Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

controllo

Inserisci quello che vuoi cercare
controllo - nei commenti

Frontalieri con le ali: aliscafo sospeso per motivi tecnici e di partecipazione - 15 Novembre 2014 - 00:11

opportunita........
Il mio pensiero personale. Ritengo sia stata bruciata una opportunita importante. Ora bisognerebbe fare una serie di riflessioni. La prima dovrebbe riguardare il tema della sicurezza, e si, vi sfido alla mattina dalle 6 a.m. a percorrere la statale in senso inverso rispetto al fiume di frontalieri diretti in CH. Un paio di spaventi non ve li toglie nessuno, trattenere il fiato di fronte ad un pazzo che taglia la curva, un sorpasso azzardato, rallentare se non fermarsi sfiorando il muro di roccia sulla destra per lasciare strada al ritardatario di turno, un rodeo infinito. Ecco, vorrei ci fosse un controllo migliore, qualche radar in più, non fisso, e neanche nei punti strategici conosciuti da tutti. Vorrei che la statale fosse più sicura, per me che in CH non vado a lavorare, ma che la percorro in senso inverso a chi si reca all' eldorado. I vigili di Cannero col laser dietro i muretti, non alle 11.00 ma alle 6.00 e picchiare duro. Una opportunita sprecata per risparmiare pochi euro . ecco vorrei rendere più sicura la statale, per me che la percorro in senso inverso e che non guadagno 3 o 4 mila franchi al mese...........

Chi verifica la regolarità del parco mezzi comunale? - 7 Novembre 2014 - 21:52

Male diffuso???
Male diffuso dove regna l'anarchia ,ogni azienda ben organizzata e seria prenderebbe il responsabile addetto e lo solleverebbe dall'incarico . Responsabile è sempre il titolare del mezzo che in caso di sinistro dovrebbe pagare i danni in quanto l'assicurazione non risponde perchè circolava con un mezzo non a norma di legge, non idoneo. Danneggiato è il Comune ,non il conducente che al massimo rischia una decurtazione di punti patente. Non si tratta di sparare sulla controparte politica ma di irresponsabile gestione dei mezzi comunali . Ci sarà un dirigente responsabile del parco auto , la responsabilità prima è sua se non ha delegato un terzo al controllo . Sono lautamente pagati per queste responsabilità.

Castelletto: lago in giardino - 7 Novembre 2014 - 15:52

Dobbiamo avvisarci da soli
Mi scusi sa ma anch'io abito sul lago ma sò da sempre di stare con gli occhi aperti,quando la stagione autunnale si presenta con molte piogge è normale da noi che il lago esondi o no , io ho la barca ormeggiata nel lago ma con molta pioggia la tengo sempre sotto controllo,non aspetto che qualcuno mi avvisi non le pare.A maggior ragione lei che abita proprio a ridosso del lago. Comunque è certo che non avete grandi amministratori.

Immovilli risponde su parcheggio CEM e VCO Servizi - 6 Novembre 2014 - 10:22

verifica
Che ne dice se mandiamo un controllo a lei che tanto sbandiera la trasparenza di altre persona di solito chi canta per primo ha fatto l'uovo e magari e bello pieno .........stiamo attenti a fare certe dichiarazione perchè la mannaia c'è e vale anche per lei

Comunità.vb: "Canile, il dibattito che non sarà" - 3 Novembre 2014 - 23:46

Altro che salto in avanti....
Per fare un salto in avanti occorrerebbe un sindaco che innanzitutto avesse il coraggio delle proprie azioni e accettasse il dibattito e il contraddittorio; troppo comodo raccontare quello che si vuole a senso unico; la cosa più grave poi è che a senso unico si raccontano frottole ai cittadini. Una persona di spessore non ha paura della verità nè di mettersi in discussione, altro che salto in avanti...questo è un SALTO NEL BUIO! Sarei curiosa di conoscere chi vorrebbe una sindaca più libera di decidere, mamma mia... mi vengono i brividi...già abbiamo testato cosa ha combinato in così poco tempo, non oso pensare cosa succederebbe se altri non ci "mettessero il becco". Siamo di fronte a una mina vagante fuori controllo! P.S. Ma chi parla un gran bene della sindaca? Non ho sentito una, che una persona che la elogi o che non si sia amaramente pentita di averla votata e chi più ne ha, più ne metta.. Astra è sicura di parlare del sindaco di Verbania?

Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 3 Novembre 2014 - 21:05

Risposta
Eh mannaggia, mentre scrivevo già sapevo che ti avrei servito un assist perfetto per la risposta! Sulla SS34 di smottamenti ce ne sono, piu' o meno grossi, ogni volta che piove. Basta farsi un giretto nei boschi appena sopra la strada per rendersi conto nelle condizioni in cui versano, oggi puo' succedere qui e domani li. Fossi Anas o Provincia, oggi sfrutterei i miei mezzi per fare un controllo alle cunette, gli scarichi a bordo strada ecc. ma dubito fortemente che cio' sia stato fatto.

Job Act: l'ordine del giorno approvato - 2 Novembre 2014 - 17:27

Il documento dice altro
Dott. Tartari, Mi va bene la Sua spiegazione, ma fino ad un certo punto. Il documento di Di Gregorio dice testualmente "l’intento del Governo e della sua maggioranza di voler smantellare definitivamente il sistema di tutele previste dallo Statuto dei lavoratori, senza che ciò produca vantaggi alle imprese e al mercato, anzi produrrà molto danno" e ancora "’introduzione del contratto di lavoro a tutele crescenti viene utilizzato per demolire lo Statuto dei lavoratori, di cui alla legge n. 300 del 1970, cancellando nei fatti l'art. 18, abrogando il divieto di controllo a distanza dei lavoratori e abrogando il divieto di demansionamento;". Non mi pare sia particolarmente favorevole allo Job act. Inoltre il dualismo tra precari e stabilizzati esiste appunto per norme come l'art. 18 e, come giustamente dice Lei, di un mercato del lavoro (il termine non mi pare offensivo) delirante. E questo grazie o per colpa anche dei sindacati, che non hanno mai considerato i precari per un semplice conteggio di tessere. Piuttosto ora vedo che nel Pd nazionale siamo alla resa dei conti, con Renzi che punta alla scissione dalla sinistra del partito. Per me è una buona cosa, ma pone seri rischi anche a livello locale. La votazione sullo job act a Verbania ne è la dimostrazione plastica. Più che le dimissioni degli assessori e il canile, ora vedo un serio rischio per la maggioranza e per la Giunta di spaccatura interna proprio per questo motivo.

Molotov e frasi ingiuriose contro i profughi - 1 Novembre 2014 - 10:28

Commenti
Nel presente post, nella giornata di ieri, abbiamo bloccato due commenti che non erano in tema ma di battibecco personale, ovviamente se il blocco di un commento avviene prima che venga letto può sembrare al lettore, che non ha la visione globale dall'amministrazione del sito, che solo il proprio sia stato bloccato, anche se non è così. Stiamo lavorando ad un meccanismo di segnalazione di eventuali abusi nei commenti, in modo che i lettori stessi partecipino al controllo, e per la redazione vi sia un opzione in più di essere tempestivi e capillari nella eventuale moderazione. Come spesso ripetiamo, non essendo un lavoro ma un servizio gestito nel tempo libero, non ci è possibile essere sempre tempestivi, come a volte può capitare che ci sfuggano notizie o commenti contrari alla policy, con questo nuovo meccanismo e in generale con l'aiuto e la collaborazione di tutti contiamo di miglioraci ulteriormente.

Chi verifica la regolarità del parco mezzi comunale? - 31 Ottobre 2014 - 15:57

sbagliare è umano perseverare diabolico
L' ennesima baggianata da parte di chi ha poco da dire. E' palese che il comune mette a disposizione l' autovettura, mentre chi la utilizza è responsabile del controllo dei documenti, funziona cosi in tutte le aziende del mondo. Scusate, ma chi di voi che deve utilizzare saltuariamente un mezzo non di sua proprietà non controlla? L' ultima domanda , poi, è di una esilarante ingenuità, cosa pensa di fare il comune? Ma togliamo i punti dalla patente della Marchionini, non è lei il sindaco? P.s. non è che forse la Mirella ha ragione ? Perchè il comune non assume un dirigente con la responsabilità del controllo dei mezzi comunali ? Oltretutto, si toglierebbe un disoccupato dalla strada.....

Controlli a tappeto da parte dei Carabinieri di Verbania - 30 Ottobre 2014 - 11:06

catamar
Magari e' il look che ti frega :):) Consolati pensando che tu sei a posto ma qualcun altro fermato no. Certo che facessero qualche controllo anche dove vanno in quattro in moto le casse statali si rimpinguerebbero.. Ma questo è un altro blog.

Ecosistema Urbano: Verbania prima in Italia - 28 Ottobre 2014 - 08:27

il rumore e l'ecosistema
sono contento che Verbania sia classificata al 1° posto per l'ecosistema urbano. Una domanda: l'inquinamento acustico ambientale della Betteo non viene assolutamente considerato ma certamente squalifica la città e la sua qualità della vita: è possibile che nessuna delle Autorità preposte a questo controllo sia mai riuscita ad estirpare questo buco nero? Incapacità o connivenza? Certamente la voce di popolo è sempre la stessa:i proprietari si vantano di poter fare quello che vogliono perchè nessuno li toccherà mai. Tra questi dobbiamo includere anche il nuovo sindaco?

Damiano Tradigo si dimette - 28 Ottobre 2014 - 07:48

L'ASSESSORE PARLI !
ma l'Assessore dovrebbe spiegare ai suoi elettori ed ai cittadini il perché delle dimissioni, deve rendere pubblico il motivo. sennò resta solo il Sindaco a dire la sua e se ci sono problemi , per esempio lo strapotere di un dirigente presto fuori controllo e capace di tutto ,questi resteranno nascosti e irrisolti. insomma QUALCUNO PARLI E DICA LA VERITA '

Marchionini: "Cambiare si può a Vb" - 27 Ottobre 2014 - 10:31

esami
ha ragione Ramazzotti, qualcuno non sa guidare ma chi le ha dato la patente ? tra poco arriveranno le multe, altro che ufficio dei vigili . consiglio : controllo udito da da Amplifon..

Pendolari Domodossola-Arona-Milano le novità - 26 Ottobre 2014 - 08:41

manco a farlo apposta....
Dal Corriere: Marcello Messori ha da poche ore riconsegnato al consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato (FS) le sue molte deleghe mantenendo solo quelle al controllo interno. Il presidente Fs «Poca chiarezza su privatizzazione, una società così grande ha bisogno di ruoli ben definiti» «Una società di queste dimensioni e complessità ha bisogno di una chiarezza nei ruoli e nella direzione strategica soprattutto in vista di un’operazione complessa come il processo di privatizzazione». «Nessuna polemica, ma serviva un atto di chiarezza. Sta ora al governo e a tutti noi operare affinché la privatizzazione delle Ferrovie dello Stato possa essere avviata e arrivare a compimento nel 2015»

Assenteista accusato di truffa e peculato - 19 Ottobre 2014 - 10:13

Se....
Se facessero anche al sud, partendo dai ministeri, ( e dico ciò sapendo ciò che dico avendo conoscneza diretta della situazione di laggiù) questo tipo di controllo in modo sistematico, mi sa che di dipendenti pubblici in servizio ne rimarrebbero pochi e se, come dice Vermeer giustamente, si attuasse la gogna mediatica i giornali dovrebbero fare degli appositi supplementi. Poi, purtroppo si fa di ogni erba un fascio, e l'individuo pescato al nord fa notizia, mentre al sud per queste notizie ci sbeffeggiano.

Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 16:52

Condivido, anche se parzialmente.
E' necessario non confondere il posto statale con altri che statali non sono, anche se sembrano quelli. Per statale si intende il poliziotto o carabiniere che rischia la vita tutti i giorni. Per statale si intende l'insegnante di scuola pubblica che si occupa del delicatissimo compito di istruire ed educare i nostri figli e nipoti. Per statale si intendono anche i vigili del fuoco, i magistrati, il fisco, la sanità pubblica, ed i militari che spesso vanno in missione nei paesi con guerre, e rischiano anch'essi la vita, ecc.ecc. Ovviamente nella mischia ci sono parecchi furbastri, che cazzeggiano e fanno assenteismo, perchè evidentemente non c'è controllo da parte dei loro dirigenti o superiori. Ma per quella grossa parte di fannulloni disonesti è necessario considerare che altri si fanno un mazzo encomiabile al posto loro. Per finire, attenzione alla privatizzazione = Il privato che sostituisce lo stato, non lo fa per beneficenza, ma solo per lucro, perciò lo fa sempre più spregiudicatamente ( vedi le poste, le cliniche, ecc.ecc )

Assenteista accusato di truffa e peculato - 18 Ottobre 2014 - 12:46

Articolo Sul Assenteista
Buongiorno, speriamo sia un inizio di un controllo generale, spero che i controlli avvengano anche nella sanità pubblica. Chi sbaglia paga! Con tutti quelli che cercano lavoro! Basta fare i furbi

Aggiornamenti sul PISU e sul Cem - 11 Ottobre 2014 - 09:10

problemi
Mi piace vedere l'enfasi di molti per questo futuro teatro, la cosa che mi rattrista è invece il fatto che dietro a queste notizie che mandano la gente in estasi ci vogliano distogliere dai veri problemi che stanno sommergendo come una vera e propria alluvione il popolo italiano, qui parliamo per Verbania. Aumento della povertà almeno del 40%; mantenimento fuori controllo di "immigrati" a spese di un popolo già ridotto in braghe di tela; mancanza di lavoro e di opportunità, sopratutto per i giovani con un altro bel 40% di disoccupazione; tassazione a livelli da fuori di testa, tanto che ogni ora chiudono 2 aziende e il popolo si impoverisce di più; una politica malata, protagonista, arrivista e sicuramente lontana dai problemi del popolo. Ecco, questo è il biglietto da visita del nostro paese, secondo voi c'è da sprecare tempo a fare commenti sui teatri o c'è da andare in piazza a prendere a calci nel di dietro questa gente incapace e fargli pagare i danni! So che sono sempre i soliti sfoghi da plebeo, ma purtroppo non ci rimane altro, sennonché, l'alternativa, come ho detto sopra, scendere TUTTI in piazza. È su questo però che tutti dobbiamo riflettere e crearci delle ragioni.

Canile: Laura Sau parla di cifre - 7 Ottobre 2014 - 12:11

Canile
Ieri vi è stato un controllo da parte dei carabinieri e NAS. Tutto ok x quanto riguarda animali e manutenzioni di cui si occupa tuttora associazione onlus.Non si sa posizione del comune, di veterinario convenzionato e soprattutto di Adigest che ha brillato, tanto x cambiare, x assenza. Mi chiedo a questo punto se il sindaco continuerà imperterrita a difendere super dirigente ed avallare la sua scelta illegittima?

Piscina comunale chiusa dall'Asl - 5 Ottobre 2014 - 19:24

x Roby
...a mio modesto parere NON e' colpa della Marchionini,ma questo controllo asl cade a pennello,quindi una riflessione e' legittima...siamo in un blog o sbaglio?Poi se dobbiamo rendere conto a Kim il Sung Robi di cio' che uno liberamente pensa,allora e' tutta un'altra questione...P.S. se mi tagli la testa,tienimi per le orecchie,ho pochi capelli...Allah uakbar!!!!!!!!!!(sei troppo integralista....)
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti