Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

fin

Inserisci quello che vuoi cercare
fin - nei commenti

M5S: Campo sportivo di Fondotoce tra abusi e sigilli… - 22 Agosto 2014 - 10:12

responsabile
diciamo che forse e ora che anche i dirigenti che sono strapagati vengano messi al muro in fin dei conti sono proprio loro i responsabili di tutti i procedimenti ...vero che delegano ai vari dipendenti ma la firma e il visto e loro quindi ........o qualcuno e consenziente e quindi da autorizzazioni a tutto spiano senza fare verifiche o chi e a capo del dipartimneto non e capace di lavorare e andrebbe cambiato ........................ ........mi auguro che tutte e due le ipotesi siano infondate ............... ma ho seri dubbi .............. quindi nessun responsabile del procedimento pagherà per quanto riguarda i permessi io per rifare un comignolo che la neve mi ha abbattuto ho dovuto chiedere il permesso addirittura alla sovraintendenza alle belle arti perchè era coperto con due beole il camino e di 35x35 cm alto 62 cm scandaloso e costato di più fare gli incartamenti 620 € che l'opere stessa di 250 € devo ancora pagare il geometra che ha fatto le prativìche compreso di materiale e manodopera e si parla di semplificazione e rilancio che schifo vedremo come andremo a finire !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Turismo? A Cannobio fanno anche così: FOTOGALLERY - 20 Agosto 2014 - 19:21

Pura maleducazione
Beh, che dire di queste feste al parco lido? Veramente una pazzia permettere ad un gruppo di giovani la possibilità di fare ciò che vogliono senza un minimo di controllo da parte delle autorità! 3 notti di musica ad altissimo volume, schiamazzi ed urla fin dopo le 3:00...all aperto senza alcun riparo fonico...e questo in un bel paesello che vive esclusivamente di turismo! 99% dei turisti nei campeggi ed alberghi circostanti si sentono estremamente infastiditi da quest'obbligo di dover sopportare questa pazzia per ben 3 notti di seguito. Invece delle vacanze estive rilassanti devono subire della musica assordante incredibile. Musica all aperto senza riparo fonico fino alle 3??? Ma in che altro paese è permesso? Nemmeno Vasco Rossi, gli U2 oppure Madonna a San Siro possono permettersi una cosa del genere. Meglio nemmeno parlare di quanti minorenni riescono ad acquistare alcolici e si ubriacano alla follia..ed il mare di bottigliette e bicchieri sparsi per tutto il lido ed il posteggio. Questa è una pura follia all italiana...riusciamo sempre a rovinarci da soli!

M5S: "La folla" di Ferragosto - 20 Agosto 2014 - 10:36

una su mille...
Magari un 'idea buona su mille dal blog salta fuori. Amiamo tutti Verbania e ci dispiace vederla vecchia e spenta. Saranno commenti sciocchi e banali ma si cerca di essere costruttivi a differenza di altri che se ne fregano o disprezzano chi propone. E fin lì..

Accademia Verbania Calcio inizia la stagione - 19 Agosto 2014 - 17:32

possaccio
Rinnovato è bellissimo. Un team di genitori fantastici ha dato una mano alla dirigenza et voilà si riparte pieni di entusiasmo! I giovani sono il futuro della squadra della nostra città. E fin lì...

M5S: "La folla" di Ferragosto - 19 Agosto 2014 - 11:33

ferragosto
Buongiorno, sono convinta che il "nostro" nuovo Sindaco (non sono residente a Verbania bensì a Cossogno ma gestisco un'attività di ristorazione a Pallanza) avendo fatto un giro per il lungolago di Pallanza nei giorni di ferragosto si sarà certamente resa conto e metterà in pratica molti degli accorgimenti che fin qui sono stati correttamente suggeriti (vedi l'ipotetica possibilità di riapertura del Kursaal che a mio modo di vedere con la sua chiusura è stato il primo mattone a crollare contribuendo alla desertificazione del lungolago), fermo restando che dovrà sempre fare i conti con tutti i residenti del lungolago che si sono sempre lamentati e continueranno a lamentarsi per il rumore durante le manifestazioni. Ma io non dispero e dico: "Forza Silvia!" Verbania ti aspettava.....

Verbania "declino" turistico? - 16 Agosto 2014 - 14:00

confermo
Confermo una folla sul lungolago di Cannobio, ma fin dalle 10 del mattino!

Festa al Porto qualche strascico - 9 Agosto 2014 - 18:57

i cuochi.....
Conosco la cuoca di un asilo. Controllano continuamente l igiene, i prodotti che usa x pulire la cucina e tutto il resto. Il tutto due/tre volte all anno. Le ispezioni tranquillizzano noi utenti. Certo, dovrebbero farlo anche in certi ristoranti... E fin Li.... Ciao kiry

Amici degli Animali risponde alla nota del Comune - 3 Agosto 2014 - 01:23

Ottimo resoconto
Complimenti all'avv. Brizio per le documentate e circostanziate osservazioni frutto di esperienza diretta e di padronanza della situazione canile a fronte di dichiarazioni superficiali e generiche dell'amministrazione comunale che non ne vuole sapere di attivare un confronto aperto e chiarificatore. Il Consiglio Comunale aperto, chiesto da più parti, era e rimane l'occasione più opportuna di trasparenza e di ascolto di tutti i soggetti interessati, nonché l'occasione per piantarla lì di perdere tempo ed energie su un problema gestito male fin dall'inizio e per porre fine a polemiche e "toni aggressivi" che sorgono inevitabilmente quando non si vuole dare ascolto alla voce dei cittadini. Oltretutto sarebbe stato oltremodo interessante confrontarsi apertamente col dirigente che ha gestito le varie procedure.Non si capisce perché sia stato rifiutato se tutto è stato fatto regolarmente. E non mi si venga a dire che l'argomento non è prioritario, certo ci sono questioni più urgenti, ma se è stata avvertita questa contingente esigenza era buona pratica dare un riscontro. Con buona pace di tutti gli annunci elettorali basati sul tema dell'ascolto e del coinvolgimento dei cittadini...è triste constatare che già si stanno rimangiando le buone intenzioni e spero di tutto cuore di non vorrei dovermi pentire di aver dato fiducia a questa amministrazione.

Argine San Bernardino lavori sospesi - 30 Luglio 2014 - 11:53

Nicola male informato
Perché dovrebbe sempre essere una questione "personal"? Possibile che non si riesca a guardare con oggettività alle cose? Prima di tutto , per sgombrare il campo io sono stato eletto e faccio ciò per cui sono eletto... fin qui é pura democrazia. Se poi dico che sul CEM si poteva intervenire , divento un polemico, non uno che dice la verità alla città , tanto è vero che il pezzo qui sopra dimostra che sul pisu si può intervenire. Io ho fatto , facci e farò molte proposte, attendo il momento in Cui si potranno discutere. Ad oggi la Marchionini è nei modi e nei fatti analoga a Zacchera .

Verbania "declino" turistico? - 27 Luglio 2014 - 11:13

C'è chi rema contro
E' intanto sulla pagina Facebook c'è chi vuole distruggere tutto, impoverire Verbania, mandare via i giovani a lavorare. Ecco cosa ha scritto una signora: "Sindaco sono una cittadina di suna è quasi l'una di notte e non ce la faccio piu a stare in casa dal casino che stanno facendo con la musica sotto casa come mai tutti i bar a suna devono smettere alle 24 e solo il jambalaia puo fare musica anche fino alle 3.30 io alle 6.oo ho la sveglia faccia qualcosa la prego .." "Signor sindaco,mi unisco alla signora! Questa notte sono stata sul punto di chiamare i carabinieri! Abito a Fondotoce sotto il bar Maggiore; la situazione e' sempre stata pesante, adesso e' insostenibile. L'abitazione e ' di proprieta' di don Carlo Oltolina che , purtroppo , e' malAto di Alzheimer:musica a volume, insostenibile, urla,balli che rimbombano sul pavimento del bar e quindi sul nostro soffitto non solo non gli permettono di dirmire, ma gli creano disorientamento! Perche'le leggi non sono uguali per tutti? Questa notte il baccano e' durato fino alle tre!" Ci sono tante zone fin troppo tranquille a Verbania dove andare a vivere.

Verbania "declino" turistico? - 23 Luglio 2014 - 15:46

destinati a scomparire
vi ricordate le auto posteggiate fin dove l'occhio non arriva fuori dalla Playa?O dal Kursaal?E quel putiferio per salire alla Selva?Per non dire delle serate ''liscio'' al Tam Tam o Andromeda O,prima ancora,Casanova.E le code per entrare alla Rosa,al Sasin,al Bistrot pallanzese?E le ì''vasche'' a Pallanza alla sera?Dovevi posteggiare a casa di Dio........Saranno ricordi e qualcuno critichera'ovviamente',ma pero' fanno parte della storia cittadina e del benessere diffuso.Mi ricordo persino le gare di nuoto pinnato alle piscine a Suna,pieno di spèettatori.E che dire del centro Intra,in particolare V.S.Vittore.....oggi sembra di essere a Lugano,negozi lussuosissimi e futuribili,anzi ,tutti marchi da Outlet Village....dove sono i commercianti locali?E tutta l'area mercato in mano ai commercianti cinesi,hanno tutto....ho sentito i turisti stranieri /Svizzeri commentarte negativamente.......dove e' la ''nostranita',la bella Italia...xche' devo comperare in Italia,a Verbania,merci che trovo in tutto il mondo e non hanno nulla di ''artigianal/locale''?Potrei continuare per ore,non per rivivere il passato,ma per prenderne esempio.Una domanda....ma tutte le mogli di Verbania non si chiedono come mai siamo inflazionati da cosi' tante ''sale massaggi cinesi''?Cosi',buttata li'....mah ,saranno i reumatismi dell'aria di lago....eheheh...e che dire delle 1001 gelateria?Tutto ad un tratto siamo diventati la ''citta' del gelato''....mah....devo informarmi,probabilmente e' un settore dove si fanno profitti ...golosi!!!!

Presentati i vigili di quartiere - 22 Luglio 2014 - 22:36

meglio essere........
qualcuno diceva......''meglio essere un dipendente pubblico che lavorare''.....e fin li'!!! eh eh eh (just for fun...)

Presentati i vigili di quartiere - 22 Luglio 2014 - 22:36

meglio essere........
qualcuno diceva......''meglio essere un dipendente pubblico che lavorare''.....e fin li'!!! eh eh eh (just for fun...)

Deleghe dirigenziali: Assessore Franzetti risponde a Comunità.vb - 21 Luglio 2014 - 19:13

Seeeeeee
Ma farlo anche dopo che uno ha spiegato... "Signore" é fin che mai, c'è ne fossero di "Signori" ;)

Parco giochi: ringhiera pericolosa - 21 Luglio 2014 - 15:28

gestione parchi pubblici
Ringrazio l'utente "Robi" per la domanda alla quale rispondo con considerazioni personali e l'impegno di discutere nelle sedi preposte dei Consigli di Quartiere ed in tutte le sedi competenti. I parchi pubblici per stessa natura sono luoghi di incontro fruibili da tutti i cittadini e risentono delle stesse problematiche: vandalismo, danneggiamento ed incuria dell'arredo urbano, disturbo alla quiete pubblica ma anche purtroppo spaccio di stupefacenti ed altre attività criminali. Ciò non deve però portare in secondo piano finalità ed importanza sociale che ricoprono questi luoghi nell'incontro tra cittadini, generazioni, culture diverse che devono trovare mediazione ed equilibrio, così come in tutti gli spazi pubblici. Equilibrio che non si raggiunge con imposizione di complicate regole o repressione ma con una attività di coinvolgimento e partecipazione di tutti i cittadini. Credo quindi che il Comune debba garantire sicurezza, controllo, valutazione e valorizzazione delle aree nel rispetto delle istanze di tutti coloro che legittimamente vivono questi spazi, attraverso il coinvolgimento nei processi decisionali di gestione e manutenzione. Ecco quindi alcune proposte: - recintare un parco giochi consente di offrire sicurezza ai cittadini anche più piccoli (per esempio evitando anche gravi incidenti stradali per rincorrere un pallone) ma non deve essere uno strumento per limitarne l'accesso; - illuminare le aree permette banalmente di controllare meglio il territorio e ben più di complessi sistemi di video-sorveglianza, che è possibile comunque prevedere; - coinvolgere i cittadini residenti nella gestione delle aree, nominando uno o più referenti, responsabili della verifica e segnalazione dei problemi, dediti alla valorizzazione, pulizia, e controllo delle aree (penso ad un servizio simile al "nonno-vigile" rivolto però ai parchi); - effettuare verifiche periodiche ordinarie (e su richiesta) da parte dei tecnici comunali per la verifica della manutenzione, pulizia e del verde pubblico, elemento fondamentale per la qualità degli spazi. A queste sono certo se ne potranno aggiungere altre di cittadini e residenti. Strumenti e spazi (anch'essi pubblici) di discussione certo non mancano: a partire dai Consigli di Quartiere, dalle Commissioni Consiliari che presto saranno rinnovati ed alle quali invito fin da subito i cittadini a partecipare in prima persona. Contribuire al miglioramento della società è un diritto ma anche un dovere di Cittadinanza. Marco Tartari Consigliere Comunale Verbania gruppo Partito Democratico

RSA Navigazione Lago Maggiore sul trasporto non di linea - 21 Luglio 2014 - 08:00

Navigazione del Lago Maggiore
Lo spirito con il quale mi sono inserito nella discussione era ed è quello di portare una corretta informazione. Per chi mi conosce , sa che sulla materia sono sufficientemente preparato. Mi sono inserito nella discussione perché , ripeto, nel comunicato RSA c'era una grande imprecisione, che non poteva passare nell'indifferenza di chi conosce la realtà dei fatti, io sto con i lavoratori e per il lavoro, ma bisogna documentare con precisione i punti critici , altrimenti si rischia di ottenere un effetto boomerang. Dopo di che, fin che mi devo divertire a rispondere ( ad esempio) A) precisare che la Convenzione Italo Elvetica è l'Atto tra i 2 Stati nel quale si affidano le concessioni alle 2 navigazioni di linea , B) che al capitolo VI art 14 si norma la possibilità della concorrenza ( ripeto NON TOLLERATA invece dalla Gestione Governativa) ; C) che le misure di sicurezza dei piccoli natanti sono conformi alle norme e certificate regolarmente dai collaudi curati dalla Motorizzazione D) che le regole devono essere rispettate da tutti gli attori, "Barcaioli" in primis per quanto riguarda l'area di procacciamento sono disponibile ad ulteriori chiarimenti ed ascoltare volentieri i vari pareri, ma quando i toni rasentano la mancanza di rispetto, allora Signori io mi fermo qui. Grazie per la gentile attenzione.

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 20 Luglio 2014 - 15:33

X Marco e Nadia
@ Marco: mentre tu con la bacchetta magica e 4 conti sulle spese di VCO Trasporti ti dai da fare per cambiare il Sistema, "..non ci capite niente" lo puoi scrivere a chi ti ha dato lezioni di Accessibilità e Mobilità pratica !! ;-) @ Nadia (basita): ti invito a prendere una carretta e ad andare di persona a Milano e provare a girare usando gli "efficienti" mezzi pubblici che hai visto di persona, ma non girando solo nelle zone turistiche... Per la cronaca, la percentuale di filobus e di tram attrezzati dell'ATM è rispettivamente del 42% e del 32%, e non parliamo delle stazioni della Metropolitana dove rischi di non uscirne più perché gli ascensori o i montascale sono guasti. Devi comunque chiamare un numero (non verde) dell'ATM e sperare che chi ti risponde (dopo decine di minuti di musichetta PAGATA) abbia voglia di sbattersi per verificare le condizioni dei mezzi che vorresti prendere e dello stato delle banchine dove vorresti scendere; sulla Metro, se sei in carrozzina elettrica, è meglio che ti scordi fin da subito di avventurarti perché rischi di essere tirato fuori dai Vigili del Fuoco!! :-( Cordialmente... Andry CP

Rho: arrestato spacciatore di Verbania - 15 Luglio 2014 - 14:20

x lady
visto che sono così "grandi" da comprare droga impunemente e senza vergogna, non vedo motivo per cui non doverne avere i nomi.. chiunque sia, non solo cittadini privati,ovviamente! in una comunità mi sembra il minimo . non sono certamente dell'idea di nascondere sotto la sabbia quanto avviene in città, visto che di fatti nascosti ce ne sono e sono stati fin troppi..!

Rho: arrestato spacciatore di Verbania - 14 Luglio 2014 - 23:21

hi Lady!!!!!
....si,certo,non sono un cacchio di razzista,lo so,globalizzazione...possibilmente con regole...o no?....come diceva un vecchio adagio,se c'e' una cosa che odio quello e' il razzismo,i negri e gli ebrei....e fin li'.....giusto per capirci...eheheh

Parcheggio multi piano "odissea" in ascensore - 14 Luglio 2014 - 16:47

ascensori pericolosi
Grazie a chi ha segnalato , in maniera intelligente e tramite un blog di pubblica informazione e utilità dando la massima diffusione un problema serio . Per il resto mi chiedo : " rimaniamo bloccati all interno dopo aver suonato invano l allarme l ascensore riparte e ci porta al piano 0 ma le porte non si aprono risuoniamo l'allarme ma niente!!" che solo l'intervento di una vigilessa ha permesso che LEI riuscisse nel contattare il responsabile del guasto . Da ciò si comprende che L'ALLARME in cabina non è collegato e/o funzionante e che chi dovrebbe prendere immediatamente contatto con la cabina per rassicurare gli occupanti non c'era. Avrebbe forse dovuto mandargli una mail o telefonare ? ammesso che ci fosse campo .... In che modo una mail al Comune dovrebbe rendere " ancora più diretta e celere " la risoluzione di un problema quando non si ha l'idea dell' urgenza e dell' emergenza ? é questo l'approccio ad un problema che nel caso coinvolgesse anziani o bambini chiusi e sballottati in ascensori rischierebbe di diventare tragico ? Occorre più serietà e meno faciloneria nell'approcciarsi a problemi di cui , la nuova amministrazione non è responsabile al momento , ma di cui è fin d'ora responsabile per i pareri che darà affinchè siano se non tecnici , almeno di buonsenso .
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti