Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

campagna

Inserisci quello che vuoi cercare
campagna - nei commenti

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 10:50

i duri a capire
forse ti è sfuggito che ho un opinione ben chiara: la proposta di comodato d'uso la trovo ottima, anche se (ovviamente) ci si dovrà accollare le spese di gestione. E' ottima perchè si tratta di investimento turistico serio, in linea con le richieste dei turisti e turismi più qualificati: ville storiche e ambiente di qualità. Dove troveranno i soldi per gestire la cosa è altro tema, riguarda il progetto complessivo che oggi per ovvie ragioni non c'è (d'altra parte non c'è manco per il CEM che ci costa 20 milioni). Sulla gestione del bene in comodato giudicheremo l'amministrazione, ma la prima mossa va benissimo. Vedi Filippo, questa amministrazione non ha presentato in campagna elettorale una visione organica di futuro della città, noi sì. Tutto quello che l'amministrazione farà e che è in linea con quanto avremmo fatto noi perchè dovrebbe vedermi contrapposto? la politica non è solo far quadrare i conti oggi, ma avere una visione affinchè quadrino sul lungo periodo... per questo Villa San Remigio è un ottimo presupposto. Stai sereno, be happy

Cristina su Villa San Remigio: "Zone d'ombra" - 20 Giugno 2014 - 10:31

Rispondo sì
No no, siamo noi che attendiamo che tu dica qualcosa che non sia "la destra col Cem bla bla bla bla...". Io ho scritto e argomentato cosa ne penso. Tu sei un consigliere comunale adesso, uno straccio di opinione sulla questione Villa San Remigio? No? Ah ecco. Se arriverà in consiglio comunale manina alzata senza dire nulla, ovviamente in linea con il Pd che in campagna elettorale faceva tanto schifo, poi dopo il primo turno è diventato bellissimo. E questa sarebbe l'opposizione "autorevole"

Cambia il sistema dei parcheggi a Verbania - 20 Giugno 2014 - 07:52

tranquillo
caro sig. Giordano PSI Segreteria Provinciale (che strano cognome...) stia tranquillo,ci siamo accorti che esiste. la campagna elettorale è finita,forse con esiti inferiori alle sue attese,e non c'è bisogno che ci inondi quotidianamente di comunicati,commenti,note e appunti su qualsiasi atto accaduto sul pianeta. forse sarebbe meglio concentrare le energie su un numero minore di interventi,magari per temi importanti.

"L'erba del vicino Svizzera": lamenti bipartisan - 18 Giugno 2014 - 21:14

Km 0
La filosofia del km zero , se vale come principio per i prodotti , perché non per il lavoro? Della campagna svizzera trovo sbagliato solo il termine "pericoloso" , per il resto nulla da dire. Certo che sentir parlare di lavoro chi campa di politica e incarichi politici lascia "straniti" . La regione Insubrica poi, guidata da Nobili, da l'esatta misura di quanto venga considerata utile :)

Sinistra Unita: "Monocolore PD a Verbania" - 16 Giugno 2014 - 18:46

Sfiancato, lascio
Caro Consigliere Comunale, fortunatamente questa settimana godo di ferie arretrate e mi diletto meritatamente a cazzeggiare. Ti ripeto. Non mi interessa nulla di apparire e di farmi campagna elettorale perpetua. Spesso neppure voto. Non mi interessano i tuoi giudizi e soprattutto non mi interessa la tua attività "politica", sempre che tu ne abbia una. Ti chiedo: hai mai studiato un minimo di scienza politica? Sai qualcosa di economia, di bilanci, di sistemi elettorali, di diritto amministrativo, di funzionamento degli Enti Locali. In definitiva: sei in grado di fare il consigiere con cognizione di causa e preparazione o sai solo dire che il CEM è da demolire? Se la risposta è affermativa benissimo. Tanto di cappello e buon lavoro. Se la risposta è no non avresti nemmeno dovuto candidarti, perchè una persona che riveste un incarico pubblico che non sa di cosa si parli è inutile, anzi dannosa. Siccome sono convinto che la risposta è si e che tu sappia di politica quanto di montagna, ti auguro buon lavoro. Se per le prossime elezioni mi venisse la insana idea di candidarmi e se malauguratamente dovessi diventare consigliere comunale, avrei il piacere di conoscerti e di scontrarmi con te, sulla base delle cose concrete e delle idee, sapendo di cosa sto parlando. Certamente non scriverò a raffica sui blog del VCO inserendo il mio nome e le mie proposte, ma parlerò alla gente direttamente, faccia a faccia. in ultimo, quando parlavi di essere fastidioso, cattivo e carico di suggerimenti probabilmete parlavi di te stesso. Il tuo ego è talmente smisurato che assumi l'identità anche degli altri. Hai certamente ragione nel dire che i miei interessi non li difenderai tu, ma non per odio o paura di contagio, che mi sa un po' di razzismo culturale. Semplicemente perchè la pensiamo diversamente su tutto. Anche se non frega niente a nessuno, chiudo definitivamente i commenti su questo pazientissimo e gentilissimo sito perchè francamente sono sfiancato dal ribattere a certi professionisti delle provocazioni. Saluto particolarmente l'amico Ais Ciro e Lupus. A risentirci su altri siti depaolinizzari e derenatizzati.

Marchionini a ConSerVco: "maggior decoro" - 14 Giugno 2014 - 18:15

ciro il rosicone
al primo (PRIMO!!) atto del nuovo sindaco,il povero Ciro perde già la bussola,e non riuscendo a darsi pace del fatto che finalmente abbiamo un sindaco vero al posto di una insignificante e maliconica controfigura,ricomincia a menare fendenti nel buio. qualcuno lo avvisi che la campagna elettorale è finita,e lui l'ha persa male. ma male male male!

Presentata la nuova giunta di Verbania - 12 Giugno 2014 - 21:13

La città è un organismo complesso
VERBANIA : Giunta MARCHIONINI - Riflessioni Personali. Appare ampiamente condivisibile il commento di Vladimiro Di Gregorio, che molti accreditavano come assessore per Sinistra Unita : ”Il sindaco ha fatto una chiara scelta politica, lasciar fuori dalla Giunta la componente di sinistra della coalizione. Abbiamo ricordato a Marchionini che la nostra esclusione è un errore strategico “. Condivisibile perchè la nuova Giunta di Verbania, risponde, infatti, solo in parte, alle aspettative che durante la campagna elettorale si erano configurate, nella coalizione e tra i candidati delle 4 liste. La nuova Giunta di Verbania è a tutti gli effetti, spiccatamente, Giunta del Sindaco, molto meno Giunta di Coalizione, molto meno Giunta Condivisa dalle componenti politiche della maggioranza consigliare. Appare troppo ristretta, con numerosi incarichi per ogni membro. Manca la presenza di un paio di giovani, anche con deleghe minori, che avrebbero potuto iniziare a formarsi per il futuro. Pare in debito, in alcuni elementi, di spiccate professionalità e competenze. Assente quasi totalmente una esperienza precedente in Campo Amministrativo. Si sono già sollevati poi commenti interlocutori, da verificare, sulla incompatibilità e/o inopportunità di alcune deleghe all' Iracà che come Vice-Comandante VV.FF. e assessore alla Edilizia Privata avrebbe una posizione ridondante nelle procedure e in situazioni specifiche.

Verbania Calcio contro Silvia Marchionini - 5 Giugno 2014 - 23:23

Scoperte
Eh certo, povero: ha capito solo a campagna elettorale iniziata che Zacchera era di destra, per quello s'è ritirato... Comunque la risposta per Ugo Lupo è assolutamente no, per fortuna mia

Cristina: il Commissario sospenda la Tasi - 5 Giugno 2014 - 11:46

pincopallo è un chiaroveggente
ma pincopallo come si può chiede una cosa se non conosci la percentuale che il Commissario avrebbe deciso di mettere ? meno male che Mirella è stata tempestiva e ha invitato il Commissario ad abrogare la delibera , piuttosto chiediti perchè la Marchionini non lo ha previsto e non lo ha chiesto , una volta venuta a conoscenza , la stessa cosa che ha chiesto la Mirella ,questa non è campagna elettorale è capacità amministrativa , svegliati .

Centrodestra e le differenze tra candidate - 4 Giugno 2014 - 13:37

CIRO IL DELIRANTE
Oltre a parlare di se in terza persona ora fa anche appelli a nome delle masse :) fantastico! Ma Ciro dovrebbe sapere che se fosse vera la sua affermazione: "...imperterriti continuano a issare il vessillo della virtù etica ed estetica", i menzionati "professori" non ne potrebbero fare una questione di maggioranza od opposizione, ma appunto di "testimonianza politica", che impone alla persona in buona fede di non dire le minkiate (con la "k" rivoluzionaria :) ) tipo che Tizia non potendo fare altro mandato nel tal comune si è spostata o che Caia è persona scevra da compromissioni politiche. Vaneggiamenti tipici di gregari di partito che difendono un interesse di parte. Verrà riconosciuto almeno che non essendo Bava al ballottaggio e avendo fatto una campagna elettorale diversa e solitaria che è fruttata un lodevole terzo posto, oggi si ha la libertà (esattamente come prima) di dire alcune scomode verità che i politici locali non vogliono sentire. Tra indagati, dimessi per lettere anonime, falliti di ogni risma, venire a sostenere il lato civico del proprio candidato anzichè riconoscere il fallimento totale di una "classe dirigente" lo trovo degno di un film dei fratelli Choen ;) Alegar

Centrodestra e le differenze tra candidate - 3 Giugno 2014 - 23:46

??????????
I partiti che accusano qualcuno di appartenere a un partito. Ecco la barzelletta di fine campagna elettorale

"Ecco cosa faremo non i 5 anni ma subito per Verbania" - 2 Giugno 2014 - 19:59

Risposta a Emanuele Pedretti
Rispondiamo volentieri al signor Pedretti che chiede delucidazioni in merito alla proposta di realizzare un parcheggio dedicato ai frontalieri in viale Azari. Per brevità non è stato possibile elencarli ma i dettagli sono questi: già oggi esiste, accanto all'incrocio con via Madonna di campagna (vicino al bar Romanin), un'area delimitata da una sbarra. Il proposito è di dedicarla a quei frontalieri che organizzano "macchinate" per recarsi al lavoro in Svizzera, che così avrebbero un posto a loro esclusivamente riservato senza dover ricorrere ad altri posteggi "pubblici", senza vincoli di orario, senza costi e soprattutto (ecco dove verrebbero usati i fondi provenienti dai ristorni fiscali) videosorvegliata. Quanto alle opere esclusive per "non-frontalieri", ebbene non ce ne sono: che i ristorni dei frontalieri debbano tornare ad essi sotto forma di opere lo dicono le norme, mentre le altre opere inserite nel nostro programma sono per tutti i cittadini. E i frontalieri sono cittadini :-)

Bava su centrodestra e presidenza del Consiglio Comunale - 2 Giugno 2014 - 16:24

2 note
1 al PSI che dal nulla è divenuto il più grande "movimentatore" della campagna elettorale, l'aver fatto un consigliere gli fa vedere tutto laburista, socialista, consigliare squadre ecc ecc.... non voglio immaginare se ne avessero fatti 2 e magari col simbolo di partito :) 2 caro Jack non devi aver seguito bene i nostri lavori, perchè ne Bava ne altri hanno mai detto che i soldi del Pisu che non fossero stati usati per il CEM si sarebbero potuti usare per altro... per il resto ogni considerazione è legittima.

Zanotti: "fine del destro-leghismo" e chiusura del sito - 2 Giugno 2014 - 16:03

Bentornato Zanotti
Nelle elezioni del 1999 ho votato Aldo Reschigna, ottimo Sindaco, scegliendo, come sempre nelle amministrative, la persona più che il partito. Non ho seguito la campagna elettorale del 2004, anno in cui non ho votato, a differenza del 2009 quando mi sono "gustato" i duelli Zanotti-Zacchera. Ricordo sulla tv locale un confronto tra i due candidati che mi ha fatto decidere di votare per Zacchera. Zanotti mi era parso supponente e presuntuoso, personalizzando un confronto che non doveva essere tra singoli ma tra idee, sullo sviluppo futuro di Verbania. Mi ricordo l' enfasi con cui propugnava lo sviluppo del turismo " en plein air " e le sue due frasi simbolo: 1 " non farò di Verbania una città di camerieri " 2 " non permetterò la dormellettizzaione di Verbania " ( inteso come proliferare di capannoni all' ingresso della città ) Certamente passerà alla storia, però come colui che dopo 64 anni ha permesso a Verbania di avere un Sindaco di destra In ultimo: non sono grande estimatore della politica statunitense, ma vi ricordate il nome di un candidato sconfitto alle elezioni presidenziali? Ma possibile che solo da noi sono decenni che circolano sempre gli stessi nomi?

Bava su centrodestra e presidenza del Consiglio Comunale - 2 Giugno 2014 - 15:42

commento dopo i risultati elettorali
Ho seguito la campagna elettorale del Dott. Bava e l' ho trovata interessante. Poi , le bugie sul CEM ( interruzione dei lavori ed utilizzo dei fondi stanziati per altre opere, sapendo che ciò non è asssolutamente possibile ) mi hanno fatto dubitare della sua onestà intellettuale e portato a pensare che consideri i propri elettori come degli sprovveduti cui far credere ogni cosa. Ho infine assistito con un pò di tristezza ai commenti rilasciati a caldo alla tv locale dopo i risultati elettorali del 25 maggio: arroganti, al limite della buona educazione, offensivi per colore che avevano avuto l' ardire di votare i candidati del centro-destra. Sarà certamente un ottimo medico, ma per il resto lascia proprio a desiderare. E'' proprio vero: i grandi uomini, come le grandi squadre, si vedono nelle sconfitte, non nelle vittorie.

"Ecco cosa faremo non i 5 anni ma subito per Verbania" - 2 Giugno 2014 - 09:19

L'arte dell'arrangiarsi
Fuori da tempi non sospetti (lontano dalla campagna delle balle elettorali), avevo più volte rimarcato che prima, durante e dopo, non sarebbe cambiato nulla per il popolo. Saranno facce nuove ma il succo è sempre lo stesso, è come dire: ho la macchina col motore fuso ma gli cambio l'olio al motore, il motore rimarrà sempre fuso però con l'olio nuovo, oh che bello!

"Ecco cosa faremo non i 5 anni ma subito per Verbania" - 1 Giugno 2014 - 18:59

Cetta Laqualunque
nell'elenco di mirabolanti promesse manca solo...più pilu per tutti! va bene la campagna elettorale,va bene che deve recuperare terreno,va bene tutto...ma qui l'ha fatta veramente fuori dal vaso!!

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 31 Maggio 2014 - 09:45

CEM
Roberto, sul CEM vedremo, il problema il PD lo ha ben chiaro anche se non erano risoluti come noi... La novità é che ora governano anche in regione, e magari una soluzione per "ridimensionarlo/ridefinirlo" la trovano. Nello specifico, "condivisa e sostenibile", significa che in futuro si potrà lavorare affinché per scelte importanti venga coinvolta la città (gli strumenti ci sono e sono stati promossi in campagna elettorale) e sostenibile significa che lo sviluppo del territorio e della sua economia non passa attraverso la cementificazione. Essere opposizione non significa ne essere asserviti, ne pregiudiziali... Credo che i prossimi 5 anni possano essere particolarmente significativi per la città , direi di svolta se verranno compiute scelte giuste.

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 16:23

Interpretazione errata
Ciro, proprio non ci siamo, la tua fantasia non ha limiti, se per te "auspicio" corrisponde a "inciucio" devi fartene una ragione perché non è proprio nella nostra indole, guarda che se noi avessimo voluto salire sul carro del vincitore l'avremmo fatto a dicembre. Un'altra considerazione, bastava una sola lista delle ns. 2 e Marchinini avrebbe vinto al primo turno. La campagna elettorale, purtroppo per noi è finita noi però continueremo tuo malgrado, a lavorare per la città

Comitato Carlo Bava Sindaco: comunicato sul ballottaggio - 30 Maggio 2014 - 16:04

Appello all'uso del cervello
Me lo aspettavo. Il maldestro tentativo di cambiare titolo non serve. La sostanza del comunicato, al di là dei dei termini utilizzati (il politichese è contagioso), è un "implicito" appoggio al candidato Marchionini. Sarebbe troppo semplice sottolineare le differenze programmatiche e il reciproco astio che i due contendenti hanno manifestato durante la campagna elettorale, quanto banale sarebbe ricordare le opinioni espresse da alcuni voi "bavosi" nei confronti della Sig.ra Marchionini. Preferisco una differente analisi e, per questo, il mio appello è all'uso del cervello. Credo che la mossa del dott. Bava sia semplicemente questa: salire sul carro del vincitore a tempo scaduto, contribuire ad una vittoria ormai certa, ottenere e rivendicare parte del merito di un risultato storico, assicurarsi i voti del PD&company necessari per assumere la carica di Presidente del Consiglio Comunale, il tutto secondo le logiche della vecchia politica. Senza questa chiave di lettura, il suo appoggio non avrebbe senso logico.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti