Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

sistema

Inserisci quello che vuoi cercare
sistema - nei commenti

Polizia Provinciale ferma bracconieri - 14 Agosto 2015 - 09:37

de profundis
spero tanto Lupus che ti stia sbagliando perchè se davvero siamo rimasti un manipolo di "vox clamans in deserto"beh allora siamo fottuti....quelli della mia generazione, se nulla succede ancora ce la fanno(siamo a fine corsa) ma gli "altri" non hanno futuro e se non ne prendono atto cercando di ribaltare il "sistema" alloar davvero possono suonare il de profundis..ma questa è un'altra storia...Buon Ferragosto caro amico estensibile a tutti i commentatori

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 4 Agosto 2015 - 21:49

Verissimo Simona T.!
Concordo pienamente con Simona T. C'è stato uno spiegamento di Forze dell'Ordine con vari mezzi che ha generato necessariamente dei costi. Hanno organizzato una cerimonia e una festa PRIVATA a casa loro ma mi sta parecchio sulle scatole la circostanza che come cittadino contribuente devo pagare la loro sicurezza. Certamente non è colpa dei nostri vertici locali e comandanti locali e forse tale spiegamento non è nemmeno stato richiesto dagli organizzatori del matrimonio ma c'è qualcosa che non va nel sistema. Ha ragione Simona T,

Nuova postazione DAE in città - 2 Agosto 2015 - 12:26

DAE
E' vero, un defibrillatore è uno strumento sofisticato, ma la moderna tecnologia ci viene in aiuto. Questo strumento parla e dà tutte le indicazioni perchè si agisca nel minor tempo possibile (questo è il segreto, la tempestività). Agisce in assoluta autonomia: nessuno può forzare l'apparecchio a dare la scarica se il sistema integrato non ne riconosce la necessità. E' innegabile che la defibrillazione sia "un momento" dell'atto rianimatorio: può essere però quello determinante. Reale è la necessità di figure "patentate" in ambiti ufficiali. Grazie al cielo, però, sono ormai tante le persone comuni che investono volontariamente il loro tempo per acquisire questo attestato. Il significato della mia iniziativa era comunque questo: in quel punto della città è presente un DAE, chi ne ha bisogno, tecnico o no, può accedervi. Credo che il segreto stia qui: la capillarità di diffusione e l'informazione di dove siano. Cito dal Web: "Un fattore fondamentale affinché il procedimento di defibrillazione sia efficace è che lo stesso venga eseguito in tempi brevissimi. Un esempio esplicativo di questo concetto è ciò che quotidianamente accade nella città di Chicago. La percentuale di sopravvivenza nella città di Chicago è pari a quella di ogni città del mondo non attrezzata con i defibrillatori. Al contrario l'aeroporto internazionale O'Hare della stessa città è attrezzato con numerosi totem, sono delle strutture verticali attrezzate con defibrillatori ma corredate anche da video o tabelle grafiche che insegnano l'uso dell'apparecchio. La percentuale di sopravvivenza in questo sito è altissima, il 54% ed arriva al 73% se si viene defibrillati entro 3 minuti." Fondamentale, quindi, l'informazione della LOCALIZZAZIONE. Mi piace comunque comunicare che ieri sono stato contattato da una Associazione di Soccorso che si rende disponibile a collaborare per corsi formativi all'uso del DAE. questo credo sia il valore aggiunto: una iniziativa privata stimola l'attivazione di una rete con associazioni cittadine. Penso quindi che presto partiremo con un corso "condominiale". Grazie per l'attenzione

Verbania m’Informa? - 30 Luglio 2015 - 17:17

Commento
Io non posso più mettere commenti, perchè ogni volta esce l'occhio orwelliano che mi dice " oh sai, Ross Tirelli, il nostro sistema (1984 Orwell) ci ha indicato un problema. Non c'erano parolacce, giuro. saluti

PD su raccolta firme elezioni comunali - 28 Luglio 2015 - 08:54

Andate a nascondervi
I commenti di Brezza sono la mia lettura preferita dopo il libro delle barzellette di Totti. Mentre quest'ultimo mette la propria firma su un libro i cui proventi sono spesso destinati a cause sociali e umanitarie, l'ineffabile segretario cittadino scrive i propri pensieri convinto di quello che dice apparentemente ignorando quello che gli succede intorno. Informo il povero Brezza che il PD, oltre che a Verbania, ha fatto della falsificazione delle firme un'attività diffusa e ramificata, con poco rispetto per le regole e le leggi, arrivando a imbrogliare, in Liguria ad esempio, anche nelle proprie votazioni per scegliere i rappresentanti, le cosiddette primarie. Quindi sarebbe più opportuno passare sotto silenzio la vicenda invece di ergersi a difensori di un sistema di irregolarità sul quale, purtroppo tardivamente , la magistratura comincia ora a fare un po' di chiarezza.

Zacchera: "Da Fiumicino agli Agoni" - 19 Luglio 2015 - 01:10

ecco guardi........
lo scrivere: " i pescatori professionisti che peraltro catturano di solito coregoni, pesci che sono solo minimamente pescabili con la canna." si commenta da solo. Dimostra quanto di pesca lei ne sappia, si informi, prima di scrivere bisogna informarsi, la pesca del coregone con la canna dalla barca è una pesca affascinante che ha tutto un mondo dietro, in certi laghi del Trentino si è costruito un sistema turistico importante, nei grandi laghi Svizzeri è la pesca più praticata, ma dal commissario per la pesca cosa si può pretendere? Ha mai sentito parlare delle persichiere, dopo il loro passaggio il nulla, ne mettono fino a che il buco è svuotato, ma una volta si mettevano le fascine, mi dirà, bene ora ci vuole il permesso per metterle, lo sa il perchè? Provi ad immagimare il perchè? C' è sempre di mezzo il professionista, si acculturi, mi pare che di pesca ne capisca poco, " esistono gli obblighi ittiogenici regolamente stabiliti e depositati in provincia per i pescatori professionisti", bene, il problema non è se ci sono o non ci sono obblighi, il problema come anche lei ammette, è farli rispettare.

Carabinieri arrestano banda di ladri seriali "bad boys" - 12 Giugno 2015 - 18:26

siamo davvero al collasso!
Le forze dell'ordine di fanno il mazzo e rischiano la vita per arrestare i criminali, ma poi il sistema non è in grado di infligger loro le pene e di renderli innoqui.......siamo allo sfascio.....solo le persone oneste pagano continuamente!

Parcheggio tra graffiti e rifiuti - 5 Giugno 2015 - 20:41

Considerazioni..
Purtroppo finchè c'è qualcuno che li giustifica, sostenendo che sono solo bravate, gli imbrattatori si sentono "autorizzati" a continhanno il coraggio di considerare arte. Ma a Verbania esistono gli agenti in borghese? Si possono installare telecamere e, una volta individuati i responsabili, far ripagare i danni di riverniciatura e risanamento/pulizia, oltre ai costi di gestione del sistema video? Una volta ripresi, non si può rendere pubblico il video, in modo che la stessa popolazione possa essere in grado di riconoscere i responsabili? Non si risolve evitando di utilizzare il parcheggio o semplicemente essere consci che il problema esiste, bisogna affrontarlo e risolverlo. Verbania non merita di essere un cesso a disposizione di piccoli sbruffoni che se ne approfittano proprio perchè non si agisce nei loro confronti. Vogliamo agire? O rimarremo sempre spettatori e ci lamenteremo pensando che si risolva da solo?

Nuova WebCam a Pallanza - 2 Giugno 2015 - 13:36

Webcam superate.
Meglio di niente ,ottima iniziativa ma , a mio parere, si poteva fare molto,molto meglio ed a costi inferiori . Sono Webcam fisse che aggiorna l'immagine ogni 3 Minuti ,modello superato . Chi posiziona nuove webcam opta per il sistema che aggiorna l'immagine in diretta . Andate a visionare quella posizionata recentemente da Europalace Hotel di Pallanza ,quella è una bellissima Webcam . Oltre a trasmetter in diretta l'immagine ha la possibilità di registrare e visionare le immagini delle ore precedenti . Inoltre adottando il sistema SKILINE è possibile optare per il solo canone di noleggio . Lodevole l'iniziativa e ringrazio l'amministrazione per questo , peccato per l'infelice scelta dell'impianto.

IMU: a Verbania al 10,4% - 1 Giugno 2015 - 20:56

Come contribuente protesto!
Non solo non c'è il servizio dell'invio del modello F24 a domicilio per TASI e IMU ma il comune fino ad ore (ore 20,50 del 01.06.2015) non ci dà gli elementi precisi per pagare. Nello specifico: - il Comune si è limitato a pubblicare un propagandistico COMUNICATO STAMPA e non la DELIBERA precisa dai quali possiamo dedurre le aliquote precise e le detrazioni che variano a seconda della rendita catastale, - il comodissimo sistema di calcolo on-line non è stato aggiornato. Considerata l'imminente scadenza tutto questo procurerà file ai CAF, fiscalisti e sportelli postali. In qualità di contribuente protesto vivamente!

Lavori e pozze d'acqua - 21 Maggio 2015 - 11:08

giro....giro...
Eh già.... Per il giro i soldi si trovano..... Per fare manutenzione ordinaria.....no. Il 70% del sistema di smaltimento tramite i tombini sulla pubblica via non funziona...e nessuna giunta se ne è mai preoccupata.

Minore chiede dimissioni per firmopoli - 19 Maggio 2015 - 21:18

Concordo con Brignone
Concordo pienamente con l'eccellente analisi di Brignone con il quale mi complimento per il sistema argomentativo. Si dimetta prima lei che e' stata votata grazie all'insieme di voti protesi per il M5S per poi andare via seguento una strada politica non identificata.

Dipendenti Conservco in stato di agitazione - 8 Maggio 2015 - 18:46

Il mondo è vario
@Lady. Il mondo del lavoro è assai vario e l'esperienza personale non può essere presa per avvalorare una generalità di circostanze. @ "tu vuo fa lo svedese" il sistema retributivo è molto vario e articolato e se tu fossi a conoscenza degli elementi che ne portano loro costruzione non sragioneresti il quel modo.

Minore e Immovilli: "Rifiuti, tariffe e lavoratori" - 8 Maggio 2015 - 09:10

Riflessioni
Innanzi tutto devo dare ragione allo svedese verbanese al di là del discorso straniero-italiano messo di traverso e che ha sviato il un po' il discorso. Non so dove vivete ma in Italia le norme a tutela del lavoro sono massivamente e fantasiosamente non applicate. Avviene spesso al nord ed è la norma nel meridione (dove i lavoratori lavorano molto di più e a paghe molto minori giusto per smentire certi luoghi comuni). Tanto che molti economisti italiani inseriscono queste pratiche come caratteristiche sistemiche del nostro modello economico. Hans Fersen questa ci ha visto giusto. E' molto probabile che si attui quel giochetto. Già molti lo fanno con 'idennità di disoccupazione e perfino con gli assegni familiari. Dopo le mie iniziali profonde perplessità sto riconsiderando e meditando parecchio sulla proposta del reddito di cittadinanza. Può essere considerato un virtuoso strumento di ridistribuzione dei redditi, innalzamento delle paghe. Alcuni studiosi intravedono un futuro, neanche troppo lontano, con uno scenario inquietante con un sistema tecnologico che sostituisca massimamente l'apporto dei lavoratori e in questo un reddito di cittadinanza potrebbe rappresentare anche uno strumento "epocale".

Minore e Immovilli: "Rifiuti, tariffe e lavoratori" - 7 Maggio 2015 - 21:21

Reddito di cittadinanza e assistenza
La proposta di legge per il Reddito di cittadinanza, di cui le coperture, non mi stancherò mai di dirlo, sono state già approvate dalla Corte dei Conti, non è semplicemente un assegno che viene distribuito ai cittadini maggiorenni che non hanno reddito da lavoro o che non studiano. E' un complesso sistema in cui chi riceve l'assegno è tenuto costantemente in attività dallo Stato che si occupa di riqualificarlo secondo le esigenze del mercato del lavoro e che, a seconda delle esigenze della comunità in cui vive e delle qualifiche professionali acquisite, viene chiamato a prestare la propria opera professionale al servizio appunto della comunità. Sia chiaro però, lo Stato garantisce un reddito e non un'elemosina e il cittadino, proprio nell'atto di mettersi a disposizione dello Stato, non potrà mai sentire di essere un peso per la comunità ma se ne sentirà addirittura una risorsa. Ci si potrebbe chiedere allora come funzionerebbero i versamenti INPS per questi eventuali "lavoretti" saltuari che la pubblica amministrazione potrebbe chiedere e la risposta è semplice, le amministrazioni acquisterebbero dei Voucher INPS, quelli già in uso per pagare ad esempio le donne di pulizia, e con quelli pagherebbe i contributi delle giornate lavorative richieste a chi riceve un Reddito di cittadinanza. A tutti gli scettici di buona volontà consiglio vivamente la lettura dell'intero testo della proposta di legge, troverà tutte le risposte alle sue curiosità. Buona lettura. http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/PROPOSTA%20LEGGE%20REDDITO%20DI%20CITTADINANZA.pdf

Presentata LetterAltura 2015 - 7 Maggio 2015 - 08:34

ancora impressioni e pochi dati
Letteraltura è un punto di partenza perfetto, è in errore chi pensa che il "nazional popolare" sia la risposta. basti guardare a che tipo di fruizione ha il parco Nazionale della Valgrande... siamo noi di Verbania che misconosciamo le sue potenzialità. Le nicchie (plurale ) sono le risposte: Trekking, lago, funghi, sacrimonti, formaggi, teatro (cavandone ora CEM), ville, paesaggi (museo del paesaggio e circuiti dei musei che ci sono e sono di qualità)... non siamo il posto del festivalbar. Andare a Pogallo e scoprire che Verbania ha avuto la luce pubblica prima di Roma... Avremmo molto da offrire proprio a partire da letteraltura, ma di Verbania nel Parco quando si parla? In questo la Provincia dovrebbe "fare sistema", col Veglia il Devero, l'ossola ecc. Serve una visione che non è fatta di grandi opere ma di menti aperte e di nuova progettazione , partecipata!

Fisconews: la e-fattura dal 01 gennaio 2017 - 6 Maggio 2015 - 18:40

Dalla teoria alla pratica
In teoria è una bella casa. In pratica fa veramente pena. Nello studio dove lavoro per poter inviare la prima fattura elettronica sono voluti più di 1 ora di istruzioni telefoniche per far partire il sistema, un giorno intero di laboriose procedure di immissione, alla fin fine 2 fatture su 6 non sono state accettate dai Comuni per chissà quale motivo burocratico. Sono le solite cose all'italiana

L'ANPI sullo sfregio alla bandiera - 30 Aprile 2015 - 10:43

No Alberto
Non cerchiamo spiegazioni pseudosociologiche a questi atti teppistici. Vi do uno sistema molto facile per comprendere questa gente: pensate ai tifosi ultrà. Gli ultrà (non i genuini tifosi da bar dello sport) sono personaggi con un sistema di pensiero molto debole. Si uniscono dietro insignificanti colori sportivi e dietro di essi insultano, perpretano violenze e costriscono assurdi schemi mentali. Sostituite le bandiere sportive alle svastiche e avrete compreso tali personaggi. I proclami non servono a nulla, non li capiscono e recano a loro paradossalmente soddisfazione. Bisogna solo andare dalla Forze dell'Ordine e denunciare il misfatto.

Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 09:04

Segnali Lei
Dimenticavo ,faccia Lei la segnalazione e segnali anche che casa Simonetta è a rischio crollo e se crolla le transenne non servono a nulla. Se x caso la risposta sarà " Lei che crede di sapere tutto.." , usi questo interessante sito,è un sistema, come lei usa dire ,concreto ed efficace, ,corrono subito .

Oggi il via ufficiale al Bike Sharing - 26 Aprile 2015 - 11:03

bici
la mia domanda è la seguente : io sono a Intra devo andare a Pallanza con la bici che vado a noleggiare però poi non torno a Intra se nel deposito di pallanza non cè posto per lasciarla cosa devo fare, devo riportarla a Intra ? o questo sistema non perette di usarla per spostamenti ma solo per passeggiare .in altre citta la si usa per spostari.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti