Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

a.i.s

Inserisci quello che vuoi cercare
a.i.s - nei commenti

Ripristino selciato piazza Ranzoni - 5 Agosto 2016 - 19:03

Re: Non esageriamo
Ciao Giovanni% Quel tratto è ad altissimo passaggio, avendo dato più plateatico possibile ai 2 locali , non voglio entrere nel merito se hanno invaso fin troppo il passaggio o no ( tralaltro le fioriere non sono nemmeno allineate), sta di fatto costringe i passanti che s'incrociano a camminare sulle radici e quindi a rischio d'inciampare e se guardate le piante a bordo porto sul lato opposto della strada, sono arredate alla base da griglie in ghisa, rendendo un immagine più decorosa oltre che sicura, negare che questo tratto di camminata sia una bruttura dal punto di vista urbanistico, vuol dire essere di parte, ed un amministrazone attenta, avrebbe sistemato quel tratto, e poi sanzionato il gestore

"Teatro -Buco": Marchionini risponde a Zacchera - 2 Agosto 2016 - 09:14

Re: Re: zero smentite
capisco che è tempo perso,ma il problema resta aperto: % ha dei seri problemi di comprensione dei testi scritti, fa molta fatica a capire ciò che faticosamente legge. riprova ne sia che per formulare questa curiosa "risposta" ha impiegato due giorni! un bel corso di lettura resta il mio consiglio,e nel frattempo per evitare di esporsi a queste figure un po' misere,al suo posto centellinerei i commenti. soprattutto non sarebbe male se evitasse ogni volta di scrivere il commentino inutile ai miei commenti,capisco che non avendo idee sue sia molto più facile commentare quelle altrui,ma quelle "repliche" non interessano veramente a nessuno p.s. centellinare non vuol dire scriverne centinaia,ma l'esatto contrario.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 06:33

Re: Quindi secondo Brignone.......
Ciao sportiva mente "Costi leggermente diversi" Vero che il progetto Zanotti aveva un costo assoluto minore ma altrettanto vero che il progetto Zacchera ha avuto un costo nettamente minore per la città perché ha ottenuto un grandissimo contributo dalla CEE. Mi dirai: "sempre soldi nostri" sì ma col progetto Zanotti l'avresti pagato direttamente con maggiore tassazione comunale o minore servizi, col progetto Zacchera i soldi della CEE erano già impegnati. Quindi o venivano a Verbania o andavano da altre parte e la tassazione CEE non cambiava.

Zacchera: "Teatro -Buco" - 28 Luglio 2016 - 22:26

Quindi secondo Brignone.......
bastava posticipare l' inaugurazione per risolvere i problemi..... ma mi faccia il piacere...... p.s. per il pontile ha ragione, piazzarlo li alla foce del San Bernardino è una pazzia... alla prima buzza andiamo a recuperarlo a metà lago, la colpa di zacchera è quella di aver modificato un progetto che giusto o sbagliato (parlo del teatro di Zanotti) avrebbe comunque avuto costi ed un impatto "leggermente" diverso.

Chiusura SS34 per lavori - 27 Luglio 2016 - 17:28

frontalieri
Sig. Giovanni e' noto a tutti che i frontalieri non si sono mai organizzati soprattutto quelli che lavorano nello stesso posto ( vedi la miriade di infermieri o operai che lavorano nella stessa fabbrica). Quando c' e' stata la frana si e' cercato di fare qualcosa tramite traghetti ma ricordo che c'era stata scarsa partecipazione. Il fatto sa qual'e'? Il frontaliere pensa:" lavoro,guadagno e faccio come mi pare". Al minimo intoppo si attacca al classico " io lavoro in svzzera e pago le tasse quindi devo essere servito". Non funziona proprio cosi. Sicuramente c'e' qualcuno che si organizza col collega e sono da ammirare ma nella stragrande maggioranza dei casi non e' cosi. P.S. mi sa indicare le inesattezze che secondo Lei sono nel commento precedete? Nulla di personale ovviamente

Quartiere Verbania OVEST su lavori via Madonna di Campagna - 27 Luglio 2016 - 16:49

Gentile Ghidini: anche meno
Che i quartieri siano scarsamente rappresentativi è un fatto sancito dalle elezioni. Cosa intende per richiesta "ufficiale" che se un consigliere chiede ma non in carta da bollo o non nel contesto di una vostra riunione , le domande non valgono? Il fatto che il Sindaco concordi con il quartiere e non nelle Commissioni è di per sè scorretto, al più sarebbe il quartiere che dovrebbe portare le proprie istanze nelle Commissioni che sono un organo del Consiglio Comunale! Faccio presente che in Commissione nessuno ha visto il vostro progetto di massima, forse questo sì che Lei dovrebbe ritenere grave. Io ritengo i quartieri così come portati avanti da questa maggioranza di fatto inutili se non utili quando concordano con la maggioranza, ma non sta a Lei definire il mio atteggiamento ne quello di altri che citano i quartieri per avvalorare tesi di qualunque natura. Anch'io ho una proposta da farle che va esattamente nella direzione democratica da lei auspicata: portate le vostre istanze , dopo averle discusse ed elaborate nei quartieri , nelle apposite commissioni, forse così la macchina istituzionale funzionerà come dovrebbe e non per grazia ricevuta dal Sindaco.

Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 19:20

Re: Ah ah che ridere
Caro info io ho smesso da tempo di fare del sarcasmo! Penso solo che le tue elucubrazioni, anche se hanno un fondo di verità, sono vuote! Basta rileggersi tutti i post e si vede che anche tu hai le idee poco chiare! Se metti tutti insieme mille pellegrini, sono convinto che sentirai qualche parolaccia e vedrai qualche azione molesta o non appropriata! Ma Suna non è "Sodoma e Gomorra", semplicemente vi si ritrovano tutti i pomeriggi la maggior parte degli adolescenti della città. Ma chiediti perchè? Purtoppo, Suna è l'unica area urbana balneabile, è normale che in periodo estivo sia sovraffollata, con tutti i problemi che comporta. Fino a qualche anno fa c'era anche l'Arena, molto più adatta (spazi ampi, lontano dalla strada, facilmente controllabile dalle forze dell'ordine,...), ma si è deciso diversamente! La spiaggia riaperta quest'anno non basta, o semplicemente non piace ancora! Ora, i ragazzi da qualche parte devono andare, hanno deciso Suna, facciamocene una ragione! Con un po' più di informazione e di controllo, qualche risultato si potrebbe ottenere, ma attenzione non bisogna mandare i Vigili per fare cassa con i ragazzini che giocano a pallone, ma con la presenza costante (ma tu info hai deriso la mia idea di avere pattuglie addestrate al servizio in spiaggia! Suna non è Nizza! Infatti...) ma per stare tra la gente a vigilare e far sentire la propria discreta presenza. Essere una città turistica è anche questo, appunto come Nizza, Villefrance s/M, ... L'informazione deve essere fatta seriamente, non come il cartello che c'è sulla piattaforma tra la spiaggia e la piscina che lo indica come pontile! Lo capisce anche mio nipote che è ancora nella pancia di sua mamma che quello non è un pontile, non è presente nessuna bitta, come cavolo attraccano el barche? Per non parlare dell'altezza sul livello dell'acqua! Non dimentichiamo inoltre, che il limite di velocità di 30 km/h non è rispettato da nessuno! Ultimo, ma non meno importante, i ragazzi di cui ti lamenti, sono figli dei nostri tempi, figli di genitori che pensano che essere furbi sia meglio che essere intelligenti, che sotto sotto ammirano chi si fa strada con qualche mazzetta o la giusta raccomandazione, che hanno applaudito per anni politici puttanieri che ci parlavano di famiglia, e cosi via! Figli di chi transita a 60/70 km/h, magari parlando al telefono, ovviamene senza auricolari, e che non danno mai la precedenza ai pedoni sulle strisce! Come vedi, il problema c'è, ed è profondo, ma lo risolvi se vai alla radice della causa, non solo pensando agli effetti! Saluti, e buona caccia (un po' di sano umorismo non ha mai ucciso nessuno!) Maurilio

Ufficio Turistico in via Ruga - 12 Luglio 2016 - 13:03

Verbania delenda est!!!!
Concordo Roberta,gli incarichi di quel tipo vanno affidati ''da gente competente, a gente altrettanto competente,con skill adeguati''.....a Cannobio .se nn sai il tedesco o l'inglese,neanche lo sguattero riesci a fare.....nn parliamo del settore turismo oltreconfine....richiesta,R I C H I E S T A ,la conoscenza di almeno ,A L M E N O ,3 lingue,se vuoi accedere ad un misero posto di receptionist nel piu' piccolo dei Garni(equivalente delle nostre pensioni zia Maria).,figurati un poco.Gli addetti all'accoglienza turistica sono il primo impatto che il turista ha con noi,l'imprinting,se ne deduce che.........vabbe',parole al vento.....nn vorrei usare il latino in futuro.....Verbania delenda est!!!!!!

Richiesta Commissione Cultura su Il Maggiore - 11 Luglio 2016 - 00:46

a sem a post !!!
peossimi appuntamenti al Maggiore (CEM per i ''nostalgici'').....la Corazzata Potiomkin.....I fratelli Karamazov.......Agonia di una libellula in .R.S.S. e via discorrendo.......hasta la victoria......siempre!!!........

Nasce "Popolo della Famiglia Novara - VCO" - 10 Luglio 2016 - 18:27

Tombini e famiglia !?!?
Quello che non capisco, è la relazione tra famiglia ed elezioni amministrative ("...il nascente PDF (Popolo Della Famiglia), si è presentato alle scorse elezioni amministrative..."). Ognuno può vedere le cose dal suo punto di vista, può anche pensare di fondare associazioni, sperando di farmi cambiare idea, ma tutto questo cosa c'entra con la gestione della cosa pubblica (come i tombini)? Perchè un'associazione che ha a cuore la famiglia si presenta alle elezioni amministrative? Mah! Da qui la mia ironia... Saluti Maurilio P.S. Caro Marco, se citi il 1917, come data della rivoluzione di ottobre, ricordati che su certi temi, Stalin aveva posizioni molto più simili alle tue che alle mie!

Frecce Tricolori ad Arona - VIDEO - 6 Luglio 2016 - 15:42

s
A mio parere la puttanata piu' grossa è la tua del primo post: e io pago ! I comunisti non c'entrano nulla

Spazio Bimbi: Ecco perché è meglio non commentare il peso dei propri figli - 4 Luglio 2016 - 11:05

parole al vento
Intanto,e' noto che negli USA(chissa' se la dott.sopra intendeva con ''americani'' gli USA o tutto il continente,mah.......)la percentuale di OBESI e' enorme.Quindi,da che pulpito...vien da dire.Prima che risolvano i problemi a casa loro,e poi dispensino consigli aurei a risultati ottenuti.E' di ieri la notizia che il burro,grande imputato per infarti,arterie e via discorrendo,e' stato rivalutato ed anzi,sarebbe un cardioprotettore e preserva le arterie.Io non credo piu' a nessuna di queste teorie strampalate e che seguono il business delle diete e quant'altro.Ovviamente ognuno tira l'acqua al suo mulino.Negli anni ho visto teorie innovative salire e scendere come in borsa.Ho visto anche morire amici e conoscenti con patologie tipiche di fumatori ed obesi,non avendo mai fumato ed essendo sportivi e magri come un picco....ed al contrario,gente con vita ''spericolata'',ancora qui a raccontarla.......non rompete con ste cazzate ,tanto,cio' che dite quest'anno,non vale l'anno prossimo......e poi,di sapienti dietologhe CICCIONE,ne vedo una marea,sia live che nei canali televisivi.....tant'e'..............non venite ad insegnare ai gatti a rampega'!!!!!!!P.S. la signora che fa la donna delle pulizie dal mattino alla sera,o l'operaio che si sveglia alle 5 per andare in fabbrica/Svizzera/cantiere.....vagli a dire che al ritorno mangera' rucola e dovra' correre per 5 km ......eh eh eh ........prrrrooooovvvaaaaa!!!!.......ciao

Beata Giovannina: Interpellanza sullo sci nautico - 24 Giugno 2016 - 14:11

Canoa
La situazione come ha detto Brignone è un po' più complessa (cit.). Certamente le due realtà hanno diritto di trovare spazio per essere praticate. Il vero problema, a mio avviso, sta nel fatto che: 1- nel "tragitto" per arrivare ai 200 metri si potrebbero (!) creare delle situazioni di pericolo dovute ad esempio a distrazione del pilota del motoscafo; 2- In caso di mancato rispetto della distanza di cui sopra potrebbero succedere incidenti (sfido chiunque a calcolare in tempo reale la distanza); 3- la pratica dello sci nautico, compresa la partenza e l'arrivo dal molo creeranno necessariamente situazioni di disagio per i canoisti a causa delle molte onde che si verranno a creare soprattutto per i meno esperti che di solito sono anche i più giovani. Non voglio bocciare tout court il progetto, mancheres, dico solo che bisogna seriamente calcolare l'impatto che questa pratica avrà sulle attività che già si svolgono in quella località, al fine di trovare delle soluzioni che possono aumentare la sicurezza durante lo svolgimento dei due sport. E non si tratta del fatto che "in ogni caso già è pieno di motoscafi quindi....." es: durante il passaggio delle canoe davanti alla beata per raggiungere il luogo di allenamento limitare/inibire la partenza degli sciatori (si tratterebbe di mezz'oretta più o meno) P.S. sono pienamente consapevole che gli incidenti possono capitare sempre, quindi evitate di darmi dell'uccellaccio del malaugurio e di dire cose tipo "anche se vai in bici ti può arrivare addosso un camion, anche sciando può caderti in testa un meteorite et similia. Saluti

Zanotti replica a Zacchera sul teatro - 21 Giugno 2016 - 13:37

Re: teatro ?
Ciao antonioferruggiara resto basito di fronte a tali dichiarazioni. Cioè, Zanotti perde per aver fatto un errore. Chi è subentrato ha amplificato i costi di almeno 3 volte, naturalmente parlo dell' illustrissimo ex deputato della Repubblica, ha sostenuto e continua a sostenere che per Verbania è a costo zero, infatti i danari sono piovuti dal cielo, vedi fondi europei, ma con più oculatezza potevano essere destinati a risolvere altre situazioni che a Verbania si possono definire "vergognose". E' stata abbattuta l' Arena che con una adeguata copertura poteva ospitare gli stessi eventi che ora in pompa magna vengono ospitati all' esterno del CEM (definizione inadeguata in quanto mi pare di capire che non ne ha le peculiaretà), alla luce di tutto questo non mi pare che Zanotti ne esca perdente. P.s. non vorrei sbagliarmi, ma lei non faceva parte della vecchia giunta? O almeno, ne avrebbe potuto far parte ma ha deciso diversamente? Solo per capire.

Inaugurato Il Maggiore - Foto - 14 Giugno 2016 - 13:37

Straordinaria Bellezza
Probabilmente perchè è molto più semplice commentare qualcosa che non si vede e non si conosce piuttosto che toccare con mano e rendersi conto che forse, questo Teatro, poi così male non è. Io c'ero! E chi se lo sarebbe perso: ma non tanto per lo spettacolo in sè (molto bello tra l'altro, e diversamente non poteva essere considerato il livello dei protagonisti), quanto perchè quella serata può rappresentare una svolta culturale della nostra bistrattata realtà cittadina. Il palcoscenico naturale alle spalle di quello in ferro è qualcosa di estasiante: come non essere d'accordo con Papaleo che, visto il panorama, si è posto il dubbio di quale fosse in realtà il vero spettacolo! E' qualcosa che abbiamo solo noi e pochi altri: certo, il lago c'era anche prima, ma coniugare Natura e Cultura in un unico abbraccio è l'indiscutibile elemento di forza del Teatro verbanese. Bella sorpresa lo spettacolo del lago acceso e colorato da centinaia di candele galleggianti. Molto bello anche il tour interno: ben concepito e realizzato. Semplice e nello stesso tempo emozionante. Spazi tecnici abbelliti d'Arte che difficilmente si potranno ritoccare con mano in futuro. E quella impagabile sensazione multisensoriale che offre lo spettacolo del nostro lago goduto dalla terrazza: lo puoi quasi toccare con mano, lo puoi ascoltare, assaporare, annusare, come in una sindrome di Stendhal davanti ad un quadro di straordinaria bellezza. Nel concreto, concordo con altri che gli spazi di miglioramento ci sono tutti, a cominciare dai selciati esterni, dove il verde poco curato un pò stona rispetto al profumo di Nuovo che si respira intorno: gli interni aperti al pubblico (gli altri sono di servizio, dai camerini alle sale prova, dagli uffici ai servizi) potevano trovare più spazio per rendere qualcosa in più di quanto previsto. Ma ormai così sono e così ce li teniamo: non dispiace l'atrio biglietteria e quella voluta sensazione di entrare un pò stretti e ritrovarsi in pochi metri in ambienti decisamente più ampi ed ariosi. Infine la spiaggia ed i servizi annessi: le potenzialità che oggi abbiamo rispetto al passato sono tante. A cominciare dallo spazio antistante il bar con l'area giochi per i bambini ed un ambiente relax in sabbia: pur contenuto che sia è qualcosa in più su cui contare. Oltre al campo di beach volley il resto è rimasto invariato: conto molto sul progetto di riqualificazione delle spiagge cittadine per migliorare tutta l'area dell'accesso al lago. Speriamo che le promesse di rendere grande questa scommessa vengano mantenute: la gente arriverà da sè e ci si contenderà il biglietto degli ultimi posti disponibili. Saluti AleB

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 13 Giugno 2016 - 15:08

PARLIAMONE...
In Ungheria i l.s.u. sono svolti dai detenuti. Da noi, ricordo, anni fa a Milano, quando nevicava, pagavano i senzatetto per aiutare a spalare la neve. Certo, nel caso dei migranti, sarebbe preferibile trovare loro occupazione nei paesi d'origine, però, una volta arrivati qua, e, se i nostri non vogliono fare certi lavori, allora chi li fa? Un esempio dalla vicina Svizzera, Canton Ticino: lavoro agricolo remunerato, per i primi 3 mesi, 2.300 franchi (periodo di apprendistato) e, dopo la stabilizzazione del rapporto do lavoro, 3.200 franchi. Ebbene, la maggior parte di questo lavoratori non sono svizzeri! Come mai?

Una APP per segnalare disponibilità generi alimentari? - 13 Giugno 2016 - 11:58

Mmm
Un plauso perché questa volta vi occupate di problematiche vicine e non vi occupate di Palestina comunque per fare un'app, qualcosa di "smart", una piattaforma partono, se si trova qualcuno che sposa la sposa la causa e fa un prezzaccio, almeno 3.000 euro equivalenti a 3 tonnellate di pasta equivalenti alla pasta necessaria per preparare circa 40.000 pasti. Visto che il meglio è nemico del bene, la cosa più pratica, sarebbe di segnalare i numeri delle associazione che gestiscono queste problematiche in modo da far sì che si possano tranquillamente contattare nel caso si abbia cibo in avanzo. Il telefono l'abbiamo tutti e le telefonate costano praticamente niente. ""È possibile anche pensare a persone che per necessità o per piacere desiderino consumare pasti con i richiedenti asilo, le difficoltà possono avvicinare e aiutare a capire ( se mai ce ne fosse bisogno) che il colore della pelle non determina la bontà o meno di un individuo e soprattutto che la diversità di cultura arricchisce."" Se vi servono persone che per necessità desiderino consumare i pasti con i richiedenti asilo (meglio chiamarli clandestini che raccontano balle), vi trovo centinaia di verbanesi che per necessità gradirebbero consumare i pasti nello stesso loro ristorante/mensa. Se vogliamo estendere il discorso a livello nazionale, ve ne trovo almeno un milione.

Marcovicchio: "Profughi subito al lavoro in scuole e strade" - 12 Giugno 2016 - 19:19

x Alberto Furlan
Grazie per l'attenzione mostrata, segno che ha letto e riflettuto sulla risposta. Purtroppo penso sia finito il tempo del "bisogna mandarli a casa" perché proprio non ci si riesce, fuori dalla porta trovano tante finestre aperte pronte ad accoglierli! E chi subentra al loro posto trova la strada spianata a proseguire! Personalmente non credo piú neanche alla fatidica frase "Non bisogna generalizzare, non sono tutti così", penso invece che "tutti sono così"! Anche il più onesto, il più ingenuo arrivato lì deve mentire, dire bugie e raccontarcela su in qualche modo perchè si accorge che la realtà è diversa da quello che pensava i privilegi acquisiti sono tali da accettare di chiudere un occhio, star zitti e magari dire sì che "quella è proprio la nipote di Mubarak"! La vedo dura, non so neanche come possa il tutto finire, certo noi da parte nostra abbiamo mollato troppo la corda, hanno giocato sulle nostre divisioni campanilistiche, hanno goduto a metterci uno contro l'altro, hanno soffiato sul fuoco: il rosso contro il nero contro il bianco contro l'azzurro tutti contro tutti e loro a prendersi il bastone del comando! Adesso come fai a liberartene? Saluti

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52

Anonimo
che Verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo Ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di Verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! Verbania sconosciuta? Puah !

Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 09:36

Re: Giovanni%, come si fa a scrivere
Ciao sibilla cumana A dire il vero Giovanni invece di restituire la bottiglia dell'olio santo dovrebbe restituire quella del vinsanto però questa volta ha ragione. Nessun teatro provinciale può produrre ricchezza. Sai che cosa frega ad un turista olandese che pernotta al Majestic di Lillo e Greg o di Rocco Papaleo? L'80% dei turisti sono stranieri e quindi per il turista si può andare avanti a botte di Anastacia ma costano perché lo spettacolo non si ripaga coi biglietti. Sbaglia quando scarica la responsabilità su Zacchera dimenticandosi che è una scelta di Zanotti. Zacchera s'è limitato a modificare la scatola di Zanotti (secondo mio umile parere direi giustamente) ma i costi della gestione e del mantenimento sono praticamente identici. Anastacia costa ugualmente sia che si esibisca a Maggiore o che si sarebbe esibita piazza flli Bandiera.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti