obbligo civile e morale specialmente contro chi ne abusa o ne fà uso per lucrare spudoratamente. Una società civile degna di essere chiamata tale, si misura da come si trattano gli "animali". Straordinaria Lida e chi vi opera,dedicando gratuitamente il proprio tempo e risorse, Una delle più valide e straordinarie associazioni che abbiamo sul nostro territorio. anche in questo caso è chiaro e forte il messaggio di chi davvero ha a cuore chi spesso è vittima delle barbarie umane.

PD risponde a PSI sui compensi della Giunta - 20 Giugno 2014 - 19:58

incompatibilità
Ma continui a non essere incompatibile ai "me" accentati: conosco una maestra elementare che leggendo queste cose potrebbe averne il cuore a pezzi: e molti più di tre.

M5S: "Senso unico, senso alternato o semplicemente Buon Senso?" - 19 Giugno 2014 - 21:49

Grazie
Di cuore grazie mille per questo comunicato. Bisogna senpre arrivare all'esasperazione però. Peccato... Aiutateci a risolvere il problema della strada di frontiera. Servono idee nuove, altrimenti ci vorranno 3 ore da intra a Locarno fra poco tempo. Io direi che di concreto si potrebbe vietare il transito nel periodo da Pasqua a Settembre dei mezzi pesanti non necessari. E iniziare anche a sensibilizzare sull'intralcio al traffico. Non è possibile che se una persona decide di fare intra locarno a 38 km orari e crei ore di coda gli altri se lo debbano grattare... magari segnalare una velocità suggerita... Comunque il problema non è da sottovalutare, ci impiego mediamente 30 minuti in più ogni giorno rispetto anche aolo a 5 anni fa...

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 15 Giugno 2014 - 19:31

Lambrusco e Pinot Nero
Beh,devo ringraziare i vari Ciro,Roberto,Paolino,Renato Brignone,ReG etc.ed in primis Verbania Notizie,perche',grazie a questo ''libero blog''ed a tutti voi,intanto mi fate divertire da pazzi a leggere i botta e risposta(certamente vi conoscete al di la' dei nomi di fantasia,ovvio),ma poi, cosa piu' importante,mi avete risvegliato un ''senso civico social-politico''(non saprei definirlo)che avevo perso dai tempi del Liceo,o giu' di li'.Preistoria ormai.Brignone non ne lascia scappare una,da ammirare perché SI FIRMA,senza timore.Non condivido quasi nulla della sua area politica,ma almeno nelle analisi ci mette la faccia.Anche Ciro ,Roberto etc sono spassosissimi e mi hanno cmnque aiutato a meglio comprendere i meccanismi della governance di Verbania...sono indeciso se sia un fatto positrivo o negativo..mah.Tornando al Lambrusco,non sono sommelier né tantomeno un ''gran bevitore'',anzi,pero' so per certo che e' un vino di sinistra per antonomasia,modena,Guccini,Feste dell'Unita',rosso sangue e schiumoso...eheheh.Per quanto riguarda la classe del Pinot Nero,se non erro,da un cuore Rosso una vinificazione BIanca...beh,l'aggettivo NERO identifica certamente la parte politica,e' quel cuore Rosso che confonde un poco......continuate a bloggare,grazie di cuore a tutti,mi state tenendo ''vivo''...politicamente e polemicamente parlando...eheheh!!!!!P.S. occhio a far paragoni coi vini xche',a quanto ricordo di aver capito/sentito nel blog,c'e' qualcuno che era abituato a far bisboccia con qualcun altro in passato,non vorrei tornasse all'ovile....forse ho capito male....mah

Silvia Marchionini è il nuovo sindaco di Verbania - 10 Giugno 2014 - 17:43

in bocca al lupo
Anch'io non.voto più a Verbania ma rimane nel mio cuore perchè qui sono nata e amo questa città. In tre anni passati....lo sfacelo, speriamo che nei tre anni futuri ci siano segni di rinascita! Tutti se lo augurano....auguri e brava

Silvia Marchionini è il nuovo sindaco di Verbania - 9 Giugno 2014 - 21:03

in bocca al lupo
CARO SINDACO. NON SONO PIÙ VOTANTE A VERBANIA MA HO SEGUITO MOLTO TRISTEMENTE GLI ULTIMI 30 ANNI DI DECLINO DEL MIO AMATO PAESE. TI AUGURO DI RISOLLEVARE LA, TESTA AD UN PAESE ORMAI MORIBONDO. TANTI AUGURI. GRAZIE DI AVER SCONFITTO E CACCIATO LA TUA RIVALE... DI cuore...

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 2 Giugno 2014 - 09:24

Che acido!!
Mi sembrava strano che il caro Zanotti non si fosse ancora fatto sentire: ma ecco "il nuovo che avanza" a sostenere la sua candidata. Era sparito, sommerso dalla sua stessa iniquità.... e tel lì....sono due giorni che la sua bicicletta lo sta accompagnando in giro per Intra, notoriamente cuore di Verbania in questi giorni di manifestazioni sportive. Profuma ancora un pò di naftalina, ma sta facendo bene il compito.....insieme a tutti gli altri del "nuovo che avanza".....non stiamo a fare nomi......ma ul Bertoja di santa memoria già li conosceva. Naftalina che non copre però l'acido che emana, ancora così segnato dalla bruciante sconfitta del 2009 ed in attesa di riscatto attraverso la Marchionini. Ringraziamo il Signore (che là vardà giù...) per la chiusura del suo foglio elettronico di così puntuali attacchi alla maggioranza destro-leghista verbanese, consapevoli che inizieranno tutti i salamelecchi del caso per la nuova sinistra che avanza a Verbania, dove "avanzare" non è nell'accezione di venire avanti, ma "in dua la metum?"

Stasera...Ri-cibiAMO: 1500€ raccolti - 9 Maggio 2014 - 06:54

Grazie
Ringrazio di cuore per la generosità di coloro che hanno partecipato e del Comitato organizzatore. Ieri sono arrivati 20 profughi provenienti dalla Siria: tra loro 4 donne di cui una incinta e 6 meravigliosi bambini. Le vostre offerte sono molto utili. Grazie ancora.

Kilometro verticale vincono Vittori e Fenaroli - CLASSIFICA - 3 Maggio 2014 - 22:11

Ironia
Rispondo a Ugo Lupo perché mi risulta simpatico e adoro l'ironia.... La frase sulla santa per qualcuno potrà essere di grande interesse, non per me che in questo momento sento una grande lontananza dal mondo politico e da questo consueto modo di fare durante il periodo pre-elettorale.... Posso solo dire, per non sconfinare il altri temi lontani da questo articolo, che il nuovo sindaco di Verbania si prenda a cuore lo sport vero e le associazioni che si impegnano per organizzare manifestazioni di questo tipo che promuovono il territorio e conservano i sentieri montani, associazioni che contribuiscono ad educare allo sport e alla vita i giovani con il settore giovanile, e promuovono lo sport per un gran numero di tesserati atleti ed amatori.... Spero che si accorga che non c'è solo il calcio e che è opportuno aiutare e motivare anche questi sport "cosidetti" minori ma che non lo sono affatto. Abbiamo un esempio di manifestazioni podistiche organizzate nel nostro territorio che sono diventate un fiore all'occhiello per il nostro territorio e la sua promozione con partecipazioni da decine di nazioni straniere. Speriamo in una svolta non di moda ma che aiuterebbe centinaia di appassionati sempre lasciati in secondo piano. E speriamo che anche le nostre televisioni locali si accorgano che nei servizi sportivi siamo stufi di vedere i soli servizi con video delle "ciabattate" della più infima categoria calcistica e magari si accorgono che in alcune manifestazioni che snobbano regolarmente magari ci sono grandi campioni che meritano maggiore rilevanza che il solito piccolo servizio teppa buchi a fine giornale......

Il CEMento è arrivato al CEM - FOTO - 23 Aprile 2014 - 19:13

Game over
Fine dei giochetti. Praticamente il CEM si sta facendo, e in tempi rapidi. cuore in pace, serietà e presa d'atto da parte dei detrattori. Game over!

Carabineri arrestano donna per spaccio - 22 Aprile 2014 - 09:13

Legalizzare? No, grazie
Si parla di legalizzazione di droghe che, usate in ambito ludico o ricreativo (definizioni che stanno molto a cuore a chi ne fa uso), producono soltanto danni irreversibili. Comprese le cosiddette droghe leggere che da più parti si cerca di sdoganare come innocue quando in realtà è l'esatto opposto. La vera sfida non è legalizzare il mercato degli stupefacenti ma far capire al mondo intero che le droghe sono soltanto un illusorio paradiso, un fatuo rifugio, un tunnel senza uscita che porta inesorabilmente al degrado dell'essere umano. Deve affermarsi il concetto che drogarsi non fa tendenza, non è cool, è semplicemente un comportamento idiota dal quale non si trae alcun giovamento ma soltanto abbruttimento e progressiva perdita della propria dignità. Quando si riuscirà a far passare questo messaggio, il problema droga diverrà marginale.

La Svizzera respinge i profughi - 17 Aprile 2014 - 11:54

svizzera, storia, invidia...
Se Fred conoscesse la Storia, avrebbe capito che conosco la Storia. Invidia? Nessuna. Mai avuto problemi o difficoltà in vita mia. Ed è la ragione per la quale mi dispiace che ci siano tante persone che vivono momenti così tragicamente difficili. Ne aiuto tante, entro i limiti delle mie possibilità. E sono arrabbiatissima perché a livello europeo non si fa nulla, non solo per i profughi ma nemmeno per gli europei meno fortunati. Non si fa nulla perché -tutto il mondo è paese- servirebbero interventi drastici che intaccherebbero troppi privilegi e privilegiati. E non sono di sinistra. Mi limito a constatare i fatti. Quanto agli Elvetici, discendono dal gruppo celtico che, qualche secolo prima della romanizzazione si sparse anche nell'Italia settentrionale, in Francia, in Cechia e Slovacchia, ecc. Sono nel cuore dell'Europa ma...non sono europei? Loro si sentono europei quando devono esercitare qualche diritto e rifiutano l'europeità quando devono far fronte a doveri. Comunque, non sono il primo dei miei pensieri. E non rispondo a provocazioni di pessimo gusto né commento frasi demagociche, tipiche di chi non pensa con la propria materia grigia. Fin de l'histoire. Das Ende.

Arrivati i 50 profughi a Verbania  - 13 Aprile 2014 - 17:26

E se fossimo stati noi al loro posto?
Più di trent'anni fa, alla Fam. Studenti, durante una conferenza Alex Zanotelli diceva che intere popolazioni, povere, premevano alle frontiere dell'Europa e che nemmeno le cannonate le avrebbero fermate. non ho molte riflessioni da fare su quello che qui è stato scritto. Lavoro da quasi 40 anni nel Centro d'ascolto di Trobaso e mi sono spesa tanto per le persone in difficoltà della mia zona, conosco perfettamente la situazione attuale in cui viviamo, noi e il resto dell'Italia, però non riesco a guardare gli occhi di questi ragazzi senza provare tenerezza. Datemi pure della buonista, non mi interessa, preferisco "buonista " a dura di cuore. Senza andare tanto lontano pensiamo a quante cose inutili possediamo , a tutto quello che sprechiamo, cibo compreso, e a quanto stramangiamo, poi riscrivete i vostri commenti.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti