Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

verbania lavoro

Inserisci quello che vuoi cercare
verbania lavoro - nei commenti

Porto turistico. Tre mesi dopo. - 15 Gennaio 2014 - 12:51

indotto di un porto
caro Filippo, un porto in una città come verbania porta, a mio avviso, lavoro. verbania ha grossomodo 4 cantieri nautici, che hanno assunto lavoratori, mentre prima era il proprietario che svolgeva tutte le manutenzioni. ti elenco altre figure che lavorano attorno alla nautica: tappezzieri, mastro d'ascia, elettricisti, meccanici, ristoratori, negozi alimentari e non, bar, giornalai,fioristi, giardinieri e l'elenco potrebbe essere lungo. non ultimo Villa Taranto. in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo non sputerei neanche su 1 posto di lavoro. Inoltre un porto non è solo vissuto da chi ha tanti soldi ma è una distrazione per pescatori, famiglie che non sempre possono permettersi di passare 1 settimana al mare, innamorati che con la loro barchetta vanno alle cannette a fare il bagno. Forse è meglio non essere troppo superficiali riguardo il turismo ho sentito che la maggioranza delle barche lì ormeggiate non erano di Verbanesi ma di stranieri o di italiani di fuori provincia.

Qualità della vita: Vco su di tre posizioni - 11 Gennaio 2014 - 15:48

qualità della vita e il lavoro?
Ma la qualità della vita si misura solo in base alla raccolta differenziata piste ciclabili e poco rumore? Ma mio caro signore non mi trova d'accordo, a mio parere penso che per qualità della vita deve anche riguardare lavoro e opportunità per i giovani svago, ecc Penso che il tutto. Dovrebbe essere in maniera equilibrata... A verbania si sta bene pensione

Prosegue la protesta con due cortei - 13 Dicembre 2013 - 17:01

morrison
Ho letto nel loro gruppo facebook che si lamentano perchè la CGIL Piemonte ha fatto un comunicato stampa contro la violenza di questi giorni e l'assalto e i tentativi di assalto alle camere del lavoro ( ci ricorda tanto quello che è successo nel 1922 ) di alcune città della Puglia . Qualcuno propone di andare davanti alla camera del lavoro di verbania ... a tutto c'è un limite ...

Protesta dei "Forconi": code a Fondotoce - 10 Dicembre 2013 - 23:54

lo fanno per me e per te
hai capito Renato lo fanno anche per te.. se ti ci fanno mettere 50 minuti per fare da verbania a Gravellona.. lo fanno per protestare contro chi si fa fare i rimborsi elettorali ..fa niente se poi il disagio lo hai tu... se ci ho rimesso mezzora di lavoro e una lavata di capo per il ritardo dal mio responsabile lo hanno fatto anche per me . se mio padre uscito dall'ospedale di Domo dopo 5 giorni di degenza e aver subito una operazione ha fatto una coda incredibile fino a casa e piangeva per il dolore che aveva perché a un certo punto non riusciva più a stare seduto in macchina, lo facevano anche per lui.. se la signora Monica di cui leggo il commento ha perso il treno per andare al lavoro... lo hanno fatto anche per lei.. posso chiedervi un favore... ?non fate più niente per me... cordiali saluti

Cassa integrazione, -36,9% nel Vco - 9 Dicembre 2013 - 09:24

cassa integrazione diminuita?
Non sara' diminuita la cassa integrazione perche' si e'trasformata in mobilita' scrive n un Ex cassaintegrato dell'acetati di 57 anni senza lavoro e senza pensione il sussidio della Mobilita' finira'. Io voglio lavorare a verbania dove sono cresciuto e dove ho tutti i miei Affetti non voglio l'elemosina ,grazie sindacati e interinali e centri di impiego ,bisogna Creare un alternativa valida a questi initili apparati ,feddi e clientelari,la solidarieta' ci Salvera'

PD attacca il presidente Nobili - 30 Novembre 2013 - 14:04

due su due
complimenti alla destra nostrana,davvero. messa alla prova,colleziona due fallimenti totali,in provincia e al comune di verbania. entrambi gli eletti governano male,combinano nulla,creano un clima irrespirabile di conflitto (anche e soprattutto interno alla propria compagine),buttano nel cesso milioni di euro dei contribuenti,e poi mollano prima della fine,spernacchiati da tutti. continuavano a ripetere la manfrina che avevano dovuto aspettare sessanta e più anni...ecco,visto com'è andata auguro a questa accozzaglia di incapaci (scansafatiche miracolati dalla politica,gente che il lavoro l'ha sempre visto col binocolo) di aspettarne almeno altrettanti,per il bene di questa zona.

I bagliori della questura in Europa - 27 Novembre 2013 - 16:13

sempre a lamentarsi
ma possibile che in una piccola città come verbania, non vada mai bene niente? ci si lamenta sempre per tutto, si critica sempre tutto. Ora siamo anche arrivati alla Commissione Europea,ma sinceramente non ritenete che ci siano cose più importanti a cui pensare? si sta facendo tanto rumore per i pannelli della nuova questura, ma non si poteva solo sostituire quelli che danno più fastidio e magari tenere quelli della parte alta e quelli posizionati nella parte bassa dell'edificio? è cosi difficile? invece cosi si fa? si spendono fiumi di parole su questioni risolvibili, invece di concentrarsi su questioni molto più importanti per la città di verbania e provincia, ovvero la mancanza di lavoro, il disagio di molte famiglie residenti nel VCO che hanno perso il lavoro e non sanno come arrivare a fine mese, che non vedono un futuro nella loro città, non pensiamo solo ai vetri della questura pensiamo ai problemi seri........ chiedo scusa se ho osato deviare il discorso ma questo è il mio pensiero.

Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 27 Novembre 2013 - 08:36

Verbanesi imparate
Io abito da qualche anno a verbania, quindi non so com'era prima, però posso dirvi che con il lavoro che faccio, quasi ogni settimana vengo interpellato per l'inquinamneto acustico nel territorio. Bè a volte rimango meravigliato, persone che mi chiamano dicemdomi che le campane danno fastidio, che la strada sottostante è troppo rumorosa, ecc... ecc... cose allucinanti.... Be cmq ognuno è libero di fare quello che vuole, però senza entrare nelle specifiche normative Italiane ed Europee volevo solo far notare che a pochi centinai di km da noi esiste un lago dove il turismo lo sanno fare d'avvero e si chiama lago di Garda, dove alle tre del mattino è facele vedere ignore anziane sui balconi delle proprie case che si affacciano sulle vie pedonali e si intrattengono con i passanti senza mai lamentarsi per il rumore, perchè sanno che, inanzitutto il tutto durerà solo tre mesi all'anno e quel rumore (e non parlo solo di musica, ma anche di rumore antropico derivante dal vociare delle persone), alla zona porta lavoro e di conseguenza benessere economico.

Brignoli e Marchionini dove sono stati in questi quattro anni?! - 13 Novembre 2013 - 13:51

sssssssssssssssssssssssstt
eccoli che rispuntano, probabilmente pensano che sia passato abbastanza tempo per farci credere che sono "innocenti". proverò con una metafora (lungi da me la difesa di Marchionini o Brignoli che non ne hanno certo bisogno): Come un allenatore di infimo livello, é stato preso un soggetto sano (verbania) e lo si é forzato a doparsi ( o addirittura drogarsi) , il CEM era questa droga (la lega la siringa?!)… I rusultati sono stati : un soggetto sano divenuto “tossico”, quindi é scappato l’allenatore. ora nuovi “dottori” ipotizzano terapie per far tornare “sano” il paziente (che prima di Zacchera , ricordiamolo , aveva un grande futuro avanti a se) . Qualunque intervento ipotizzato sul CEM si può considerare “riduzione del danno” , ma lo sfregio da lui voluto renderà verbania un “ex. Tossico” , una città che potrà anche essere di nuovo bella e accoliente, ma ci sarà sempre un prima e dopo CEM , e il lavoro per far tornare la coesione cittadina sarà enorme e non indolore, qualunque strada si percorrerà . In sintesi, il CEM é una porcata, ma dobbiamo farci i conti! La lega ora che fa? ci racconta che tutti lo vogliono sto CEM, e magari qualcuno pure ci crederà, ma la verità è che loro lo vogliono a tal punto che le primarie col PDL (col quale hanno tanto ben governato e spartito poltrone ovunque) , nemmeno le fanno. Forse perchè non gli hanno dato la tanto richiesta poltrona in più in provincia (che per inciso sta per essere commissariata ed è guidata da un indagato per bancarotta e sorretta da loro)? ...forse alla lega converrebbe ancora un po' di silenzio... una ventina d'anni suggerirei.

IL PUNTO di Marco Zacchera n.466 - adesso il CEM piace al PD !? - 11 Novembre 2013 - 09:04

Almeno sta lontano...
Zacchera prosegue nei suoi deliri a distanza. Come una multinazionale del farmaco ha preso un soggetto sano (verbania) e lo ha forzato a doparsi ( o addirittura drogarsi) , il CEM era questa droga... I rusultati sono stai un soggetto sano divenuto "tossico", quindi é scappato (lui, zacchera) . Ora nuovi "dottori" ipotizzano terapie per far tornare "sano" il paziente (che prima di Zacchera , ricordiamolo , era con un grande futuro avanti a se) . Qualunque intervento ipotizzato sul CEM si può considerare "riduzione del danno" , ma lo sfregio da lui voluto renderà verbania un "ex. Tossico" , una città che potrà anche essere di nuovo bella e accoliente, ma ci sarà sempre un prima e dopo CEM , e il lavoro per far tornare la coesione cittadina sarà enorme e non indolore, qualunque strada si percorrerà . In sintesi, il CEM é una porcata, ma dobbiamo farci i conti!

Silvia Marchionini: è tempo di osare x Verbania protagonista - 29 Ottobre 2013 - 13:56

Scusate...
Salve Nel caso in cui Silvia Marchionini dovesse diventare il candidato sindaco del centro-sinistra a verbania, mi chiedo... perchè dovrei votare per un parttito che non è stato capace di esprimere un candidato sindaco verbanese? Nulla contro Silvia Marchinoni, che so aver fatto un ottimo lavoro a Cossogno, ma se tanto mi da tanto... dietro di Lei il nulla? Grazie PS: non è una questione di mero campanile... bensì una considerazione sul "popolo" del centrosinistra verbanese e il suo gruppo dirigente.

CATTANEO NEWS 25 ottobre 2013 - 25 Ottobre 2013 - 15:49

X Emilio
per la precisione, verbania Notizie ha fatto il suo lavoro, ha dato spazio a un comunicato che arrivava da un "personaggione" politico del territorio... che poi lo stesso ci abbia fatto una pessima magra figura, questo è nei fatti ;) anzi, grazie... mi sono fatto "grasse risate" a fronte di "magre figure"

La provincia di Verbania risponde all' "atteggiamento ricattatorio" della ditta Dremar - 23 Ottobre 2013 - 23:21

rispetto dei contratti
Egregi signori di verbania notizie: Sono rimasto basito leggendo questa notizia La provincia ordina lavori e per vari motivi non può pagarli. .Anziché chiedere scusa e cercare una qualche transazione con l'umiltà richiesta a chi ha sbagliato i conti decide di offendere il creditore sostenendo che ha atteggiamenti ricattatori per il solo scopo di pretendere il giusto compenso per il lavoro eseguito . Credo che sia arrivato il momento di mandare a casa "persone" arroganti ed incapaci di governare. Con la massima disistima verso questo modo di gestire la cosa pubblica cordialmente Vi saluto e Vi ringrazio per il vostro lavoro di puntuale informazione

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 14:19

Ahhhhhhhhhh ...............
Scusi dott. prof. Tedesco, nell'attesa dei suoi disegnini (ciascuno si diverte come può) mi sembra di cogliere il significato del suo intervento: cavoli vostri se siete arrivati dopo 64 anni di amministrazione nostra, dovevate pensarci prima!!!Noi abbiamo fatto male certe cose e a voi il compito di sistemarle ....... Geniale come ragionamento ........ Lei dev'essere piuttosto giovane caro Tedesco, visto che la storia di Zacchera non la conosce per niente .......... al di là dei posti di lavoro che garantisce Marco a verbania (penso qualche centinaio ........ e vado per difetto, scusi lei quanti .... ???????? Basterebbe questo per farle usare toni mi permetto di dire più rispettosi nei confronti di Zacchera) temo di non poter essere smentito dicendole che Zacchera ha sicuramente risolto più problemi di lei per quanto riguarda lavoratori in difficoltà; bastasse stazionare davanti a una fabbrica ......... aspettiamo poi il bilancio del suo periodo passato in Parlamento, se mai ci sarà, ma ho qualche dubbio .......... La sento poi parlare di "imprenditori e manager servi dei padroni" ...... Sinceramente sono colpito dal sentire un simile linguaggio, pensavo che un attento osservatore delle cose del mondo come lei, si fosse accorto che la storia é andata un po' avanti nel frattempo ...... Per oggi non potrò più risponderle, vado su un tetto a lavorare!!

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 11:47

se capissero quello che leggono.....
i soliti 3 commentatori di destra che commentano senza capire quello che leggono e si nascondono dietro nickname, nomi di battesimo e nomi e cognomi inventati . nel comunicato stampa non si parla di mal costruzione, ma di non manutenzione (se non riuscite a capire ditecelo e vi manderemo i disegnini.. magari con le figure fate prima) . Si contesta il fatto che i 10 milioni di € del pisu potevano essere destinati a rimettere a posto ciò che il "tornado" del 2012 ha distrutto e intaccato, si contesta la mancata manutenzione (e negli ultimi 4 anni verbania è stata governata dalla destra ). Signor Rizzo (se questo è il suo cognome) i lavoratori verbanesi , di casale, di taranto etc. etc. non sono stati ammazzati dalla fabbrica , ma da quegli imprenditori e manager servi dei padroni che conoscevano la nocività dei prodotti e degli impianti e per sete di profitto non hanno fatto nulla , che non rispettano le leggi dello stato sulla sicurezza sul lavoro .. tanto è vero che sono stati condannati o le fabbriche commisariate. L'ex sindaco Zacchera si è messo davanti a un cancello? davanti ai cancelli delle fabbriche ci siamo stati e ci saremo sempre... l'onorevole Zacchera oltre quella volta (e non metto in dubbio che c'era ) quando mai è andato (oltre a farsi un giretto di 5 minuti davanti ad acetati poco prima della chiusura) ? e cosa ha fatto in parlamento tutti gli che è stato seduto sulla poltrona per i lavoratori? Nulla.. anzi la destra ha approvato una serie di leggi contro il lavoratori alimentando il precariato .

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 10:14

Cem
sig. rizzo io non ho parlato nè di destra nè di sinistra ho detto che verbania ha bisogno di amministratori capaci ciò vuol dire che ritengo che fino ad oggi non sono stati capaci non era una difesa a di gregorio non faccio pate del suo partito ma ritengo che quello che ha scritto sia condivisibile per quanto mi riguarda soprattutto per quanto riguarda il lavoro.

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 14 Ottobre 2013 - 09:35

Danni e parole ..............
Come al solito Di Gregorio perde l'ennesima occasione per star zitto e rimedia l'ennesima figuraccia. A proposito di cattive costruzioni, é appena il caso di ricordare che il porto "turistico" é stato costruito dai suoi compagni nel luogo più assurdo di tutto il Lago Maggiore, ma lui ha solo la cultura della fabbrica (che ha ammazzato decine e decine di Verbanesi, ma va beh ....) di venti e moti ondosi del lago non capisce un tubo, quelli si che sono stati soldi buttati via: costruito male, é ovviamente finito peggio .......... Per quanto riguarda il lavoro, io da piccolo imprenditore sto cercando con le unghie e con i denti di non lasciare a casa nessuno dei miei e forse, forse, ce la farò; Di Gregorio non mi risulta si sia speso quando si voleva pignorare i macchinari di un piccolo artigiano con conseguente licenziamento dei suoi dipendenti; solo l'ex sindaco Zacchera s'era messo davanti alla porta dell'Azienda per impedirne la chiusura; dov'era lei Di Gregorio???? Facile parlare di "lavoro" dal suo comodo posto da lavoratore pubblico ipergarantito e supertutelato ......... Signora Rossi, verbania per 64 anni é stata amministrata da Di Gregorio e soci ....... Sappia dunque ben indirizzare le sue critiche. verbania ha bisogno di tante cose, di sicuro non ha bisogno di parole, parole e parole ............

Di Gregorio: "Danni e Inganni" - 13 Ottobre 2013 - 20:02

danni del maltempo
sono d'accordo su quanto scritto da di gregorio, il cem chissà se sarà mai fatto ma ci porteremo la spada di damocle sulla testa per anni visto il costo che già verbania ha sostenuto verbania ha bisogno sicuramente di lavor, lavoro, lavoro e aggiungo lavoro, ma soprattutto di una classe dirigente capace veramente di fare gli interessi dei cittadini e che sappiano usare e sfruttare il territorio di lago e monti sviluppando un diverso turismo per creare posti di lavoro si vada a vedere cosa fanno sul lago di garda si vada A VEDERE COSA FANNO in trentino, bisogna investire per il futuro ormai l'industria ha traslocato ci resta il terziario precario, i giovani a spasso ed una cittadinanza sempre più povera e anziana.

"Verbania Unita" per un città più "viva" - 28 Settembre 2013 - 08:56

Città viva?
Sgombro subito ogni eventuale dubbio, dichiarandomi: io appartengo a quel gruppo di persone che, alzandosi la mattina alle 5.30 per recarsi al lavoro, preferisce (deve!) andare a dormire presto la sera per poter essere efficiente il giorno seguente. Ben vengano quindi i “momenti di aggregazione”, soprattutto se uniscono persone educate, civili, rispettose degli altri e soprattutto consapevoli che il diritto della loro libertà di espressione alla vita si limita esattamente dove comincia il mio diritto di vivere in quiete. Leggo: “…a verbania non c’è niente e non succede mai niente…”. In effetti se il “succedere qualcosa” si identifica solo ed esclusivamente con “…il divertimento, la musica e la festa…” allora potrebbe apparire poco ciò che la città offre, arrivando fino al punto di non averne mai abbastanza. L’importante è che tali attività si svolgano in locali adeguati, non in mezzo alla strada dove –appunto- tutti hanno uguali diritti, di divertirsi come di poter guardare la tv, leggere, riposare. Per non parlare del termine di questi momenti aggreganti, che hanno spesso il loro epilogo in risse, sbronze (se poi ci sono di mezzo i minorenni è davvero disgustoso), imbrattamento di muri e danneggiamenti di vetrine dei locali e di autoveicoli parcheggiati nelle vicinanze. Un esempio su tutti? L’uscita da un noto locale di aggregazione con musica, aperitivi e libagioni varie nei pressi di Corso Cobianchi. Però scusate: viviamo nella stessa verbania? Non più tardi di ieri sera, 27 settembre, si è svolta la “Notte del Ricercatore”, evento a livello Nazionale (non solo della piccola verbania) che ha l’intento di unire giovani e meno giovani in un vivace connubio di scienza e divertimento. Bene, a parte la limitata pubblicità fatta all’evento –probabilmente dovuta anche al taglio di risorse economiche al settore-, sapete quante persone hanno partecipato? Ben poche…. …ma forse è normale, perché qui non c’era musica a tutto volume nè festa!

"Disoccupato e nessuno mi ascolta" - 11 Settembre 2013 - 09:06

Disoccupazione
Sono anch'io disoccupato da quasi 2anni e leggendo quello che hai scritto scopro che abbiamo fatto lo stesso percorso. Ci mandano tutti nella stessa direzione alla "disperazione". I centro d'impiego a cosa servono? Cambiategli il nome! Le agenzie interinali non parliamone, non c'è lavoro, e' tutto fermo ti dicono ma loro di cosa campano? Le offerte di lavoro sulle vetrine sono falsi mi viene da pensare. Io sono in mobilità con 52 anni eta' di cui 30 di lavoro mi dissero che ho gli sgravi fiscali e che avrei trovato subito un posto!? Ma dove? Oggi sfruttano solo giovani per qualche mese e poi cambiano con un altro ragazzino mettendoli in settori dove ti chiedono della competenza così scopri che in Italia si fa avanti " la professionalità dell'incapacita' " l'importante e' sottopagarli. Siamo troppo vecchi per lavorare ma troppo giovani per la pensione forse un giorno ci metteranno all'interno di una categoria ufficiale tutelata dallo stato? Pura utopia! Aggiungo ancora un aneddoto, quest'anno ho portato per ben 4, DICO 4, volte un'assunzione al centro d'impiego di verbania ma ho dovuto rinunciare al lavoro perché dicono che i contratti di assunzione che mi avrebbero fatto queste aziende non sono compatibili con la mobilità, quindi rimango a casa a guardare il tempo che passa non potendo fare nulla se non il disoccupato. Avrei altro da dire ma ci vorrebbero giorni e comunque non venirne e capo. Saluto il collega che mi ha dato la possibilità per questo sfogo, e mi raccomando non arrenderti continua a cercare la ruota prima o poi gira dalla nostra parte.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti