Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

disponibilit

Inserisci quello che vuoi cercare
disponibilit - nei commenti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 30 Novembre 2018 - 09:16

Re: Re: Il commercio intrese
Ciao paolino a questo punto l'Amministrazione locale dovrebbe in primis sistemarli, partendo da manutenzione strade, disponibilità parcheggi, ecc...

VCO: vola l'e-Commerce - 28 Novembre 2018 - 14:25

Re: A proposito di Outlet...
Ciao Aston probabilmente è vero il contrario: non si farà mai e lo hanno detto anche i sassi, ma fosse davvero un outlet credi che i cittadini di VB lo snobberebbero? https://www.lastampa.it/2018/11/28/verbania/il-commercio-in-ginocchio-viviamo-grazie-agli-svizzeri-senza-di-loro-intra-morta-5CKjBSc01VRCqrWDxEkR6N/premium.html Se il commercio intrese vive sugli acquisti degli svizzeri, si vede che il rapporto qualità/prezzo volge pesantemente a loro favore. All'outlet o nelle GDO ci si va per risparmiare, senza troppo rinunciare alle qualità. IL problema in reltà supera i confini comunali e tira in gioco altre questioni, quella del lavoro e delle retribuzioni tanto per citarne un paio. D'altronde le leve dell'acquisto online sono solo due: disponibilità immediata e prezzo. Nessuno mai si sognerebbe di comprare su internet qualcosa che, a pari prezzo, può vedere nel negozio sotto casa prima di tirare fuori il portafoglio. Saluti AleB

Chiamparino su referendum passaggio alla Lombardia - 17 Luglio 2018 - 10:59

graziellaburgoni51 7,58
Signora, da quello che scrive, lei si ritiene ricca di umanità. Un'umanità che non si accorge che, così facendo, è complice di scafisti delinquenti, e commercianti di carne umana., Ong ipocrite e prezzolate, malavita organizzata che sfrutta questi clandestini (baldi giovani dal fisico palestrato e dalla dubbia fedina penale). Clandestini che pagano 5.000/6.000€ agli scafisti rischiando la pelle, quando con 300€ potrebbero arrivare sani e salvi in aereo. Certo dovrebbero esibire i documenti ed in tal modo non potrebbero passare per "i disperati". Signora, lei ha mai visto "disperati" che hanno la disponibilità di 5.ooo€? I "disperati" italiani, sicuramente no. Le Ong, taxi farisee ed in combutta con un sistema immorale, li vanno a prendere in acque libiche dicendo di salvare vite umane. Poi che succede? Li salvano in mare, li scaricano a terra in balìa di un destino incerto, li mettono sul groppone altrui ed in pratica privatizzano i lauti guadagni e socializzano le perdite. Mi permetto di consigliare a lei e a chi ne ha voglia, la lettura del cap. 23 del Vangelo di Matteo, quello che parla di scribi e farisei. Le gioverà. Cordialmente.

Comitato Salute VCO su ospedale unico - 5 Aprile 2018 - 18:49

A chi interessa l'ospedale unico?
A proposito di ospedale unico, penso e mi ritrovo a fare un percorso a ritroso ricordando gli anni in cui la "necessità" della costruzione di un "ospedale unico provinciale" o di "eccellenza", -così veniva definito-, provocava discussioni abbastanza animate fra i cittadini, manifestazioni molto partecipate e per la politica locale era il cavallo di battaglia tanto a Domodossola quanto a Verbania, le due città che si contendevano il nuovo nosocomio. Erano gli anni 1999/2004 ed io ero coinvolto come tutti i cittadini personalmente e politicamente in quanto Consigliere comunale di maggioranza nelle fila del mio partito, Rifondazione Comunista, nella prima Giunta a guida Cattrini con DS -oggi PD-, Rif. Comunista e Margherita. Colti dal fervore della "necessità" di poter "ospitare" sul proprio territorio il nuovo "ospedale provinciale di eccellenza", il passo successivo era: l'individuazione dell'area destinata allo scopo, indicata in uno spazio tra Domodossola e Villadossola, la presentazione dell'O.d.G. al Consiglio comunale atto a ratificare tale scelta, con voto favorevole di tutta l'opposizione e della maggioranza, con voto contrario mio (Rif. Comunista) e del mio gruppo. Le motivazioni del voto contrario nel corso di quel consesso di una componente della maggioranza, (Rif. Com.) a tale proposta o progetto, furono ampiamente documentate con cognizione di causa, che oggi sono ancora più stringenti che andavano; da quella relativa alla mancanza di un piano Sanitario serio che riguardasse anche le numerose Valli ed il loro raggiungimento molto spesso difficoltoso con mezzi di soccorso o per il raggiungimento del San Biagio in determinati periodi dell'anno, oggi ancora più preoccupante per i recenti fatti in Val Vigezzo e le condizioni in cui versano tutte le strade della provincia e dell'ANAS. I giorni nostri vedono ripresentarsi la "necessità" dell'ospedale unico provinciale, con decisioni sull'ubicazione della struttura calate dall'alto, decisioni praticamente indolori sia per quanto riguarda quella "politica locale" agguerrita a tutti i livelli, -oggi prestata anche a Roma- passando per Torino Regione, Verbania e altri Comuni interessati anche di altra estrazione politica, ignorando la popolazione ed i suoi punti di vista. Si tratta della decisione della costruzione di un nuovo ospedale, attenzione, non di un bar o una discoteca, un ospedale che, a rigor di logica, tale struttura richiederebbe un ubicazione con facilità di raggiungimento e accessibilità a tutti evidentemente anche in zona baricentrica tenendo ben presente la situazione del territorio, e invece no, quale il sito prescelto, -secondo me- al di fuori di ogni logica? Ornavasso, oltretutto non in piano, ma in "collina bella vista" con tutto quello che ne consegue di spese, ambiente, consumo di territorio ecc.ecc.. Ma la domanda sorge spontanea: perchè proprio in collina? Chiudo ribadendo la nostra e non solo nostra contrarietà al nuovo ospedale per i motivi già menzionati aggiungendo che: non essendoci disponibilità economiche dovendo ripiegare su privati finanziatori, il SSN, cioè la SANITA' PUBBLICA SPARIREBBE a favore di quella PRIVATA dove chi HA I SOLDI SI CURA, ALTRI NO. Al San Biagio sono stati spesi fior di quattrini pubblici, di tutti noi, per poi donare il San Biagio eventualmente a privati in concorrenza con la struttura pubblica. Questo è il mal costume che sta distruggendo quello che di meglio avevamo, la SANITA' PUBBLICA. Sia chiaro, la Sanità come si presenta oggi non è certo il meglio, anzi, ma proprio per questo va rivista, riorganizzata, migliorata e specializzata mantenendo le strutture esistenti ma, ahinoi per tutto questo ci vogliono persone e POLITICI SERI, questa è solo una delle grosse preoccupazioni.

Bicincittà: Ex Hotel Astor occasione persa - 5 Marzo 2018 - 11:52

concordo sulla necessita di un autosilos
mi sembra assolutamente condivisibile la necessità di creare un parcheggio tipo multipiano di via Rosmini a Intra per alleggerire Pallanza dalle macchine. A questo proposito ricordo che è nella disponibilità del Comune la ex caserma dei Carabinieri di Via Castelli a Pallanza, dove con qualche sforzo ingegneristico si potrebbe ricavare uno sbocco pedonale direttamente sul lungolago (ossia l'ultimo piano interrato del parcheggio è all'altezza del lungolago). Però definire "disastrosa" la qualità ambientale" del litorale di Pallanza è eccessivo.

Lega Nord su rottami abbandonati - 10 Ottobre 2017 - 08:35

Re: Re: Maurilio
Buon giorno Maurilio Piccola annotazione. Penso che nessuno abbia obbligato l'attuale Sindaca e la sua giunta (per altro rimaneggiata più volte) a prendere il comando della città. Nel momento in cui hanno deciso di partecipare al "giochino" sapevano benissimo che la patata bollente, insieme ad altre, sarebbe arrivata tra le loro mani. Troppo comodo dire "chi era in sella quando è successo?".......nel caso specifico, tra le altre cose, tutto il blocco delle macerie (perché è di quello che si tratta e non di rifiuti) sono nelle disponibilità del comune solamente da pochi mesi dato che prima erano sotto sequestro probatorio. Certamente questioni annose come: la circonvallazione, l'area ex Acetati, Hotel Eden.....etc, sono il prodotto di più amministrazioni ma nella questione del porto non vedo tutto ciò. La questione non è politica ma semplicemente di buona gestione del territorio. Come ben diceva bene qualcuno prima di me.......il turista che è venuto in visita due anni fa ha visto i rottami e ora li rivede sempre nello steso posto. Segno inequivocabile, per una città che si definisce (che vorrebbero i nostri politici degli ultimi 40'anni) a motivazione turistica, di poca lungimiranza e, fin quasi, di incapacità gestionale. Questo è l'unico dato di fatto. Alegar

Marchionini primo sindaco donna in Italia - 28 Settembre 2017 - 16:09

complimenti
Aquanto si sente,due dovrebbero essere i piani, quello proprio politico ,che vede molte divergenze, quello personale con la gente dove si valorizza per una certa disponibilità

"Verbania: fusioni logiche" - 29 Agosto 2017 - 14:35

Re: fusioni omogenee
Ciao coppo dante. Requisito essenziale e' la disponibilità degli amministratori. E' appena nato in valle cannobina un nuovo comune dall unione di Cavaglio Spoccia, Falmenta e Cursolo O. Il matrimonio deve essere consensuale.

"Verbania: fusioni logiche" - 29 Agosto 2017 - 11:16

s. Bernardino
Sbaglio o s. Bernardino non ha dato disponibilità ? Ce ne faremo una ragione..

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 12:19

Re: Consigli di quartiere
Ciao Paperinik . Dalla nota del sindaco si evince che si e' discusso in consiglio di quartiere e lì si e' data disponibilità di intervenire. E' evidente che nonostante ciò qualcuno ha voluto strafare. Inutilmente.

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 26 Luglio 2017 - 17:01

Perchè armare i vigili urbani?
Il nulla unito al vuoto del comunicato della Dottoressa Magistrale Accetta Francesca, Giurista Esperta in Criminologia e Psicologia Forense, Componente Commissioni Servizi al Cittadino e Sicurezza Comune di Verbania, mi fa chiedere. al di là di ideologie o prese di posizioni partigiane, "perchè armare i vigili urbani?" (lo so che oggi si chiamano Polizia Locale, ma per me rimangono Vigili Urbani!). Forse che nei casi citati dalla Dottoressa Magistrale...la disponibilità di armi, di qualsiasi genere, sarebbe stata utile e risolutoria? Nel mio piccolo, ho sempre pensato che ai vigili urbani dovesse spettare più un ruolo amministrativo e di supporto invece che di polizia giudiziaria, visto che già di questa abbiamo abbondanza (Polizia di Stato e Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria,...). Ho sempre pensato che i vigili urbani si dovessero occupare di traffico, parcheggi, mercati,...lasciando indagini, arresti e conflitti a fuoco agli altri corpi di polizia. Ecco perchè ho sempre pensato che la pistola ai vigili urbani di una piccola città, ma in linea di principio in tutte le città, visto che anche i "bobby" londinesi sono disarmati, sia del tutto inutile. Saluti Maurilio

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 2 Maggio 2017 - 17:46

Rocco P.G.
Buona sera Rocco Pier Luigi, E' un dato di fatto che il Procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, esaminando i bilanci di alcune Ong, si è accorto che hanno disponibilità finanziarie sproporzionate in rapporto alla loro consistenza. Se certe cifre sono perfettamente in linea con organizzazioni come MSF e Save the Children (il cui operato è fuori discussione), non lo sono per molte altre tipo Moas (vedi intervista di Repubblica del 28.o4.17) Inoltre, in una intervista rilasciata a La Stampa ripresa da RaiNews il 23.4, Carmelo Zuccaro parla di "telefonate che partono dalla Libia verso alcune Ong, fari che illuminano la rotta verso le navi di queste organizzazioni, navi che all'improvviso staccano i trasponder, sono fatti accertati". A mio parere,tutti gli atti di bontà a cui fa seguito un cospicuo compenso economico sono alquanto sospetti e fa benissimo Carmelo Zuccaro ad indagare. Quest'uomo si è messo di traverso ad interessi enormi: Temo faranno di tutto per fermarlo! Ma di quale accoglienza stiamo parlando? Li salvano in mare per distruggerli a terra. Non basta dar loro un tetto ed un pasto togliendo loro la dignità, sapendo benissimo che non potremo neanche offrirgli questo per sempre! Quello che è in corso è uno sfruttamento epocale delle loro e delle nostre sempre minori risorse. Poche balle; qui è in corso un vero e proprio crimine contro l'umanità. Aggiungo che i veri disperati sono ancora nei "luoghi della disperazione"; sono costretti a stare lì e sono pelle ed ossa.

Addio alle serate “Intra by night” - 24 Aprile 2017 - 12:54

...alcune osservazioni e la mia (modesta) opinione
La premessa è che mi sembra strano che questa vicenda non si sia chiusa per 180€, penso che ci sia dell'altro, sarebbe interessante sentire anche l'altra campana (i commercianti). Dopo di che, obiettivo comune tra i commercianti, le associazioni, l'amministrazione (il colore non importa) e tutti i cittadini, sia quella di (ri)portare le persone nei centri cittadini, "rubandoli" ai centri commerciali. Ovviamente, non esiste una ricetta unica e univoca, ma giocano tanti fattori, che andrebbero analizzati nelle sedi opportune. Sicuramente, questi eventi, in generale gli eventi che portano in piazza le persone, non devono essere visti solo in termini di resa economica ("180€ di "investimento" di "renderanno" più o meno si 180€? Cioè quella sera guadagnerò o perderò?"), ma in altri termini, quali visibilità, abitudine al negozio in centro,...questi eventi sono l'occasione per mettere in vetrina la "merce" migliore(qualità dei prodotti, prezzi più bassi, disponibilità di prodotti o servizi,...), anche a negozio chiuso! Quello che manca a Verbania (cioè a imprenditori e negozianti, associazioni e amministrazioni) sono idee nuove, una chiara e il più possibile condivisa visione del futuro e degli obiettivi da raggiungere, una strategia vera e un chiaro piano di azioni per attuarla. Tutto il resto sono chiacchiere! Saluti Maurilio

Secondo appuntamento con la Band del Pian Cavallone - 3 Marzo 2017 - 09:30

ringraziamenti
Vorrei ringraziare la redazione di Verbania Notizie il servizio che svolge e in particolare per la disponibilità alla diffusione dei nostri eventi, grazie!

Minore su campi da tennis Pallanza - 2 Febbraio 2017 - 21:33

Re: Re: Può darsi, che...
Ciao Hans Axel Von Fersen concordo con l'idea degli obiettivi, attento però, il settore giovanile deve insegnare non vincere! La vittoria deve essere un risultato di quanto è stato insegnato, non un obiettivo fine a se stesso. Diciamo che struttura e contributo economico deve essere commisurato per numero di iscritti, numero di squadre (o fasce di età negli sporti individuali) coperte, quota di iscrizione, disponibilità al sociale, tornei o gare organizzate, formazione dei tecnici e dirigenti, capacità di gestire e innovare la struttura... Saluti Maurilio

Bando Periferie: un comunicato delle minoranza di sinistra - 11 Gennaio 2017 - 12:49

Re: Re: prime donne e assurdità anche per jhon
Ciao Maurilio risposta piccata? punto sul vivo? non so, diciamo che dopo un po' i saputelli mi stufano... comunque, cito sempre "La Stampa" di oggi: "Vero che l' ex premier Renzi all' assemblea nazionale Anci il 14 ottobre assicurava che tutti i 120 progetti sarebbero stati finanziati nel 2017 con 2 miliardi e 100 milioni, ma scorrendo il testo della nuova legge finanziaria un riferimento preciso alla cifra non si trova. Il comma 141 riguarda sì il completo finanziamento del «programma straordinario per la riqualificazione urbana», ma parla in termini generici di destinazione di ulteriori risorse oltre a quelle che il comma precedente assegna alla voce «periferie» ma all' interno di un vasto capitolo che comprende investimenti infrastrutturali di ogni ordine e grado, con una disponibilità complessiva per l' anno in corso di 1,9 miliardi."

Boati: sono stati gli F/A-18 svizzeri - 19 Dicembre 2016 - 13:25

Caspita!!!
Caspita, non mi aspettavo tanto livore verso gli svizzeri che in fondo: a) se ne stanno a casa loro;b) se vengono in Italia portano soldi; c) danno comuqnue lavoroi a migliaia di italiani. Per converso invece molta disponibilità, generosità e benevolenza verso etnie che ci portano miseria, povertà e delinquenza. Ma quando imparferemo a farci furbi?

118 i dati di attività in Piemonte - 17 Dicembre 2016 - 15:56

Re: Dati 118 Piemonte
Ho letto tante argomentazioni argomentazioni semplicemente ASSURDE. Mi sembra giusto ricompensare "pronta disponibilità " del personale preposti ai pronti interventi. È sempre un impegno rendere sempre del personale, veicoli e veicoli pronti 24 ore su 24. Questo signore vuole poi seguire l'esempio Svizzero? Far pagare al malcapitato grave che deve essere trasportato a Novara o altrove anche il costoso trasporto in elicottero? Boccio per intero le sue proposte

La Camera conferma 8milioni per Verbania - 28 Novembre 2016 - 17:35

Re: x Lupisinfabula
Ciao cesare È vero! Ma a volte è meglio non fare. Credo molti di voi sappiano cosa sia il progetto interconnector nell'ossola? E passerà proprio grazie a Borghi in qualità di sindaco di Vogogna, dando disponibilità alla costruzione sul proprio territorio, dopo che gli altri si sono rifiutati, di una centrale che prevede l’occupazione di ben 105.000 mq, pari alla superficie di 12 campi da calcio, con capannoni alti 20 m, ripeto, forse a volte essere meno laboriosi conviene http://www.ossolanews.it/ossola-news/blardone-incredibili-le-dichiarazioni-dellassessore-regionale-su-interconnector-5055.html.

Cercasi volontari per spazzamento neve - 25 Novembre 2016 - 16:24

...ma avete letto bene cosa dice...
...ma avete letto bene cosa dice il comunicato, o il relativo manifesto? "...in casi eccezionali e per servizi specifici ....può essere utile affiancare alla Protezione Civile già impegnata dei volontari disponibili, ..." Può darsi che io non sia più in grado di comprendere bene la lingua italiana, ma si sta cercando la disponibilità di qualcuno, per evitare che in caso di nevicate improvvise e/o "eccezionali" possano intervenire, dopo le imprese appaltatrici e la protezione civile...migranti, disoccupazione e tutto il resto non c'entra nulla!! Saluti Maurilio
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti